Ricerca: Nomi = Benedetti, Giuseppe <cantante>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Pelagio : tragedia lirica in quattro atti / poesia di Marco D'Arienzo ; musica del cav. Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nel carnevale 1857
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1857
Descrizione fisica 38 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: avvertimento del librettista
· A p. 5: responsabilità
· A p. 6: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1857 [periodo:] carnevale [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pelagio        Coletti, Filippo <1811-1894>
Giralda        Schiavi, <cantante>
Asan        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Aliatar        Ceci, , <cantante>
Mendo de Quexada        Monti,
Gionese        Rossi, , <cantante>
Abdel Aor        Graziani, Ludovico <1820-1885>
Bianca        Tedesco, Fortunata <cantante>
Titolo uniforme
· Pelagio
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Monti,
· [Interprete] Ceci, , <cantante>
· [Interprete] Schiavi, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Caprara, Giacomo <macchinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Colazzi, Filippo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Marco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Deloisio, Luigi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fico, Vincenzo <Scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Masi, Luigi <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0277906
URI https://play.google.com/books/reader?id=1U9EAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&hl=it&pg=GBS.PA1

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.9..9. 000665866 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Malvina di Scozia : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'inverno del 1851 / [poesia di Salvadore Cammarano] ; [musica del commendatore Giovanni Pacini]
Pubblicazione Napoli : Stabilimento Tipografico del Poliorama, 1851
Descrizione fisica 35 p. ; 22 cm
Note generali
· Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1851 [periodo:] inverno [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Malcolm        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Arturo        De Bassini, Achille
Morna        Borghi Mamo, Adelaide <cantante>
Malvina        Cortesi, Adelaide <cantante>
Wortimer        Laudani, <cantante>
Rodwaldo        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Edwige        Salvetti, Anna <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Interprete] Laudani, <cantante>
· [Interprete] De Bassini, Achille
· [Altro] Cerrone, Felice
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322473

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 61 LIBRETTI 000050311 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Francesca Donato : melodramma in tre parti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la musica è del Maestro sig. Mercadante]
Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1845
Descrizione fisica 32 p. ; 22 cm
Note generali
· Libretto di Felice Romani
· Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1845 [periodo:] gennaio [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Stagione 1844-45
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Donato        Coletti, Filippo <1811-1894>
Francesca        Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Loredano        Fraschini, Gaetano <cantante>
Memmo        Donzelli, Domenico
Bianca        Gualdi, Adelaide <cantante>
Ali?        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Uffiziale        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo Corinto distrutta
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Donzelli, Domenico
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Scenografo] Deloisio, Luigi
· [Scenografo] Galluzzi, Leopoldo
· [Altro] Papa, Raffaele
· [Altro] Radice, Matteo
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324061

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 44.2... 000665836 / 1 op. in fotocopia   consultazione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : atto 1. La disfida; atto 2. La fuga; atto 3. La vendetta. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Gio. Pacini ...]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1842
Descrizione fisica 38 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 indicazioni di resposabilità
· A p. 4 personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione (10 dicembre)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Doria        Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Piero Zampardi        Coletti, Filippo <1811-1894>
Ettore        Fraschini, Gaetano <cantante>
Rosa        Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Guido Tobianchi        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Alessio        Rossi, , <cantante>
Giacinta        Salvetti, Anna <cantante>
Leone        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Altro] Cerrone, Scipione
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Scenografo] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Scenografo] Mattioli, Raffaele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico
· [Altro] Radice, Matteo
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 63 LIBRETTI 000050313 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano / Gaetano Donizetti ; riduzione per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1964
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 155 p.) ; 29 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, 2 ottobre 1837
· A p. [3] personaggi, timbri vocali e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elisabetta    S    Ronzi De Begnis, Giuseppina
Lord duca di Nottingham    Br    Barroilhet, Paul <1810-1871 ; cantante>
Sara    Mzs    Granchi, Almerinda <cantante>
Roberto Devereux    T    Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Lord Cecil    T    Barattini, Timoleone <cantante>
Sir Gualtiero Raleigh    B    Rossi, Anafesto
Un paggio    B   
Un famigliare    B    Benedetti, Giuseppe <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42047
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Interprete] Rossi, Anafesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0271804

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 13 A 3 000013471 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione