Ricerca: Nomi = Gesuiti : Collegio <Scicli>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [36], 624, [24] p. ; 12º
Note generali
· Occhietto
· Segn.: a¹² b⁶ A-2D¹²
· Bianca l'ultima carta
· Emblema xil. dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Coperta in pergamena floscia staccata. - Note manoscritte sulla coperta. - Note manoscritte cassate sul frontespizio. - Presenti macchie di varia natura - IT-CT0062 , 4. 24.269
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4314
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Siclensis Soc. Jesu" - IT-CT0062 4. 24.269/1
Impronta
· i-r- mone i-li mode (3) 1648 (R)
Fa parte di L' Imperio della ragione sopra le passioni. Del padre Nicolò Causino della Compagnia di Giesù. Portato dal francese nell'italiano dal padre Carlo Antonio Berardi dell'istessa Compagnia. ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Bologna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E003517

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 24.269.1 000102149 / 1 v. - Coperta in pergamena floscia staccata. - Note manoscritte sulla coperta. - Note manoscritte cassate sul frontespizio. - Presenti macchie di varia natura consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4314 000105216 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 2/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: R.P. Ludouici de Ponte ... De christiani hominis perfectione in quolibet eius vitae genere, officiisque reipubl. secularis, ecclesiasticae, ac religiosae: nominatim vero secularis. Tomus 2. a R.P. Melchiore Treuinnio, ... Latine conuersus
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Kinckium sub Monocerote, 1625
Descrizione fisica [16], 549, [7] p
Note generali
· Rif.: VD17 12:106991A
· Sul front. inquadrato emblema xilogr. dei Gesuiti
· Segn.: [ast]-2[ast]4 A-3Z4 4A2.
· V. 2. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Dorso mutilo. - Sul dorso impressioni dorate con indicazione di autore e titolo. - Molte carte brunite - IT-CT0062 , 4. 12.435
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Ex libris a stampa sulla carta di guardia: "Collegij Siclensis Societatia Jesu" - IT-CT0062 4. 12.435/2
Impronta
· r.x- 4643 amnt quri (3) 1625 (R)
Fa parte di R.P. Ludouici de Ponte ... De christiani hominis perfectione in quolibet eius vitae genere. Tomi quatuor. Quorum argumenta ex s. Ruth historia praecipue desumpta. Latine conuersi a R.P. Melchiore Treuinnio ...
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE123460

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.435.2 000016071 / V. 2. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Dorso mutilo. - Sul dorso impressioni dorate con indicazione di autore e titolo. - Molte carte brunite 1-2-3-4  consultazione







Scheda: 3/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1625
Descrizione fisica [20], 579, [9] p
Note generali
· Front. calcogr. inciso da Joannes Gelleo
· Segn.: [ast]-2[ast]4 3[ast]2 A-4D4 4E2
· Bianca l'ultima p.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Dorso mutilo. - Primi fascicoli in parte staccati dalla legatura. - numerose carte brunite - IT-CT0062 , 4. 12.435
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sull'antiporta: "Collegij Siclensis Societatis Iesu" - IT-CT0062 4. 12.435/1
· Possessore: Majo, Antonino : de. Nota manoscritta sull'antiporta: "ex dono Antonini de Maio" - IT-CT0062 4. 12.435/1
Impronta
· e-us e.i- itn- rese (3) 1625 (R)
Fa parte di R.P. Ludouici de Ponte ... De christiani hominis perfectione in quolibet eius vitae genere. Tomi quatuor. Quorum argumenta ex s. Ruth historia praecipue desumpta. Latine conuersi a R.P. Melchiore Treuinnio ...
Nomi
· [Possessore precedente] Majo, Antonino : de
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE123458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.435.1 000016070 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Dorso mutilo. - Primi fascicoli in parte staccati dalla legatura. - numerose carte brunite 1-2-3-4  consultazione







Scheda: 4/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: De christiana perfectione in statibus continentiae et religionis, et custodia consiliorum euangelicorum. Auctore R.P. Ludouico de Ponte, e Societate Iesu. Tomus 3. r.p. Melchior Treuinnius, ... Latine reddidit
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Kinchium sub Monocerote, 1626
Descrizione fisica [16], 753 [i.e. 673, 7] p
Note generali
· Rif.: VD17 12:106993R
· Sul front. inquadrato emblema xilogr. dei Gesuiti
· Segn.: [ast]4 2[croce latina]4 A-4Q4
· Ripetute nella numerazione le p.517-536; omesse le p. 571-670.
· V. 3. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Dorso mutilo. - Sul dorso impressioni dorate con indicazione di autore e titolo. - Brunitura di numerose carte - IT-CT0062 , 4. 12.435
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Ex libris a stampa sulla carta di guardia: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.435/3
· Possessore: Majo, Antonino : de. Ex libris a stampa sulla carta di guardia: "ex dono doctoris Antoninj de Majo" - IT-CT0062 4. 12.435/3
Impronta
· d-i- 2017 a,i- quEt (3) 1626 (R)
Fa parte di R.P. Ludouici de Ponte ... De christiani hominis perfectione in quolibet eius vitae genere. Tomi quatuor. Quorum argumenta ex s. Ruth historia praecipue desumpta. Latine conuersi a R.P. Melchiore Treuinnio ...
Nomi
· [Possessore precedente] Majo, Antonino : de
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE123462

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.435.3 000016072 / V. 3. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Dorso mutilo. - Sul dorso impressioni dorate con indicazione di autore e titolo. - Brunitura di numerose carte 1-2-3-4  consultazione







Scheda: 5/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4: De christiana perfectione in omnibus officiis ac ministeriis hierarchiae & reipublicae ecclesiasticae. Tomus 4. In quo agitur nominatim de sacerdotibus, confessariis, ... Authore r.p. Ludouico de Ponte ... Melchior Treuinnius ... Latine reddidit
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Kinchium, sub Monocerote, 1629
Descrizione fisica [16], 750 [i.e. 736, 12] p
Note generali
· Rif.: VD17 12:106996P
· Sul front. inquadrato emblema xilogr. dei Gesuiti. Motto: Nomen Domini turris fortissima)
· Segn.: ):(-2):(4 A-5A4 5B2
· Omesse nella numerazione le p. 667-686 e ripetute le p. 381-384, 687-694
· Anche altri errori di paginazione.
· V. 4. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Dorso mutilo. - Sul dorso impressioni dorate con indicazione di autore e titolo - IT-CT0062 , 4. 12.435
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Ex libris a stampa sull'antiporta: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.435/4
· Possessore: Majo, Antonino : de. Ex libris a stampa sull'antiporta: "ex dono doctoris Antoninj de Maio" - IT-CT0062 4. 12.435/4
Impronta
· e-a- es14 inu- besu (3) 1629 (R)
Fa parte di R.P. Ludouici de Ponte ... De christiani hominis perfectione in quolibet eius vitae genere. Tomi quatuor. Quorum argumenta ex s. Ruth historia praecipue desumpta. Latine conuersi a R.P. Melchiore Treuinnio ...
Nomi
· [Possessore precedente] Majo, Antonino : de
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE123463

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.435.4 000016073 / V. 4. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Dorso mutilo. - Sul dorso impressioni dorate con indicazione di autore e titolo 1-2-3-4  consultazione







Scheda: 6/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [36!, 600 p
Note generali
· Segn.: a¹² b⁶ A-2B¹²
· Testatina, iniziali e finalini ornati, xilogr.
· 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Titolo, autore e numero del tomo manoscritti sul dorso. - Note manoscritte sulla coperta. - Alcune carte brunite - IT-CT0062 , 4. 24.257
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono d.Antonini de Maio" - IT-CT0062 4. 24.257/1
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 24.257/1
Impronta
· coon n.ur o.r- tiim (3) 1650 (A)
Fa parte di I monarchi e gli huomini di Stato della corte santa del molto reu. padre Nicolò Causini della Comp. di Giesù. Parte prima (-?). Tradotta dal francese dal co. Teofilo Forni ...
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E013589

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 24.257.1 000102147 / 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Titolo, autore e numero del tomo manoscritti sul dorso. - Note manoscritte sulla coperta. - Alcune carte brunite consultazione







Scheda: 7/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Pars secunda. Hoc est sermones doctissimi in omnes dominicas post Pentecosten usque ad Adventum omnigena eruditione referti ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Busaeum bibliopolam, sub signo Monocerotis, 1663
Descrizione fisica [8], 479, [33] p
Note generali
· Segn.: [Croce di Malta]⁴ A-3S⁴
· V. 2. - Coperta rigida in pergamena con cornice dorata sui piatti e quattro nervi in rilievo sul dorso. - Aurore e titolo impressi in oro sul dorso. - Carte brunite - IT-CT0062 , 4. 12.115
· v. 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4735.
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio:" ex dono Antonini de Maio" - IT-CT0062 4. 12.115/2
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: " Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.115/2
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4735.
Impronta
· r.m. s.i- n-n- coip (3) 1663 (R)
Fa parte di Enciclopoedia seu scientia universalis concionatorum hoc est, sermones doctissimi tam in singulas ferias quadragesimales, quam dominicales a Paschate resurrectionis usque ad Adventum ... Opus nova methodo, multiplici studio .... conscriptum ac in tres partes distributum per admodum r.p. Marium Bignoni venetum, Ord. S. Francisci Capuccinorum ... Quatuor indicibus ... locupletatum ...
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
Luogo normalizzato DE Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002358

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.115.2 000008791 / V. 2. - Coperta rigida in pergamena con cornice dorata sui piatti e quattro nervi in rilievo sul dorso. - Aurore e titolo impressi in oro sul dorso. - Carte brunite 1-2-3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4735. 000103747 / v. 2. v. 2  consultazione







Scheda: 8/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossignoli, Bernardino <1547-1613>
Titolo De disciplina christianae perfectionis, pro triplici hominum statu, incipientium, proficientium, & perfectorum, ex Sacris Scripturis, & Patribus, libri quinque. Auctore Bernardino Rossignolio Vlmetano, Societatis Iesu theologo
Edizione Ab eodem denuo recogniti
Pubblicazione Appresso la Compagnia della Venetia, 1604
Descrizione fisica [16], 396, [40] p. ; 4º
Note generali
· Emissione successiva dell'edizione del 1602
· Frontespizio calcografico con il titolo stampato in rosso e nero
· Segnatura: *-2*⁴ A-2A⁸ 2B⁶ 2C-2G⁴.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso - IT-CT0062 , 4. 12.117
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Colleggio di Scicli" - IT-CT0062 4. 12.117
Impronta
· esus a,m, elli gnex (3) 1604 (R)
Altra edizione di
Nomi
· [Editore] Società veneta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE034163

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.117 000016302 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso consultazione







Scheda: 9/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pasini, Domenico Maria
Titolo Vita e virtù del venerabile servo di Dio p.f. Gioan Vincenzo Ferreri nobile palermitano, religioso del Terz'ordine di S. Francesco, raccolta dal suo processo, e dalla sua vita, e confessione scritta di proprio pugno del servo di Dio per ordine del suo padre spirituale. Dal p.m.f. Domenico Maria Pasini da Bologna ...
Pubblicazione In Palermo : per Giuseppe Gramignani stampatore dell'eccell. signor vicerè, 1699
Descrizione fisica [24], 414, [24] p., [35] carta di tav.: antip., ritr., ill. calcogr ; 4°
Note generali
· Riferimenti: NUC pre-1956, NP 0126027; Sbaraglia, I, 237
· Titolo dell'antiporta: Vita del ven. f. Vincenzo Ferreri religioso del Terz'Ordine di san Francesco
· Titolo dell’occhietto: Vita del venerabile servo di Dio p.f. Gioan Vincenzo Ferreri religioso del Terz’Ordine di S. Francesco
· Romano, corsivo
· Fregi, testate, iniziali e finalini xilografici
· Segnatura: π⁴ ²π⁴ a⁴ A-3H⁴ 3I²(+χ)
· La carta χ contiene l'errata.
· 1 v. - Legatura rigida con coperta in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Alcune carte brunite. - Legato con: Arminio Monforte, Fulgenzio "L'allegrezza richiamata orazione ..." Palermo, Gramignani Giuseppe, 1699 - IT-CT0062 , 4. 12.225.1
· 1 v. - Contiene 37 carte di tav. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.638
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.722
· 1 v. - Contiene 37 carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.639
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.623
· 1 v. - Mutilo del ritratto - IT-PA0064 , 4 25.D.46.a
· 1 v. - Contiene 37 carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.722.a
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "della Libraria di Scicli della Compagnia di Gesù" - IT-CT0062 4. 12.225.1
· Possessore: Ferreri, Pietro. Nota manoscritta sul frontespizio: "dono del maestro Pietro Ferreri" - IT-CT0062 4. 12.225.1
Titolo uniforme
Impronta
· E.to tei- n-a- grto (3) 1699 (R)
Variante del titolo Vita del ven f. Vincenzo Ferreri religioso del Terz'ordine di san Francesco
Nomi
· [Possessore precedente] Ferreri, Pietro
· [Editore] Gramignani, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE072187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.225.1 000406396 / 1 v. - Legatura rigida con coperta in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Alcune carte brunite. - Legato con: Arminio Monforte, Fulgenzio "L'allegrezza richiamata orazione ..." Palermo, Gramignani Giuseppe, 1699 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.722.a 000108610 / 1 v. - Contiene 37 carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.639 000083021 / 1 v. - Contiene 37 carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.623 000073589 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.638 000066599 / 1 v. - Contiene 37 carte di tav. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.722 000062128 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 25.D.46.a 000042665 / 1 v. - Mutilo del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perlin, Juan
Titolo Sacrum convivium hoc est de frequentia et usu S. Eucharistiae. Authore r. p. Ioanne Perlino matritensi, e Societate Iesu doctore theologo ... cum indice triplici ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Kinchium, ad intersigno Monocerotis, 1632
Descrizione fisica [10], 304, [16] p. ; 4°
Note generali
· Rif.: BAV, CERL, Thesaurus, SOLO
· Rom., cors
· Frontespizio in caratteri rossi e neri
· Testo su due colonne
· Iniziali e testatine xilogr
· Fregio sul front
· Ex libris a stampa sulla carta di guardia: "Collegij Siclensis Societatis Iesu"
· Segn.: [ast]⁴ χ¹ A-2R⁴
· 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Piatti in cartone. - Sottile cornice dorata sui piatti. - Indicazione di autore e titolo manoscritta sul dorso. - Diffusa brunitura delle carte. - Camminamenti e fori dovuti alla presenza di insetti xilofagi. - La carta contenente l'Approbatio è erroneamente impaginata tra la carta [ast]4 e la carta A1 e non sembra legata a nessun fascicolo - IT-CT0062 , 4. 12.341
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Sulla carta di guardia a stampa:" Collegij Siclensis Societatis Iesu" - IT-CT0062 4. 12.341
Impronta
· usn- e,a- utur exin (3) 1632 (R)
Nomi
· [Autore] Perlin, Juan
· [Stampatore] Kinckius, Johann
Luogo normalizzato DE Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009371

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.341 000014569 / 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Piatti in cartone. - Sottile cornice dorata sui piatti. - Indicazione di autore e titolo manoscritta sul dorso. - Diffusa brunitura delle carte. - Camminamenti e fori dovuti alla presenza di insetti xilofagi. - La carta contenente l'Approbatio è erroneamente impaginata tra la carta [ast]4 e la carta A1 e non sembra legata a nessun fascicolo consultazione







Scheda: 11/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gualdo Priorato, Galeazzo
Titolo Historia delle reuolutioni di Francia sotto il regno di Luigi 14. e regenza d'Anna d'Austria regina di Francia con la continuatione della guerra trà le due corone; del conte Gualdo Priorato libri dieci, ne' quali si contengono i successi occorsi dall'anno 1648 fino al 1655 .
Pubblicazione Venetia : appresso Francesco Baba, 1655
Descrizione fisica [8], 180, 124, 152, 152 [i.e 148], 220 [i.e. 224, 32] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; fol
Note generali
· Michel & Michel v. 4. p. 86
· Nel titolo il numero 14 e espresso: XIV
· Marca non controllata (Albero) sul front
· Segn.: π⁴A-Y⁴ Z², ²A-F⁴ G² H-Q⁴, ³A-T⁴, ⁴A-H⁴ I² K-T⁴, ⁵A-N⁴ O⁶ ⁵P-2C⁴ 2D⁶ 2E², ⁶A-F² χ²
· Omesse nella numerazione le p. 69-72 della penultima sequenza
· Ripetute nella numerazione dell'ultima sequenza le p. 137-140
· Il fasc. 2E² contiene l'errata corrige
· Var. B: front. con fregio e sola data.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - I fascicoli 6A-F2 sono rilegati all'inizio del tomo dopo le prime quattro carte non numerate - IT-CT0062 , LC 2.99
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 2.99
· Possessore: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 LC 2.99
Impronta
· o-e' o-o. roe- liAg (3) 1655 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front
Variante del titolo Historia delle revolutioni di Francia sotto il regno di Luigi 14 e regenza d'Anna d'Austria regina di Francia con la continuatione della guerra tra le due corone; del conte Gualdo Priorato ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Baba, Francesco
· [Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Scicli>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E004567

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 2.99 000015486 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - I fascicoli 6A-F2 sono rilegati all'inizio del tomo dopo le prime quattro carte non numerate consultazione







Scheda: 12/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baratta, Mario Clemente <1597?-1669>
Titolo Vite di alcuni religiosi, fratelli coadiutori della Compagnia di Giesù, scritte da diuersi autori, e nel volgare italiano, tradotte da vn religioso della medesima Compagnia
Pubblicazione In Torino : per Gio. Giacomo Rustis, 1664
Descrizione fisica [16], 364 [i.e. 366, 2] p. : front. calcogr. ; 4º
Note generali
· Per il nome dell.A cfr. Sommervogel, C. Anonymes et pseudonymes col. 1079
· Segn. : π⁸ A-Z⁸
· Front. Calcogr. sottoscritto da Cesare Laurentio
· Emblema dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Diversa impaginazione del primo fascicolo. - Mutilo della carta E8. - Erosione delle carte sul margine supeiore - IT-CT0062 , 4. 12.304
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3914
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono fratris Antonini de Maio" - IT-CT0062 4. 12.304
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.304
Titolo uniforme
Impronta
· e,on i.is toiu loch (3) 1664 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
Luogo normalizzato IT Torino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE050739

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.304 000015190 / 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Diversa impaginazione del primo fascicolo. - Mutilo della carta E8. - Erosione delle carte sul margine supeiore consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3914 000103639 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bignoni, Mario
Titolo 3: Pars tertia. Hoc est Sermones doctissimi et omnigena eruditione referti in omnia festa sanctorum per totius anni curriculum in ecclesia Dei occurrentium .
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Joannem Busaeum bibliopolam sub Monocerote, 1663
Descrizione fisica [8], 440, [24] p
Note generali
· Marca sul front
· Segn.: +4 A-3I4 *-3*4
· V. 3. - Coperta rigida in pergamena con cornice dorata sui piatti e quattro nervi in rilievo sul dorso. - Aurore e titolo impressi in oro sul dorso. - Carte brunite - IT-CT0062 , 4. 12.115
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono Antonini de Maio" - IT-CT0062 4. 12.115/3
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.115/3
Impronta
· r.m. adr- m,o- coti (3) 1663 (R)
Fa parte di Enciclopoedia seu scientia universalis concionatorum hoc est, sermones doctissimi tam in singulas ferias quadragesimales, quam dominicales a Paschate resurrectionis usque ad Adventum ... Opus nova methodo, multiplici studio .... conscriptum ac in tres partes distributum per admodum r.p. Marium Bignoni venetum, Ord. S. Francisci Capuccinorum ... Quatuor indicibus ... locupletatum ...
Nomi
· [Autore] Bignoni, Mario
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
· [Editore] Busäus, Johann
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RT1E010704

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.115.3 000008792 / V. 3. - Coperta rigida in pergamena con cornice dorata sui piatti e quattro nervi in rilievo sul dorso. - Aurore e titolo impressi in oro sul dorso. - Carte brunite 1-2-3  consultazione







Scheda: 14/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Panormi : ex typographia Francisci Cichè, 1714
Descrizione fisica [24], 487, [1] p. ; 4°
Note generali
· Titolo dell'occhietto: Benedicti Chiavetta Societatis Jesu consultationes canonicæ et morales
· Sul frontespizio stemma ecclesiastico di canonico: aquila bicefala dietro uno scudo raffigurante un gallo sotto un albero
· Segnatura: π⁴, §⁴, †⁴, A-3P⁴
· V. 1. - Coperta semifloscia in piena pergamena. - Si possiede solo il primo volume. - Presenti gallerie da insetti xilofagi sui contropiatti - IT-CT0062 , 4. 12.574
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.335
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.166
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.40
· v. 1. (4. copia) - IT-PA0064 , 4 28.C.34
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Coll[...]i Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.574/1
· Possessore: *Pisano, Carlo. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono Caroli Pisani" - IT-CT0062 4. 12.574/1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA III.335
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA III.166
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA III.40
· Possessore: Fedele : da#Palermo. - IT-PA0064 ANTIQUA III.40
Impronta
· iap- o-V. 5.e? bu4N (3) 1714 (A)
Fa parte di Benedicti Chiavetta panormitani Soc. Jesu, in Collegio panormitano ejusdem Societatis utriusque Theologiæ, et sacrorum canonum professoris. Consultationes canonicæ, et morales, in quibus ex sacris canonibus, pontificiis decretis varias opiniones damnantibus, et theologorum, canonistarumque sensu, Quæstiones singulares tum pro externo Curiæ Ecclesiasticæ, tum pro interno Sacramentali foro, resolvuntur
Nomi
· [Possessore precedente] Pisano, Carlo
· [Possessore precedente] Fedele : da#Palermo
· [Editore] Cichè, Francesco
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PBEE008552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.574.1 000011140 / V. 1. - Coperta semifloscia in piena pergamena. - Si possiede solo il primo volume. - Presenti gallerie da insetti xilofagi sui contropiatti consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.166 000063947 / v. 1.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.40 000063938 / v. 1.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.335 000063937 / v. 1.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 28.C.34 000045326 / v. 1. (4. copia) v. 1. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forti, Vincenzo <sec. 17.>
Titolo Compendio delle guerre vniuersali d'Europa, dall'anno 1612. all'anno 1641. Et in cui particolarmente si descriue la guerra, & il sacco di Mantoua, ... dell'abbate Vincenzo Forti ...
Pubblicazione In Venetia : presso Gio. Pietro Brigonci, 1669
Descrizione fisica \16!, 385, \3! p. ; 4º
Note generali
· Dedicato a Ferdinando Maria duca di Baviera
· A carta 2B4r: Errori accaduti nell'impressione dell'Opera...
· Segnatura: a-b⁴ A-2A⁸2B⁴; bianca la carta 2B3; frontespizio e testo in cronice filettata; fregi e iniziali xilografiche
· 1 v. - Coperta semifloscia in pergamena. - Cucitura su tre nervi in spago. - Capitelli semistrutturali con anima in pelle allumata passante. - Indicazione del titolo manoscritta sul dorso. - Testo in cornice. - Camminamenti di insetti xilofagi. - Esemplare mutilo dell'ultima carta - IT-CT0062 , 4. 12.153
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono doctoris d. Antonini de Maio" - IT-CT0062 4. 12.153
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.153
Impronta
· raa- e-68 nou- gugl (3) 1669 (R)
Marca editoriale Veduta di Venezia. In alto la scritta: Venezia. In cornice figurata. (O286)
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E003462

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.153 000013062 / 1 v. - Coperta semifloscia in pergamena. - Cucitura su tre nervi in spago. - Capitelli semistrutturali con anima in pelle allumata passante. - Indicazione del titolo manoscritta sul dorso. - Testo in cornice. - Camminamenti di insetti xilofagi. - Esemplare mutilo dell'ultima carta consultazione







Scheda: 16/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perez de Moya, Juan
Titolo Filosofia secreta, donde debaxo de historias fabulosas, se contiene mucha doctrina prouechosa a todos estudios. ... Ordenado por el bachiller Iuan Perez de Moya vezino de villa de S. Esteuan del Puerto. Dirigido al señor Iuan Bautista Gentil, hijo de Constantino gentil
Pubblicazione En Alcala de Henares : por Andres Sanchez de Ezpeleta. A costa de Iuan Ramirez mercader de libros, 1611
Descrizione fisica \8!, 544, \16! p. ; 4º
Note generali
· Segn.: ¶⁴A-2L⁸,²¶⁸
· L'ultima c. bianca
· Stemma del dedicatario sul front.
· 1 v. - Coperta semifloscia in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su tre nervi in spago. - Carte lievemente brunite. - Macchie di varia natura. - Esemplare mutilo dell'ultima carta - IT-CT0062 , 4. 12.235
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.235
Impronta
· a.m. m-as dore Depo (3) 1611 (A)
Nomi
· [Editore] Ramirez, Juan
Luogo normalizzato ES Alcalá de Henares
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE036494

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.235 000014551 / 1 v. - Coperta semifloscia in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su tre nervi in spago. - Carte lievemente brunite. - Macchie di varia natura. - Esemplare mutilo dell'ultima carta consultazione







Scheda: 17/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernardin, Théophile
Titolo Theophili Bernardini e Societate Iesu De religiosæ perseuerantiæ præsidijs libri 11. ...
Pubblicazione Antuerpiæ : apud Martinum Nutium, & Fratres, 1622
Descrizione fisica [12], 745 [i.e. 743], [1] p. ; 4°
Note generali
· Numero romano nel tit
· Marca non controllata (Due cicogne: Pietas homini tutissima virtus) sul frontespizio
· Segn.: *⁶ A-5A⁴
· Omesse nella numerazione le p. 609-610.
· 1 v. - Coperta in cartone. - Dorso mutilo della parte superiore. - Diffusa brunitura delle carte - IT-CT0062 , 4. 12.346
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2935
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sull'antiporta: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.346
· Possessore: Majo, Antonino : de. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono doctoris Antonini de Majo" - IT-CT0062 4. 12.346
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2935
Impronta
· o-um 95a- a.us puad (3) 1622 (R)
Variante del titolo De religiosae perseverantiae praesidiis libri 11.
Nomi
· [Possessore precedente] Majo, Antonino : de
Luogo normalizzato BE Anversa
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE050491

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.346 000015634 / 1 v. - Coperta in cartone. - Dorso mutilo della parte superiore. - Diffusa brunitura delle carte consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2935 000122454 / 1 v.   consultazione







Scheda: 18/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Titolo Collectanea bullarij, aliarumue summorum pontificum constitutionum, necnon præecipuarum Decisionum, quæ ab Apostolica Sede et Sacris Congregationibus S.R.E. cardinalium Romæ celebratis vsque ad annum 1633. emanarunt. Auctore Augustino Barbosa Lusitano ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Laurentij Durand, 1637
Descrizione fisica [20], 691, [1] p. : ill. ; 4º
Note generali
· Marca calcogr. non controllata (Donna su carro trainato da cavallo alato. Ai lati due figure. Motto: In via virtuti nulla est via. L.D.) sul front.; la marca è sottoscritta: F.V.W.F
· Segn.: a⁴ e⁴ i² A-4R⁴ 4S²
· Front. stampato in rosso e nero
· Stemma calcogr. del dedicatario, Miguel de Castro vescovo di Viseu, a c. a2r
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Coperta in pelle. - Quattro nervi in rilievo sul dorso. - Autore e titolo impressi sul dorso. - Brunitura di alcune carte. - Ultima carta bianca - IT-CT0062 , 4. 11.232
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Ex libri a stampa sulla carta di guardia - IT-CT0062 4. 11.232
Impronta
· E,r- 7271 umt, tapr (3) 1637 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Marca sul front.
Variante del titolo Collectanea bullarii, aliarumue summorum pontificum constitutionum, necnon praecipuarum Decisionum, ...
Nomi
· [Editore] Durand, Laurent
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE024744

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 11.232 000010852 / 1 v. - Coperta in pelle. - Quattro nervi in rilievo sul dorso. - Autore e titolo impressi sul dorso. - Brunitura di alcune carte. - Ultima carta bianca consultazione







Scheda: 19/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castillo, Fernando : del <1529-1595>
Titolo Dell'historia generale di S. Domenico, et dell'ordine suo de' Predicatori, composta per il molto reuer. padre M.F. Ferdinando del Castiglio in lingua castigliana; e poi tradotta nella nostra italiana lingua dal reuerendo padre F. Timoteo Bottoni. Parte prima [- seconda]
Edizione Con aggiunta d'alcune cose in questa nuoua impressione, per diligenza del P.F. Iacinto di Genoua ..
Pubblicazione In Palermo : appresso Francesco Ciotti, 1626
Descrizione fisica 2 pt. ([56], 553 [i.e. 559], [1]; [20], 257 [i.e. 259], [1] p.) : ill. ; fol
Note generali
· Frontespizi stampati in rosso e nero
· Vignetta calcografica sul frontespizio della pt.1. e vignetta xilografica sul frontespizio della pt.2
· Segn.: a⁶ b-f⁴ g² A-2Z⁶ 3A⁴; πa⁴ a⁶ A-G⁶ H-2F⁴
· Vari errori nella numerazione delle pagine
· Pt.2: Dell'historia generale di S. Domenico et dell'ordine suo de' predicatori, composta per il molto reuer. padre M.F. Ferdinando del Castiglio in lingua castigliana. E di nuouo tradotta in volgare italiano dal R.P. fra Iacinto de Genoua ... In Palermo : per Francesco Ciotti à sue spese, 1626. - Var.B: In Palermo : per Francesco Ciotti à sue spese, 1626.
· 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Titolo manoscritto sul dorso. - Infiltrazioni di umidità nella prima parte. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Carte brunite. - Foxing - IT-CT0062 , 4. 10.63
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 10.63
· Possessore: Majo, Antonino : de. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 10.63
Titolo uniforme
Impronta
· iam- teMa r-se alre (3) 1626 (R) - pt.1
· tee- la2. m-i, vico (3) 1626 (R) - pt.2
Nomi
· [Possessore precedente] Majo, Antonino : de
· [Editore] Ciotti, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005328

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 10.63 000010918 / 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Titolo manoscritto sul dorso. - Infiltrazioni di umidità nella prima parte. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Carte brunite. - Foxing consultazione







Scheda: 20/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caussin, Nicolas <1583-1653>
Titolo 2: Gli huomini di stato, e di Dio della corte santa del m. r. padre Nicolo Causini della Comp. di Giesu. Parte seconda. Tradotta dal francese dal co. Teofilo Forni ...
Pubblicazione In Bologna : per Carlo Zenero, 1650
Descrizione fisica [24], 594, [6] p. ; 12
Note generali
· Segn.: a12 A-2B12 (ultime due c. bianche)
· Occhietto a c. a1
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Autore, titolo e numero del tomo manoscritti sul dorso. - Esemplare mutilo delle ultime 2 carte. - Alcune carte brunite. - Presenti macchie di umido - IT-CT0062 , 4. 24.258
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo di Messina Cappuccini. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , SEIC A 107
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex dono [...] Anton. de Maio" - IT-CT0062 4. 24.258/2
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Coll.i Siclensis Soc. Jesu" - IT-CT0062 4. 24.258/2
Impronta
· 63la 2.i. adto osma (3) 1650 (A)
Fa parte di I monarchi e gli huomini di Stato della corte santa del molto reu. padre Nicolò Causini della Comp. di Giesù. Parte prima (-?). Tradotta dal francese dal co. Teofilo Forni ...
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
· [Editore] Zenero, Carlo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE068991

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 24.258.2 000102148 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Autore, titolo e numero del tomo manoscritti sul dorso. - Esemplare mutilo delle ultime 2 carte. - Alcune carte brunite. - Presenti macchie di umido   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 107 000015683 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo di Messina Cappuccini. - Legatura in pergamena   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caussin, Nicolas <1583-1653>
Titolo De symbolica Aegyptiorum sapientia, in qua symbola, parabolæ, historiæ selectæ, quæ ad omnem emblematu, ænigmatu. Hieroglyphicorum cognitionem viam proestant. Autore Nicolao Caussino Trecensi è Soc. Iesu
Pubblicazione Coloniæ Agrippinæ : apud Ioannem Kinckium sub Monocerote, 1631
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 152, [12]; 597, [43] p.) : front. calcogr. ; 8º
Note generali
· Segn.: *⁸ a-k⁸; A-2R⁸
· La pt. 2 contiene dello stesso A., come elencato sul verso del front.: Polyhistor symbolicus. Electorum symbolorum, & parabolarum historicarum stromata, .
· Var. B: varia la pt. 1 ([16], 150, [10] p.); a carta a1r il testo ha subito modificazioni (aggiunta l'indicazione: cum indice rerum copioso), così come i fasc. i-k8. Carta k4 erroneamente segnata k5.
· 1 v. - IT-PA0221 , CDD 411 CAN/DES
· 1 v. - Coperta in pergamena mutila del dorso. - Cornice dorata sui piatti. - Note manoscritte sulla controguardia anteriore e sull'antiporta recanti notizie su precedenti possessori. - Variante B. - Alcune carte staccate. - Carte brunite - IT-CT0062 , 4. 22.208
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Modica>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 22.208
· Possessore: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Vignetta a stampa sull'antiporta raffigurante una mano che tiene tre fiori ciascuno sormontato da una stella - IT-CT0062 4. 22.208
· Possessore: *Valseca, Francesco. Nota manoscritta sul frontespizio. Come dalla nota, Francesco Valseca ha acquistato il volume dal Collegio di Scicli nel 1691 quando era prefetto il padre Francesco Bonfissuto - IT-CT0062 4. 22.208
Impronta
· a.as ,&r- s.o- tapu (3) 1631 (R) - Pt. 2.
· niam isem usta moip (3) 1631 (R) - Pt. 1.
Pubblicato con
· Polyhistor symbolicus. Electorum symbolorum, & parabolarum historicarum stromata, 12. libris complectens. Auctore P. Nicolao Caussino ... | Caussin, Nicolas <1583-1653>
Nomi
· [Possessore precedente] Valseca, Francesco
· [Editore] Kinckius, Johann
· [Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Scicli>
Luogo normalizzato DE Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E113146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 411 CAN/DES FA 000010131 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 22.208 000011679 / 1 v. - Coperta in pergamena mutila del dorso. - Cornice dorata sui piatti. - Note manoscritte sulla controguardia anteriore e sull'antiporta recanti notizie su precedenti possessori. - Variante B. - Alcune carte staccate. - Carte brunite consultazione







