Ricerca: Nomi = Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/16
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo e ballerino>
Titolo Corrado in Tiro ballo serio, tragico e pantomimo, diviso in cinque parti. Inventato dal sig. Giuseppe Domenico De' Rossi / [Compositore, e direttore de' balli sig. Giuseppe Domenico De' Rossi]
Pubblicazione
Note generali
· A p. 41: il compositore
· a p. 42: personaggi ballerini
· A p. 44: personaggi
· A p. 45-47: argomento.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Corrado duca di Tiro       
Elisa principessa       
Ranieri frat. Corrado       
Baldovino pric. d'Acri       
Teodora principessa       
Conneno principe       
Foca capitano       
Raimondo capitano       
Marzia damigella       
Paggi di Corrado       
Paggi di Corrado       
Titolo uniforme
Sta in
Nomi
· [Interprete] Paracca, Giuseppe
· [Interprete] Chiari, Luigia
· [Interprete] Mousset, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Pirola, Gaetano <Violinista>
· [Interprete] Chiari, Carolina
· [Interprete] La Bassé, Claude
· [Interprete] Abrami, Gaetana
· [Scenografo] Pedroni, Giovanni
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE130537





Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo La contadina bizzarra, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1810 / [la musica è del sig. maestro Giuseppe Farinelli]
Pubblicazione Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada di Santa Margherita, N. 1118, [1810]
Descrizione fisica 79, [3] p. ; 12°
Note generali
· 2 atti
· Autore del testo: Luigi Romanelli, cfr. Manferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze 1954; autore della musica e altre responsabilità a p. 4; a p. 3: personaggi e interpreti; alle p. 5-6: direttore d'orchestra e altre responsabilità
· Segnatura: a¹² (-a1) b-c¹² d⁶ (d6 bianca)
· 1 op. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 577
Note di contenuto
· Contiene: Alle p. 41-56: Corrado in Tiro ballo serio tragico e pantomimo diviso in cinque parti; a p. [80]: il solo titolo del secondo ballo, Il tintore napolitano.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1810 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rambaldo        Bianchi, Eliodoro
Lisetta        Gafforini, Elisabetta <cantante>
Rosalinda        Muraglia Manzoni, Marianna
Don Marco        Zamboni, Luigi <cantante>
Don Tullio        Bassi, Nicola <cantante>
Leandro        Vasoli, Pietro <cantante>
Giannina        Anibaldi, Lutgard <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· a.i- o.e. a,re DuQu (3) 1810 (Q)
Comprende
Nomi
· [Interprete] Paracca, Giuseppe
· [Interprete] Chiari, Luigia
· [Interprete] Ferri, Anna <cantante>
· [Interprete] Bianchi, Eliodoro
· [Interprete] Chiari, Carolina
· [Interprete] La Bassé, Claude
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicino, Giosuè
· [Interprete] Abrami, Gaetana
· [Interprete] Bassi, Nicola <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bordoni, Carlo <ballerino>
· [Altro] Gallina, Antonio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Scenografo] Pedroni, Giovanni
· [Interprete] Pirola, Gaetano
· [Personale di produzione] Pregliasco, Giacomo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rinaldo, Albino
· [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lombardi, Giovanni <sarto>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gastaldi, Michele <tecnico>
· [Interprete] Mouset, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0003876
URI https://archive.org/details/lacontadinabizza00fari

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 577 000759466 / 1 op. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812]   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/16
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Viganò, Salvatore
Titolo Clotilde duchessa di Salerno, ballo in cinque atti inventato e diretto dal sig. Salvadore Viganò
Pubblicazione , P. 27-30
Note generali
· A p. 29 coreografo e ballerini.
Titolo uniforme
Sta in
Nomi
· [Coreografo] Viganò, Salvatore
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Ballerino] Abrami, Gaetana
· [Ballerino] Chiarini, Antonio
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Colombieri, Anna
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Ballerino] Coralli, Jean
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Mangini, Carlo
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Sedini, Francesco
· [Ballerino] Candiani, Giuliana
· [Ballerino] Benichi, Giosuè
· [Ballerino] Clerici, Giacinta
· [Ballerino] Savia, Gaetana
· [Ballerino] Silei, Anna <ballerina>
· [Ballerino] Parravicino, Carlo
· [Ballerino] Meissani, Francesco
· [Ballerino] Cosimino, Maria
· [Ballerino] Girard, Charles
· [Ballerino] Cosentini, Aurora
· [Ballerino] Coralli, Teresa
Lingua di pubblicazione
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325352





Scheda: 4/16
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Emma ed Igildo, ballo eroico composto per le scene del R. Teatro alla Scala nell'Autunno del 1816 da Pietro Angiolini
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1816 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Igildo       
Emma        Bianchi, Margherita <cantante>
Sivardo       
Edelberto        Sorbolini, Giuseppe
Evellina        Bocci, Maria <ballerina>
Aguardo        Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>
Semundo       
Titolo uniforme
Sta in
Nomi
· [Interprete] Sorbolini, Giuseppe
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Ballerino] Citterio, Francesco
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Ballerino] Guzelloni, Carolina
· [Interprete] Bocci, Maria <ballerina>
· [Ballerino] Sedini, Luigi
· [Compositore] Belloli, Agostino
· [Ballerino] Bianchi, Margherita
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Santambrogio, Maria
· [Ballerino] Sorbolini, Giuseppe
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Guaglia, Gaetana
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] La Chapelle, Luigi
· [Ballerino] Metalli, Angela
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Catenacci, Luigia
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
Lingua di pubblicazione
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323863





Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1827 / [musica del sig. Maestro Saverio Mercadante] ; [testo di Pietro Metastasio]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1826
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguoni il titolo
· A p.3-4: Argomento
· A p. 5: Autore della musica (S. Mercadante), scenografo (A. Sanquirico), personaggi, ruoli e interpreti
· A p. 6: Coreografo (L. Henri) e ballerini.
· 1 op. (esempl. in fotocopia) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 109.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1827 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Araspe       
Enea       
Jarba       
Osmida       
Selene       
Didone       
Titolo uniforme
Impronta
· n-un e,o: e:ne CoQu (3) 1826 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Ballerino] Conti, Maria
· [Ballerino] Priora, Egidio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Interprete] Garcia, Loreto
· [Cantante] Garcia, Loreto
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Cantante] Leon Sanz, Virginia
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Braghieri, Rosalba
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Saint-Pierre, Stefano
· [Ballerino] Dubini, Giuseppa
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Ballerino] Alleva, Antonio
· [Ballerino] Rozier, Jean
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321598

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.10. 000666964 / 1 op. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anelli, Angelo <1761-1820>
Titolo L' impostore, dramma comico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Pietro Generali]
Pubblicazione Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1815]
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 12°
Note generali
· Libretto di Angelo Anelli; a carta [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità; a carta [1]/2v-[1]/3v: orchestrali e altre responsabilità; a carta [1]/4v: elenco dei ballerini
· Segnatura: [1]¹² 2¹⁴ (bianca carta 2/14v)
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.4.
Note di contenuto
· A carta [1]/4r solo citati i balli "Gilles ed Aliz" e "Lilla e Lubino" inventati e diretti dal sig. Pietro Angiolini
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1815 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marcotondo        Ambrogetti, Giuseppe <cantante>
Carolina        Marchesini, Maria <cantante>
Donna Rosa        Zappucci, Teresa <cantante>
Don Carpazio        Galli, Filippo <cantante>
Isidoro        Campitelli, Luigi <cantante>
Lauretta        Bassi, Carolina <cantante>
Mengone        Vasoli, Pietro <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· i.e- .)o. ..!) ChEb (3) 1815 (Q)
Nomi
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Ballerino] Citterio, Francesco
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Ballerino] Guzelloni, Carolina
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Zanetti, Clemente
· [Interprete] Asti, Chiara <cantante>
· [Interprete] Iserik, Giovanni
· [Ballerino] Sedini, Luigi
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Angelini, Giuseppa
· [Ballerino] Bianchi, Margherita
· [Scenografo] Canna, Pasquale
· [Ballerino] Coralli, Jean
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Maruzzi, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Personale di produzione] Pregliasco, Giacomo
· [Ballerino] Santambrogio, Maria
· [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Bresciani, Marietta
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Mangini, Carlo
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322153
URI https://archive.org/details/limpostoredramma00gene

