Ricerca: Nomi = Paradisi, Salvatore <ballerino>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Gli Illinesi : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1836 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [la musica è composta dal sig. maestro Pietro Antonio Coppola]
Pubblicazione Torino : Onorato Derossi, [1835 o 1836]
Descrizione fisica [10], 60 p. ; 18 cm
Note generali
· Libretto di Felice Romani
· Stemma sabaudo sul frontespizio
· A p. [4] avvertimento dell'autore; a p. [5] personaggi e attori; a p. [6] nome dell'autore della musica e orchestrali; a p. [7] scene e titoli dei balli; a p. [8] altre responsabilità; a p. [9] coreografo e ballerini
· Alle p. [51]-60: argomento e programma del ballo Ezzelino sotto le mura di Bassano, ballo tragico in cinque atti del sig. Giacomo Serafini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1835 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Direttore d'orchestra] Polledro, Giovanni Battista
· [Cantante] Donzelli, Domenico
· [Ballerino] Cerrito, Fanny
· [Cantante] Schober, Giovanni
· [Ballerino] Mali, Albino
· [Interprete] Vinatieri, Carlo
· [Interprete] Raffanelli, Quinto
· [Interprete] Tagliabò, Giuseppe
· [Interprete] Unia, Giuseppe
· [Interprete] Belloli, Giovanni
· [Interprete] Cervini, Giuseppe
· [Ballerino] Delorge, Stefano
· [Cantante] Grisi, Ernesta
· [Interprete] Majon, Giuseppe
· [Interprete] Porta, Epaminonda
· [Interprete] Secchi, Leopoldo
· [Interprete] Defilippi, Giuseppe
· [Cantante] Montali, Bartolomeo
· [Cantante] Grisi, Giuditta
· [Personale di produzione] Becchis, Domenico
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bertola, Eusebio <macchinista>
· [Direttore d'orchestra] Buzzi, Giulio <musicista>
· [Compositore] Coppola, Pietro Antonio
· [Altro] Fraviga, Vincenzo
· [Personale di produzione] Fraviga, Vittoria <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Majat,
· [Altro] Minocchio, Carlo
· [Ballerino] Scaldaricci, Domenico
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Interprete] Merlati, Francesco
· [Ballerino] Audano, Lorenzo
· [Altro] Villata, Lorenzo
· [Ballerino] De Mattia, Girolamo
· [Ballerino] Bellezza, Giuseppina
· [Ballerino] Oppizzi, Rosa
· [Altro] Pavesio, Giuseppe
· [Ballerino] Bramati, Amalia
· [Ballerino] Coppini, Barbara
· [Ballerino] Bondoni, Maria
· [Ballerino] Nolfi, Ludovico
· [Ballerino] Borio, Clotilde
· [Ballerino] Frasi, Marietta
· [Ballerino] Landò, Maddalena
· [Ballerino] Monticelli, Genoveffa
· [Ballerino] Schiera, Lauretta
· [Ballerino] Finart, Carlo
· [Ballerino] Casati, Antonietta
· [Ballerino] Sampò, Giovanna
· [Altro] Bis, Antonio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Torino
Classificazione Dewey
· 792.509451210833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. TORINO. 1831-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 15.7. 000665450 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchèro, Giacomo
Titolo Vallombra : Dramma lirico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43 / di Giacomo Sacchéro
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1842
Descrizione fisica 47 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: musica del Maestro sig. Federico Ricci
· 2 atti
· Alle pp. 3-5: personaggi ed interpreti, a p. 6: ballerini
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sacchèro, Giacomo
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] De Bassini, Achille
· [Interprete] Grancini, Carolina
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Personale di produzione] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Interprete] Grolli, Giuseppe
· [Interprete] Guasco, Carlo <cantante>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Altro] Sabbioni, Luigi
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Mora, E.
· [Ballerino] Hoffer, Maria
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Gabba, Sofia
· [Ballerino] Bonazzola, Enrichetta
· [Ballerino] Appiani, Maddalena
· [Ballerino] Wuthier, Ernestina
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Mazzarelli, Francesca
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Vicentini, Vincenzo
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Scalcina, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324332
URI https://archive.org/details/vallombradrammal00ricc

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.12. 000666424 / 1 op.   consultazione