Scheda: 22/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Semedo, Alvaro <1585-1658>
Titolo Relatione della grande monarchia della Cina del p. Aluaro Semedo portughese della Compagnia di Giesù
Pubblicazione Romae : sumptibus Hermanni Scheus sub signo Reginae, 1643 (In Roma : nella stamparia di Lodouico Grignani, 1643)
Descrizione fisica \8!, 309, \15! p., \1! c. di tav. calcogr. : ill., 1 ritr. ; 4º
Note generali
· rIF.: CNCE 19323
· Nella cornice calcogr. sul front. marca (Regina) e iniziali di Scheus
· Segn.: ✝⁴A-V⁸X²
· Insegna dei gesuiti nella cornice; tav. con ritr. dell'A.
· 1 v. - Coperta semifloscia in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Alcune carte brunite - IT-CT0062 , 4. 12.324
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Iesu" - IT-CT0062 4. 12.324
Titolo uniforme
Impronta
· lomi raue e.i- cogi (3) 1643 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Nella cornice calcogr. sul front.
Nomi
· [Editore] Scheus, Hermann
· [Editore] Grignani, Lodovico
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE023477

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.324 000015158 / 1 v. - Coperta semifloscia in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Alcune carte brunite consultazione







Scheda: 23/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 197 [i.e. 201], [15] p. : 1 ritr
Note generali
· Ritr. calcogr. dell'A. alla c. [pigreco]1v incisa da Albert Clouwet
· Front. inquadrato stampato in rosso e nero
· Segn.: [pigreco]4 A-N8 O4
· Le p. 77-80 ripetute nella numerazione
· 1 v. - Legatura con coperta in pergamena. - Coperta mutila del piatto anteriore e del dorso. - Legato con la seconda parte. - Presenti infiltrazioni di umidità. - Alcune carte brunite. - Alcune carte staccate. - Presente occhietto - IT-CT0062 , 4. 24.83
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3223a
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 24.83/1
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 24.83/1
Impronta
· reo, uidi a.da chbe (3) 1666 (R)
Fa parte di Paradossi morali di monsignor Alessandro Sperelli vescouo di Gubbio, e del Collegio de Vescoui ... Parte prima [-seconda]. - In quest'vltima impressione arricchita dall'autore di nuoue aggiunte ... e nella seconda parte, oltre altre aggiunte, tre nuoui paradossi ...
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE004778

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 24.83.1 000412635 / 1 v. - Legatura con coperta in pergamena. - Coperta mutila del piatto anteriore e del dorso. - Legato con la seconda parte. - Presenti infiltrazioni di umidità. - Alcune carte brunite. - Alcune carte staccate. - Presente occhietto 1-2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3223a 000656699 / v. 1. v. 1  consultazione







Scheda: 24/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Titolo Praxis exigendi pensiones contra calumniantes, & differentes illas soluere. Cui accesserunt Vota aliquot decisiua canonica, auctore Augustino Barbosa Lusitano, ...
Edizione Vltima editio ab ipsomet auctore multis in locis locupletata
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Laurentij Durand, 1636
Descrizione fisica [60], 408, [48] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 4º
Note generali
· Marca calcogr. non controllata (Donna su carro romano trainato da un cavallo alato: In via virtuti nulla est via. Monogramma LD. In cornice tra due figure femminili) sul front., con sottoscrizione F.V.W.F
· Segn.: ✝-5✝⁴ ā⁴ ē⁴ ī² A-3M⁴
· L'ultima c. è bianca
· Front. stampato in rosso e nero
· Stemma calcogr. del dedicatario, vescovo Lorenzo Campeggi, a c. ✝2r
· Iniziali e fregi xil
· Le Vota decisiua canonica iniziano con propria intit. a c. X1r.
· 1 v. - Coperta in cartone. - Dorso mutilo. - Autore e titolo impressi in oro sul dorso. - I fascicoli a4 e4 i2 sono rilegati alla fine del tomo - IT-CT0062 , 4. 11.233
· 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - I fascicoli a4 e4 i2 sono rilegati alla fine del tomo. - Fori e gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 10.460
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Ex libris a stampa sulla carta di guardia - IT-CT0062 4. 11.233
· Possessore: Majo, Antonino : de. Ex libris a stampa sulla carta di guardia - IT-CT0062 4. 11.233
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Vizzini>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Bidenensis Soc. Gesu" - IT-CT0062 4. 10.460
· Possessore: *Alessandro: De, Giuseppe. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 10.460
· Possessore: *Consorti, Giuseppe. Nota manoscritta cassata sul frontespizio - IT-CT0062 4. 10.460
Impronta
· n-ra m.su e.em diVa (3) 1636 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Majo, Antonino : de
· [Possessore precedente] Alessandro: De, Giuseppe
· [Possessore precedente] Consorti, Giuseppe
· [Editore] Durand, Laurent
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE069429

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 10.460 000411130 / 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - I fascicoli a4 e4 i2 sono rilegati alla fine del tomo. - Fori e gallerie da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 11.233 000010853 / 1 v. - Coperta in cartone. - Dorso mutilo. - Autore e titolo impressi in oro sul dorso. - I fascicoli a4 e4 i2 sono rilegati alla fine del tomo consultazione







Scheda: 25/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Daniello
Titolo Della vita e dell'istituto di S. Ignatio fondatore della Compagnia di Giesu' libri cinque del p. Daniello Bartoli della medesima Compagnia
Pubblicazione In Roma : appresso Domenico Manelfi, 1650
Descrizione fisica [16], 724, [18] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; fol
Note generali
· Cfr.: Michel&Michel, t. 1, p. 119
· Tit. dell'antip.: Historia della Compagnia di Giesu del R. P. Daniello Bartoli della medesima Compagnia
· Emblema xil. dei Gesuiti sul front. (con motto: In nomine Iesu omne genu flectatur) e in fine
· Antip. calcogr. incisa da Cornelis Bloemaert su disegno di Jan Miel
· Iniziali e fregi xil
· Cors. ; rom
· Segn.: [pigreco]2 a-c2 A-3N6 3O8 a-d2 [chi]1
· La c. chi1 contiene: errata.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. -Volume restaurato. - Autore e titolo a stampa sul dorso. - Mutilo dell'antipagina calcografata. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Infiltrazioni di umidità. - Alcune carte brunite. - Mutilo della carta b2 e della [chi] in fine - IT-CT0062 , 4. 9.557
· 1 v. mutilo dell'antip. e della c. [chi]1. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2011.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 9.557
Impronta
· c.ij l-se i-il cida (3) 1650 (R)
Variante del titolo Historia della Compagnia di Giesu del R. P. Daniello Bartoli della medesima Compagnia
Nomi
· [Autore] Bartoli, Daniello
· [Editore] Manelfi, Domenico
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E002008

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 9.557 000010993 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. -Volume restaurato. - Autore e titolo a stampa sul dorso. - Mutilo dell'antipagina calcografata. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Infiltrazioni di umidità. - Alcune carte brunite. - Mutilo della carta b2 e della [chi] in fine 1 v  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2011. 000103792 / 1 v. mutilo dell'antip. e della c. [chi]1. 1 v.  consultazione







Scheda: 26/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodríguez, Manuel <1551-1619>
Titolo Esplicatione della Bolla della Santa Crociata. Composta dal R.P.F. Emanuel Rodriguez dell'Ordine di S. Francesco dell'Osseruanza. E nuouamente tradotta di lingua spagnola in italiana. ...
Pubblicazione In Palermo : à spese di Francesco Ciotti : nella stamperia de Decio Cirillo, 1622
Descrizione fisica \20!, 260 p. ; 4
Note generali
· A. Palau y Dulcet, Manual del librero hispanoamericano (2. ed.), v. 17 p. 227
· Tradotto da Giulio Cesare Valentino; cfr. Michel & Michel v. 7 p. 42
· Segn.: pi greco2 a-b4 A-2H4 2I6
· Stemma del dedicatario Mariano Petroso sul front
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Tagli spruzzati di colore rosso. - Legato con Rodríguez M., "Esplicatione della Bolla de' morti, e di compositione con l'espositione d'alcuni Moti Proprij ...", Palermo, Francesco Ciotti, Cirillo Decio, 1621, testo rilegato dopo le prime due carte. - Presenti infiltrazioni di umidità - IT-CT0062 , 4. 12.644.1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.317.a
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.F.23.a
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.644.1
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Siclensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.644.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Nota manoscritta e timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.317.a
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.F.23.a
Titolo uniforme
Impronta
· too- on3. o-la gupr (3) 1622 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
· [Editore] Ciotti, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE005269

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.644.1 000014566 / 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Tagli spruzzati di colore rosso. - Legato con Rodríguez M., "Esplicatione della Bolla de' morti, e di compositione con l'espositione d'alcuni Moti Proprij ...", Palermo, Francesco Ciotti, Cirillo Decio, 1621, testo rilegato dopo le prime due carte. - Presenti infiltrazioni di umidità consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.F.23.a 000109143 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.317.a 000068200 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de
Titolo Manuale confessariorum et poenitentium, complectens pene resolutiones omnium dubiorum ... Martino Azpilcueta doctore Nauarro Ordin. Canonicorum Regul. Sancti Augustini, auctore ... Cum allegationibus in margine repositis. Adiecti sunt indices ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Guerilium, 1604 (Venetiis : apud Ioannem Guerillium, 1604)
Descrizione fisica [88], 776 p. : ill. ; 4o
Note generali
· Front. in rosso e nero
· Marca xil. sul front
· Ritratto calcogr. dell'A. alla p. [croce lat.]8v
· Iniz. e fregi xil
· Cors. ; rom
· Testo in col
· Segn.: [croce lat.]8 a-d8 e4 A-2Q8 2R4 2S-2V8 2X4 2Y-3C8 3D4
· Alla p. a1r. Vita excellentissimi iuris monarchae Martini Azpilcueta doctoris Navarri. Simone Magno Ramlotaeo Belga I. V. doctore, auctore.
· 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Sul frontespizio, sulle note tipografiche, compare "apud Iuntas" al posto di "apud Ioannesm Guerilium". - Alcune carte brunite - IT-CT0062 , 4. 11.769
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3280
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 11.769
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3280
Impronta
· e-ex 60o- u,Pa mosi (3) 1604 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Pubblicato con
· Vita excellentissimi iuris monarchae Martini ab Azpilcueta doctoria Nauarri | Ramlotaeus, Simon Magnus
Nomi
· [Editore] Guerigli, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE023847

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 11.769 000411073 / 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Sul frontespizio, sulle note tipografiche, compare "apud Iuntas" al posto di "apud Ioannesm Guerilium". - Alcune carte brunite consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3280 000081185 / 1 v.   consultazione







Scheda: 28/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Marci Tullij Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iodoci Badij Ascensij, Ioan. Baptistae Egnatij, & Pauli Manutij commentarijs. His accesserunt perutilissimae annotationes, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Gilberti Longolij in fronte singularum epistolarum
Edizione Nunc denuo in lucem editi, & exactiori quam ante hac, cura, à mendis, quibus scatebant, repurgati, corrigente d. Borgarutio a' Borgarutiis
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Anton. Zalterium Patauinum, 1589 (Venetiis : apud Marcum Anton. Zalterium Patauinum, 1589)
Descrizione fisica [4!, 240 c. ; 2o
Note generali
· Marca (Z 1149) sul front. e in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: a4 A-2G8
· Iniziali xil. ornate.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Tagli rifilati. - Fori e gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 10.294
· Possessore: De Maio, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 10.294
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 10.294
Impronta
· m.us e-t, url- erli (3) 1589 (R)
Marca editoriale In cornice: struzzo imbeccato di un ferro di cavallo. Motto: Nil durum indigestum. (Z1149)
Nomi
· [Possessore precedente] De Maio, Antonino
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE007930

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 10.294 000011544 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Tagli rifilati. - Fori e gallerie da insetti xilofagi consultazione