Ricerca: Nomi = Scaduto
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Serlio e la Sicilia : alcune osservazioni sul successo di un trattato / Fulvia Scaduto
Pubblicazione Palermo : [s. n.], stampa 2000 (Palermo : Offset studio)
Descrizione fisica 39 p. : ill. ; 21 cm.
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 720.92 (21.) ARCHITETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0232554

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. A.1626. 000631863 / 1 op. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Il Palazzo Castrone : architettura civile e committenza a Palermo nell'eta di Filippo 2. : dottorato di ricerca in Storia dell'architettura e conservazione dei beni architettonici, 11. ciclo / di Fulvia Scaduto ; tutor: Maria Giuffre ; co-tutor: Claudia Conforti ; coordinatore: Maria Giuffre
Pubblicazione [s.l. : s.n., 1999?]
Descrizione fisica 1 v. : ill. ; 30 cm
Note generali
· In testa al front.: Universita degli studi di Genova, Universita degli studi di Palermo, Universita degli studi di Reggio Calabria
· In cop.: Unione Europea, Fondo sociale europeo; Ministero dell'Universita e della ricerca scientifica e tecnologica; Universita degli studi di Palermo.
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 728.8209458231 (21.) EDIFICI RESIDENZIALI E CONNESSI ALLA RESIDENZA. PALAZZI. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0194812

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.2029. 000637442 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Architettura e committenza nella Palermo del Cinquecento: il palazzo Castrone in via Toledo / Fulvia Scaduto
Pubblicazione [S.l. : s.n., 2002?]
Descrizione fisica [25] c. : ill. ; 30 cm
Note generali
· Estr. da: Quaderni di Palazzo Te, Rivista internazionale di cultura artistica, n. 10, 2002.
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 728.8209458231 (21.) EDIFICI RESIDENZIALI E CONNESSI ALLA RESIDENZA. PALAZZI. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0199253

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. C.4555. 000640466 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Poteri religiosi e costruzioni architettoniche nella Palermo di epoca moderna : il monastero del SS. Salvatore (16.-18. secolo) / Fulvia Scaduto
Pubblicazione [S.l. : s.n., dopo il 2002]
Descrizione fisica C. 11-30 ; 30 cm.
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 726.709458231 (21.) ARCHITETTURA. EDIFICI MONASTICI. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0200019

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. C.4817. 000644878 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 5/14
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo L' immagine della magnificenza : il repertorio iconografico (secoli 17.-19.) / Fulvia Scaduto
Sta in
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0264016





Scheda: 6/14
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo La Fama dell'Ottangolo palermitano di Giovan Battista Maringo / Fulvia Scaduto
Sta in
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0264022





Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Libri, incisioni e immagini di architettura come fonti per il progetto in Italia / a cura di Fulvia Scaduto
Pubblicazione Palermo : Caracol, 2013
Descrizione fisica 139 p. : ill. ; 30 cm
Collezione Testo, immagine, luogo ; 3
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788889440902
Nomi
· [Curatore] Scaduto, Fulvia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 720.222 (22.) ARCHITETTURA. Immagini e illustrazioni connesse
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0276318

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP 5.681. 000708647 / 1 v. (esempl. f.c.)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/14
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le avventure della decorazione / Fulvia Scaduto . -
Sta in
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0350588





Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Palermo nello sguardo dei viaggiatori : (16.-17. secolo) : la città e l'architettura / Fulvia Scaduto
Pubblicazione Palermo : Caracol, 2020
Descrizione fisica 176 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Frammenti di storia e architettura ; 23
Sommario,abstract
· l filo conduttore di questo volume è il tema del viaggio in Sicilia, a Palermo, ma il testo non parla solo di viaggiatori e dei loro diari. Il fulcro è la città e l'architettura attraverso il racconto scritto di personalità "esterne" che tra Cinque e Seicento giungono nella capitale e il modo - certamente mai neutrale né oggettivo - in cui hanno recepito informazioni e trasmesso impressioni, osservazioni, notazioni. Le testimonianze sono limitate, perché la selezione è stata effettuata in un arco cronologico precedente al fenomeno che esploderà nei secoli XVIII e XIX. Per i visitatori moderni che, prima della stagione propriamente detta del Grand Tour, battono le strade d'Europa e attraversano l'Italia, l'avventura nell'estremo Sud peninsulare e l'approdo nell'isola costituiscono un'impresa insolita. La Sicilia è normalmente esclusa come meta dell'itinerario di viaggio. I più audaci si spingono oltre Roma ma pochi oltrepassano Napoli. Questa eventuale esperienza è considerata una tappa supplementare, un'estensione dettata da altri scopi, il passaggio obbligato lungo la rotta per Malta, per il Medio Oriente e la Terra Santa o semplicemente la fortuita opportunità di una escursione verso un luogo che esercita un fascino esotico e misterioso. Chi giunge a Palermo però osserva la città con uno sguardo all'apparenza privo di retoriche e di condizionamenti pregiudiziali che connoteranno la fase successiva del Grande Viaggio in Sicilia. E se non mancano i luoghi comuni, l'intento è quello di analizzare piuttosto l'appeal assunto dall'architettura, proprio nel momento della genesi e della definizione di una grande città moderna.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832240177
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 720.94583109032 (23.) ARCHITETTURA. Palermo.1600-1699.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA1308177

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca di Palazzo Abatellis CENTR 914.5823 SCA 000005263 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. C 0 762 000749759 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 10/14
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Paolo Labisi : disegni per la sacrestia e arredi della chiesa della SS. Annunziata a Ispica / [Fulvia Scaduto]
Note generali
· Il nome dell'A. alla fine del testo
Sta in
Nomi
· [Autore] Scaduto, Fulvia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0263369





Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo I quattro canti di Palermo : retorica e rappresentazione nella Sicilia del Seicento, 1608-2008 / a cura di Maria Sofia Di Fede, Fulvia Scaduto
Pubblicazione Palermo : Caracol, 2011
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 24 cm.
Collezione Frammenti di storia e architettura ; 9
Numeri
· [ISBN] 9788889440681
· [BNI] 2011-7996
Comprende
Nomi
· [Curatore] Scaduto, Fulvia
· [Curatore] Di Fede, Maria Sofia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 711.5509458231063 (22.) URBANISTICA (PIANIFICAZIONE TERRITORIALE). AREE FUNZIONALI. Palermo. 1660-1712.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0233998

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo PITRE XXII F 45 A 000010423 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO MOD.XXIX.59 * 000024478 / 1v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca di Palazzo Abatellis CENTR 720.945823 QUA 000004751 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP 4.1668. 000685958 / 1 v. (4. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR D.815. 000685684 / 1 v. (3. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.6107. 000685683 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.6103. 000685645 / 1 v. (dono Cip)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP. 4.932. 000685644 / 1 v. (5. copia)   solo consultazione







Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo I quattro canti di Palermo : retorica e rappresentazione nella Sicilia del Seicento / a cura di Maria Sofia Di Fede e Fulvia Scaduto
Pubblicazione Palermo : Caracol, c2020
Descrizione fisica 147 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Frammenti di storia e architettura ; 22
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832240146
Nomi
· [Curatore] Scaduto, Fulvia
· [Curatore] Di Fede, Maria Sofia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 711.5509458231 (23.) URBANISTICA (PIANIFICAZIONE TERRITORIALE). Aree funzionali. Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA1301008

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano A 711.5509458231 QUAT 1 A 000037403 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaduto, Fulvia
Titolo Documenti per la storia dell'architettura / Fulvia Scaduto, Armando Antista ; con contributi di Alessia Garozzo, Federica Scibilia
Pubblicazione Palermo : Caracol, 2016
Descrizione fisica 114 p. : ill. ; 22 x 22 cm
Collezione Tracciati ; 13
Numeri
· [ISBN] 9788898546657
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 690.09458003 (23.) COSTRUZIONE DI EDIFICI. Sicilia. Dizionari, enciclopedie, concordanze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0304961

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP 3.6681. 000725622 / 1 v. (esempl. f. c.)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biblioteca centrale della Regione siciliana
Titolo La biblioteca dell'architetto: libri e incisioni (16.-18. secolo) custoditi nella Biblioteca centrale della Regione siciliana : Palermo, 8-22 novembre 2007, Biblioteca centrale della Regione siciliana "Alberto Bombace" / a cura di Maria Sofia Di Fede, Fulvia Scaduto
Pubblicazione Palermo : Caracol, [2007]
Descrizione fisica 223 p. : ill. ; 25 cm
Note generali
· Catalogo della mostra.
Numeri
· [ISBN] 9788889440247
Comprende
Variante del titolo La biblioteca dell'architetto
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 016.72 (21.) BIBLIOGRAFIE E CATALOGHI SPECIALI. ARCHITETTURA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0210001

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO XXIII.221 * 000021038 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 016.72 BIBDAL 000013270 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 016.72 BIBDAL 000011919 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (N)/(1)/292 000366883 / 1 v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE C 1262 000347192 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 797 000662572 / 1 v. (5. copia; dono CIP) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. PR 4 0 105 000662241 / 1 v. (4. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.5422. 000660765 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 4 0 198 000660531 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FA D.396. 000660303 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione