Ricerca: Nomi = Marcora, Filippo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Le Sabine : melodramma in un prologo e due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1851-52 / di Giovanni Peruzzini ; con musica del maestro Lauro Rossi
Pubblicazione Milano : Tipi di Luigi di Giacomo Pirola, 1852
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo
· A p. 4: orchestrali e altre responsabilità
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilita.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1852 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 21.02.1852 (New Grove 2001)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tazio       
Ersilia        Gruitz, Carlotta <cantante>
Manlio        Benciolini, Antonio <cantante>
Lavinio       
Romolo        Didot, Alfredo
Talasio        Malvezzi, Settimio <cantante>
Tarpea       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Compositore] Rossi, Lauro <1810-1885>
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Didot, Alfredo
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Erba, Costantino
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Brambilla, Luigi
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Interprete] Almasio, Francesco
· [Interprete] Carulli, Benedetto
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Interprete] Cremaschi, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grolli, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Lenotti, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Personale di produzione] Semenza, Beatrice
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Croce, Gaetano <sec. 19>
· [Interprete] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284513
URI https://archive.org/details/lesabinemelodram00ross_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 82.12. 000666480 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Ottavia : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel carnevale 1853-54 nell'I. R. Teatro alla Scala / di G. Peruzzini ; con musica del maestro Gualtiero Sanelli
Pubblicazione Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1854
Descrizione fisica 45 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del librettista
· A p. 3 "Avvertimento" e antecedente bibliografico
· Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1854 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione (?)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ottavio Cesare        Nerini, Giovanni Carlo
Marc'Antonio        Carrion, Emanuele <cantante>
Cleopatra        Brambilla, Gaetana <cantante>
Ottavia        Novello, Clara <cantante>
Eros        Corsi, Giovanni <1822-1890 ; cantante>
Ventidio        Redaelli, Giacomo <cantante>
Carminione        Bayllou, Felicita <cantante>
Glauco        Alessandrini, Luigi <cantante>
Titolo uniforme
· Ottavia
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Antecedente bibliografico] Kotzebue, August : von
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Nerini, Giovanni Carlo
· [Interprete] Grossoni, Giuseppe
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Erba, Costantino
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Confalonieri, Cesare
· [Interprete] Brambilla, Luigi
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi <macchinista>
· [Interprete] Almasio, Francesco
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Interprete] Freschi, Cornelio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Personale di produzione] Semenza, Beatrice
· [Interprete] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
· [Compositore] Sanelli, Gualtiero
· [Editore] Pirola, Luigi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322317

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 88.10. 000666672 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Codebò, Andrea <cavaliere>
Titolo La figlia del proscritto : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Scala nel Carnovale 1851-52 / di Andrea Codebò ; musica del maestro Angelo Villanis
Pubblicazione Milano : F. Lucca, [1851]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Carignano, 22/11/1851
· Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1852 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elvira di Mendoza        Lotti Della Santa, Marcella
Fernando        Malvezzi, Settimio <cantante>
Re Enrico        Fiori, Gaetano <cantante>
Saldagna        Didot, Alfredo <cantante>
Amina        Nebuloni, Virginia <cantante>
Matteo        Marconi, Napoleone <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Erba, Costantino
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Brambilla, Luigi
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Interprete] Almasio, Francesco
· [Interprete] Carulli, Benedetto
· [Interprete] Cremaschi, Antonio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Lenotti, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Altro] Semenza, Beatrice
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Altro] Lucca, Francesco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1849-1860.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321702

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.9. 000666776 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guidi, Francesco <librettista>
Titolo La maschera : melodramma giocoso in tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala Il Carnovale 1853-54 / di Francesco Guidi ; musica del maestro Cesare Dominiceti
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1853 o 1854]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: orchestra e musicisti
· A p. 3: avvertenza
· A p. 4: personaggi e interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1854 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lisetta, cameriera        Bignami, Orsola <cantante>
Fernando        Pozzolini, Attanasio <cantante>
Irene, sua moglie        Gariboldi Bassi, Rosalia <cantante>
Donna Ilaria, vecchia zia        Bayllou, Felicita <cantante>
Don Prosdocimo, cassiere        Borella, Maurizio
Cesare, capitano        Guicciardi, Giovanni <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Compositore] Dominiceti, Cesare
· [Interprete] Grossoni, Giuseppe
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Erba, Costantino
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Confalonieri, Cesare
· [Interprete] Borella, Maurizio
· [Interprete] Brambilla, Luigi
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi <macchinista>
· [Interprete] Almasio, Francesco
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Interprete] Freschi, Cornelio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Personale di produzione] Semenza, Beatrice
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
· [Altro] Lucca, Francesco
· [Editore] Lucca, Francesco
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322540

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 20.9. 000665549 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841-42 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti cavaliere]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1841
Descrizione fisica 64 p. ; 17 cm
Note generali
· Autori del testo e della musica a p. [3]; altro autore del testo: Donizetti, cfr. Legger, DMI, p. 267; a p. [3]: personaggi e interpreti; a p. [4]: orchestrali; a p. [5]: editore della musica ed altre responsabilità; a p. [6]: coreografo e ballerini
· A p. 39-54 ballo: L'ultimo imperatore del Messico; a p. 55-64 ballo: Un sogno nella China, ossia il colpo di fortuna.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Pedro       
Duca Ramiro       
Don Ruiz       
Don Luigi       
Don Alfonso       
Maria Padilla       
Ines Padilla       
Francisca       
Bianca       
Titolo uniforme
Comprende
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Librettista] Donizetti, Gaetano
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Cantante] Abbadia, Luigia
· [Cantante] Donzelli, Domenico
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Direttore d'orchestra] Bajetti, Giovanni <1811-1876>
· [Ballerino] Bettoni, Maria Luigia
· [Direttore di coro] Cattaneo, Antonio <sec. 19.>
· [Costumista] Felisi, Antonio
· [Direttore di coro] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guy, Giuseppina
· [Cantante] Löwe, Sofia
· [Direttore d'orchestra] Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
· [Personale di produzione] Spinelli, Giuseppe
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282378

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.16. 000665474 / 1 v.   consultazione







Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Estella : melodramma serio : da rappresentarsi nell' I.R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1846 / di Francesco Maria Piave ; posto in musica dal sig. M.° Federico Ricci
Pubblicazione Milano : Tipografia Valentini e C., [1845 o 1846]
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· 3 atti
· Fascicolazione
· A p. [2]: note delle feste da ballo
· A p. [3]: personaggi, ruoli e attori
· A p. [4]: orchestra e altre responsabilità
· Fregio sul frontespizio e in quarta di copertina
· <URL> Disponibile su Google Books | https://books.google.it/books?id=__VPAAAAcAAJ
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1846 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
D. Enrico Paceco       
D. Estella       
D. Ferdinando       
D. Diego Tellez       
Benedetto, scudiero       
Lelio       
Francesca, governante       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Strumentista] Manzoni, Giorgio
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Piana, Giuseppe
· [Strumentista] Marcora, Filippo
· [Strumentista] Rigamonti, Virginia
· [Strumentista] Truffi, Isidoro
· [Strumentista] Martini, Evergete
· [Cantante] De Bassini, Achille
· [Strumentista] Languiller, Marco
· [Scenografo] Fontana, Giovanni
· [Strumentista] Buccinelli, Giacomo
· [Strumentista] Ferrara, Bernardo
· [Direttore di coro] Cattaneo, Antonio <sec. 19.>
· [Altro] Felisi, Antonio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Cantante] Hayes, Catherine
· [Editore] Valentini & C. , Tipografo
· [Costumista] Rovaglia, Pietro & C.
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288417

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.3. 000666413 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo Giovanna Gray : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1836 / [la musica è del maestro signor Nicola Vaccaj]
Pubblicazione Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1836
Descrizione fisica 43 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo C. Pepoli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
· A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi
· A p. 4-6: altre responsabilità
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1836 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 23 febbraio 1836
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giovanni Dudley        Marcolini, Carlo <cantante>
Enrico Gray        Marini, Ignazio <cantante>
Lord Guilford        Reina, Domenico <cantante>
Arturo        Marconi, Napoleone <cantante>
Anna        Bayllou, Felicita <cantante>
Cancelliere        Mignani, Bartolomeo <cantante>
Giovanna Gray        Malibran, Maria
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Interprete] Malibran, Maria
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Ballerino] Gradella, Luigia
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] De Bayllou, Giuseppe
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Coreografo] Morosini, Livio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Direttore d'orchestra] Luchini, Filippo
· [Altro] Mondini, Giovanni
· [Altro] Ogna, Innocente
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Lacinio, Angelo
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Beretta, Adelaide
· [Ballerino] Angelini Tamiri, Rosa
· [Ballerino] Zucchinetti, Antonia
· [Ballerino] Monti, Paolina
· [Ballerino] Dorsay, Aline
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Altro] Briani & figlio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324119
URI https://archive.org/details/giovannagraytrag00vacc_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.4. 000666806 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Caterina di Guisa : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / [musica del maestro sig. Carlo Coccia]
Pubblicazione Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: Avvertimento di Felice Romani, autore del libretto
· Alle p. 5-8: personaggi e interpreti, compositore, scenografi, orchestrali, altre responsabilità e ballerini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Caterina di Cleves       
Enrico       
Arturo di Cleves       
Conte di San Megrino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Strumentista] Cavallini, Eugenio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Strumentista] Gallinotti, Giacomo
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Strumentista] Viganò, Giuseppe
· [Strumentista] Zanetti, Antonia
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Marcora, Filippo
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] De Bayllou, Giuseppe
· [Ballerino] Besozzi, Carolina
· [Strumentista] Buccinelli, Giacomo
· [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873>
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Strumentista] Bosisio, Ercole
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Strumentista] Luchini, Filippo
· [Ballerino] Mersy Queriau, Adelaide
· [Personale di produzione] Mondini, Giovanni
· [Ballerino] Belloni Aman, Teresa
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Pagliani, Leopoldo
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Porlezza, Teresa
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Rumolo, Luigia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Ballerino] Ceirano, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe <tecnico>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Strumentista] Pugni, Cesare
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Personale di produzione] Briani & figlio & Mondini
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati fratelli
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319586

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 16.1. 000665455 / 1 op.   consultazione







Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Il proscritto : melodramma tragico da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841 / [Musica del maestro signor Ottone Nicolai]
Pubblicazione Milano : Per Gaspare Truffi, 1841
Descrizione fisica 34 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. DEUMM
· Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 3
· 3 atti
· Fregio sul front e testatine xilogr
· A p. 4-5: responsabilità varie
· A p. 6: coreografo e ballerini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1841 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro della Scala [nota:] Prima rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arturo        Donzelli, Domenico
Leonora        Frezzolini, Erminia <1818-1884>
Edemondo        Colletti, Filippo <cantante>
Giorgio        Castellan, Andrea <1812-1889>
Riccardo        Rossi, Gaetano <cantante>
Williams        Marconi, Napoleone <cantante>
Irene        De Baillou, Felicita
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Interprete] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Marzagora, Cesare
· [Interprete] Donzelli, Domenico
· [Ballerino] Cerrito, Fanny
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Ballerino] Grancini, Carolina
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] De Baillou, Felicita
· [Compositore] Nicolai, Otto
· [Direttore d'orchestra] Bajetti, Giovanni <1811-1876>
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Personale di produzione] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Direttore d'orchestra] Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
· [Ballerino] Penco, Francesco
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Sabbioni, Luigi
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Gallinotti, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pasquale
· [Ballerino] Novoto, Leopoldina
· [Ballerino] Wouthier, Margherita
· [Ballerino] Allocco, Matteo
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Pertuzzi, Matilde
· [Ballerino] Lerea, Luigi
· [Ballerino] Merzagora, Tersilia
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322756
URI https://books.google.it/books/about/Il_proscritto.html?id=wSREAAAAcAAJ&redir_esc=y

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.3. 000666150 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La gioventù di Enrico 5. : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno 1834 / di Felice Romani ; [musica nuova del maestro signor Saverio Mercadante]
Pubblicazione Milano : Per Luigi di Giacomo Pirola, 1834
Descrizione fisica 52 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore della musica, personaggi ed interpreti a p. 3
· A p. 4-5: orchestrali e altre responsabilità
· A p. 6: Ballerini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1834 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 25.11.1834
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico        Cartagenova, Giovanni Orazio
Arturo Northumberland        Reina, Domenico <cantante>
Lord Arcourt        Marini, Ignazio <cantante>
John Falstaff        Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera>
Lancastro, principe        Spiaggi, Domenico <cantante>
Seriffo        Marconi, Napoleone <cantante>
Re d'armi        Pochini, Ranieri <cantante>
Elisa        Manzocchi, Almerinda <cantante>
Martinn        Ruggeri, Teresa <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo La gioventù di Enrico quinto
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Ballerino] Priora, Egidio
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Zanetti, Antonia
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Ballerino] Bellini, Luigia
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Coreografo] Morosini, Livio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi <macchinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Altro] Bosisio, Ercole
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Luchini, Filippo
· [Personale di produzione] Mondini, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ogna, Innocente
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Oliva, Pietro Carlo
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Volpini, Adelaide
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Romagnoli, Giulia
· [Ballerino] Beretta, Adelaide
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Angelini Tamiri, Rosa
· [Ballerino] Zucchinetti, Antonia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe <tecnico>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Personale di produzione] Briani e Mondini
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317772
URI https://books.google.it/books?id=lwtEAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.9. 000666966 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.2. 000665859 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La solitaria delle Asturie o sia La Spagna ricuperata : melodramma : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838 / di Felice Romani ; [musica del signor maestro Carlo Coccia]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1838
Descrizione fisica 44 p. ; 17 cm
Note generali
· 5 parti
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le responsabilità
· Autore della musica a p. [5]; alle p. [5]-[8]: personaggi e interpreti, scenografi, orchestrali e ballerini
· Alle pp. [3]-[4]: Proemio.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1838 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Solitaria        Schoberlechner, Sofia <cantante>
Pelagio        Pedrazzi, Francesco <cantante>
Elvira        Pixis, Francilla
Gusmano        Badiali, Cesare <cantante>
Ramiro        Vaschetti, Giuseppe <cantante>
Munuza        Berini, Agostino <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo La Spagna ricuperata.
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Pixis, Francilla
· [Ballerino] Fuoco, Maria Luigia
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Machan, Antonio
· [Interprete] De Bayllou, Giuseppe
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873>
· [Ballerino] Albert, R.
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Braghieri, Rosalba
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grolli, Giuseppe
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Vismara, Carlo
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Artista (Pittore, ecc.)] Zamperoni, Francesco
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Ballerino] Pagliani, Leopoldo
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Wauthier, Margherita
· [Ballerino] Lacinio, Angelo
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Bellezza, Giuseppina
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Ballerino] Colombon, Luigia
· [Ballerino] Essler, E.
· [Ballerino] Varin, L. <ballerina>
· [Ballerino] Morlacchi, Gesualda
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Altro] Rognini & Zannini
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319962

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 16.2. 000665457 / 1 op.   consultazione







Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Ismalia, ossia Morte ed amore : melodramma da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1832 / [Felice Romani] ; [musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Pubblicazione Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1832
Descrizione fisica 44 p. ; 18 cm
Note generali
· Nome dell'autore dall'avvertimento a p. [3]
· A p. [5] nome del compositore, personaggi e interpreti, scenografi
· Alle pp. [6]-[8]: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1832 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ulrico        Jordani, Joao <1793-1860>
Ismalia        Melas, Teresa <cantante>
Oscar        Binaghi, Giuseppe <cantante>
Blondello        Magnani, Luigi <cantante>
Azilia        Bayllou, Felicita <cantante>
Titolo uniforme
· Ismalia
Variante del titolo Morte ed Amore
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Cavallini, Eugenio
· [Coreografo] Monticini, Antonio
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Zanetti, Antonia
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Ballerino] Bellini, Luigia
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Melas, Teresa <cantante>
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Ballerino] Besozzi, Carolina
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Altro] Bosisio, Ercole
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Direttore d'orchestra] Luchini, Filippo
· [Personale di produzione] Mondini, Giovanni
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Personale di produzione] Briani,
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Taddisi, Carolina
· [Ballerino] Volpini, Adelaide
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Romagnoli, Giulia
· [Ballerino] Porlezza, Teresa
· [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe
· [Ballerino] Charrier, Francesca
· [Ballerino] Beretta, Adelaide
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Garrera, Vincenza
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Ballerino] Oggiono, Felicita
· [Ballerino] Rumolo Galetti, Luigia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Altro] Pugni, Cesare
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322246
URI https://archive.org/details/ismaliaossiamort00merc

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 44.5. 000665839 / 1 op in fotocopia   consultazione







Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Monsieur de Chalumeaux : melodramma comico in due atti / [poesia del signor Giacopo Ferretti] ; [musica del maestro signor Federico Ricci]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1839
Descrizione fisica 40 p. ; 16 cm
Note generali
· Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Benedetto, 14/6/1835
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1839 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giocondo di Villard        Badiali, Cesare <cantante>
Adele        Brambilla, Marietta
Belfiore        Roppa, Giacomo <cantante>
Isabella        Villa, Angela <cantante>
Conte Gustavo        Marconi, Napoleone <cantante>
Mons. de Chalumeaux        Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera>
Tibbury        Leoni, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Brambilla, Marietta
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Interprete] Albert, <1811-1864>
· [Ballerino] Cerrito, Fanny
· [Coreografo] Monticini, Antonio
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Villa, Angela <cantante>
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Altro] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Interprete] Leoni, Carlo <cantante>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Croci, Gaetano
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Colla, Rosa
· [Ballerino] Lacinio, Angelo
· [Ballerino] Mazza, Leone
· [Ballerino] Adami, Lorenzo
· [Ballerino] Pezzi, Luigi
· [Ballerino] Sartorio, Enea
· [Ballerino] Aman, Teresa
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Oliva, Carlo
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322631

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.9. 000666419 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchèro, Giacomo
Titolo Vallombra : Dramma lirico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43 / di Giacomo Sacchéro
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1842
Descrizione fisica 47 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: musica del Maestro sig. Federico Ricci
· 2 atti
· Alle pp. 3-5: personaggi ed interpreti, a p. 6: ballerini
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sacchèro, Giacomo
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] De Bassini, Achille
· [Interprete] Grancini, Carolina
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Personale di produzione] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Interprete] Grolli, Giuseppe
· [Interprete] Guasco, Carlo <cantante>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Altro] Sabbioni, Luigi
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Mora, E.
· [Ballerino] Hoffer, Maria
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Gabba, Sofia
· [Ballerino] Bonazzola, Enrichetta
· [Ballerino] Appiani, Maddalena
· [Ballerino] Wuthier, Ernestina
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Mazzarelli, Francesca
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Vicentini, Vincenzo
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Scalcina, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324332
URI https://archive.org/details/vallombradrammal00ricc

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.12. 000666424 / 1 op.   consultazione







Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bidera, Giovanni Emanuele
Titolo Odda di Bernaver : melodramma in due atti / [poesia del signor Emmanuele Bidera] ; [musica del maestro signor Giuseppe Lillo]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera 1840
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1840
Descrizione fisica 28 p. ; 18 cm
Note generali
· Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 22/1/1837
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1840 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Bernaver        Marini, Ignazio <cantante>
Odda        Schutz-Oldosi, Amalia <cantante>
Evirardo        Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Princ. di Vallemont        Bonafos, Orazio <cantante>
Bertrada        Ruggeri, Teresa <cantante>
Elvira        Granchi, Almerinda <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bidera, Giovanni Emanuele
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Marzagora, Cesare
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Altro] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Orsi, Rosina
· [Ballerino] Penco, Francesco
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Ballerino] Bankowka, Elisa : de
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Pezzi, Luigi
· [Ballerino] Sartorio, Enea
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Gallinotti, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pasquale
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Compositore] Lillo, Giuseppe
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324391
URI https://archive.org/details/oddadibernaverme00lill_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 41.4. 000665798 / 1 op.   consultazione