Ricerca: Nomi = De Baillou, Felicita
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Il proscritto : melodramma tragico da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841 / [Musica del maestro signor Ottone Nicolai]
Pubblicazione Milano : Per Gaspare Truffi, 1841
Descrizione fisica 34 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. DEUMM
· Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 3
· 3 atti
· Fregio sul front e testatine xilogr
· A p. 4-5: responsabilità varie
· A p. 6: coreografo e ballerini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1841 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro della Scala [nota:] Prima rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arturo        Donzelli, Domenico
Leonora        Frezzolini, Erminia <1818-1884>
Edemondo        Colletti, Filippo <cantante>
Giorgio        Castellan, Andrea <1812-1889>
Riccardo        Rossi, Gaetano <cantante>
Williams        Marconi, Napoleone <cantante>
Irene        De Baillou, Felicita
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Interprete] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Marzagora, Cesare
· [Interprete] Donzelli, Domenico
· [Ballerino] Cerrito, Fanny
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Ballerino] Grancini, Carolina
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] De Baillou, Felicita
· [Compositore] Nicolai, Otto
· [Direttore d'orchestra] Bajetti, Giovanni <1811-1876>
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Personale di produzione] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Direttore d'orchestra] Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
· [Ballerino] Penco, Francesco
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Sabbioni, Luigi
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Gallinotti, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pasquale
· [Ballerino] Novoto, Leopoldina
· [Ballerino] Wouthier, Margherita
· [Ballerino] Allocco, Matteo
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Pertuzzi, Matilde
· [Ballerino] Lerea, Luigi
· [Ballerino] Merzagora, Tersilia
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322756
URI https://books.google.it/books/about/Il_proscritto.html?id=wSREAAAAcAAJ&redir_esc=y

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.3. 000666150 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo L' orfanella di Ginevra : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera dell'anno 1832 / [la musica è del signor maestro Luigi Ricci]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi e Comp., [1832]
Descrizione fisica 44, [6] p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo Jacopo Ferretti, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, vol. XXI, p. 321
· Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Le ultime 6 pagine non numerate contengono il ballo "La vestale" di Salvatore Viganò.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1832 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro della Cannobiana
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Contessa di Senange        Macchi, <cantante; signora>
Carlo        De Baillou, Felicita
Amina        Heinefetter, Sabine <1809-1872>
Cavalier Gualtiero        Genero, Giovanni Battista <cantante>
Everardo        Negrini, Vincenzo
Barilone        Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>
Piccardo        Spiaggi, Domenico <cantante>
Matteo        Lombardi, Gianfranco <musicista>
Senagace       
Carlo       
Amina       
Gualtiero       
Everardo       
Barilone       
Piccardo       
Matteo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Coreografo] Astolfi, Luigi
· [Interprete] Negrini, Vincenzo
· [Coreografo] Viganò, Salvatore
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Ballerino] Bellini, Luigia
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] De Baillou, Felicita
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Altro] Bosisio, Ercole
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grassi, Paolo <macchinista>
· [Personale di produzione] Guidetti, Giovanni <sec. 19. ; costumista>
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Interprete] Luchini, Filippo
· [Personale di produzione] Maggi, Antonietta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Ada Luigia
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Visconti, Angela
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Oliva, Carlo
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Aureggio, Luigia
· [Ballerino] Oppizzi, Rosa
· [Ballerino] Taddisi, Carolina
· [Ballerino] Tanzi, Giuditta
· [Ballerino] Volpini, Adelaide
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Romagnoli, Giulia
· [Ballerino] Porlezza, Teresa
· [Ballerino] Charrier, Francesca
· [Ballerino] Beretta, Adelaide
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Garrera, Vincenza
· [Ballerino] Oggiono, Felicita
· [Ballerino] Gremegna, Giovanni
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] De Vecchi, Antonia
· [Ballerino] Ciocca, <ballerina>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Editore] Truffi, Gaspare & C.
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324430

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.15. 000666437 / 1 op.   consultazione