Ricerca: Nomi = Pozzesi, Gaspare <librettista>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il padre dell'esordiente : melodramma comico in due atti : da rappresentarsi il carnevale del 1848 nell'I. e R. teatro Rossini in Livorno / [musica del maestro A. G. Speranza]
Pubblicazione Livorno : Tip. Giacomo Antonelli e C., 1848
Descrizione fisica 42 p. ; 19 cm
Note generali
· 2 atti
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità
· A p. 3: personaggi e autore della musica.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1848 [periodo:] Carnevale [città:] Livorno [sede:] Teatro Rossini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Griffagno        Lucchesi, Giovacchino <cantante>
Don Giacinto        Masselli, Demetrio <cantante>
Don Parnaso Fuga        Pozzesi, Gaspare <librettista>
Donna Amalia        Vasoli, Carolina <cantante>
Conte Ernesto        Fedor, Guglielmo <cantante>
Anaide        Viola, Virginia <cantante>
Don Giocondo Mauton        Scheggi, Giuseppe
Nomi
· [Interprete] Scheggi, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Livorno
Classificazione Dewey
· 792.509455610832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. LIVORNO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0039984

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.2. 000666784 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La Figlia di Domenico ossia quattro prove per una recita : scherzo melodrammatico in un atto da rappresentarsi nell' I. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale 1847 / posto in musica da A.G. Speranza
Pubblicazione Firenze : Tipografia di G. Galletti, [1847]
Descrizione fisica 19 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul frontespizio: i dati della rappresentazione precedono quelli di responsabilità
· Sul frontespizio: Sotto la Protezione Di S. A. I. e R. Leopoldo II Granduca di Toscana
· A p. 3-4: orchestra, personaggi e responsabilità varie.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] Carnevale [città:] Firenze [sede:] Teatro della Pergola
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Caterina Biancolelli        Zoia, Angiola
Niccola       
Lathorilliere        Lucchesi, Giuseppe <cantante>
Baron        Pozzesi, Gaspare <librettista>
Variante del titolo Quattro prove per una recita : T
Nomi
· [Interprete] Zoia, Angiola
· [Direttore d'orchestra] Biagi, Alemanno
· [Altro] Canovetti, Cosimo
· [Personale di produzione] Ciabatti, Odoardo <costumista>
· [Editore] Galletti, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Firenze
Classificazione Dewey
· 792.509455110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. FIRENZE. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0039983

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.1. 000666783 / 1 op.   consultazione