Ricerca: Nomi = Crivellari, Gaspare
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/10
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio <1577-1657>
Titolo De animarum rationalium immortalitate libri quatuor Aristotelis opinionem diligenter explicantes: autore Fortunio Liceto genuense in Academia Patavina ordinario philosopho
Pubblicazione Patavii : Apud Gasparem Criuellarium, 1629
Descrizione fisica [22], 470, [29] p. : ill, ; fol.
Note generali
· Segn.: a-b6 A-E6 G-2M6 2N6
· Fregi, iniz. xilogr., ritr. calcogr. dell'autore
· Contiene un'altra opera.
Impronta
· a-o- 47n o-um muho (3) 1629 (R) PMSP
Nomi
· [Curatore] Crivellari, Gaspare
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PM
Codice identificativo BMEPPME018994

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
SOPR. BENI BIBLIOGRAFICI MESSINA biblio S.B Sc.G P.764 000005258  







Scheda: 2/10
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio <1577-1657>
Titolo De intellectu agente libros 5. In quibus doctissimorum interpretum opiniones primum accuratius examinantur:... Fortunius Licetus... admirabili Reipub. Venetae politico-phoenici dedicat
Note generali
· Segn.: a-b4 c a-S4 T-V6 X-2B4 2C6 [-6] 2E6 8c. 2E6 bianca)
· Fregi, iniz. xilogr., ritr. calcogr. dell'autore.
Nomi
· [Curatore] Crivellari, Gaspare
Lingua di pubblicazione LATINO
Provenienza IT - PM
Codice identificativo BMEPPME018995





Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio Fortunio<1577-1657>
Titolo Allegoria peripatetica de generatione, amicitia, et priuatione in Aristotelicum AEnigma Elia Lelia Crispis. Fortunius Licetus Genuensis ...
Pubblicazione Patauij : apud Gasparem Criuellarium, 1630
Descrizione fisica [16], 321, [31] p. : ill. ; 4°.
Note generali
· Tit. dell'occhietto: Aristotelicum Aenigma Elia Lelia Crispis enodabat in Lyceo Fortunius Licetus
· Rom. ; cors. ; grc
· Emblema dell'A. (Mercurio insegue Pan. Motto: Fortasse licebit) sul front. e a c. b4v
· Segn. : [a]4 b4 A-Z4 Aa-Xx4
Impronta
· i-m- adon seec poqu (3) 1630 (R) SR0026
Nomi
Luogo normalizzato IT PADOVA
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - SR0026 Biblioteca comunale Siracusa
Codice identificativo SR000058089





Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galvani, Domenico <m. 1649>
Titolo Delle fontanele trattato di Dominico Galuani filosofo, e medico della mag. Communità di Este. Diuiso in duo libri. L'vno pertinente alla teorica, ... l'altro alla prattica, ...
Pubblicazione (In Padoua : appresso Gasparo Criuellari. Ad Instantia dell'auttore, 1620)
Descrizione fisica [8], 80, [4] c. : ill. calcogr., front. calcogr. ; 4º
Note generali
· Marca n. i. (Setaccio. Ut meliora secernam) in fine
· Segn.: a-b⁴ A-X⁴.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2590
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a c. a2r. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2590
Impronta
· e-e. oee- o.al Sibe (3) 1620 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Variante del titolo Delle fontanelle trattato di Dominico Galvani filosofo, e medico della mag. Communità di Este. Diviso in duo libri. ...
Nomi
· [Editore] Galvani, Domenico
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE031082

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2590 000069548 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alessi, Alessandro <fl. 1627>
Titolo Consilia medica, et epitome pulsuum Alexandri Alexii philosophi et medici ... in quibus methodus accurata cum praxi theorica coniungitur: & est tabella consiliorum, & index rerum notabilium in eis contentorum
Pubblicazione Patauij : apud Gasparem Criuellarium, typographum DD. Artistarum, 1627 (Patauij : apud Gasperem Criuellarium, 1627)
Descrizione fisica [20], 133, [11] p. ; 4º
Note generali
· Epitome pulsuum inizia con proprio front. a c. R4
· Marche (Albero. Virtute vivet) sul front. e (Leone col freno in bocca sostenuto da mano che esce dalle nuvole. Dies et ingenium) in fine
· Segn.: †⁴a⁴b²A-S⁴.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3555.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3555.
Impronta
· e-o- 11d. ite- bici (3) 1627 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front. e in fine
Nomi
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE033740

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3555. 000059802 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio
Titolo Allegoria peripatetica de generatione, amicitia, et priuatione in Aristotelicum Ænigma Elia Lelia Crispis. Fortunius Licetus Genuensis ...
Pubblicazione Patauij : apud Gasparem Criuellarium, 1630
Descrizione fisica [16], 321, [31] p. : ill. ; 4º
Note generali
· Cfr. Copac
· Emblema dell'A. (Mercurio insegue Pan. Motto: Fortasse licebit) sul front. e a c. b4v
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: [pigreco]4 b4 A-2X4
· Tit. dell'occhietto: Aristotelicum Aenigma Elia Lelia Crispis enodabat in Lyceo Fortunius Licetus.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4834
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA III.4834
Impronta
· i-m- adon seec poqu (3) 1630 (R)
Variante del titolo Aristotelicum Aenigma Elia Lelia Crispis enodabat in Lyceo.
Nomi
· [Autore] Liceti, Fortunio
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE006268

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4834 000061785 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Syluula sacra elogiorum et carminum in translationem d. Iustinae virginis, et protomartyris Patauinae. Editore Carolo Viola Patauino
Pubblicazione Patauij : apud Gasparem Criuellarium, 1627
Descrizione fisica [12] c. ; 4°
Note generali
· Rom
· Segn.: A-C4
· Contiene versi di diversi autori
· Fregi xil.
· 1 op. - Legato con: Ad illustriss.um D. D. Marcum Cornelium di Serina Giorgio - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.II.12.f
Impronta
· T.IT m.s. o.e. copt (C) 1627 (A)
Variante del titolo Sylvula sacra elogiorum et carminum in translationem d. Iustinae virginis, ...
Nomi
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE022855

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.II.12.f 000137880 / 1 op. - Legato con: Ad illustriss.um D. D. Marcum Cornelium di Serina Giorgio   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio
Titolo De intellectu agente libros 5. In quibus doctissimorum interpretum opiniones omnes primum accuratius examinantur: deinde Aristotelis genuina sententia diligenter explicantur de intellectus agentis ... Fortunius Licetus Genuensis philosophus medicus ... admirabili Reipub. Venetae politico-phoenici dedicat
Pubblicazione Patauii : apud Gasparem Criuellarium, 1627 (Patauii : apud Gasparem Criuellarium, 1627)
Descrizione fisica [18], 314, [56] p. : ill., ritr. ; fol
Note generali
· Nel tit. il numero 5 è espresso: V
· Segn.: a⁴ b⁴ c1 A-Q⁸ R⁶ S⁸ T- V⁶ X-2C⁴ [2D]1 2E⁶
· Altro colophon a c. 2D1V
· A c. a4v. ritratto calcogr. dell'A., inciso da Johan Troschel
· Emblema calcogr. dell'A. (Mercurio insegue Pan. Motto: Fortasse licebit) sul front
· Il fasc. finale 2E contiene un'aggiunta polemica dell'A.: "Ad ingenuum lectorem scholium de camelo bulla".
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1823.
Impronta
· umo- XVu- umru seri (3) 1627 (R)
Nomi
· [Autore] Liceti, Fortunio
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE017675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1823. 000079625 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo Il Goffredo, ouero La Gierusalemme liberata, del Tasso, col commento del Beni. Doue non solamente si dichiara questo nobil poema, e si risoluono vari dubbi e molte oppositioni, con spiegarsi le sue vaghe imitationi, & insomma l'artificio tutto di parte in parte; ma ancora si paragona con Homero e Virgilio, ... Al serenissimo e generosissimo don Ferdinando Gonzaga ...
Pubblicazione In Padoua : per Francesco Bolzetta, 1616 (In Padoua : appresso Gasparo Criuellari, stampatore dell'vniuersità de' signori artisti, 1616)
Descrizione fisica [8], 1214 [i.e. 1216, 4] p. ; 4°
Note generali
· Marca (O854) sul front
· Segn. : ✝⁴ A-3B⁴ 3C⁶ 3D-7O⁴
· Ripetute nella numerazione le p. 1075-1076
· Variante B : ritratto calcogr. sul front.
· 1 v. - Coperta in cartone non coeva. - Foxing. - Prime due carte staccate - IT-CT0062 , LC 8.500
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 8.500
Titolo uniforme
Impronta
· aeae z-a- s-ni rime (3) 1616 (R)
Marca editoriale La Pace: Una donna seduta con ramo d'ulivo nella mano destra e il braccio sinistro poggiato ad una colonna: Pax (O854)
Variante del titolo Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Bolzetta, Francesco
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E000670

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 8.500 000007271 / 1 v. - Coperta in cartone non coeva. - Foxing. - Prime due carte staccate consultazione







Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio
Titolo De animarum rationalium immortalitate libri quatuor Aristotelis opinionem diligenter explicantes: autore Fortunio Liceto Genuense in Academia Patauina ordinario philosopho
Pubblicazione Patauii : apud Gasparem Criuellarium, 1629
Descrizione fisica [24], 471, [29] p. : [1] ritr. calcogr. ; 2º
Note generali
· Segn.: a⁶-b⁶, A-E⁶ F-3I⁴ 3K⁶ 3L-3M⁴ 3N⁶
· Front. stampato in rosso e nero
· A c. a5r ritr. dell'A. inciso da Johann Troschel
· Vignetta xil. sul front. (Mercurio insegue Pan: Fortasse licebit). E' l'emblema dell'A. Cfr. MARTE n. 570
· Tit. dell'occhietto: Animorum immortalitatem profiteri Aristotelem ostendit Fortunius Licetus.
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2678
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2678
Impronta
· a-o- 47n* o-um muho (3) 1629 (R) - 47nae
Variante del titolo Animorum immortalitatem profiteri Aristotelem ostendit Fortunius Licetus.
Nomi
· [Autore] Liceti, Fortunio
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE017600

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2678 000080947 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione