Ricerca: Nomi = Nolen-Hoeksema, Susan
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nolen-Hoeksema, Susan
Titolo Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema ; traduzione di Teresa Franzosi
Edizione 2. ed
Pubblicazione [Milano] : Frassinelli, [2005]
Descrizione fisica VII, 333 p. ; 21 cm.
Collezione Saggistica
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8876848371
· [ISBN] 9788876848377 5.ED.2007
· [BNI] 2006-8255
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 158.2 (21.) PSICOLOGIA APPLICATA. RELAZIONI INTERPERSONALI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2720550

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 155.633 NOL 1 000023654 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nolen-Hoeksema, Susan
Titolo Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema
Pubblicazione Milano : Libreria Pienogiorno, 2023
Descrizione fisica 315 p. ; 21 cm
Note generali
· Traduzione di Ilaria Maggioni
Sommario,abstract
· «Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa? Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile. In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791280229670
Nomi
· [Traduttore] Maggioni, Ilaria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.6082 (23.) Psicologia degli adulti. Donne
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0977136

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico I XXXVII C 51 MOD 000029573 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 155.6082 HOEDON 000018497 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 155.60 NOLE 000009618 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.155.6082 000025839 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 6L.4S.93 000022649 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 155.6082 NOL 000024054 / 1 volume   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 9806 000374306 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione