Ricerca: Nomi = Merula, Giorgio
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merula, Giorgio
Titolo Enarrationes vocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi In libros 13. Columellae annotationes. Aldus De dierum generibus, simulque de umbris, & horis, quae apud Palladium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphioum, 1549
Descrizione fisica [84] c. ; 8°
Note generali
· Segn.: aa-kk8, ll4
· Cors. ; gr. ; rom
· Iniz. xil
· Marca sul front. Grifone che regge una pietra alla quale è attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (Lo 8043)
Impronta
· o.i- i.o. o.4. piHa (C) 1549 (A)
Nomi
· [Editore] Gryphius, Sebastien
Luogo normalizzato Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - EC
Codice identificativo BSAAEC01341852

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
antico VI.C. 11.1 2704  







Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio
Titolo Blondi Flauii Forliuensis De Roma instaurata. Libri tres ad eugenium. 4. pontificem maximum. Blondi Flauii Forliuiensis de Italia illustrata opus: tum propter historiarum cognitionem: tum propter locorum descriptionem. ... Blondi Flauii Forliuiensis De gestis Venetorum ...
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per G. [Gregorio de Gregori], 1510 Cal. Iulias [1 VII])
Descrizione fisica [3], CXXXXVI, [1] carte ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 6091
· Le carte ²2A1-2C3 contengono: Imperatorum Romanorum Vite, di vari autori a cura di G. Merula
· Colophon a carta Q5v
· Segnatura: A-E⁶ F-G⁴ H-I⁶ 2A-2D⁶ 2E⁸ 2F-2L⁶ 2M⁸ 2N-2P² Q⁶, ²2A-2C⁴ (bianca carta Q6); gotico, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. - - Le c. CXXXVI-CXLVI contengono: Imperatorum Romanorum vite di Giorgio Merola. - Esemplare mancante delle c. CXXXV e dell'ultima. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ D 210
Titolo uniforme
Impronta
· s.i. a:r- t:um ExEx (3) 1510 (R)
Pubblicato con
· Imperatorum Romanorum vite.
Nomi
· [Autore] Biondo, Flavio
· [Editore] De Gregori, Gregorio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010828

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 210 900 000000688 / 1 v. - - Le c. CXXXVI-CXLVI contengono: Imperatorum Romanorum vite di Giorgio Merola. - Esemplare mancante delle c. CXXXV e dell'ultima. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marzio, Galeotto <1442-1494>
Titolo Galeoti Martii Narniensis De homine libri duo. Georgi Merulae Alexandrini in Galeotum annotationes. Cum indicibus utrobique contentorum, & copiosissimis & certissimis
Pubblicazione (Basileae : apud Ioannem Frobenium, mense Maio 1517)
Descrizione fisica [10!, 133, [1! carte ; 4º
Note generali
· Riferimenti: VD16 M 1306
· Nel titolo forme contratte
· Frontespizio in cornice xilografica; iniziali xilografiche; segnatura: π¹⁰ a-z⁴ A-I⁴ K⁶.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Del Collegio di Messina della Comp.a di Giesu. - Legato ad altre opere. - IT-ME0050 , CINQ C 8
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ C 8/ 1
Titolo uniforme
Impronta
· 5246 97.3 umas tagu (3) 1517 (R)
Marca editoriale Caduceo con ai lati dei bambini. (J34) In fine.
Pubblicato con
· Georgii Alexandrini In librum de homine Galeoti Narniensis opus. | Merula, Giorgio
Nomi
· [Autore] Merula, Giorgio
· [Editore] Froben, Johann
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE002732

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 8.1 900003638 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Del Collegio di Messina della Comp.a di Giesu. - Legato ad altre opere. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martialis Marcus Valerius
Titolo M. Val. Martialis Epigrammaton libri XIIII. Interpretantibus Domizio Calderino, Georgioque Merula, cum indice copiosissimo. Additis argumentis locis suis mira & dilucida breuitate poetae mentem explicantibus. Haec omnia autem quam fuerint diligentissime castigata, si cum alijs conferantur, facile poterit vnusquisque doctus animaduertere, graecis praesertim authoritatibus Eustachij, Aristophanis, Iulij Pollucis atque aliorum quae vbique perperam legebantur, suae integritati ex archetypo restitutis
Pubblicazione Venetiis : ex Sirenis officina, 1552 (Venetiis : apud haeredes Petri Rauani & socios, 1552 mense Augusto)
Descrizione fisica 122 c. ; fol.
Note generali
· Riferimenti: Adams, II, 717, 703; BM STC Italian, 1465-1600, 420; Zanzanelli, 3642
· Segn.: A-O8 P10
· Le p. 11-14 numerate 3-6
· Rom
· M. tipogr. di diversa esecuzione sul front. e nel coloph. (cfr. OPAC ICCU CNCM 1435/1436)
· Iniz. xilogr
· Provenienza: Fondo Ventimiliano
Impronta
· :um ent. umm. ph&e (7) 1552 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BC000499

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca regionale universitaria di Catania 7B 40 5199  







Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merula Giorgio m.1494
Titolo Enarrationes vocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi in libros XIII Columellae annotationes. Aldus De dierum generibus, simulque de vmbris, & horis, quae apud Palladium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica [84] c. ; 8ø
Note generali
· Riferimenti: IT/ICCU/BVEE/005544. - M. tipogr. sul front. - Rom., cors. - Iniz. xilogr. - Segn.: aa-kk8, ll4. - Legato con : L. Iunii Moderati Columellae De re rustica libri 12 ... - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548.
Impronta
· o.i- i.o. o.4. piHa (C) 1549 (A)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Codice identificativo BP008621

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Antiqua II 2113 d 61512d  







Scheda: 6/19
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bersuire, Pierre <ca.1290-1362>
Titolo Blondi Flauii Forliuiensis De Roma instaurata. Libris tres ad Eugenium. 4. pontificem maximum. Blondi Flauii Forliuiensis De Italia illustrata ... Blondi Flauii Forliuiensis De gestis Venetorum ..
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per G. [Gregorio de Gregori], 1510 Cal. Iulias)
Descrizione fisica [3], CXXXXVI, [1] c. ; fol.
Impronta
· s.i. a:r- t:um ExEx (3) 1510 (R) PALbr
Nomi
· [Curatore] De_Gregori, *Gregorio
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000215

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. D 00210 BR 9000006882  







Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Theophrastus
Titolo Theophrasti De Historia plantarum liber primus per Theodorum Gazam in Latinum ex Craeco [!] sermone versus
Pubblicazione (Impressum Taruisii : per Bartholomaeum Confalonierium de Salodio, 1483. die XX. Februari)
Descrizione fisica 156 c. ; fol.
Note generali
· Titolo dall'intitolazione a c. A4v
· Riferimenti: ISTC it00155000; IGI 9508
· Spazi per capilettere con lettere guida
· Romano
· Segnatura: A-H⁸ (A1 bianca) I-L⁶ a⁸ b⁶ c-h⁸ i-k⁶
· 1 v. - Esemplare mancante della carta A1. - Il fascicolo L1-6 è legato erroneamente all'inizio. - Esemplare rifilato. - Annotazioni manoscritte ai margini. - Nota a L1 recto: ex libris D. Gasparis Cucinotti locum tenetis in spiritualibus in hac terra Saponara die 15 Ianuarii 1747. - Legatura in pelle della seconda metà del secolo XIX - IT-ME0050 , INC. E 18
· Possessore: Cucinotta, Gaspare. Nota manoscritta a carta L1 recto - IT-ME0050 INC. E 18
Note di contenuto
· Alle c. A2v-4v: "Theodori Graeci Thessalonicensis praefatio in libros Theophrasti de plantis quos ex Graeca lingua Latinos fecit". - A c. K6v: " Georgium Merulam alexandrinum Dominico Sanutum patricio salutem". - Alle c. L1r6v: "In primo de historia plantarum libro haec continentur". - Alle c. a1r-k6r: "Theophrasti de causis plantarum liber.1(-6)"
Titolo uniforme
Impronta
· u*dq t.t. rofo cuQu (C) 1483 (R) - *=dittongo ae
Nomi
· [Autore] Theophrastus
· [Traduttore] Gaza, Teodoro
· [Curatore] Merula, Giorgio
· [Possessore precedente] Cucinotta, Gaspare
Luogo normalizzato IT Treviso
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE064188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. E 18 900005855 / 1 v. - Esemplare mancante della carta A1. - Il fascicolo L1-6 è legato erroneamente all'inizio. - Esemplare rifilato. - Annotazioni manoscritte ai margini. - Nota a L1 recto: ex libris D. Gasparis Cucinotti locum tenetis in spiritualibus in hac terra Saponara die 15 Ianuarii 1747. - Legatura in pelle della seconda metà del secolo XIX 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista
Titolo In hoc volumine haec continentur. Ioannis Baptistæ Egnatij Veneti de Cæsaribus libri 3 à dictatore Cæsare ad Constantinum Palæologum, hinc à Carolo Magno ad Maximilianum Cæsarem. Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Neruæ & Traiani atque Adriani principum uitæ ex Dione, Georgio Merula interprete. Aelius Spartianus Iulius Capitolinus ... Vulcatius Gallicanus ab eodem Egnatio castigati. Addita in calce Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio non ante impressa
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Iulio 1516)
Descrizione fisica [108], 295, [1] c. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 76-77
· Prefazione datata 1517
· Segnatura: HS⁸ Ab⁸-Hi⁸ 3A-3D⁸ 3E⁴ a-2o⁸; carte HS7-8 e Hi8 bianche; doppio registro a carta 3E3v; spazi per iniziali e alcune lettere guida; corsivo, romano
· 1 v. - Mutilo delle c. HS7-8 bianche. - Altro numero d'inventario alla c. 3E4r.: 162440. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.A.46 - IT-PA0064 , RARI 17
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI 17
Titolo uniforme
Impronta
· a,r- o.di otta pamn (3) 1516 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul frontespizio e in fine
Pubblicato con
· Neruae & Traiani atque Adriani principum uitae ex Dione, Georgio Merula interprete. | Dio : Cassius
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE005897

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 17 000002600 / 1 v. - Mutilo delle c. HS7-8 bianche. - Altro numero d'inventario alla c. 3E4r.: 162440. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.A.46   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merula Giorgio1494m.
Titolo Enarrationes vocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi in libros 13. Columellae annotationes. Aldus De dierum generibus, similuque De umbris, & horis, quae apud Palladium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica [84] c. ; 8ø
Note generali
· ((Cors.
· iniz. xilogr.
· Marca tipogr. sul front. (simile a Z00706): Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato. Mott: Virtute duce, comite fortuna
· Segn.: 2a-2k8 2l4
· Nel tit. contrazioni
Impronta
· o.i- i.o. o.4. piHa (C) 1549 (A)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Codice identificativo BCOC012020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BCOC X e 3 48  
BCOC X e 3 48  







Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Scriptores rei rusticae
Pubblicazione (Venetiis : Nicolaus Ienson Gallicus, 1472)
Descrizione fisica [302] carte ; 2°
Note generali
· Riferimenti: IGI 8853; BMC V 173; Bod-inc S-122; H 14564; ISTC is00346000
· Colophon alla fine di ogni opera contenuta
· Contiene: De re rustica di Catone, De re rustica di Varrone, De re rustica di Columella e De re rustica di Palladio Rutilio Tauro
· Il De re rustica di Columella a cura di Giorgio Merula; il De re rustica di Palladio Rutilio Tauro a cura di Franciscus Colucia
· Segnatura: [*¹⁴ a-b¹⁰ c⁸ d–f¹⁰ g⁸ h⁶ i-k¹⁰ l–z A–C⁸ D¹² E-F⁸ G–K¹⁰]; romano; spazi riservati per iniziali con lettere guida
· 1 v. - Legatura coeva in pergamena - IT-ME0050 , INC. E 93
Titolo uniforme
Impronta
· t.t. e.s. r.t. Nadi (C) 1472 (R)
Nomi
· [Curatore] Merula, Giorgio
· [Curatore] Colucia, Franciscus
· [Stampatore] Jenson, Nicolas
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE042357

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. E 93 900006171 / 1 v. - Legatura coeva in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [Scriptores rei rusticae]
Pubblicazione (Impressi Regii : opera et impensis Bartholomei Bruschi alias Botoni Regiensis, 1482 Nonis Iunii)
Descrizione fisica [303] c. ; fol
Note generali
· Riferimenti: ISTC is00347000; IGI 8854; BMC VII 1086; GW M41059; copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek Munchen disponibile in linea
· Titolo dai repertori
· Curatori Giorgio Merula e Franciscus Colucia
· A c. A1v: Dedicatoria di Giorgio Merula a Pietro Priuli
· A c. A2r: Enarrationes breuissimae priscarum vocum Marci Catonis
· A c. b6r: Marci Catonis prisci De re rustica liber
· Colophon a c. hh10r
· Altri colophon alla fine di ogni opera contenuta
· Spazi riservati per iniziali, in prevalenza con lettere guida
· Romano
· Segn.: A6, a8 b–c10 d8 e–g10 h8 i6 K10 l10 m–z8, &8, cum8, rum8, aa8 bb12 cc–dd8 ee–gg10 hh12 (–hh12)
· Contiene anche: De re rustica di Varrone, De re rustica di Columella e De re rustica di Palladio Rutilio Tauro.
· 1 v. - Legatura in pelle con impressioni a secco restaurata. - IT-ME0050 , INC. E 94
Titolo uniforme
Impronta
· t.t. ers. r.t. Nadi (C) 1482 (R)
Nomi
· [Stampatore] Bruschi, Bartolomeo
Luogo normalizzato IT Reggio nell'Emilia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE141930

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. E 94 900006172 / 1 v. - Legatura in pelle con impressioni a secco restaurata. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiares epistolae quarum expositores Hubertinus Cres, Martinus Phile, Ioan. Baptista Egnatius, Iodocus Badius Ascensius. Obseruatores autem Georgius Merula, Angelus Politianus
Pubblicazione )
Descrizione fisica [14], CCLXXX, [i.e.279], [1] c. : ill. ; fol.
Note generali
· Per il tit. e le note tip. cfr.: IT\ICCU\CNCEÄ¢60
· C. 279 cartulata per errore 280
· Rom
· Iniz. xil
· Tav. xilogr. a c. ++6v
· Vignette xil. inframezzate al testo
· Segn.: [croce di malta]8(-+1) [2croci di malta]6, A-Z8 &8, [segno di cum]8 [segno di rum]8, AA-II8 (-II8).
Impronta
· heMe a.it s.an esre (3) 1544 (R) SR0026/04
Nomi
Luogo normalizzato IT VENEZIA
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - SR0026/04 Biblioteca Provinciale "Frati Minori Cappuccini" Siracusa
Codice identificativo SR000015127





Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cato, Marcus Porcius
Titolo Opera agricolationum: Columellae: Varronis: Catonisque: necnon Palladii: cum exscriptionibus & commentariis d. Philippi Beroaldi
Pubblicazione (Impressa Regii : impensis Francisci Mazali Regiensis, 1499. Die XX. Nouembris)
Descrizione fisica [244] c. ; fol
Note generali
· Riferimenti: ISTC is00350000; IGI 8857; Bod-inc S-126; BMC VII 1089; BSB-Ink S-235; GW M41062
· Forme contratte nel titolo
· A c. 2a1v dedicatoria di Giorgio Merula a Pietro Priuli
· A c. 2a2r: Enarrationes breuissimae priscarum vocum Marci Catonis
· A c. a1r, con intitolazione e iniziali stampate in rosso: Marci Catonis Prisci De re rustica liber primus
· A c. c4r: Marci Terentii Varronis Rerum rusticarum ... liber primus
· A c. h3r: Praefatio Lutii Iunii Columellae Rei rusticae liber primus
· A c. &4r: Palladii Rutilii Tauri Emiliani ... De re rustica liber primus
· Romano
· Iniziali xilografiche
· Segn.: 2a10, a-s8 t-u6 x-z8, &8, [cum]8, [rum]8, A-C8 D6
· La c. 2a10 bianca.
· 1 v. - Nota manoscritta a carta D5 verso: ex libris Laurentii Maczonii. - Legatura in pelle della seconda metà del sec. XIX - IT-ME0050 , INC. E 24
· Possessore: Maczonio, Lorenzo. - IT-ME0050 INC. E 24
Titolo uniforme
Impronta
· a.m. emo. bino Viiu (C) 1499 (R)
Marca editoriale Cerchio con croce doppia o di Lorena e iniziali F.M. circondati da tralci fioriti su fondo nero. In cornice rettangolare a un filetto. (K148) In fine
Nomi
· [Curatore] Merula, Giorgio
· [Possessore precedente] Maczonio, Lorenzo
· [Stampatore] Mazzali, Francesco
Luogo normalizzato IT Reggio nell'Emilia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008139

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. E 24 900005887 / 1 v. - Nota manoscritta a carta D5 verso: ex libris Laurentii Maczonii. - Legatura in pelle della seconda metà del sec. XIX 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Libri de re rustica M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs, ... Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium, in alia epistola ad lectorem. Georgij Alexandrini enarrationes priscarum dictionum, quæ in his libris Catonis: Varronis: Columellæ
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1514)
Descrizione fisica [34], 308 carte : ill. ; 4º
Note generali
· Renouard 66.2; The Aldine Press, 2001, n. 121; EDIT16 CNCE 37471
· A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome figura a carta *2v
· Altro frontespizio a carta 2a1r
· Marca (U538) sui 2 frontespizi e in fine
· Corsivo ; greco ; romano
· Segnatura: *⁸ 2a-b⁸ 2c¹⁰ a-h⁸ i⁴ k-z⁸ A-Q⁸
· Privilegio di Papa Leone X del 28 novembre 1513 alle carte *1v-*2r e avviso ai lettori di Aldo Manuzio 1. alle carte *3-8
· Le carte 2c10 e H1 bianche.
· 1 v. - Sul verso del piatto anteriore "Libreria di Alberto Litta". - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.32 - IT-PA0064 , RARI 97
Titolo uniforme
Impronta
· S.o. a.ui X.o- mila (3) 1514 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sui 2 front. e in fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE027716

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 97 000003526 / 1 v. - Sul verso del piatto anteriore "Libreria di Alberto Litta". - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.32   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius
Titolo In hoc volumine haec continentur. Neruae & Traiani, atque Adriani Caesarum uitae ex Dione, Georgio Merula interprete. Aelius Spartianus. Iulius Capitolinus. Lampridius. Flauius Vopiscus. Trebellius Pollio. Vulcatius Gallicanus. Ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto diligentissime castigati. Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio. Eiusdem Io. Baptistae Egnatij de Caesaribus libri tres ... Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Aristidis Smyrnaei Oratio de laudibus urbis Romae à Scipione Carteromacho in Latinum uersa. In extrema operis parte addita Conflagratio Veseui montis ex Dione, Georgio Merula interprete
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Torresano Andrea] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1519)
Descrizione fisica [8], 422, [2] c. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 87, n. 8; The Aldine Press, 2001, p. 147, n. 181
· L'Oratio attribuita ad Eliogabalo è di Leonardo Bruni, come sostiene l'Egnazio cfr. DBI, v. 25, p. 700
· Marca (Z38) sul front. e in fine
· Cors. ; rom
· Lettere guida per iniziali xilografiche
· Segn.: *⁸ a-2z⁸ A-G⁸
· Bianche le c. 2o8, D4
· La carta d3 erroneamente segnata c3.
· 1 v. (Coperta in cartone con dorso in pelle. - Parte sauperiore ed inferiore del dorso staccata. - Tracce di parassiti sul dorso ed ultime carte. - Ultima carta staccata) - IT-CT0062 , U.RARI 47
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: [cassata]. - Carticino incollato sul verso della carta anteriore di guardia: ex libris Andree Gallo Legatura: Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ B 138
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.41 - IT-PA0064 , RARI 810
· 1 v. - Var. B. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.A.18 - IT-PA0064 , RARI 28
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 810
Impronta
· a,r- o.i- otta momn (3) 1519 (R)
· a,r- o.i- otta pamn (3) 1519 (R) - Variante B
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul frontespizio e in fine.
Pubblicato con
· De Caesaribus libri tres. | Egnazio, Giovanni Battista
· Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio. | Bruni, Leonardo <1370-1444>
· Oratio de laudibus vrbis Romae. | Aristides, Aelius
· Conflagratio Veseui montis. | Dio : Cassius
Nomi
· [Autore] Dio : Cassius
· [Autore] Merula, Giorgio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001653

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 47 000105286 / 1 v. (Coperta in cartone con dorso in pelle. - Parte sauperiore ed inferiore del dorso staccata. - Tracce di parassiti sul dorso ed ultime carte. - Ultima carta staccata) consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 138 000030687 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: [cassata]. - Carticino incollato sul verso della carta anteriore di guardia: ex libris Andree Gallo Legatura: Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 28 000003870 / 1 v. - Var. B. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.A.18   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 810 000003680 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.41   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/19
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dio Cassius
Titolo In hoc volumine haec continentur. Neruae & Traiani, atque Adriani Caesarum uitae ex Dione, Georgio Merula interprete. Aelius Spartianus. Iulius Capitolinus. Lampridius. Flauius Vopiscus. Trebellius Pollio. Vulcatius Gallicanus. Ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto diligentissime castigati. Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio. Eiusdem Io. Baptistae Egnatij de Caesaribus libri tres ... Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Aristidis Smyrnaei Oratio de laudibus urbis Romae a Scipione Carteromacho in Latinum uersa. In extrema operis parte addita conflagratio Veseui montis ex Dione, Georgio Merula interprete
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1519)
Descrizione fisica [8], 422, [2] c. ; 8ع.
Impronta
· a,r- o.i- otta momn (3) 1519 (R) PALbr
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus
Ancora con delfino e la scritta Aldus
Nomi
· [1] Dio Cassius
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001116

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. B 00138 BRa 0000306872  







Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiares Epistolae emendatiores, q[uam] antea unqua[m] prodierint. Expositores vero sunt, Hubertinus Cres., Martinus Phile., Ioa. Bapti. Egnatius, Iod. Bad Ascensius. Obseruatores autem, G. Merula Alex., Ang. Politianus. Cu[m] Asce[n]sii Isagogico in ep[istul]as. ... Annotationes Marini Becichemi Scod. Io. Bap. Egnatii, Nicolai Scœlsii Luttarei Barolitani ... Additur quo[que] utilissimus index ... Ad quæ et[iam] accessit Ambrosius Regiensis de ueterum intercalatione ...
Pubblicazione , 1537 (Venetiis : in ædibus Ioannis Patauini, & Venturini Roffinelli, anno 1537. mense Martio)
Descrizione fisica [14], CCLXXIX, [1] c. : ill ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 14589; Sander 1964
· Greco, romano; segnatura: a⁸ b⁶ A-Z⁸ &⁸ [rum]⁸ ²[rum]⁸ 2A-2I⁸ 2I8 bianca); frontespizio in cornice stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Coperta in pergamena in parte staccata. - Presenti infiltrazioni di umidità. - Esemplare mutilo della carta 2H8 e dei restanti fascicoli - IT-CT0062 , 4. 10.545
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Vizzini>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Bidenensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 10.545
Titolo uniforme
Impronta
· neer mosi s.ac core (3) 1537 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE002133

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 10.545 000011259 / 1 v. - Coperta in pergamena in parte staccata. - Presenti infiltrazioni di umidità. - Esemplare mutilo della carta 2H8 e dei restanti fascicoli consultazione







Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus
Titolo Valerii Maximi priscorum exemplorum libri nouem. cum laudatis Oliuerii commentariis: Hermolai Barbari: Georgii Merulæ. M. Antonii Sabellici Iani Parrhasii: Raphaelis Regii: Egnatii Veneti: multorumque præterea nouis obseruationibus: indiceque mirifico per ordinem litterarum nuper excogitato ad inueniendas historias: alteroque ad uocabula: rerumque cognitionem in usum grammaticorum. Codicem Theophilus Chalcocondyles °|! emendauit: ab antiquo fidelissimoque exemplari Iani Parrhasii
Pubblicazione °Milano : Giovanni Giacomo da Legnano e fratelli!
Descrizione fisica 3, °9!, CCXLVIIII °i.e. 239!, °1! c. ; fol
Note generali
· Pubblicata tra il 1509 e il 1511
· Per il nome del tipografo Giovanni Angelo Scinzenzeler e la data, cfr. EDIT 16 CNCE 54819
· Marca di Giovanni Giacomo da Legnano e fratelli (K81) sul front
· Rom
· Segn.: ²A⁶ b⁶ a⁸, a⁶ b-c⁸ d-e⁶ f-m⁸ n⁴ o⁸ p⁶ q-z⁸ &⁸ °con!⁸ °rum!⁸ A-D⁸ E-F⁶
· Omesse le c. 221-230.
· 1 v. - Il fasc. a8 segue erroneamente il fasc. 2A6. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.G.22 - IT-PA0064 , RARI 153
Impronta
· i.ua iage eana n.ho (3) 0000 (Q) - Pubblicato probabilmente tra il 1509 e il 1511
Marca editoriale Angelo sostiene fra le braccia l'ostia raggiante con al centro il monogram di Cristo e intorno al cerchio: Io. Iacomo e frat. de Legnano. In basso: IOL (K81) Sul front.
Nomi
· [Autore] Valerius : Maximus
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE007047

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 153 000003279 / 1 v. - Il fasc. a8 segue erroneamente il fasc. 2A6. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.G.22   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Omnia quam antehac emendatiora. Annotationes Des. Erasmi & Egnatij cognitu dignae. C. Suetonius Tranquillus Dion Cassius Aelius Spartianus Iulius Capitolinus Aelius Lampridius Vulcatius Gallicanus Trebellius Pollio Flauius Vopiscus Herodianus Politiano interp. Sex. Aurelius Victor Pomponius Laetus Io. Baptista Egnatius Ammianus Marcellinus quatuor libri auctus. Cum indicibus copiosis
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1533 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Iulio 1533)
Descrizione fisica [44], 786, [84] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 E 3647
· Contiene Duodecim caesarum vitae di Svetonio; l'opera di Ammiano Marcellino inizia con proprio frontespizio a carta 2A1; il traduttore dell'opera di Dio Cassius è Giorgio Merula
· Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ γ⁴ *⁶ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸ 2A-2T⁶ 2V⁸ 3A-3G⁶; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegio di Messina Comp.a di Gesù; C.I. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1445
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1445
Titolo uniforme
Impronta
· r-is 67te dee- imne (3) 1533 (R)
Marca editoriale Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front., a c.2A1r. e in fine.
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014607

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1445 900004607 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegio di Messina Comp.a di Gesù; C.I. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale