Ricerca: Nomi = Apuleius Barbarus
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Apuleius Barbarus
Titolo °1!: Herbarium Apulei : 1481
Pubblicazione Milano : Il polifilo, °1979!
Descrizione fisica I-LXXI, 107 °i.e. 214! p. : ill. ; 25 cm
Note generali
· Ripr. dell'ed.: Roma : Joannes Philippus de Lignamine, 1481.
Fa parte di Herbarium Apulei : 1481 : 1522 / con una introduzione di Erminio Caprotti e un saggio di William T. Stearn
Variante del titolo Herbarium Apulei Platonici. -
Nomi
· [Autore] Apuleius Barbarus
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0120764

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 580.74 APU 000042245 / v. 1 v. 1-2  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Apuleius Barbarus
Titolo Incipit herbarium Apulei Platonici ad Marcum Agrippam
Pubblicazione , [Tra il 1481 e il 1482]
Descrizione fisica [108] c. : ill. ; 4
Note generali
· Riferimenti: ISTC ih00058000; H 1322; IGI 775; GW 2300 nella variante con dedica a Francesco Gonzaga; riproduzione facsimilare in Herbarium Apulei, 1481. Herbolario volgare, 1522 / con una introduzione di Erminio Caprotti e un saggio di William T. Stearn, v. 1, Milano, 1979
· Testo dello Pseudo-Apuleio
· Incipit a c. [7]r
· Pubblicato a Roma da Giovanni Filippo de Lignamine, cfr. la dedica a c. [1]r: Ioannis Philippi de Lignamine equitis Siculi s.n.d. Sixti IIII. familiaris ad illustrissimum et reuerendissimum dominum dominum F. de Gonzaga cardina. Mantuanum
· Data di pubblicazione presunta da ISTC; P.A. Saccardo, Il primato degli italiani nella botanica, Padova 1893, pp. 26-31, data 1479
· A c. [4]v: Tabula huius libri secundum ordinem
· Spazi riservati per iniziali
· Segn. dedotta: [a⁶ b–n⁸ o⁶]
· La c. [o]6 bianca
· Var. B: dedica a Giuliano della Rovere, cfr BMC IV 131; GW 2300.
· 1 v. (Legatura in pelle. - Volume restaurato. - La prima carta mancante riprodotta con caratteri manoscritti) - IT-CT0062 , U.RARI INC.14
Titolo uniforme
Impronta
· ioia i.i. S.t. cyHe (C) 1481 (Q)
Nomi
· [Autore] Apuleius Barbarus
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE006652

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI INC.14 000105447 / 1 v. (Legatura in pelle. - Volume restaurato. - La prima carta mancante riprodotta con caratteri manoscritti) Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Apuleius Barbarus
Titolo Herbarium Apulei : 1481 . Herbolario volgare : 1522 / con una introduzione di Erminio Caprotti e un saggio di William T. Stearn
Pubblicazione Milano : Il polifilo, °1979!
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 25 cm.
Collezione Libri rari : collezione di ristampe con nuovi apparati ; 3
Comprende
Nomi
· [Autore] Apuleius Barbarus
Classificazione Dewey
· 580.742 (20.) Scienze botaniche. Erbari
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0120759

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 580.74 APU







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo De re medica huic volumini insunt, Sorani Ephesij Peripatetici, & uetustissimi Archiatri, in artem medendi Isagoge, hactenus non uisa. D. Oribasii Sardiani fragmentum, de uictus ratione, quolibet anni tempore utili, antea nunquam aeditum. C. Plinii Secundi de re medica libri 5 ... L. Apuleii Madaurensis, philosophi Platonici, de herbarum uirtutibus, uere aurea & salutaris historia, e tenebris eruta, & a situ uindicata. Accessit his vice coronidis, libellus utilissimus de betonica, quem quidam Antonio Musae, nonnulli L. Apuleio adscribendum autumant, nuper excusus. Praeterea rerum & uerborum locupletissimus index / [Albanus Torinus]
Pubblicazione [Basilea : Andreas Cratander] (Basileae : in aedibus Andreae Cratandri, mense Augusto 1528)
Descrizione fisica [12], 125, [1] c. ; fol
Note generali
· Nel titolo il numero 5 è espresso V
· Nome del curatore, Alban Thorer, a c. [alfa]2r
· Marca (J99) sul front. e in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: [alfa]4 B4 [gamma]4 a-z4 &6 A-G4
· Iniziali e cornici xil.
· 1 v. - Timbro a c. a1: Biblioth. pp.cae Messane. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 837
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a c. a1 - IT-ME0050 CINQ 837/ 1
Impronta
· giio .Cn- a-t. sina (3) 1528 (R)
Marca editoriale Donna (l'Occasione?) con i piedi alati, posta su un globo che tiene nella mano destra un rasoio. (J99) sul front. e in fine
Pubblicato con
· Sorani Ephesii ... In artis medendi isagogen ...
· C. Plinii Secundi In libros de re medica ...
· L. Apuleii Madaurensis ... Herbarum uirtutibus uere aurea & salutaris historia ...
Nomi
· [Editore] Cratander, Andreas
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE002762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 837.1 900004418 / 1 v. - Timbro a c. a1: Biblioth. pp.cae Messane. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione