Ricerca: Nomi = Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rhenanus Beatus 1485-1547
Titolo Beati Rhenani Selestadiensis Rerum Germanicarum libri tres. Adiecta est in calce Epistola ad d. Philippum Puchaimerun, de locis Plinij per St. Aquaeum attactis, ubi mendae quaedam eiusdem autoris emaculantur, antehac non a quoquam animaduersae
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1531 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium, Ioannem Heruagium, et Nicolaum Episcopium, 1531 mense Martio)
Descrizione fisica 194, [2] p. ; fol.
Note generali
· Riferimenti: Adams, II, 145, 438; BM STC German, 1455-1600, 126; VD.16.s, 17, R 2064
· Segn.: a-z4, &6
· Cors., gr., rom
· M. tipogr. sul front. e a c. &6v
· Iniz. xilogr
· Provenienza: Fondo Ventimiliano
Impronta
· e-de umr, dqre inqu (3) 1531 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Codice identificativo BC000368

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca regionale universitaria di Catania 6F 1 4928  







Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Otto : Frisingensis <vescovo ; 1114ca.-1158>
Titolo Ottonis Phrisingensis episcopi, ... Rerum ab origine mundi ad ipsius vsque tempora gestarum, libri octo. Eiusdem De gestis Friderici primi Aenobarbi Caes. Aug. Libri duo. Radeuici Phrisingensis, ecclesiae Canonici libri duo, prioribus additi, de eiusdem Friderici imp. gestis
Pubblicazione (Argentorati : ex aedibus Matthiae Schurerij : ductu Leonardi & Lucae Alantsee fratrum, mense Martio, 1515)
Descrizione fisica 2 parti ([14], CV, [3]; [6], LXXXIII, [1] carte) : ill. ; 2º
Note generali
· A cura di Ioannes Cuspinianus, il cui nome appare nella prefazione
· Marca (S1065) degli Alantse in fine alla parte 2
· Greco, romano; segnatura: 2A⁶A⁸B-F⁶G⁸H-N⁶O⁸P-R⁶S⁸; a-c⁶d⁸e-h⁶i⁸k-n⁶o⁸; laa cornice sul front. d'insieme disegnata da Urs Grof e ideata da Beatus Rhenaus (cfr. NUC vol. 435, p. 74, n. 164604); frontespizio stampato in rosso e nero; stemmi di Massimiliano D'Asburgo nella cornice sul frontespizio.
· 1 v. - Mutilo dell'ultima carta (c. o8 della Pt. 2). - Il frontespizio della Pt. 1 è mutilo nella parte superiore. - La Pt. 1 ha un proprio numero d'inventario: 163559. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.E.2 - IT-PA0064 , RARI 491
Impronta
· a-no j.co I.ij nipo (3) 1515 (R) - pt. 1
· s.i- it,& a.i- reBe (3) 1515 (R) - pt. 2
Marca editoriale In cornice figurata: due grifoni sorreggono uno scudo con iniziali L.A. Intorno putti rampicanti su rami e un albero al centro. (S1065) In fine alla pt. 2.
Pubblicato con
· Ottonis Phrisingen. episcopi De gestis Friderici primi Aenobarbi Caes. Augusti, item Radeuici Phrisingensis ecclesiae Canonici libri duo | Otto : Frisingensis <vescovo ; 1114ca.-1158>
Nomi
· Grof, Urs <sec. 16> , incisore.
· [Editore] Schürer, Matthias , tipografo.
Luogo normalizzato FR Strasburgo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021177

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 491 000003432 / 1 v. - Mutilo dell'ultima carta (c. o8 della Pt. 2). - Il frontespizio della Pt. 1 è mutilo nella parte superiore. - La Pt. 1 ha un proprio numero d'inventario: 163559. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.E.2   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco
Titolo Francisci Massarij Veneti In nonum Plinij De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege. ...
Pubblicazione Basileae [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.], 1537 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, 1537. mense Martio)
Descrizione fisica [16] , 367, [17] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: VD16 M1337
· A cura di Beatus Rhenanus, il cui nome appare nella prefazione
· Altro colophon a p. 367
· Corsivo, greco, romano; segnatura: 2A-2B⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2b⁴; iniziali xilografiche.
· 1 v. - legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 180
Impronta
· cus- t,am s,te aqsa (3) 1537 (R)
Marca editoriale Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50)
Nomi
· [Autore] Massari, Francesco
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005587

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 180 900004182 / 1 v. - legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sabellico, Marco Antonio
Titolo Marciantonii Coccii Sabellici Exemplorum libri decem, ordine, elegantia, et vtilitate praestantissimi. ...
Descrizione fisica (\Strasburgo! : Matthias Schurerius Selestatensis, stanneis usus calamis, Argentorati oppido quam emendatae exscripsit, 3. Nonas Nouembris \3 XI! - \4!, XCIX, \1! c. ; 2º
Note generali
· Pref. di G. B. Egnazio e di Beatus Rhenanus del 1508
· Marca (S692) in fine
· Gr. ; rom
· Segn.: 1⁴a-c⁶d⁴e⁶f⁴g⁶h⁸i⁴k-n⁶o⁴p-q⁶r⁴s⁶
· Cornice xil.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.A.71 - IT-PA0064 , RARI 240
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 240
Titolo uniforme
Impronta
· iseq t.e- umo- DeDE (3) 1518 (R)
Marca editoriale In riquadro: fascina di grano in uno scudo e sull' elmo che lo sovrasta. In alto: Vivat Maxi C. In basso: Matthias Schureri. Motto: Sibi et suis (S692) In fine
Nomi
· [Editore] Schuerer, Matthias
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE011518

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 240 000086038 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.A.71   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Titolo Q. Septimii Florentis Tertulliani Carthaginiensis presbyteri ... opera quae adhuc reperiri potuerunt omnia: ex editione Iacobi Pamelii Brugensis. Quibus seorsim additae sunt Annotationes beati Rhenani Seletstadiensis, auctae censura Inquisitionis Hispanicae: itemque Castigationes ac notae perspicuae & breues Francisci Junii Biturigis, tum ex Mss. fide, & Latini Latinii Viterbiensis ... Communes praeterea Indices accesserunt locorum Scripturae Sacrae ...
Pubblicazione Franekerae : excudebat Aegidius Radaeus Ordinum Frisiae typographus, 1597
Descrizione fisica [4], 655, [1], 310, [2], 127, [1], 88, 59, [1] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Adams, T 417
· Marca xilografica sul frontespizio
· Segn.: *2 A-Q6 R2 S-2T6 2V-2X4 2Y6-3K6, *4 A-2Q4, A-Q4, A-G6, a-e6
· C. Q4 della 2a serie bianca
· Iniziali xilografiche
· Seguono: Ad Q. Septimi Florentis Tertulliani Afri opera ... castigationes et notae ... studio & opera Francisci Iuni Biturgis, e: Beati Rhenani Selezestadiensis in Q. Septimi ... annotationes ...
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. B.C.1.G.50 - IT-PA0064 , RARI 1367
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Timbro ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1367
Impronta
· 7.4. t.ui t,ti deto (3) 1597 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Al frontespizio.
Nomi
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
· [Editore] Radaeus, Aegidius
Luogo normalizzato NL Franeker
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE015016

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1367 000220253 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. B.C.1.G.50   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius
Titolo C. Cornelij Taciti, et C. Velleij Paterculi Scripta quæ exstant: recognita, emaculata: additique Commentarij copiosissimi; & notæ non antea editæ, vti sequens pagina indicabit
Pubblicazione Parisijs : e' typographiâ Petri Cheualier, in monte Diui Hilarij, 1608
Descrizione fisica [24], 276, 708, [156], 151, [1] p. : ill. ; 2º
Note generali
· A cura di Charles Aubert, il cui nome appare nella pref
· Con il commento a Tacito di Justus Lipsius
· Segn.: ã⁸ ē⁴ A-4O⁶ a-2a⁶ 2b⁴
· Marche di P. Chevalier (il cavaliere romano Decio si precipita in armi in una voragine da cui escono fiamme. "Vivere et mori pro patria"): calcogr. (incisa da Leonard Gaultier) sul front. d'insieme e xil. sui front.particolari a c. 2X1 e n1 - Front. stampato in rosso e nero
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3246
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3246
Note di contenuto
· A c. 2X1, con proprio front.: "Ad C. Cornelij Taciti opera commentarij Alciati, Rhenani, Lupani, ..." - A c. n1, con proprio front.: "C. Velleij Paterculi Historiae Romanae libri duo; illustrati commentariis & variantibus lectionibus: ..."
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· *,*, t.u* e-** veex (3) 1608 (R) - * = Caratteri greci
Marca editoriale Marca non censita (S1) Calcogr. sul front. d'insieme e xil.sui due front. particolari
Nomi
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE037348

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3246 000083621 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tertullianus Quintus Septimius Florens
Titolo Q. Septimii Florentis Tertulliani, presbyteri Carthaginiensis, Opera omnia, juxta correctionem Pamelii, de la Cerda, Ambianensis, Rigaltii, Priorii, Albaspinaei, aliorumque doctissimorum catholicorum virorum fideliter castigata. Quorum scholiis adjectae sunt Notae ex Salmasio, Rhenano, Heraldo, Mercerio, Lupo, aliisque desumptae, cum indicibus necessariis. Praecedunt etiam authoris vita, doctrina, & scripta, item librorum argumenta. Opus summa fide, & cura elaboratum ..
Pubblicazione Venetiis : typis Aloysii Pavini, 1701
Descrizione fisica 3 pt. ([8], 477 [i.e. 483], [1]; [64]; [4], 206 [i.e. 208], [72] p.) : ill. ; fol
Impronta
· 1: V-t, r-os e-n- cono (3)
· 2: uses ++++ ++++ ++++ (C)
· 3: 9988 G.se u-r. RICO (3)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BCCT0023000448





Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Autores historiae ecclesiasticae. Eusebij Pamphili Caesariensis episcopi libri 9. Ruffino interprete. Ruffini presbyteri Aquileiensis, libri 2. Item ex Theodorito Episcopo Cyrensi, Sozomeno, & Socrate Costantinopolitano libri 12. uersi ab Epiphanio scholastico, adbreuiati per Cassiodorum senatorem: unde illis Tripartitae historiae uocabulum. Omnia recognita ad antiqua exemplaria latina, per Beatum Rhenanum: his accesserunt Nicephori ecclesiastica historia, incerto interprete. Victoris episcopi libri 2 De persecutione vuandalica. Theodoriti libri 5. nuper ab Ioachimo Camerario latinitate donati
Pubblicazione : [Hieronymus Froben], [15]44 ((Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1544))
Descrizione fisica [12], 851, [37] p. ; 2°.
Note generali
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-Z6 A-Z6 Aa-Zz6 Aaa-Fff6
· Iniziali xil
Titolo uniforme
·
Impronta
· b ra o-o- asi- tiiu (3) 1544 (R) SR0026/09
Nomi
Luogo normalizzato CH BASILEA
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - SR0026/09 - Biblioteca Comunale Giuseppe Bianca di Avola
Codice identificativo SR000038574





Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo 1: L. Annaei Senecae Pars prima sive Opera philosophica quae recognovit et selectis tum J. Lipsii, Gronovii, Gruteri, B. Rhenani, Ruhkopfii, aliorumque commentariis tum suis illustravit notis B.N. Bouillet in Sanctae Barbarae collegio philisophiae professor volumen primum [-quintum pars altera]
Pubblicazione , 1827-1830
Note generali
· v. 5.2 pubblicato nel 1832.
Fa parte di Omnia opera quae vulgo exstant sub nomine L.A. Senecae philosophica declamatoria et tragica
Comprende
· 1
· 2
· 3
· 4
· 5
Variante del titolo Opera philosophica
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE021879

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 19. 484







Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo Opera L. Annaei Senecae et ad dicendi facultatem, et ad bene viuendum utilissima, per Des. Erasmum Roterod. & Matthæum Fortunatum, ex fide ueterum codicum, ... sic emendata, ut ad genuinam lectionem minimum desiderare possit. Adiecta sunt Scholia D. Erasmi Roterodami Beati Rhenani in Ludum de morte Claudij Caesaris. Rodolphi Agricolae in declamationes aliquot commentarioli. Fernandi Pinciani castigatones in uniuersum opus. Index rerum & uerborum locuples
Pubblicazione Basileae : [Johann Herwagen] ([Basilea : Johann Herwagen])
Descrizione fisica [16], 701, [135] p. ; 2º
Note generali
· Pubblicata nel 1540 circa cfr. VD 16 S5761, Adams S 885
· Corsivo, romano; segnatura: πa⁸ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Mm⁶ Nn⁴ 2A-2G⁶ 2H⁸ 2I-2K⁶ 2L⁴ (Nn4 e 2H8 bianche); iniziali xilografiche
· Variante B: errore nella paginazione dell'ultima pagina numerata: 705 [i.e. 701].
· 1 v. Mutilo del front., delle c. [pi greco]1-6 e delle c. Ii5-Ll7. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1014
Titolo uniforme
· Opera.
Impronta
· amum i-u- meuo saci (3) 1540 (Q)
Marca editoriale Colonna sormontata da busto con tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo (J136) Sul frontespizio
Colonna sormontata da busto a tre teste: Mercurio tiene in mano il caduceo (J137) in fine
Pubblicato con
· De morte Claudij ludus ... | Rhenanus, Beatus <1485-1547>
· In omnia L. Annaei Senecae scripta Fernandi Pinciani viri graece latineque doctissimi, Castigationes ... | Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E035513

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1014 000078754 / 1 v. Mutilo del front., delle c. [pi greco]1-6 e delle c. Ii5-Ll7. 1 v.  consultazione