Ricerca: Nomi = Filocamo, Paolo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/16
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Filocamo, Paolo
Titolo Tre memorie rimarchevoli alla storia di Messina. Cioe La maesta in soglio. Il genio in trionfo. La fedelta in ginocchio. Narrazioni storiche, descrizioni oratorie, tributi poetici nella occasione della maestosa prima venuta, e solenne reale ingresso di Carlo di Borbone ... in questa nob. ... citta di Messina. Opera divisa in tre parti ... La maesta in soglio parte prima - In Messina : Per Chiaramonte e Provenzano. Impr. cant. Castello v.g. Imp. Pisi pro ill. de Drago p r., 1735
Pubblicazione [4], 203, [33] p.; 4°
Note generali
· Segn.: A-Z2 2A-2Z2 3A-3C2 croce3 A-F2 G1 croceH2
Impronta
· ria, e.te b-ra PALO (3) 1735 (A) PMSP
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PM
Codice identificativo BMEPPME018146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Mario Sturzo del seminario vescovile di Piazza Armerina Generale 354 B 12 000100611  







Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carlos<re di Spagna> : 3
Titolo Tre memorie rimarchevoli alla storia di Messina. Cioè La maesta in soglio. Il genio in trionfo. La fedelta in ginocchio. Narrazioni storiche, descrizioni oratorie, tributi poetici nella occasione della maestosa prima venuta, e solenne reale ingresso di Carlo di Borbone ... in questa nob. ... citta di Messina. Opera divisa in tre parti ..
Pubblicazione In Messina : per Chiaramonte e Provenzano Impr. cant. Castello v.g. Imp. Pisi pro ill. de Drago, 1735
Descrizione fisica [4], 203, [33] p., [1] c. di tav. : ill. ritr. ; 4ø
Note generali
· . ((Rif.: WWW.SBN.IT IT/ICCU/SBLE/010575
· Rom., cors
· Segn.: [Pigreco]2, A-Z2, Aa-Zz2, Aaa-Ccc2, +4, A-H2
· Antiporta calcogr. con ritratto di Carlo 3. re di Sicilia, inciso da Paolo Filocamo
· Iniz. e fegi xilogr
· Seguono con proprio occhietto le parti 2 e 3
Impronta
· ria, e.te b-ra PALO (3) 1735 (A)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo SSSP021142

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo Sala AmariXV M 51 021102  







Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento cartografico a stampa
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo S. P. Q. R. Imperatoru. Regum.q. Decreto Messana Urbs Nobilis Fidelissima Exemplaris et Regni Caput.. Ann. 1721 / Paul. Filocamo Messan.sis D. et scul
Pubblicazione [Messina : s.n.], 1721
Descrizione fisica 1 carta : acquaforte ; 28x41 cm
Altri dati [colore:] un colore [supporto fisico:] carta [forma:] mappa [tecnica di creazione dell'immagine originale:] stampa [forma di riproduzione:] stampa [forma fisica di pubblicazione:] singola [carattere dell'immagine:] immagine non fotografica
Note generali
· Tit. in basso lungo il margine inf. sotto la cornice, entro l'impronta della lastra
· In alto a sin. cartiglio retto da tre putti con il testo: "Maria Virgo Ioachim filia ..."
· Al centro immagine della Madonna col Bambino in un riquadro retto da tre putti
· A dx. lo stemma cittadino.
· 1 carta. - Dimensioni foglio: 36x79 cm. - Dimensioni lastra: 30x43 cm. - L'inc. che si trovava legata impropriamente nel volume della Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 52: Ragioni apologetiche del Senato della nobil città ... - In Messina : nella stamperia dell'illustrissimo Senato, 1630, fu estratta in occasione del restauro dell'opera eseguito nel 1989 dal Laboratorio di restauro del Monastero di S. Martino delle Scale. - IT-ME0050 , STAMPE ID 10
Nomi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0303252

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE ID 10 000317131 / 1 carta. - Dimensioni foglio: 36x79 cm. - Dimensioni lastra: 30x43 cm. - L'inc. che si trovava legata impropriamente nel volume della Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 52: Ragioni apologetiche del Senato della nobil città ... - In Messina : nella stamperia dell'illustrissimo Senato, 1630, fu estratta in occasione del restauro dell'opera eseguito nel 1989 dal Laboratorio di restauro del Monastero di S. Martino delle Scale.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Matagrifone assediato
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x19 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina .
· In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
· Tit. in alto al centro entro un cartiglio
· Sulla cornice in alto a dx. "F. 59"
· In basso a dx., entro un altro cartiglio, legenda con 13 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Mutila della parte sin. che comprendeva una veduta della Chiesa di S. Gregorio. - IT-ME0050 , STAMPE IVB 1
Nomi
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299003

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVB 1 000317255 / 1 stampa. - Mutila della parte sin. che comprendeva una veduta della Chiesa di S. Gregorio. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Esercito spagnuolo in figura di battaglia / Paulo Filocamo delin. e scu
Pubblicazione In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 23x23 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Tit. in caratteri tipografici lungo il margine superiore fuori dall'impronta della lastra
· Sotto il titolo ai due angoli interni della cornice legenda con 23 denominazioni dei personaggi raffigurati
· Sugli angoli esterni a sin. "N. 3", a dx "f. 43"
· Ai due lati, fuori dall'impronta della lastra in caratteri tipografici, tabelle con 41 e 23 indicazioni.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 28x40 cm. - Dimensioni Lastra: 24x24 cm. - In alto a sin., a penna, "N. 31". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 7
Nomi
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299567

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 7 000317269 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 28x40 cm. - Dimensioni Lastra: 24x24 cm. - In alto a sin., a penna, "N. 31". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Farroni Lo Pesci, Almorigo
Titolo Le glorie redivive del gran monarca delle Spagne Filippo Quinto nell'espugnazione, e resa della famosa cittadella, e castelli della nobile, fedelissima, & esemplare città di Messina sotto li 29. settembre 1718. Diario alla beatissima Vergine della Sacra Lettera protettrice di essa nobile, fedelissima, & esemplare città dal reverendo d. Almorigo Farroni, e Lo Pesci romano
Pubblicazione In Messina: nella stamparia di d. Vittorino Maffei, 1718
Descrizione fisica [2], 5-51 p., [4] c. tav. ripieg. : ill. ; 4º
Note generali
· Cors., rom
· C. di tav. calcogr. incise da Paolo Filocamo
· Segn.: A⁸ (-A2) B⁸ C¹⁰
· 1 op. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , MISC. A.286
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.197
Impronta
· tee, toi- ilca lemi (7) 1718 (A)
Nomi
· [Editore] Filocamo, Paolo
· [Editore] Maffei, Vittorino
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004376

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.286 000293788 / 1 op. - Mutilo delle c. di tav.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.197 000293766 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Castello di Gonzaga assediato / Paul. Filocamo del. e scu
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte. ; 16x22 cm
Dati specifici [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· ((Contenuta in : [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina .
· In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
· Titolo entro un cartiglio sull'angolo inferiore sin., con 6 indicazioni di luogo
· Sulla cornice, in alto a dx. "F. 67", a sin. "N. 9".
· 1 stampa. - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservata presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1 - IT-ME0050 , STAMPE IVB 2
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVB 2
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299291

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVB 2 000317256 / 1 stampa. - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservata presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Castellaccio assediato / Paulo Filocamo del. e sc
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 16x22 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina .
· In Messina : nella Reg. e Cam. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio sul margine inferiore, con 4 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x26 cm. - Dimensioni lastra: 17x23 cm. - In alto a sin., a penna, "N.6". - Sul timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della Vera e distinta relazione ... conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVB 3
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVB 3
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299324

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVB 3 000317257 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x26 cm. - Dimensioni lastra: 17x23 cm. - In alto a sin., a penna, "N.6". - Sul timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della Vera e distinta relazione ... conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Entrata dell'armata navale di Spagna / Paul. Filocamo del. e scul
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 16x23 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzione dell'eccellentissimo signore D. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio sull'angolo inferiore sin., con 12 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x24 cm. - Dimensioni lastra: 17x24 cm. - In basso a dx., a penna, "N. 1". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della Vera e distinta relazione ... conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVB 4
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVB 4
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299325

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVB 4 000317258 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x24 cm. - Dimensioni lastra: 17x24 cm. - In basso a dx., a penna, "N. 1". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della Vera e distinta relazione ... conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Veduta del campo spagnuolo nella fiumara della Guardia / Paul. Filocamo del. e sc
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x32 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzzione dell'eccellentissimo signore D. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio al centro lungo il margine superiore
· In basso legenda con 8 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x35 cm. - Dimensioni lastra: 18x33 cm. - In alto a dx., a penna, "N. 2". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 10
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVC 10
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299723

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 10 000317272 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x35 cm. - Dimensioni lastra: 18x33 cm. - In alto a dx., a penna, "N. 2". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Veduta del campo nella fiumara di S. M.a di gesu / Paul. Filocamo delin. e scul
Pubblicazione [In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x32 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzzione dell'eccellentissimo signore d. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio in alto al centro all'interno della cornice
· In basso legenda con 16 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 22x34 cm. - Dimensioni lastra: 19x33 cm. - In alto a dx., a penna: "N. 5". - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera è distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 6
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVC 6
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico, Vincenzo eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0303635

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 6 000317268 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 22x34 cm. - Dimensioni lastra: 19x33 cm. - In alto a dx., a penna: "N. 5". - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera è distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Cittadella assediata / Paul. Filocamo mess. del. e sculp
Pubblicazione [In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x36 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzione dell'eccellentissimo signore d. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla Madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718
· Tit. in alto al centro entro un cartiglio posto all'interno della cornice
· L'inc. è segnata "N.° 12" in alto a sin
· In basso a sin. cartiglio con 17 luoghi contrassegnati dalle lettere "A - R"
· Lungo il margine inf. legenda con 32 indicazioni di luogo
· Sull'angolo sup. dx.: pianta della Cittadella di Messina.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x38 cm. - Dimensioni lastra: 18x37 cm. - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale "G. Longo" di Messina ai segni RARI B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 9
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVC 9
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico, Vincenzo eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0303667

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 9 000317271 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x38 cm. - Dimensioni lastra: 18x37 cm. - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale "G. Longo" di Messina ai segni RARI B 29/1.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruffo, Antonino <1664-?>
Titolo Il Natale di Cristo poemetto drammatico di Antonino Ruffo ...
Pubblicazione In Messina : presso d. Vittorino Maffei, 1717
Descrizione fisica 222, [18] p., : ill. calcogr., front. inc., 8 carte di tav. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 305; Gallo Oliva, IV, 63; NUC, 509, 305
· Segn.: π1 A-2C4 *-2*4
· I fasc. *-2*4 contengono : Allegoria del dramma di Antonino Ruffo
· Ded. dell'A. al cardinale Tommaso Ruffo
· Le tavole, non numerate, comprese nella paginazione ma non nella fascicolazione, sono incise da P. Filocamo
· 1 v. (Legatura rigida in pergamena) - IT-PA0057 , S. STORICAII^ B 15
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte superiore del dorso strappata. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 8.478
· 1 v. - 24 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex industria P. Basilij a Tribus Misteriis Predicatoris. Lasciato dal medesimo Autore alla Libraria de Cap.ni di Messina. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Esempl. mancantedelle p.[1-2]. - Legatura in pergamena, restaurata. - IT-ME0050 , RARI B 13
· 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante delle p. [1-2] e di 1 c. di tav. - Annotazioni ms. sul front. - Legatura in mezza pelle, incisioni in oro sul dorso e carta marmorizzata. - IT-ME0050 , 154 C 5
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 8.478
· Possessore: Basilio : da#Tremestieri. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 RARI B 13
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Cartiglio a stampa sul frontespizio - IT-ME0050 RARI B 13
Impronta
· S.ur j.i. o,e, DiAd (7) 1717 (A)
Nomi
· [Incisore] Filocamo, Paolo
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Basilio : da#Tremestieri
· [Editore] Maffei, Vittorino
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002862

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAII^ B 15 000006016 / 1 v. (Legatura rigida in pergamena)   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 8.478 000015262 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte superiore del dorso strappata. - Foxing diffuso consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 13 000109757 / 1 v. - 24 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex industria P. Basilij a Tribus Misteriis Predicatoris. Lasciato dal medesimo Autore alla Libraria de Cap.ni di Messina. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Esempl. mancantedelle p.[1-2]. - Legatura in pergamena, restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 C 5 000002513 / 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante delle p. [1-2] e di 1 c. di tav. - Annotazioni ms. sul front. - Legatura in mezza pelle, incisioni in oro sul dorso e carta marmorizzata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruffo, Antonio <1688-1753>
Titolo Il Natale di Cristo poemetto drammatico di Antonino Ruffo all'eminentissimo e reuerendissimo signor cardinale Ruffo
Pubblicazione Messina : presso D. Vittorino Maffei, 1717 (In Messina : nella camerale stamp. degli eredi di Amico : per D. Michele Chiaramonte, 1720)
Descrizione fisica 3 pt. (222, [2]; 194; [16] p.), [1] c. di tav. : front. e ill. calcogr. ; 4°
Note generali
· Front. calcogr. sottoscritto "Paul. Filocamus delin."
· 7 illustrazioni calcogr. di Paolo e Antonio Filocamo, comprese nel computo delle pagine, ma escluse dalla fascicolazione
· Pt. 2: Annotazioni di Antonino Ruffo sopra il Natale di Cristo
· Pt. 3: Allegoria del dramma
· Segn.: A-2C⁴; A-2A⁴ χ1; [stella]-2[stella]⁴
· 1 v. - IT-PA0221 , CDD 851.6 RUA/ILN
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 23
· 1 v. - Esemplare mutilo del frontespizio e mancante di 1 carta di tavola. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C L 50
· 1 v. - Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: Ad usum Portus Salutis Conuentus Messane. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 32
· 1 v. - L e ultime 2 c. sono parzialmente mutili - IT-PA0064 , 4 50.E.87
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore - IT-ME0050 SETT MESS C 32
Numeri
· [Sartori] 16303
Impronta
· S.ur j.i. o,e, DiAd (7) 1717 (A) - pt.1
· e.vi i-la m.o- mava (3) 1717 (A) - pt.2
· o:t- a-g- Bar- n-la (C) 1717 (A) - pt.3
Pubblicato con
· Allegoria del dramma | Ruffo, Antonio <1688-1753>
· Annotazioni di Antonino Ruffo sopra il Natale di Cristo | Ruffo, Antonio <1688-1753>
Nomi
· [Incisore] Filocamo, Antonio
· [Incisore] Filocamo, Paolo
· [Editore] Maffei, Vittorino
· [Editore] Chiaramonte, Michele
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE022126

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 851.6 RUA/ILN FA 000005098 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 23 900004255 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C L 50 000084088 / 1 v. - Esemplare mutilo del frontespizio e mancante di 1 carta di tavola. - Legatura in pergamena.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 32 000005107 / 1 v. - Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: Ad usum Portus Salutis Conuentus Messane. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 50.E.87 000090977 / 1 v. - L e ultime 2 c. sono parzialmente mutili   consultazione







Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiarello, Benedetto
Titolo Le simpatie della citta di Messina coll'aquila augusta rinfiammate nella solenne acclamazione dell'imperator Carlo 6. ...
Pubblicazione In Messina : nella stamp. dell'illustriss. senato degli eredi di Amico : per d. Michele Chiaramonte, 1720
Descrizione fisica 112, [8] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 222; Narbone, I, 378; Sommervogel, II, 1122, 8
· Opera pubblicata anonima. Il nome dell'A. si ricava dai repertori citati in bibliografia
· Cors. ; rom
· Segn.:A-P4
· A c. P2 altro front.: Il simulacro della gloria scolpito nel cuore di Messina ... posta in musica dal sig. dottor d. Francesco Tozzi ..
· In Messina : per Amico, 1721
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - 19 cm. - Note ms. sul front. ed a p. 3: Ad uso del p. f. Serafino di Messina. - Esempl. mancante di [3] c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 263
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante delle c. di tav. - Annotazioni ms. sul front.: Il cav. Giuseppe Avignone regala il presente libro al vecchio amico Deodato. Avignone. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso e sui labbri. - IT-ME0050 , M C F 9
· 1v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata monocroma. - Taglio spruzzato. - IT-ME0050 , RARI A 94
· 1v. - Esemplare mancante di [1] c. di tav.. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena. - Taglio spruzzato. - IT-ME0050 , RARI A 93
· 1 v. - Il fasc. G è ripetuto 2 volte. - Mutilo della coperta, delle c. di tav. e delle c. P2, P3, P4. - IT-PA0064 , DOPPI 2577.19
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.D.95.
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , 4 36.B.8
· Possessore: Serafino : da#Messina. Note ms. sul front. e a p. 3. - IT-ME0050 DUPL 263
· Possessore: Avignone, Giuseppe. Annotazioni ms. sul front. - IT-ME0050 M C F 9
Impronta
· o-re 7.s- vaI. (1Qu (3) 1720 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Serafino : da#Messina
· [Possessore precedente] Avignone, Giuseppe
· [Editore] Chiaramonte, Michele
· [Editore] Amico , non trovato
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMRE001504

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 263 900004296 / 1 v. - 19 cm. - Note ms. sul front. ed a p. 3: Ad uso del p. f. Serafino di Messina. - Esempl. mancante di [3] c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 93 000095143 / 1v. - Esemplare mancante di [1] c. di tav.. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena. - Taglio spruzzato. 1v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 94 000082008 / 1v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata monocroma. - Taglio spruzzato. 1v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C F 9 000081828 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante delle c. di tav. - Annotazioni ms. sul front.: Il cav. Giuseppe Avignone regala il presente libro al vecchio amico Deodato. Avignone. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso e sui labbri. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2577.19 000290350 / 1 v. - Il fasc. G è ripetuto 2 volte. - Mutilo della coperta, delle c. di tav. e delle c. P2, P3, P4.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.D.95. 000221587 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.B.8 000053878 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav.   consultazione







Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ortolano, Giovanni
Titolo Tre memorie rimarchevoli alla storia di Messina. Cioè La maestà in soglio. Il genio in trionfo. La fedeltà in ginocchio. Narrazioni storiche, descrizioni oratorie, tributi poetici nella occasione della maestosa prima venuta, e solenne reale ingresso di Carlo di Borbone ... in questa nob. ... città di Messina. Opera divisa in tre parti ... La maestà in soglio parte prima
Pubblicazione In Messina : Per Chiaramonte e Provenzano. Impr. cant. Castello v.g. Imp. Pisi pro ill. de Drago p r., 1735
Descrizione fisica [4], 203, [33] p., [1] c. di tav. : ill., ritr. ; 4º
Note generali
· Il nome dell'A. si ricava dalla sciarada a p. 196
· Segnatura: π2 A-T² [V]² X-2S² [2T]² 2V-3C² [ ]/2 2² A-H²
· Antip. calcogr. con ritratto di Carlo 3. re di Sicilia, inciso da Paolo Filocamo
· Iniz. e fregi xilogr
· Seguono con proprio occhietto le parti 2. e 3
· Raccolta di scritti in onore di Carlo 3. re di Sicilia
· Var. B: Segnatura: π2 A-T² [V]² X-2S² 2T² 2V-3C² [chi]² [croce]² A-H²
· 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [6-9] e legato erroneamente. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 46
· 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante di parte del front., di parte della legatura e della c. di tav. - Nota ms. sul front.: Con.tus Sanct.me Annunciationis Messane Fr.um Disc. Sancti P.ris Augustini Congregationis Italie, & Germanie Provincie Messanensis. - Esermpl. in cartoncino. - IT-ME0050 , SETT MESS C 51
· 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. dell'antip.: Libraria di S.ta And.a Avellino de Chi. Reg. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 52
· 1 v. - 26 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C L 134
· 1 v. - 27 cm. - Timbro sul v. dell'antip. e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C N 5
· 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. del front.: M. Marchese di Cojra a 28 Ag.o 1735. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C P 55
· 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 270
· 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [22-25]. - Nota ms. sul front.: Ex libris SS. Salvatoris Messane. - Ded. dei cittadini di Messina a Carlo III di Borbone. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI C 19
· 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sul v. della c. di guardia ant.: Libraria si S.ta And.a Avellino de Chi Reg.i. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 93
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.G.44
· 1 v. - Ex libris del barone di Lo Monaco sul verso del piatto anteriore - IT-PA0064 , S.L.M. 6.E.115.
· Provenienza: *Convento Santa Maria Annunziata alla Zaera <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT MESS C 51
· Provenienza: *Chiesa S. Andrea Avellino <Messina>. Nota ms. sul v. dell'antip. - IT-ME0050 SETT MESS C 52
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. dell'antip. e sul front. - IT-ME0050 M C N 5
· Provenienza: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 270
· Provenienza: *Chiesa S. Andrea Avellino <Messina>. Nota ms. sul v. della c. di tav. ant. - IT-ME0050 SETT MESS C 93
Impronta
· ria, e.te b-ra PALO (3) 1735 (A)
Pubblicato con
· Il Genio in trionfo ovvero descrizioni oratorie generali, e particolari ...
· La Fedeltà in ginocchio, ovvero Tributi poetici pubblicati ...
Variante del titolo La Maestà in soglio.
Nomi
· [Autore] Ortolano, Giovanni
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Provenienza] Ermanno, Giuseppe Maria
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE010575

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 93 900004611 / 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sul v. della c. di guardia ant.: Libraria si S.ta And.a Avellino de Chi Reg.i. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 19 900004278 / 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [22-25]. - Nota ms. sul front.: Ex libris SS. Salvatoris Messane. - Ded. dei cittadini di Messina a Carlo III di Borbone. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 270 900003208 / 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C L 134 000107575 / 1 v. - 26 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 55 000095119 / 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. del front.: M. Marchese di Cojra a 28 Ag.o 1735. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 5 000075277 / 1 v. - 27 cm. - Timbro sul v. dell'antip. e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 51 000011907 / 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante di parte del front., di parte della legatura e della c. di tav. - Nota ms. sul front.: Con.tus Sanct.me Annunciationis Messane Fr.um Disc. Sancti P.ris Augustini Congregationis Italie, & Germanie Provincie Messanensis. - Esermpl. in cartoncino. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 52 000011906 / 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. dell'antip.: Libraria di S.ta And.a Avellino de Chi. Reg. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 46 000011888 / 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [6-9] e legato erroneamente. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 6.E.115. 000472265 / 1 v. - Ex libris del barone di Lo Monaco sul verso del piatto anteriore   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.44 000054018 / 1 v.   consultazione