Ricerca: Soggetti = Scavi archeologici - Creta
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Ricerche greco-italiane in Creta occidentale
Pubblicazione Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1989-
Descrizione fisica volumi ; 31 cm
Comprende
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0020543





Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pernier, Luigi
Titolo Guida degli scavi italiani in Creta / Luigi Pernier, Luisa Banti
Pubblicazione Roma : La Libreria dello Stato, stampa 1947
Descrizione fisica 87 p., [38] c. di tav. : ill. ; 23 cm
Note generali
· In testa al front.: Ministero della pubblica istruzione
Numeri
· [BNI] 1948 4022
Nomi
· [Autore] Pernier, Luigi
· [Autore] Banti, Luisa
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (23.) STORIA DEL MONDO ANTICO. CRETA, fino al 323.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFI0154195

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 9 A 66 FA 000011925 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.GREGO33. 000751143 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Todaro, Simona V.
Titolo Pheistos in the third millennium ; a chronological and functional re-assessment / Simona Todaro
Descrizione fisica Catania : /s.n./, 2007.
Nomi
· [Autore] Todaro, Simona V.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 930.1 (21.) ARCHEOLOGIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217987

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (H)/(1)/307 000357475 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Effenterre, Henri : van
Titolo Le palais de Mallia et la cité minoenne : étude de synthèse / Henri van Effenterre
Pubblicazione Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1980
Descrizione fisica 2 volumi ; 32 cm
Collezione Incunabula Graeca ; 76
Note generali
· Nell'occhietto: CNR, Istituto per gli studi micenei ed egeo-anatolici.
Titolo uniforme
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0020216





Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta fra Dark Age e arcaismo : per i cento anni dello scavo di Priniàs 1906-2006 : convegno di Studi (Atene 9-12 novembre 2006) / a cura di Giovanni Rizza
Pubblicazione Catania : Consiglio Nazionale delle Ricerche IBAN : Università di Catania, Centro di Archeologia cretese, stampa 2011
Descrizione fisica 432 p. : ill. ; 32 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 10
Note generali
· In testa alla sovracoperta: CNR-Istituto per i beni archeologici e monumentali; Università di Catania, Centro di archeologia cretese; SAIA-Scuola archeologica italiana di Atene
Sommario,abstract
· Questa pubblicazione nasce nella ricorrenza simbolica dei 100 anni da quando, nel 1906, per la prima volta il tricolore italiano è stato alzato sulla Patela di Priniàs. Tre sole stagioni di scavo, che crivellarono la superficie della collina con 70 trincee di saggio, furono sufficienti per il Pernier a considerare esaurito il sito archeologico, che aveva comunque restituito un documento capace di farlo salire immediatamente alla ribalta della notorietà internazionale, e cioè quel Tempio A che rimane tuttora il più antico esempio di scultura applicata all architettura sacra del mondo greco. Intanto la ricerca archeologica poneva sempre più l accento sui periodi della formazione della civiltà greca e sul ruolo che la grande isola dell Egeo aveva ricoperto in questo processo. Fu soprattutto il minoicista Doro Levi a porre la questione, prima con lo scavo di Arkades e poi con la geniale intuizione che lo portò ad esplorare l acropoli della città dei Dedalidi, Gortina, dove la scoperta delle centinaia di terrecotte della sua stipe votiva rese evidente come le botteghe artistiche avessero giocato un ruolo rilevante nella formazione dell arte greca. Muovendo dall esperienza gortinia, nella ricerca di un sito che coprisse quei secoli bui che egli si proponeva con la sua ricerca di investigare, nel 1969 Giovanni Rizza concentrò la sua attenzione proprio su Priniàs, fiducioso nelle possibilità che il sito offriva. La sua fiducia non andò delusa, e dal quel momento Egli, per 31 anni seguenti, portò avanti l esplorazione del sito con gli splendidi risultati già noti, e che sono riepilogati in questo volume e nella recentissima pubblicazione degli scavi nel sito urbano della Patela.
Numeri
· [ISBN] 9788889375099
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SGE0014984

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.10 000391786 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Damiani Indelicato, Silvia
Titolo Piazza pubblica e palazzo nella Creta minoica / di Silvia Damiani Indelicato
Pubblicazione Roma : Jouvence, [1982]
Descrizione fisica 151 p., [7] c. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Storia ; 10
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0143067

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 2131 000295915 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 28.D.189. 000612867 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milani, Celestina
Titolo I palazzi di Creta / Celestina Milani
Pubblicazione Novara : Istituto geografico De Agostini, c1981
Descrizione fisica 75 p. : ill. ; 25 cm
Collezione Documenti d'arte
Numeri
· [BNI] 8311709
Nomi
· [Autore] Milani, Celestina
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0619656

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 939.18 PAL 000004799 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 939 MIL 000006955 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Popolare''PAX'' L 455 000006891 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 939.18 MILAC 000000629 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (O)(1)104.4 000198991 / 1 v. 1,2,3,4,5,6,7,8,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giornata lincea dedicata ai Cento anni di attività archeologica italiana in Creta <1985 ; Roma>
Titolo Giornata lincea dedicata ai Cento anni di attività archeologica italiana in Creta : Roma, 15 gennaio 1985
Pubblicazione Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1985
Descrizione fisica 78 p., [1] c. di tav. : ill. ; 27 cm.
Collezione Atti dei convegni lincei / Accademia nazionale dei Lincei ; 74
Numeri
· [BNI] 89-10747
Variante del titolo Cento anni di attività archeologica italiana in Creta. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0107809

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 6.F.220 000603373 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Godart, Louis <1945- >
Titolo Témoignages archéologiques et épigraphiques en Crète occidentale du néolithique au minoen récent 3. B / Louis Godart, Yannis Tzedakis
Pubblicazione Roma : GEI, 1992
Descrizione fisica 356 p., 173 p. di tav. : ill. ; 27 cm
Collezione Incunabula Graeca ; 93
Note generali
· Nell'occhietto: C.N.R., Istituto per gli studi micenei ed egeo-anatolici.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 487.1 (21.) GRECO PRECLASSICO.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0236162

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (B) /119 /.93 000303116 / 1 v. 11.14,15,24-28,13-15,18,32,49-50.1-2 60.2.1-2,62,66,76.1-2,78,82-83,85-89.1-2,90,91.1,93,94.95  consultazione