Ricerca: Soggetti = Letteratura drammatica inglese - Sec. 17.
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo La bisbetica domata ; Le allegre comari di Windsor / Guglielmo Shakespeare ; a cura di Maria Antonietta Andreoni
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1948
Descrizione fisica 243 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm.
Collezione I grandi scrittori stranieri ; 132
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1948 5445
Pubblicato con
· La bisbetica domata. | Shakespeare, William
· Le allegre comari di Windsor. | Shakespeare, William
Variante del titolo Teatro / Gugliemo Shakespeare
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 822.33 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625. WILLIAM SHAKESPEARE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0597103

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico II VIII B 36 MOD 000012749 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Il sogno d'una notte di mezza estate / di G. Shakespeare ; versione di Picche [pseudonimo di] Federigo Verdinois
Pubblicazione Napoli : Libreria Detken e Rocholl, 1899 (?Napoli? : F. Sangiovanni)
Descrizione fisica 122 p. ; 20 cm .
Sommario,abstract
· Teseo, duca di Atene, è in procinto di sposare la regina delle Amazzoni, Ippolita. Egeo vorrebbe che Ermia, la figlia, sposasse Demetrio, ma purtroppo la ragazza è innamorata di Lisandro. Egeo allora minaccia la figlia e le dà tempo fino al matrimonio: se non sposerà Demetrio, Ermia sarà spedita in convento o addirittura uccisa. La fanciulla allora organizza una fuga con Lisandro. Demetrio segue Lisandro ed Ermia nei boschi, ed è a sua volta seguito da Elena. Nei boschi ci sono altri personaggi: le fate, i cui re e regina sono Oberon e Titania. Oltre alle fate c'è anche un gruppo di artigiani. Oberon e Titania discutono sul destino di un principe indiano affidato a Titania: Oberon vorrebbe farne un cavaliere, ma Titania non glielo consente. Così il re, per dispetto, manda il servitore Puck a cogliere un fiore magico il cui succo, applicato sulle palpebre di una persona addormentata, può farla innamorare della prima persona che vedrà al risveglio. Oberon intende applicare la pozione sulle palpebre di Titania e inoltre, avendo visto Demetrio trattare male Elena, ordina a Puck di metterne un po' anche sugli occhi del giovane. Puck però incontra Lisandro ed Ermia e, scambiandoli per l'altra coppia, applica la pozione sugli occhi di Lisandro che al risveglio vede Helena e se ne innamora perdutamente. Puck cerca di rimediare, ma alla fine fa innamorare di Elena anche Demetrio: Ermia si ingelosisce e sfida Elena in una lotta… Intanto si sveglia la regina Titania e la prima persona che vede è Bottom, un artigiano ateniese al quale Puck ha trasformato la testa in quella di un asino. Alla fine però tutto torna alla normalità... Vanno tutti via e rimane Puck, per chiedere perdono al pubblico e rivelargli che tutto è stato solo un bellissimo sogno.
Numeri
· [BNI] 1899 9130
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0736431

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 6. XV. K. 14 000042150 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marrapodi, Michele
Titolo La Sicilia nella drammaturgia giacomiana e carolina / Michele Marrapodi
Pubblicazione Roma : Herder, 1989
Descrizione fisica 150 p., [10] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Quaderni dei Nuovi annali / Facoltà di magistero dell'Università di Messina ; 18
Nomi
· [Autore] Marrapodi, Michele
Soggetti
Classificazione Dewey
· 822.3 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0202310

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (O)(1)142.18 000326995 / 1 v. 1,9,10,12,17,18,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS C 27 18 000253350 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 5.E.243. 000599624 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lovascio, Domenico
Titolo Un nome, mille volti : Giulio Cesare nel teatro inglese della prima età moderna / Domenico Lovascio
Pubblicazione Roma : Carocci, 2015
Descrizione fisica 207 p. ; 22 cm
Collezione Lingue e letterature Carocci ; 192. . AIA Book Prize ; 2
Numeri
· [ISBN] 9788843075416
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 822.309 (23.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE. 1558-1625. Storia, descrizione, studio critico
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SGE0032035

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 50.E.295. 000724690 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione