Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Catalano, Giuseppe <fl. 1847> Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Guidi, Francesco Titolo: Il birrajo di Preston : melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per sesta opera dell'anno teatrale 1854-55 / [poesia del signor Francesco Guidi ; musica del signor Luigi Ricci] Pubblicazione: Palermo : Stab. tip. F. Lao, 1855 Descrizione fisica: 50 p. ; 17 cm Note generali: 3 atti; autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3; a p- 5-6: orchestra e altre responsabilità Fregio sul front Prima rappr.: Firenze, Pergola, 4.02.1847. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1854 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [nota:] Sesta opera Personaggi e interpreti: Daniele Robinson Giorgio Robinson Effy Tobia Sir Oliviero Jenkins Miss Anna Lord Murgrave Lovel Bob Titolo uniforme: Il birraio di Preston | CUBV168050 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Guidi, Francesco [Cantante] Catalano, Giuseppe [Cantante] Scheggi, Giuseppe [Cantante] Scheggi, Enrichetta [Cantante] Carozzi, Carlotta [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo [Scenografo] Lajosa, Emmanuele [Regista] Lo Casto, Agostino [Cantante] Neri, Mariano [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni [Cantante] Vitti, Augusto [Cantante] Marchese, Gaetano [Costumista] Di Lorenzo, Francesco [Altro] Corelli, Gaetano [Altro] La Lumia, Tommaso [Altro] Pipi, Antonino [Altro] Lauria, Arcangelo [Compositore] Ricci, Luigi [Cantante] Latino, Ferdinando [Editore] Lao, Francesco Soggetti: Teatro Carolino - Rappresentazioni - 1854-1855 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Classificazione Dewey: 792.542094582310833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0056656 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - BPBIBL.B.C. 2.D.113.4. - BP 0002212725 C 1 v. (legato con: Semiramide, Napoli, 1840) - Z - 19921008 - 19921008 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Scribe, Eugène Titolo: La muta di Portici : opera in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Bellini per prima opera nella primavera dell'anno 1861 / [Musica del maestro D. F. L. Auber ; poesia dei signori Scribe e Delavigne] Pubblicazione: Palermo : Francesco Lao, 1861 Descrizione fisica: 36 p. ; 15 cm Note generali: Per gli A. del testo (Eugène Scribe e Germain Delavigne) cfr. New Grove 2001 5 parti A p. 2: personaggi e interpreti Prima rappr. col tit.: La muette de Portici [Masaniello], Parigi, Théâtre de l'Opéra, 29 febbraio 1828 (cfr. New Grove 2001). Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1861 [periodo:] Primavera [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini Personaggi e interpreti: Alfonso Zucco, Francesco Elvira Giovannoni Zacchi, Ginevra Fenella Zucco, Teresa Masaniello Mazzoleni, Francesco <1825?-1908> Pietro Cesarô, Salvatore Borella Rinaldi, Francesco Lorenzo Catalano, Giuseppe Selva Bellissimo, Stefano Titolo uniforme: La muette de Portici | RAVV079165 [dati della composizione:] [org. sint.:] >9V,Coro(4V),orch [org. analit.:] S,A,T,T,T,B,B,B,Br,Coro(S,A,T,B,),ott,2fl,2ob,2cl,4fag,4cor,2tr,3trb,serp,timp,tr,gc,pt,tamb,2vl,vla,vlc,cb [data:] 1828c Nomi: [Librettista] Scribe, Eugène [Librettista] Delavigne, Germain [Interprete] Mazzoleni, Francesco <1825?-1908> [Interprete] Catalano, Giuseppe [Interprete] Bellissimo, Stefano [Interprete] Zucco, Francesco [Interprete] Zucco, Teresa [Interprete] Rinaldi, Francesco [Interprete] Cesarô, Salvatore [Interprete] Giovannoni Zacchi, Ginevra [Direttore d'orchestra] De Carlo, Lorenzo [Coreografo] Liuzzi, Angelo [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino [Altro] Pavone, Filippo [Direttore d'orchestra] Scaglione, Giovanni [Scenografo] Lentini, Giovanni [Personale di produzione] Di Lorenzo, Francesco [Personale di produzione] Pipi, Antonino [Compositore] Auber, Daniel-François-Esprit [Editore] Lao, Francesco Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Classificazione Dewey: 782.10268 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0003692 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI N SCRI 35 - 68 0000062755 B 1 v. - C - 19860411 - 20130206 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Piave, Francesco Maria Titolo: Violetta : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel real teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1855-56 / [libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi] Pubblicazione: Palermo : Francesco Lao, 1856 Descrizione fisica: 40 p. ; 15 cm Note generali: Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 3: orchestra, impiegati a p. 3: personaggi ed interpreti A p. 4: autori della musica e del libretto. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1856 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino Personaggi e interpreti: Violetta Valery Flora Bervoix Annina Alfredo Germont Giorgio Germont Gastone Barone Douphol Marchese D'Obigny Dottore Grenvil Giuseppe Domestico Commissionario Titolo uniforme: La traviata | CFIV031463 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Piave, Francesco Maria [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Antecedente bibliografico] Dumas, Alexandre <1824-1895> [Cantante] Naudin, Emilio [Cantante] Catalano, Giuseppe [Cantante] Baseggio, Adelaide [Cantante] Pignolo, Luigi [Cantante] Rinaldi, Francesco [Cantante] De Ninnis, Basilio [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo [Regista] Pellegrini, Ignazio [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Lauria, Arcangelo [Cantante] Deodati, Carlotta [Cantante] Guaiana, Antonio Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0028858 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81LA MOTTA LAM 84 LIBRETTI - 81 0000504705 B 1 v. - Z - 20211029 - 20211029 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Scribe, Eugène Titolo: Giovanna de Guzman : opera in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1856-57 / [Musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'onore] Pubblicazione: Palermo : Francesco Lao, 1856 Descrizione fisica: 60 p ; 15 cm Note generali: Per gli A. del testo (E. Scribe e C. Duveyrier) e dell'A. della traduzione (Eugenio Caimi) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 A p. 5-6: orchestrali e altre responsabilità. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1857 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Reale Teatro Carolino Personaggi e interpreti: Vittoria Tello Carlo Mendez Manfredo Michele de Vasconcillos Don Pedro Don Diego Enrico Ribeiro Giovanna de Guzman Titolo uniforme: Les Vêpres siciliennes | CFIV037439 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Scribe, Eugène [Librettista] Duveyrier, Charles [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Cantante] Catalano, Giuseppe [Cantante] Bellissimo, Stefano [Cantante] Rinaldi, Francesco [Cantante] Gordosa, Fanny [Cantante] Pizzigati, Ruggero [Cantante] Antonucci, Giovanni Battista [Cantante] Mazza, Paolo [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino [Cantante] Miraglia, Corrado [Regista] Pellegrini, Ignazio [Traduttore] Caimi, Eugenio [Scenografo] Lentini, Giovanni [Altro] Sapio, Giuseppe , Poeta del teatro. [Cantante] Orlando, Adelaide [Cantante] Bonfratelli, Antonino [Cantante] De Nissis, Basilio [Editore] Lao, Francesco Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0029262 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81LA MOTTA LAM 85 LIBRETTI - 81 0000504715 B 1 v. - Z - 20211029 - 20211029 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Cammarano, Salvatore Titolo: Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per sesta opera dell'anno teatrale 1856-57 / [poesia del signor Salvatore Cammarano ; musica del maestro Donizetti] Pubblicazione: Palermo : Stabilimento Tipografico di Francesco Lao, 1856 Descrizione fisica: 36 p. ; 15 cm Note generali: A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, indicazione di antecedente bibliografico A p. 5-6: orchestra ed altre responsabilità. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1857 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino Personaggi e interpreti: Gualtiero Raleigh Lord Cecil Roberto Devereux Sara Duca di Nottingham Elisabetta Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex | CFIV023033 [dati della composizione:] [org. sint.:] 8V,Coro,orch [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,3B,Coro,2ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,cbs,timp,2vl,2vla,vlc,cb [data:] 1837 [atti/sezioni:] 3 atti Nomi: [Librettista] Cammarano, Salvatore [Compositore] Donizetti, Gaetano [Cantante] Mirate, Raffaele [Cantante] Catalano, Giuseppe [Cantante] Sanfratello, Antonio [Cantante] Briol, Carolina [Cantante] Gordosa, Fanny [Cantante] Pizzicati, Ruggero [Costumista] Cane, Settimo [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino [Altro] Pellegrini, Ignazio [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni [Scenografo] Lentini, Giovanni [Personale di produzione] Di Lorenzo, Francesco [Altro] Corelli, Gaetano [Personale di produzione] Pipi, Antonino [Antecedente bibliografico] Ancelot, Jacques Arsène Polycarpe François [Altro] Sapio, Giuseppe [Editore] Lao, Francesco Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0005090 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI N CAMM 56 - 68 0000064595 B 1 v. - C - 19860417 - 20130206 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 18.9. - BP 0006654835 B 1 op. - Z - 20081117 - 20081117 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Rossi, Gaetano <1774-1855> Titolo: Linda di Chamounix : melodramma in 3 atti : atto 1.: La partenza; atto 2.: Parigi; atto 3.: Il ritorno a Chamounix : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per seonda opera dell'anno teatrale 1844-45 Pubblicazione: Palermo : dalla tipografia di Francesco Lao, 1844 Descrizione fisica: 52 p. ; 17 cm Note generali: Autore del testo: Gaetano Rossi Autore della musica: Gaetano Donizetti A p. 3-4: Argomento A p. 5: direttore d'orchestra ed altre responsabilità A p. 6: personaggi interpreti. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1845 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino Personaggi e interpreti: Linda Maddalena Soprastante del feudo Pottoier Antonio Remigio Visconte di Sirval Marchese di Boisfleury Titolo uniforme: Linda di Chamounix | TO0V074832 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 3 atti Nomi: [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855> [Compositore] Donizetti, Gaetano [Cantante] Strepponi, Giuseppina [Cantante] Ferlotti, Raffaele <1819-1891> [Cantante] Catalano, Giuseppe [Cantante] Orlandi Benanti, Adelaide [Cantante] Gnone Teghil, Francesco [Cantante] Cammarata, Antonietta [Cantante] Fedor, Guglielmo [Cantante] Grifo, Giovanni [Altro] Raimondi, Pietro <1786-1853> [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo [Interprete] Lo Casto, Agostino [Scenografo] Morzelli, Antonio [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe [Costumista] Prestana, Antonio [Costumista] Di Lorenzo, Francesco [Altro] Corelli, Gaetano [Altro] Giambruno, Giuseppe [Direttore di coro] Scaglione, Antonino [Altro] Sapio, Giuseppe [Scenografo] Patricola, Michele [Editore] Lao, Francesco Soggetti: Teatro Carolino - Rappresentazioni - 1844-1845 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Classificazione Dewey: 792.5094582310833 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0005112 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - 1 v. - BPMISC. A.1485. - BP 0003225815 B 1 v. - Z - 20011213 - 20011213