Ricerca: Nomi = Bis, Hippolyte
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo 39: Guillaume Tell : opera en quatre actes / di Victor Joseph Etienne de Jouy e Hyppolyte Louis Florent Bis ; musica di Gioachino Rossini ; a cura di M. Elizabeth C. Bartlet
Presentazione Partitura
Pubblicazione Pesaro : Fondazione Rossini, 1992
Descrizione fisica 1 partitura in 4 v. (LXXIV, V, VI, VI, 2050 compless.) ; 32 cm. + 2 v. (324, 253 p., 25 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre de l'Academie royale de musique, 3 agosto 1829
· Tit. del v. 1: Commento critico; tit. del v. 2: Commento critico. Testi
· Trad. di vari.
Comprende
Collegamenti Sez. 1: Opere teatrali. -
Nomi
· [Autore] Rossini, Gioachino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0248942

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.39.4. 000576893 / v. 1.39.4. v. 1.39.4.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.39.3. 000576892 / v. 1.39.3. v. 1.39.3.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.39.2. 000576891 / v. 1.39.2. v. 1.39.2.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.39.1. 000576890 / v. 1.39.1. v. 1.39.1.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.39.6. 000576889 / v. 1.39.6. (Commento critico. Testi) v. 1.39.6.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.39.5. 000576888 / v. 1.39.5. (commento critico) v. 1.39.5.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guillaume Tell : opera en quatre actes / paroles de mm. Jouy & Hippolyte Bis ; musique de Rossini
Pubblicazione Paris : Editions Stock : Delamain et Boutelleau, 1945
Descrizione fisica [6], 62 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul piatto ant. si legge: 1944 Nouvelle Edition
· Sul v. del front.: Represente pour la premiere fois a Paris, sur le Theatre de l'Academie Royale de Musique, le 3 aout 1829, personaggi, interpreti e altre responsabilita
·
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guillaume Tell       
Arnold Melcthal       
Walter Furst       
Melcthal       
Jemmy       
Gesler       
Rodolphe       
Ruodi       
Leuthold       
Mathilde       
Hedwige       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254101

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O BIS 50 000014421 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di Stefano de Jouy e Ippolito Bis ; Gioacchino Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione Ripristino 1944
Presentazione [Spartito!
Pubblicazione Milano, G. Ricordi & C.,1944
Descrizione fisica 1 spartito (549 p.) : 27 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opéra, 3 Agosto 1829. Prima rappresentazione in Italia: Lucca, Teatro del Giglio, 17 Settembre 1831
Numeri
· [071] 40041
Nomi
· [Autore] Rossini, Gioachino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11050551

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 C 26 000015006 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 B 23 000033766 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / libretto di S. De Jouy e I. Bis ; musica di Gioacchino Rossini
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1957
Descrizione fisica 69 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Sul front.: "Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opéra, 3 agosto 1829".
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I JOUY 115 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322081

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I JOUY 115 Libretti 000021377 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di Jouy e Bis ; fatto italiano da Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Sesto S. Giovanni : Madella, 1911
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm. ((A p. 2: personaggi. - Prima rappresentazione: 3 agosto 1829, Théâtre de l'Académie Royale de Musique (Salle Le Peletier), Parigi.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0121249

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.195 000257340 / 1 op. 195  solo consultazione







Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di De Jouy e Bis ; traduzione italiana di Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Sesto S. Giovanni : A. Barion, 1931
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2]
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
Luogo normalizzato IT Sesto San Giovanni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10892681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1 7 000010912 / 1 v. (libretto d'opera)   solo consultazione







Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di Jouy e Bis ; fatto italiano da Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano [etc.] : Ricordi, [1884?]
Descrizione fisica 42 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· Data di pubblicazione desunta dal timbro a secco
· Prima rappr.: Parigi, Théâtre de l'Académie Royale de Musique, 3 agosto 1829
· Prima rappresentazione italiana, con traduzione di Luigi Balocchi: Lucca, Teatro del Giglio, 17 settembre 1831.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br   
Arnoldo    T   
Gualtiero Farst    B   
Melchthal    B   
Jemmy    Mzs   
Edwige    A   
Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278147

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 84.11. 000666499 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.3. 000211757 / 1 op. (2. copia) 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di de Jouy e Bis ; traduzione italiana di Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, 1937
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· Contiene il solo libretto
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2]
· Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opéra, 3 agosto 1829.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 21 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1938 1202
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322080

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 21 Libretti 000021699 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI R JOUY 15 000006200 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : melodramma in quattro atti di Stefano de Jouy e Ippolito Bis / [musica di] Gioacchini Rossini ; opera completa per canto e pianoforte a cura di Mario Parenti (1961)
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Ricordi, [dopo il 1961]
Descrizione fisica 1 spartito (549 p.) ; 29 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opera, 3 agosto 1829. Prima rappresentazione in Italia: Lucca, Teatro del Giglio, 17 settembre 1831
· Pubb. dopo il 1961 d. espressa nel tit
· In calce alla prima p. di musica si legge: Ripristino 1944
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br   
Arnoldo    T   
Gualtiero Farst    B   
Melchthal    B   
Jemmy    Mzs   
Edwige    A   
Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,A,3T,Br,4B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [ISMN] M040400410 nelle ristampe
· [071] 40041-080
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0244917

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 C 13 000014937 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / V. De Jouy e H. Bis ; musica di Gioacchino Rossini
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 32 p. ; 21 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto dell'opera
· A p. [2]: Personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0265421

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI R JOUY 22 000009411 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI R JOUY 23 000005900 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti di Stefano de Jouy e Ippolito Bis / G. Rossini ; nuova edizione conforme al testo originale ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1921]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 549 p.) ; 26 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Parigi Teatro dell'Opera 3 Agosto 1829
· La d. dal t.s
· A p. [3]: personaggi, timbri vocali ed esecutori
· Numeri di lastra anche 40046-40080
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br    Dabadie, Henry-Bernard <1797-1853>
Arnoldo    T    Nourrit, Adolphe
Gualtiero Farst    B    Levasseur, Nicolas-Prosper
Melchthal    B    Prevost,
Jemmy    Mzs   
Edwige    A    Dabadie, Louise Zulmé
Un Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 40041
· [071] 40042
· [071] 40043
· [071] 40044
· [071] 40045
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Interprete] Nourrit, Adolphe
· [Interprete] Prevost,
· [Interprete] Dabadie, Louise Zulmé
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250642

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 26 000014974 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti di Stefano de Jouy e Ippolito Bis / [musica di] G. Rossini ; tradotto dal francese da Calisto Bassi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Nuova edizione conforme al testo originale
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 549 p.) ; 26 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Parigi Teatro dell'Opera 3 Agosto 1829
· La data dal timbro a secco
· A p. [3]: personaggi, timbri vocali ed esecutori
· Numeri di lastra 40041 a 40080
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 14
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br    Dabadie, Henry-Bernard <1797-1853>
Arnoldo    T    Nourrit, Adolphe
Gualtiero Farst    B    Levasseur, Nicolas-Prosper
Melchthal    B    Prevost,
Jemmy    Mzs    Mori, Maria
Edwige    A    Dabadie, Louise Zulmé
Un Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 40041
· [071] 40042
· [071] 40043
· [071] 40044
· [071] 40045
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Interprete] Nourrit, Adolphe
· [590Mzs=Mezzosoprano] Mori, Maria
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Interprete] Prevost,
· [Interprete] Dabadie, Louise Zulmé
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 14 000021799 / 1 v. (t. s. 8-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione