Ricerca: Nomi = Placido : da
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Placido da Parma m. 1558
Titolo Sacra ac recens Psalmorum omnium Dauidis interpretatio, ab eximio theologo Placido Parmensi, Ordinis Praedicatorum edita
Pubblicazione [Venezia] : In Academia Veneta, 1559 ([Venezia] : In Academia Veneta, 1559)
Descrizione fisica [4], 335, [1] c. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: EDIT 16, CNC 23101; OPAC SBN, IT\ICCU\RMLE\002513. - Stampata da Paolo Manuzio, cfr. A. Reouard, Annales de l'imprimerie des Alde, 1834, p. 276, n. 24. - Marca tipogr. sul front. - Rom., cors. - Iniz. xilogr. - Segn.: *4, A-Z8, Aa-Tt8. - Ultima c. bianca. - Mutilo della coperta.
Impronta
· a-a- uem- s,o. inin (3) 1559 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP015255

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1663 112598  







Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Placido : da Pavullo
Titolo Il Patriarca dei poveri, s. Francesco d'Assisi nella vita e nell'opera : 7. centenario del beato transito del serafico padre, 4 ottobre 1926 / Placido da Pavullo
Pubblicazione Parma : A Cura Del Periodico Frate Francescano, stampa 1926 (Parma : Tip-Lit. Parmense)
Descrizione fisica 96 p. : ill. ; 26 cm
Note generali
· Tit. della cop.
Numeri
· [BNI] 1927 1858
Variante del titolo Il patriarca dei poveri, san Francesco d'Assisi nella vita e nell'opera.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0510964

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 398 CAP 000017731 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione In Trapani : nella Stamp. dell'illustr. Senato per Bartolom. di Franco : imp. Daidone vicar. im. Scafili pr. I.P.M.R.C., 1693
Descrizione fisica [16], 303, [1] p. ; 8°
Note generali
· Segn.: [croce]8 A-T8.
· V. 1. - 13 cm. - Nota ms. sul front.: EX LIBRIS SACERD.IS D. DOM.CI FABRIS. - Legatura in pergamena. (Ded. dell'A. a fra Antonino Cloche). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 53
· V. 1. - 13 cm. - Nota ms. sul front.: (cassata); Capuccini; Ad uso del P.re Placido da Santa Lucia Capuccino doppo la sua morte lasciato al luogo di Santa Lucia de Capuccini. - Esempl. privo di legatura. (Ded. dell'A. a fra Antonino Cloche). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 121
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.II.635
· Provenienza: Fabris, Domenico. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 53/ 1
· Provenienza: *Cappuccini <Santa Lucia>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 121/1
· Possessore: Placido : da#Santa Lucia. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 121/1
Impronta
· s-ie 5752 n-t, Viti (3) 1693 (A)
Fa parte di Primitie di eloquenza orationi sacre del padre lettore F. Geronimo Maria Rendina de' predicatori. Tomo primo [-?] ...
Nomi
· [Provenienza] Fabris, Domenico
· [Possessore precedente] Placido : da#Santa Lucia
· [Provenienza] Cappuccini <Santa Lucia>
Luogo normalizzato IT Trapani
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE005604

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 121 000013139 / V. 1. - 13 cm. - Nota ms. sul front.: (cassata); Capuccini; Ad uso del P.re Placido da Santa Lucia Capuccino doppo la sua morte lasciato al luogo di Santa Lucia de Capuccini. - Esempl. privo di legatura. (Ded. dell'A. a fra Antonino Cloche). V. 1  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 53.1 000010505 / V. 1. - 13 cm. - Nota ms. sul front.: EX LIBRIS SACERD.IS D. DOM.CI FABRIS. - Legatura in pergamena. (Ded. dell'A. a fra Antonino Cloche). V. 1  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.II.635 000100404 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cagliola, Filippo
Titolo Lettra di Messina in diffesa di Maria. Cioè l'immacolata concettione della gran Madre di Dio pruouata, e diffesa per noue discorsi sopra la lettra, ... Composti dal padre maestro fra Filippo Cagliola da Malta ...
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Giacomo Matthei, 1643
Descrizione fisica [6], 111, [1] p. : [1] c. di tav. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Iohannes a S. Antonio, II, 482; Lipari, 171
· Segn.: ?² A⁶ (-A2) B-O⁴
· La c. ?1 segnata ?2, la c. A3 segnata A2, la c. A6 legata all'inizio contiene front. nel v
· Ill. calcogr. sottoscritta: Placira Donia f.
· 1 v. - Segn.: +4, A-O4. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Del P.re fra Gi.ani da Giampelerj. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a. - Legato con altra opera. - Timbro sul v. del front. della 1. opera: Gaet.La Corte Cailler. Messina. - Legatura in carta marmorizzata con dorso ed angoli in pelle ed impressioni in oro. - IT-ME0050 , M C E 39
· 1 v. - [ ]4, A-O8 (+A1 cancellans). - 19 cm. - Esempl. mutilo delle p. 5-8. - Legato con altre opere. - Nota ms. sulla c. di guardia ant. della 1. opera: Ex Bibliotheca d. Francisci Tramontana anno 1710 mense Octobris die 17. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 81
· 1 v. - 19 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is P.ris Antonii Lanza per il convento di Porto Salvo di Messina. - Placidus a Messaa ordinis min.ris Reform.um S. Francisci. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , DUPL 320
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.19
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. della 1. opera. - IT-ME0050 M C E 39/ 2
· Possessore: Giovanni : da#Giampilieri. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 M C E 39/ 2
· Provenienza: Tramontana, Francesco. Nota ms. sulla c. di guardia della 1. opera. - IT-ME0050 RARI A 81/ 1
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 320
· Possessore: Lanza, Antonio. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 320
· Possessore: Placido : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 320
Impronta
· a,i- n-la A.na mane (3) 1643 (A)
Nomi
· [Autore] Cagliola, Filippo
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Giovanni : da#Giampilieri
· [Provenienza] Tramontana, Francesco
· [Possessore precedente] Lanza, Antonio
· [Possessore precedente] Placido : da#Messina
· [Editore] Mattei, Giacomo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE052539

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 81 900003299 / 1 v. - [ ]4, A-O8 (+A1 cancellans). - 19 cm. - Esempl. mutilo delle p. 5-8. - Legato con altre opere. - Nota ms. sulla c. di guardia ant. della 1. opera: Ex Bibliotheca d. Francisci Tramontana anno 1710 mense Octobris die 17. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 39.2 900003298 / 1 v. - Segn.: +4, A-O4. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Del P.re fra Gi.ani da Giampelerj. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a. - Legato con altra opera. - Timbro sul v. del front. della 1. opera: Gaet.La Corte Cailler. Messina. - Legatura in carta marmorizzata con dorso ed angoli in pelle ed impressioni in oro. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 320 000000683 / 1 v. - 19 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is P.ris Antonii Lanza per il convento di Porto Salvo di Messina. - Placidus a Messaa ordinis min.ris Reform.um S. Francisci. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.19 000293154 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaramelli, Giovanni Battista
Titolo Vita di suor Maria Crocifissa Satellico. Monaca francescana nel monastero di Monte Novo; nata in Venezia li 9. gennajo 1706. Morta li 8. novembre 1745. Scritta dal padre Gio. Battista Scaramelli della Compagnia di Gesù
Edizione Quarta edizione
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1766
Descrizione fisica [16], 516 [i.e. 496] p. : ritr. calcogr. ; 8°
Note generali
· Sul frontespizio fregio xil
· Testatine e iniziali xil
· Omessa la numerazione delle p. 433-452
· Segnatura: [ast.]8 A-2H8
· A carta [ast.]1v ritratto della suora e a [ast]8r Licenza di stampa; al v Protesta dell'autore.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9396
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sulla c. a3r. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9396
· Possessore: Placido : da Palermo. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9396
Impronta
· a-no m-15 u-do such (3) 1766 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Placido : da Palermo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE036184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9396 000080239 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Laguidara, Antonino <1660-1707>
Titolo Il secolo impugnato. E spinto a detestare i suoi vizj. Parte prima. Nella quale s' esortano i Cristiani a fuggire il vizio della lasciuia, e ad amare la castita. Opera del Sacerdote, e Dottor d. Antonio Laguidara messinese
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Vincenzo d'Amico, 1691
Descrizione fisica [16], 518 p. ; 8
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 499; Mongitore, I, 48; Narbone, III, 347; Lipari, Annali, 320
· Segn.: +8, A-2I8, 2K4
· Ded. dell'A. Paolo Raffaello Spinola.
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front.: Lasciato dal P. Placido da Santa Lucia al luogo di Santa Lucia a capuccini. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 A 15
· 1 v. - 14 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS A 52
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dal Convento di S. Agostino 1872. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 203
· Provenienza: *Cappuccini <Santa Lucia>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 A 15/ 1
· Possessore: Placido : da#Santa Lucia. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 A 15/ 1
· Provenienza: *Convento Sant' Agostino <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 DUPL 203
Impronta
· b-le e-0. 6.us (aso (3) 1691 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Placido : da#Santa Lucia
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
· [Provenienza] Cappuccini <Santa Lucia>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS A 52 000011571 / 1 v. - 14 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 203 000006571 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dal Convento di S. Agostino 1872. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 A 15.1 000006519 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front.: Lasciato dal P. Placido da Santa Lucia al luogo di Santa Lucia a capuccini. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Casimiro : da Marsala
Titolo La via di mezzo nel cammino della perfezione cristiana del m.r.p. Casimiro Casani da Marsala ex provinciale capuccino ...
Pubblicazione In Palermo : per Giuseppe Gramignani, 1753
Descrizione fisica VIII, 515, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 189; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, III, 349
· Segnatura: †⁴ A-3R⁴ 3S⁶
· Ultima carta bianca
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul v. del piatto ant.: De' Cap.ni S.a Lucia. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC B 74
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.24
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.169
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.857
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.898
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.882
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.853
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.63
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.41
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.24
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 58.D.42
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.23
· Provenienza: *Cappuccini <Santa Lucia>. Nota ms. sul v. del piatto ant. - IT-ME0050 SETT SIC B 74
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.F.24
· Possessore: Vitale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Vitale da Palermo predicatore capuccino appicato alla libraria de' Capuccini di Palermo con facoltà" - IT-PA0064 V.F. 1.F.24
· Provenienza: *Monastero di San Michele in Bosco <Bologna>. Nota manoscitta sull'occhietto: "Santa Maria del bosco patrona del bosco de patre agostiniane di Santa Maria della Consolazione" - IT-PA0064 ANTIQUA III.169
· Possessore: Grisafi, Aurelio. Nota manoscritta sull'occhietto: "Ex liber est p. Aurelio Grisafi anno Domine 1790" - IT-PA0064 ANTIQUA III.169
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.857
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.898
· Possessore: Salvatore : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum fratis patri Salvatori da Panormo ordini minoris scriptoris observante S. P. Francisci" - IT-PA0064 ANTIQUA III.898
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.882
· Possessore: Luigi Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "A semplice uso del M. R. P. Luigi M.a da Pal.o ex Prov.le applicato alla libraria de' cap.ni di Pal.o con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA III.882
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad ichiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.853
· Possessore: Placido : da Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Placido da Palermo pred.re cap.no applicato alla libraria di Cappuccini di Palermo con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA III.853
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.41
· Possessore: Gerlando : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del Rev. Gerlando da Palermo applicato alla libraria de' pp. Capuccini di Pal.o" - IT-PA0064 ANTIQUA III.41
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.24
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro - IT-PA0064 4 58.D.42
· Possessore: Felice Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Spetta alla comunità della più stretta osservanza del padre San Francesco p. Felice M.a di Palermo" - IT-PA0064 4 58.D.42
Impronta
· o-on e-re r-di mufi (3) 1753 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Vitale : da#Palermo
· [Possessore precedente] Grisafi, Aurelio
· [Possessore precedente] Salvatore : da#Palermo
· [Possessore precedente] Luigi Maria : da#Palermo
· [Possessore precedente] Placido : da Palermo
· [Possessore precedente] Gerlando : da#Palermo
· [Possessore precedente] Felice Maria : da#Palermo
· [Editore] Gramignani, Giuseppe
· [Provenienza] Cappuccini <Santa Lucia>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 74 000003672 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul v. del piatto ant.: De' Cap.ni S.a Lucia. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.63 000109401 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.24 000078477 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.24 000072299 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.169 000064535 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.853 000064392 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.882 000064391 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.857 000064390 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.41 000064389 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 58.D.42 000062256 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.23 000061254 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.898 000061238 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti : Collegium Conimbricense
Titolo Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu. In quatuor libros De coelo Aristotelis Stagiritae
Edizione Hac secunda editione, Graeci contextus Latino è regione respondentis accessione auctiores
Pubblicazione Lugduni : ex officina Iuntarum, 1597 (\Lione! : formis Guichardi Iullieron, 1597)
Descrizione fisica \8!, 502, \30! p. ; 4º
Note generali
· Marca di Giunta sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: \ast!⁴A-3V⁴3X²
· Iniziali e fregi xil
· Var. B: 1598.
· 1 v. - Note ms. sul verso della carta di guardia anter.: Ex libris fr.is Placidi de Mess.a; sul front.: Pro Conuentu Sancte Marie Portus Salutis Civitatis Messane; Pertinet ad Con.us S.ta M.a portu salutis. - Esempl. legato ad altra opera. - Esempl. privodi legatura. - IT-ME0050 , CINQ 360
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 360/ 1
· Possessore: Placido : da#Messina. Nota ms. sul verso della c. di guardia anteriore - IT-ME0050 CINQ 360/ 1
Titolo uniforme
Impronta
· a,ia m.n- a.um chui (3) 1597 (R)
· a,ia m.n- a.um chui (3) 1598 (R) - Var. B.
Nomi
· [Possessore precedente] Placido : da#Messina
· [Editore] Giunta , Editore.
· [Editore] Julliéron, Guichard <1.> , Tipografo.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 360.1 900004363 / 1 v. - Note ms. sul verso della carta di guardia anter.: Ex libris fr.is Placidi de Mess.a; sul front.: Pro Conuentu Sancte Marie Portus Salutis Civitatis Messane; Pertinet ad Con.us S.ta M.a portu salutis. - Esempl. legato ad altra opera. - Esempl. privodi legatura. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benedictus <santo>
Titolo Regula sanctiss. patris Benedicti. Cum declarationibus, & Constitutionibus editis à patribus Congregationis Casinensis, aliàs Sanctae Iustinae. Pro directione, et conseruatione regularis obseruantiae, & salubris regiminis dictae Congregationis
Descrizione fisica Venetiis : apud Dominicum Nicolium, 1580. - 2 pt. (\18!, 73, \1! ; \10!, 51, \1! c.) : ill. ; 4º
Note generali
· La pt. 2. contiene le Constitutiones
· Marca (Z 1209) sui front
· Cors. ; rom
· Segn.: a-d⁴ e² A-S⁴ T²; a⁴ b⁶ A-N⁴
· Ritr. di santi benedettini.
· 1 v. (legatura di restauro in mezza pergamena e carta decorata; sul front. note ms. "Est Monachorum Monasterij Montis regalis Congregationis cassinesis S.Justine da Padua ad usum...") - IT-PA0057 , S. STORICAII C 250
· 1 v. - Sul front. della 1 pt. nota ms. “Est Sancti Monasterij cauensis Ad usum D. Cutitij Ab. Auersa”. Altra nota ms. sulla carta N3v della 2 pt. “D. Cutitis Anuersani monachi Cauensis”. - Esemplare mancante del fascicolo d4 e della carta T2. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale. - IT-PA0293 , 16. 037
· 2 pt. - Nota ms. sul recto della c. di guardia ant. della 1 pt. “Est Sancti Martini de Scalis Panormi ad usum Cajetani Maria Salomone Casinensis 1849”. - Nota ms. sul front. della 2 pt. “Est. Mon.rij S. Maria Noua Montis Regalis ad usum Patris Domni Placidi à Pan.mo Mon.rij S. Maria Noua Montis Regalis”. - Altra nota ms. sulla carta segnata b6r “D. Placido da Pal.o monaco cassinense”. - IT-PA0293 , 16. 039
· 1 v. - Note mss. sul front.: Ad Usum [...]; est mon.tis di Martinis de scalis Panhormis; ad usum d. [...] a Panormi. - Legatura in carta marmorizzata con dorso e angoli in pergamena - IT-ME0050 , CINQ C 216
· Possessore: Cutitis : di Anversa. - IT-PA0293 16. 037
· Possessore: *Monastero S. Martino delle Scale <Palermo>. - IT-PA0293 16. 039
· Possessore: *Monastero di S. Maria la Nova <Monreale>. - IT-PA0293 16. 039
· Possessore: Salomone, Cajetanus Maria : da Nicosia. - IT-PA0293 16. 039
· Possessore: Placido : da Palermo <monaco>. - IT-PA0293 16. 039
· Provenienza: *Monastero S. Martino delle Scale <Palermo>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ C 216
Titolo uniforme
Impronta
· 1b.b .aan its- ocVe (3) 1580 (R) - Pt. 2.
· s.I. re4b o.am muta (3) 1580 (R) - Pt. 1.
Marca editoriale In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sui frontespizi
Pubblicato con
· Constitutiones patrum congregationis Casinensis in duas partes diuisae | Benedettini : Congregazione Cassinese
Nomi
· [Autore] Benedictus <santo>
· [Possessore precedente] Cutitis : di Anversa
· [Possessore precedente] Salomone, Cajetanus Maria : da Nicosia
· [Possessore precedente] Placido : da Palermo <monaco>
· [Possessore precedente] Monastero di S. Maria la Nova <Monreale>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE004021

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAII C 250 000016882 / 1 v. (legatura di restauro in mezza pergamena e carta decorata; sul front. note ms. "Est Monachorum Monasterij Montis regalis Congregationis cassinesis S.Justine da Padua ad usum...")   consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 039 000001287 / 2 pt. - Nota ms. sul recto della c. di guardia ant. della 1 pt. “Est Sancti Martini de Scalis Panormi ad usum Cajetani Maria Salomone Casinensis 1849”. - Nota ms. sul front. della 2 pt. “Est. Mon.rij S. Maria Noua Montis Regalis ad usum Patris Domni Placidi à Pan.mo Mon.rij S. Maria Noua Montis Regalis”. - Altra nota ms. sulla carta segnata b6r “D. Placido da Pal.o monaco cassinense”.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 037 000001284 / 1 v. - Sul front. della 1 pt. nota ms. “Est Sancti Monasterij cauensis Ad usum D. Cutitij Ab. Auersa”. Altra nota ms. sulla carta N3v della 2 pt. “D. Cutitis Anuersani monachi Cauensis”. - Esemplare mancante del fascicolo d4 e della carta T2. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 216 900003529 / 1 v. - Note mss. sul front.: Ad Usum [...]; est mon.tis di Martinis de scalis Panhormis; ad usum d. [...] a Panormi. - Legatura in carta marmorizzata con dorso e angoli in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione