Ricerca: Nomi = Mauro Giovanni 1490-1536
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caporali Cesare 1531-1601(s.a.1605)
Titolo Rime piaceuoli di Cesare Caporali, del Mauro, et d'altri auttori
Edizione Accresciute in questa quinta impressione di molte rime graui, & burlesche del signor Torquato Tasso, del sig. Anibal Caro, & di diuersi nobilissimi ingegni
Pubblicazione In Venetia : appresso Marc'Antonio Bonibelli, 1595
Descrizione fisica 370, [2], p ; 12
Note generali
· Riferimenti: EDIT.16.s, III, 93, 1197; Index Aureliensis, VI, 131.710
· Segn.: A-P12 Q6
· Rom., cors
· Iniz., fregi xilogr
· M.tipogr. sul front
· la c. Q6 bianca
· Provenienza: Fondo Ventimiliano
Impronta
· a-o- lono a.ua VaVn (3) 1595 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BC001343

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca regionale universitaria di Catania 8H 31 7652  







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1609
Descrizione fisica [12], 180 c
Note generali
· Marca (gatto con un topo in bocca) sul front
· Iniziale a c. A2r e fregi xilogr
· Cors. ; rom. Segn.: [pigreco]A¹² A-P¹².
· v. 1 (mutilo di c. <pigreco>A 12) - IT-PA0247 , ANTICO I D 6/a
Impronta
· hena i.m- i.i, SoPi (3) 1609 (A)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front.
Fa parte di Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; liquali [!] sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Libro primo [-terzo]. Ridotte a lettione candida, e buona ...
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE006388

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici " Bruno L." ANTICO I D 6/a 000013894 / v. 1 (mutilo di c. <pigreco>A 12)   consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berni, Francesco <1497?-1535>
Titolo Il primo libro dell'opere burlesche, di M. Francesco Berni. Di messer Gio. della Casa, del Varchi, del Mauro, di M. Bino, del Molza, del Dolce, & del Firenzuola. Ammendato; e ricorretto; e con somma diligenza ristampato
Pubblicazione In Firenze : [Giunta], 1552 (In Firenze : appresso i Giunti, 1552)
Descrizione fisica 224 c. ; 8º
Note generali
· A cura del Lasca, il cui nome appare nella pref
· Marca (Z1049) sul front
· A c. 2A1 con proprio front.: Le terze rime di messer Giouanni Della Casa
· Cors. ; rom
· Segn.: A-I⁸K⁴2A-2S⁸2T⁴
· Iniziale xil.
· 1 v. - IT-PA0221 , CDD 851.4 BEF/ILP
· 1 v. - Frontespizio rifilato quindi mutilo della prima parte del titolo - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.20 - IT-PA0064 , RARI 784
Impronta
· todi 7675 e.a, ChGr (3) 1552 (R)
Marca editoriale Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front.
Nomi
· Lasca
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE029095

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 851.4 BEF/ILP FA 000015199 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 784 000004395 / 1 v. - Frontespizio rifilato quindi mutilo della prima parte del titolo - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.20   Consultazione e riproduzione digitale