Ricerca: Titolo uniforme = fidanzata corsa.
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti / di Salvatore Cammarano ; posto in musica dal M.o Cav.e Giovanni Pacini ; riduzione per canto con accomp.to di pianoforte dei M.i Mandanici e Biscardi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi ; Firenze : G. Ricordi e Jouhaud ; Mendrisio : Carlo Pozzi ; Napoli : f.lli Fabbricatore e C., [1844]
Descrizione fisica 1 spartito (271 p.) ; 24x34 cm
Note generali
· Sul front.: Dedicato al Maestro Tomaso Marchesi.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 0000014387
· [071] 0000014388
· [071] 0000014389
· [071] 0000014390
· [071] 0000014391
· [071] 0000014392
· [071] 0000014393
· [071] 0000014394
· [071] 0000014395
· [071] 0000014396
· [071] 0000014397
· [071] 0000014398
· [071] 0000014399
· [071] 0000014400
· [071] 0000014401
· [071] 0000014888
· [071] 0000014889
· [071] 0000014890
· [071] 0000014891
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Arrangiatore] Mandanici, Placido
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0263014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 A 25 000034545 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : atto 1. La disfida; atto 2. La fuga; atto 3. La vendetta. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Gio. Pacini ...]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1842
Descrizione fisica 38 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 indicazioni di resposabilità
· A p. 4 personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione (10 dicembre)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Doria        Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Piero Zampardi        Coletti, Filippo <1811-1894>
Ettore        Fraschini, Gaetano <cantante>
Rosa        Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Guido Tobianchi        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Alessio        Rossi, , <cantante>
Giacinta        Salvetti, Anna <cantante>
Leone        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Altro] Cerrone, Scipione
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Scenografo] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Scenografo] Mattioli, Raffaele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico
· [Altro] Radice, Matteo
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 63 LIBRETTI 000050313 / 1 v. 1 v.  consultazione