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.4. 000665899 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Saladino e Clotilde, melodramma tragico di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828 / [la musica è del maestro sig. Nicola Vaccaj]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1828
Descrizione fisica 44 p. ; 12º
Note generali
· 2 atti
· A p. [3-4]: Argomento
· A p. [5-8]: personaggi e interpreti, autore della musica, ballerini, orchestra e altre responsabilità
· Segnatura: [1]¹⁰ 2¹².
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROMA 11
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Saladino        David, Giovanni <1790-1868>
Ruggiero        Cesari, Adelaide
Armano        Lalande, Carlo <cantante>
Sofia        Sacchi, Marietta <cantante>
Adrasto        Spiaggi, Domenico <cantante>
Oldrado        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· e.to o)e, rate NeIl (3) 1828 (R)
Nomi
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Trevani, Giuseppe
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Interprete] Cesari, Adelaide
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Coppini, Gioachino
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Dubini, Giuseppa
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Figini, Carlo <attrezzista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Coreografo] Taglioni, Salvatore
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0318025
URI https://archive.org/details/saladinoeclotild00vacc

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AROMA 11 000008912 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Adelaide di Borgogna melodramma serio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1820 / [la musica è del sig. maestro Pietro Generali]
Pubblicazione Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I. R. Teatro, [1819 o 1820]
Descrizione fisica 40 p. ; 12°
Note generali
· 2 atti
· Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5; alle p. 6-7: orchestrali e altre responsabilità; a p. 8: ballerini
· La data di pubblicazione si ricava dal titolo
· Segnatura: 1¹⁶ (-1/1, 1/14, 1/15, 1/16) 2⁸.
· 1 op. (mutilo delle pp. 7 e 8) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.9.
Note di contenuto
· Al verso del frontespizio: Nota delle feste da ballo che si daranno nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnovale 1820. - A. p. 3: Argomento.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1820 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adelaide        Camporesi, Violante
Berengario        Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Ottone I        Bonoldi, Claudio <cantante>
Adalberto        Bassi, Carolina <cantante>
Clotilde        Ghinzani, Adelaide <cantante>
Corrado        De Angeli, Alessandro <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· a.r- .)o) r?io chla (3) 1820 (A)
Nomi
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Coreografo] Viganò, Salvatore
· [Altro] Fornari, Raimondo
· [Ballerino] Citterio, Francesco
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Beloli, Agostino
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo
· [Interprete] Sabione Vergani, Teresa
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Interprete] Camporesi, Violante
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Guaglia, Gaetana
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] La Chapelle, Luigi
· [Ballerino] Valenza, Giuseppa
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Siley, Antonio
· [Ballerino] Sevini, Luigi
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Interprete] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321364

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.9. 000665894 / 1 op. (mutilo delle pp. 7 e 8)   consultazione







Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / [la musica è espressamente composta dal maestro sig. Pietro Raimondi]
Pubblicazione Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola di conmtro al detto I.R. Teatro
Descrizione fisica 56 p. ; 12°
Note generali
· Per il nome dell'auotore Luigi Romanelli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
· Autore della musica, personaggi e interpreti a carta 1/3r
· 2 atti
· Data del titolo
· Segn.: 1¹² 2¹⁶
· A p. 3: Argomento
· A p. 4: scenografo
· Alle p. 6-8: responsabilità varie
· Vignetta xilografica sul frontespizio
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 75.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1823 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Presaspe        Sirletti, Ludovico <cantante>
Duca Roberto        Rosignoli, Paolo <cantante>
Talestri        Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Artemisia        Badoer, Elena <cantante>
Stenobea        Sivelli, Carolina <cantante>
Macario        De Grecis, Nicola <cantante>
Lauretta        Franchini, Carolina <cantante>
Tiridate        Galli, Filippo <cantante>
Farnace        Sirletti, Luigi <cantante>
Calandrino        Poggiali, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· a.n- a... ..o) CoEs (3) 1823 (Q) - Data dal tit.
Nomi
· [Interprete] Badoer, Elena <cantante>
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Becalli, Giuseppe
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Alari, Carlo <flautista>
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Angelini, Giuseppa
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Chiaves, Angelo
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Direttore d'orchestra] Salvioni, Carlo <1800-1834>
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Carboni, Teresa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Belloni, Michele
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Cozzi, Giovanni
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Conti, Caterina
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] Portalupi, Giulia
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Ballerino] Quaglia, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321706
URI https://archive.org/details/lefinteamazzonim00raim

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.10. 000666384 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Foppa, Giuseppe
Titolo Le lagrime d'una vedova, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817 / [la musica è del sig. maestro Pietro Generali]
Pubblicazione Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al R. I. Teatro, [1817]
Descrizione fisica 32 p. ; 12°
Note generali
· Atto unico
· Libretto di Giuseppe Foppa, cfr. Legger, DMI, p. 362; alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Segnatura: [1]¹²([1]₆+2⁴).
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.6.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1817 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cont.ssa Ermelinda       
Conte Alberto       
Conte Fernando       
Don Solitario       
Aristippo       
Finetta       
Titolo uniforme
Impronta
· O.ta o.le e)a. teSu (3) 1817 (Q) - Data dal tit.
Nomi
· [Librettista] Foppa, Giuseppe
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Ballerino] Viganò, Salvatore
· [Ballerino] Citterio, Francesco
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Iserik, Francesco
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Zanetti, Clemente
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Ballerino] Sedini, Luigi
· [Cantante] Berretta, Carlo
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Direttore di coro] Bianchi, Gaetano <cantante>
· [Ballerino] Bianchi, Margherita
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Altro] Maruzzi, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Santambrogio, Maria
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Bresciani, Marietta
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] La Chapelle, Luigi
· [Ballerino] Metalli, Angela
· [Ballerino] Valenza, Giuseppa
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Catenacci, Luigia
· [Ballerino] Quaglia, Gaetana
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322365

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.6. 000665901 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821
Pubblicazione Milano : Giacomo Pirola, [1820-1821]
Descrizione fisica 64 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3-4: argomento.- A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr
· A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· A p. 8: ballerini
· 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.5.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1821 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione: 26/12/1820
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fedra        Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Tese?o        Tacchinardi, Nicola
Ippolito        Tosi, Adelaide <1800-1859>
Teramene        Botticelli, Pio <cantante>
Atide        Castiglioni, Maria <cantante>
Filocle        Gentili, Pietro <cantante>
Titolo uniforme
· Fedra
Impronta
· ure- r.e, a)o. AlCo (3) 1821 (Q)
Comprende
Nomi
· [Interprete] Tacchinardi, Nicola
· [Ballerino] Monticini, Antonio
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Coreografo] Viganò, Salvatore
· [Ballerino] Griffanti, Giuseppe
· [Altro] Fornari, Raimondo
· [Interprete] Vendramini, Teresa
· [Interprete] Banfi, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Becalli, Giuseppe
· [Interprete] Guanzati, Giuseppe
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano <cantante>
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Belloni, Michele
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Cozzi, Giovanni
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Guaglia, Gaetana
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] La Chapelle, Luigi
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Sedini, <padre>
· [Ballerino] Sedini, <figlio>
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324016
URI https://archive.org/details/fedramelodrammas00mayr_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.5. 000666051 / 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto)   consultazione







Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bassi, Calisto <m. 1860>
Titolo Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829 / [Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Giuseppe Persiani]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1829
Descrizione fisica 56 p. ; 8°
Note generali
· A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
· A p. 3: avvertimento del librettista
· A p. 6-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità
· Alle p. 43-56: Enea nel Lazio, ballo istorico-mitologico di Giovanni Galzerani.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 59.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rapp.: 20.04.1829
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
il solitario        Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Elodia di San Mauro        Bonini, Emilia <cantante>
Erberto conte        Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876>
Anselmo        Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>
Corrado        Tamburini, Maria
Gherardo        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· i.m- r.o, e.a, dise (3) 1829 (R)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Tamburini, Maria
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Oggioni, Felicita
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Personale di produzione] Orsini, Giuseppe <sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Aureggio, Luigia
· [Ballerino] Gramigna, Giovanni
· [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Garrera, Vincenza
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Figini, Carlo <attrezzista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317942

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.10. 000666157 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo I cavalieri di Valenza melodramma tragico di Gaetano Rossi da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828 / [musica del maestro sig. Giovanni Cav. Pacini]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, [1828]
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti; autore della musica a carta [3]r; personaggi, interpreti e altre responsabilità a carta [3]r; ballerini a carta [3]v; orchestrali a carta [4]r; altre responsabilità a carta [4]v
· Data della rappresentazione
· Segnatura: 1¹² 2¹⁰.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 64.11.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabella di Lara       
Gusmano di Mendoza       
Ramiro d'Elva       
Elvira       
Fernandez,       
Alfonso       
Titolo uniforme
Impronta
· o.u- a!no dei, (lIn (3) 1828 (R)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Altro] Rossetti, Antonio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Ballerino] De Martini, Luigia
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] Lavaria, Gaudenzio
· [Strumentista] Trevani, Giuseppe
· [Strumentista] Beccali, Giuseppe
· [Strumentista] Thomas, Giuseppe
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Costumista] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Coppini, Gioachino
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Strumentista] Lavigna, Vincenzo
· [Costumista] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Matthieu, Enrico
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Oggioni, Felicita
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0318028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.11. 000666537 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Saul, tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / [musica del signor maestro Nicola Vaccaj]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1829
Descrizione fisica 59, [1] p. ; 12°
Note generali
· Libretto di Felice Romani, cfr.: Bibliografia generale italiana dal XV secolo al 1999, n. VAUP88-B2487
· I versi contrassegnati dall'asterisco sono di Andrea Leone Tottola, cfr.: S. Sadie, The new Grove dictionary of Opera, 1992-1994, vol. 4, p. 882
· Alle pagine [3-6]: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Segnatura: π*¹² 1/⁶, *⁶; segnatura non rilevata per le pagine 49-59
· Variante B: 36+ p. ; 20 cm.; formato non rilevabile; le carte possedute (contenenti il Saul) hanno segnatura: π⁸ 1¹⁰
· Alle p. [37]-48: avvertimento e programma del ballo Ottaviano in Egitto; alle p. 49-59: ballo La presa di Babilonia.
· 1 v. (esempl. mancante del secondo balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 99.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gionata        Franchini, Carolina <cantante>
David        Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Micol        Rubini Comelli, Adelaide <cantante>
Achimelec        Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>
Saul        Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876>
Pitonessa d'Endor        Rubini, Margherita <cantante>
Abner        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
· Saul
Impronta
· COve e!ia i!.. InPe (3) 1829 (R)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Aureggio, Luigia
· [Ballerino] Gramigna, Giovanni
· [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Oggiono, Felicita
· [Ballerino] Siley, Antonio
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322342
URI https://archive.org/details/saultragedialiri648roma

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.10. 000666810 / 1 v. (esempl. mancante del secondo balletto)   consultazione







Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il montanaro, melodramma comico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1827 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1827
Descrizione fisica 71, [1] p. ; 12º
Note generali
· 2 atti
· Libretto di F. Romani, cfr. New Grove 2001
· A p. 3: Avvertimento
· Alle p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Contiene Pietro di Portogallo, ballo di Salvatore Taglioni (p. 55-71)
· Segnatura: 1-3¹²
· 1 v. in fotocopia ; manca il balletto - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 44.7.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1827 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr. (New Grove 2001)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Placido        Poggiali, Carlo <cantante>
Livia        Ruggeri, Teresa <cantante>
Elvina        Lorenzani Nerici, Brigida <cantante>
Carlo        Piermarini, Francesco <cantante>
Ernesto di Row.        Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>
Podestà        Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>
Conte di Lindorf        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· e.i- !)e! ..na EuNo (3) 1827 (R)
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Trevani, Giuseppe
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Siley, Antonio
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Dubini, Giuseppa
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Antecedente bibliografico] La Fontaine, August Heinrich Julius
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Ballerino] Taglioni, Salvatore
· [Coreografo] Taglioni, Salvatore
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322629

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 44.7. 000665841 / 1 v. in fotocopia ; manca il balletto   consultazione







Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo La roccia di Frauenstein melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel R.C. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1816 / [la musica è del signor maestro Giovanni Simone Mayr]
Pubblicazione Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al R.C. Teatro suddetto, [1816]
Descrizione fisica 60 p. ; 17 cm
Note generali
· Per il nome dell'Autore, Gaetano Rossi, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/BOLIB36522
· A p. 5: autore della musica, personaggi e scenografo
· A p. 6-7 orchestrali e altre responsabilità
· A p. 8 personaggi ballerini
· 2 atti. -Data di stampa presunta, 1816, dal titolo
· Segnatura: 1/⁶ 2-3/¹²
· Carta 1/1 bianca
· - Variante B: segnatura 1/4 2/14 (-2/14) 3/12
· 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 26.10.1805
· 1 v. - Il librettista si ricava da "Corago"Libretti d'opera - UniPD: 7799. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 571
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1816 [città:] Milano [sede:] Teatro della Scala [occasione:] Primavera dell'anno 1816
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rollando    V    Bottari, Giovanni <cantante>
Elrico    V    Monelli, Savino <cantante>
Amelia    V    Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Ruggero    V    Bonoldi, Lodovico <cantante>
Adolfo    V    Ricci, Filippo <cantante>
Giulia    V    Bighi Pozzesi, Caterina
Gasparo    V    Galli, Filippo <cantante>
Impronta
· A.te e.te o)e) stTo (7) 1816 (Q)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [590V=Voce] Bighi Pozzesi, Caterina
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Ballerino] Sevesi, Serafina
· [Ballerino] Citterio, Francesco
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Ballerino] Guzelloni, Carolina
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Iserik, Francesco
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Zanetti, Clemente
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Gioja, Teresa
· [Ballerino] Sedini, Luigi
· [Interprete] Berretta, Carlo
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano <cantante>
· [Ballerino] Bianchi, Margherita
· [Scenografo] Canna, Pasquale
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Giuseppina
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Direttore d'orchestra] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Altro] Maruzzi, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Santambrogio, Maria
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] Metalli, Angela
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Copper, Jenny
· [Ballerino] Bertini, Teresa
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
· [Personale di produzione] Pistrucci, Filippo <1782-1859>
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325140

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 571 000759435 / 1 v. - Il librettista si ricava da "Corago"Libretti d'opera - UniPD: 7799. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812]   consultazione e fotoriproduzione