Ricerca: Nomi = Daniel, Susan
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo La belle Hélène : opera-bouffe e trois actes / paroles de Henri Meilhac et Ludovic Halevy ; musique de Jacques Offenbach (1819-1880)
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1983
Descrizione fisica 126 p. ; 18 cm
Collezione Collection Opera de Paris
Note generali
· P. 2-6: introduzione di David Rissin
· P. 7-9 elenco delle prime rappresentazioni con personaggi e interpreti e altre respnsabilita dal 1864 al 1960
· P. 10: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Paris, Theatre des Varietes, 17 dicembre 1864
· Copert post. illustrata su bozzetto di Alfred Darjou
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1983 [periodo:] 25 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique [nota:] A p. 8 si legge: Premiere representation a l'Opera-Comique le 25 avril 1983 de Paris
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Paris    T    Cousins, Michael J.
Menelas    T    Sereys, Jacques
Agamemnon    Br    Bastin, Jules
Calcas    B    Trempont, Michel
Achille    T    Hamel, Michel
Ajax premier    T    Duminy, Philippe
Ajax deuxieme    Br    Rouillon, Philippe
Helene    S    Daniel, Susan
Bacchis    Mzs    Castets, Maryse
Oreste    S    Porta, Marie- Christine
Leoena    S    Trigeau, Catherine
Parthenis    S    Dutertre, Annick
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Interprete] Cousins, Michael J.
· [Interprete] Daniel, Susan
· [Regista] Savary, Jérôme
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Illustratore] Darjou, A.
· [Interprete] Trempont, Michel
· [Interprete] Hamel, Michel
· [Interprete] Castets, Maryse
· [Interprete] Rouillon, Philippe
· [Interprete] Dutertre, Annick
· [Interprete] Trigeau, Catherine
· [Costumista] Dussarrat, Michel
· [Scenografo] Lebois, Michel
· [Interprete] Bastin, Jules
· [Direttore d'orchestra] Lombard, Alain
· [Interprete] Duminy, Philippe
· [Interprete] Porta, Marie- Christine
· [Interprete] Sereys, Jacques
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252245

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E MEIL 29 000014474 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Die Zauberflote : opera tedesca in due atti / di Emanuel Schikaneder ; musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Pubblicazione Milano : Teatro alla Scala : Mondadori, stampa 1985
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 27 cm
Collezione Teatro alla Scala Oscar Mondadori
Note generali
· Programma di sala
· Contiene scritti di vari autori, inerenti all'opera e il testo del libretto in tedesco, con traduzione italiana.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1985 [periodo:] mar.-apr. 1985 [città:] Milano [sede:] Teatro Alla Scala [occasione:] Stagione opera 1984-85 [nota:] Recite: 20, 24, 26, 29, 31 marzo e 4 aprile 1985
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
terzo sacerdote    V-recit    Giombi, Claudio <cantante>
Regina della notte    S    Greenberg, Sylvia
Pamina    S    Bonney, Barbara
prima dama    S    Peacock, Lucy
seconda dama    S    Daniel, Susan
terza dama    S    Ellis, Joyce
Papagena    S    Scarabelli, Adelina
Papageno    B    Hagegård, Håkan
Monostatos    T    Pampuch, Helmut
primo armigero    T    Manganotti, Gianfranco
secondo armigero    T    Marangoni, Bruno <cantante>
primo genio        Wegmann, Christoph
secondo genio        Immler, Christian
terzo genio        Schmidt, Bernhard
Sarastro    B    Nesterenko, Evgenij <n. 1938>
Tamino    T    Moser, Thomas <tenore>
oratore    B    Hotter, Hans <1909-2003>
primo sacerdote    B    Wolovsky, Leonardo
secondo sacerdote    T    Bader, Hans-Dieter
Titolo uniforme
Fa parte di Stagione d'opera e balletto 1984-85 / Ente Autonomo Teatro alla Scala.
Variante del titolo Il flauto magico
Nomi
· [Regista] Cox, John <regista>
· [Scenografo] Hockney, David
· [Personale di produzione] Hockney, David
· [590T=Tenore] Manganotti, Gianfranco
· [590B=Basso] Hotter, Hans <1909-2003>
· [590B=Basso] Wolovsky, Leonardo
· [590T=Tenore] Bader, Hans-Dieter
· [590S=Soprano] Greenberg, Sylvia
· [590S=Soprano] Peacock, Lucy
· [590S=Soprano] Daniel, Susan
· [590S=Soprano] Ellis, Joyce
· [590B=Basso] Hagegård, Håkan
· [590T=Tenore] Pampuch, Helmut
· [Interprete] Wegmann, Christoph
· [Interprete] Immler, Christian
· [Interprete] Schmidt, Bernhard
· [590V-recit=Voce recitante] Giombi, Claudio <cantante>
· [590S=Soprano] Bonney, Barbara
· [590S=Soprano] Scarabelli, Adelina
· [Altro] Benedetti, Luigi
· [Direttore d'orchestra] Bertola, Giulio <1921-2008>
· [Scenografo] Bozzato, Antonio
· [Regista] Cristini, Giorgio
· [Regista] Gerber, Laurent
· [Scenografo] Montonati, Gianni
· [Scenografo] Romei, Gino
· [Direttore d'orchestra] Sawallisch, Wolfgang
· [Librettista] Schikaneder, Emanuel
· [590T=Tenore] Moser, Thomas <tenore>
· [Direttore d'orchestra] Casoni, Bruno
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0003064

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 6.F.142. 000500801 / 1 v. 1 v.  consultazione