Ricerca: Marca = Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 10 v. + indice ; 4ع.
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Comprende
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000008





Scheda: 2/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus primus. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, et fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica [4], 282 c. ; 4ع.
Impronta
· i-a- isi- lat, risi (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000111

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087152 00001  







Scheda: 3/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus secundus, complectens illius epistolas ad amicos, transmissas: cum nonnullis responsis eorum ad ipsum ... Nomenclaturam eorum, ad quos, Augustinus literas dedit, ad calcem huius tomi facile reperies
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 262, [2] c. ; 4ع.
Impronta
· r.o- qdul i,s& riel (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000112

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087162 00002  







Scheda: 4/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus quartus, complectens reliqua ton didaktikon ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 460 c. ; 4ع.
Impronta
· t,re doat neis nima (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000113

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087182 00004  







Scheda: 5/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus tertius, complectens ta didaktika, hoc est quae pripriae ad docendum pertinent ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 356 c. ; 4ع.
Impronta
· odsi a-ns ipo- rumu (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000115

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087172 00003  







Scheda: 6/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus sextus, continens ta polemika, hoc est, decertationes adversus haereses ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 284 c. ; 4ع.
Impronta
· novt noia pr*- poca (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000116

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087192 00005  







Scheda: 7/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Hipponensis episcopi, Operum, tomus septimus. Continens reliquam partem ton polemikon, id est pugnas adversus haereses Donatistarum, & Pelagianorum ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 468 c. ; 4ع.
Impronta
· e.os s,in S.t. ctme (7) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000118

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000070922 00006  







Scheda: 8/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus octauus, continens enarrationes in psalmos mysticos ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium, 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 581, [1] c. ; 4ع.
Impronta
· ert& uma- net? qure (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000119

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087202 00007  







Scheda: 9/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus nonus, continens illius tractatus: hoc est, expositiones ad populum factas in nouum testamentum, cum alijs varij generis opusculis, quorum indicem habet alterum huius paginae latus ..
Pubblicazione Venetiis: apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 396 c. ; 4ع.
Impronta
· nto- i-ri usi. baco (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
· [1] Aristoteles
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000120

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087212 00008  







Scheda: 10/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Operum, tomus decimus. Continens reliqua tractata apud populum ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 496 [i.e. 494] c. ; 4ع.
Impronta
· a-a- t,i+ t-i- inno (3) 1584 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Fa parte di ; <<Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, >>Operum, tomus primus [-decimus] ... Additus est et index, caeteris omnibus et locupletior, et copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00322 BRa 0000087082 00009  







Scheda: 11/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo I tre libri della retorica d'Aristotele a Theodette, tradotti in lingua volgare da m. Alessandro Piccolomini. Nouamente dati in luce. Con la tauola de sommarij
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco de' Franceschi sanese, 1571 (In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571)
Descrizione fisica [12], 292 p. ; 4ع.
Impronta
· a-e; r-c- o,n- acli (3) 1571 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Nomi
· [1] Aristoteles
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000349

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00076 BRa 0000085012  







Scheda: 12/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597>
Titolo Della retorica dieci dialoghi di m. Francesco Patritio: nelli quali si fauella dell'arte oratoria con ragioni repugnanti all'openione, che intorno a quella hebbero gli antichi scrittori
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [6], 61, [1] c. ; 4º
Note generali
· Segnatura: *⁶ A-P⁴ Q²; corsivo, greco, romano; iniziali e fregio xilografici.
· 1 v. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD MISC.11/1
Impronta
· 5748 E..a O.e. stno (3) 1562 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Nomi
· [Editore] De Franceschi, Francesco <senese> , Tipografo.
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001149

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD MISC.11/1 FA 000000810 / 1 v. - Fondo Valenza   solo consultazione







Scheda: 13/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moleti, Giuseppe <1531-1588>
Titolo Ephemerides Iosephi Moletii mathematici annis viginti inseruientes, incipientes que ab anno 1564, & desinentes ad annum 1584; ad meridianum inclytae Venetiarum vrbis exactè supputatae. Isagogica, siue Introductiones additae sunt ... Tabula rerum omnium, quae in introductionibus tractantur; apposita est copiosissima
Pubblicazione Venetiis : in officina Pacis apud Franciscum Francischium Senensem, 1564
Descrizione fisica [6], 106, [280] c. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 27905
· Marca (Z915) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: πA⁴, a² A-Z⁴ 2A-2C⁴ 2D², ²A-V¹⁴
· Iniziali xil
· Il fascicolo a² contiene la "Tabula capitum rerum", annunciata sul front.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del Collegio Di Messina della Comp.a di Giesu. - L'edizione è stata smembrata in due vol. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena - IT-ME0050 , CINQ C 248
· 1 v. - Esemplare contenente la parte finale dell'edizione smembrata in fase di legatura. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 59
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 51.D.59
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 248
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris ms sul front. - IT-PA0064 4 51.D.59
Impronta
· s,us i-.B ntis 9263 (3) 1564 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005418

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 59 000005248 / 1 v. - Esemplare contenente la parte finale dell'edizione smembrata in fase di legatura. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 248 900 000001567 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del Collegio Di Messina della Comp.a di Giesu. - L'edizione è stata smembrata in due vol. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 51.D.59 000092659 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Titolo Ioannis Paduanii Veronensis De compositione, & vsu multiformium horologiorum solarium ad omnes totius orbis regiones, ac situs in qualibet superficie: opus nunc denuo ab ipso multis in locis illustratum, & auctum. Adiectae sunt praeterea peculiares methodi ad dignoscenda stellarum loca, & supputandas quascunque tabulas, tàm per minutissimum calculum, quàm per instrumentum nunquam hactenus ab vllo excogitatae
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1582
Descrizione fisica [12], 267, [i.e. 263], [17] p. : ill. ; 4º
Note generali
· Marca (Z915) sul frontespizio
· Corsivo ; greco ; romano
· Segnatura: *⁴ A-2M⁴ χ²
· Omessa la numerazione delle p. 5-8.
· 1 v. - Leg. martiniana. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale. - IT-PA0293 , 16. 034
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Proba.nis Mess.is Societ.is Iesu. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena - IT-ME0050 , CINQ C 105
· Provenienza: *Gesuiti : Casa di probazione <Messina>. Nta manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 105
Impronta
· usne ,&de 7856 3029 (3) 1582 (A)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front,
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE006122

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 034 000001272 / 1 v. - Leg. martiniana. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 105 900 000001829 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Proba.nis Mess.is Societ.is Iesu. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serafini, Serafino <sec. 16.-17.>
Titolo Tractatus de priuilegiis iuramenti amplissimus, omnibus legum studiosis maxime utilis et necessarius, nouiter editus per Seraphinum de Seraphinis iurisconsultum Senensem. Cum indice locupletissimo ...
Pubblicazione Bergomi : typis Comini Venturae & sociorum. Ad instantiam ... Francisci Francisc. Senensis, 1586
Descrizione fisica [84] , 749 [i.e. 751, 1] p. ; 4º
Note generali
· Marca di Franceschi (Z915) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: a-d⁸e¹⁰A-3A⁸
· Diversi errori nella numerazione delle p
· Iniziali xil.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati Minori Capuccini di Messina lasciato dal Dottor Mario Giurba. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1504
· Possessore: Giurba, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1504
Impronta
· o-mi 02t. eon- mahe (3) 1586 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Marca di Franceschi sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Giurba, Mario
· [Editore] Ventura, Comino & C. , Tipografi.
· [Editore] De Franceschi, Francesco <senese> , Editore.
Luogo normalizzato IT Bergamo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE007499

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1504 900003887 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati Minori Capuccini di Messina lasciato dal Dottor Mario Giurba. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vesalius, Andreas
Titolo Andreae Vesalii, Anatomicarum Gabrielis Falloppii obseruationum examen
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis, Senensem, 1564 (Venetiis : apud Franciscum de Franciscis, Senensem, 1564)
Descrizione fisica \4! , 171 , \1! p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 27919
· Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝² A-X⁴ Y²; iniziali e fregio xilografici.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: est Bibliotecha S. Augustini Messane. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 160
· Provenienza: *Convento Sant' Agostino <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 160
Impronta
· ume, odo- numo lula (3) 1564 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Nomi
· [Autore] Vesalius, Andreas
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008109

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 160 900 000002088 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: est Bibliotecha S. Augustini Messane. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zarlino, Gioseffo
Titolo Istitutioni harmoniche del reu. messere Gioseffo Zarlino da Chioggia, ... di nuouo in molti luoghi migliorate, & di molti belli secreti nelle cose della prattica ampliate ... Con due tauole, l'vna che contiene le materie principali: & l'altra le cose piu notabili che nell'opera si ritrouano
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de i Franceschi senese, 1573
Descrizione fisica [12], 428, [20] p. : ill. ; fol.
Note generali
· Corsico, greco, romano; segnatura: *⁶ A-2M⁶ 2N⁴ a⁶ b⁴; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Note mss. sul front. cassate. - Esemplare privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 245
Impronta
· a-o- a.al e;al soLi (3) 1573 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Variante del titolo Istitutioni harmoniche del rev. messere Gioseffo Zarlino da Chioggia, maestro di cappella ...
Nomi
· [Autore] Zarlino, Gioseffo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE009916

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 245 000008633 / 1 v. - Note mss. sul front. cassate. - Esemplare privo di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sisto : da Siena <1520-1569>
Titolo Bibliotheca sancta a f. Sixto Senensi, ordinis praedicatorum, ex praecipuis Catholicae Ecclesiae autoribus collecta, & in octo libros duobus tomis complexos digesta; quorum inscriptiones, sequens pagina indicabit [...]
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1574-1575
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 28127
· Cors., gr., ebr., rom.; iniziali xilogr. ornate e figurate
· Marca tipogr. sul front. : Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Titolo uniforme
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Marche sui front.
Comprende
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000029

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1134







Scheda: 19/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo I tre libri della retorica d'Aristotele a Theodette; tradotti in lingua volgare, da M. Alessandro Piccolomini
Edizione Nuouamente dati in luce. Con la tauola de' sommarij
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese, 1571 (In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese, 1571)
Descrizione fisica [12], 292 p. ; 4º
Note generali
· Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*² A-2N⁴ 2O²; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Legatura in pergamena parzialmente distaccata, autore e titolo ms. al dorsosulla c. di guardia ant. nota di possesso ms. "Est D. Romualdi di Santo Stefano" - IT-PA0057 , S. STORICAII E 19
· 1 v. (altro esemplare) - legatura rigida in pergamena con impressioni a secco e in oro detta "martiniana", tagli incisi, sul front. ex libris ms. "Di Michele Fardella". - IT-PA0057 , S. STORICAXXV B 97
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: D. Ioannis Spatafora Cl. Reg... - Legatura in pergamena priva del dorso e del piatto posteriore. - IT-ME0050 , CINQ 76
· Possessore: Spatafora, Giovanni. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 76
Titolo uniforme
Impronta
· a-e; r-c- o,n- acli (3) 1571 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Possessore precedente] Spatafora, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE000620

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXV B 97 000022304 / 1 v. (altro esemplare) - legatura rigida in pergamena con impressioni a secco e in oro detta "martiniana", tagli incisi, sul front. ex libris ms. "Di Michele Fardella".   consultazione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAII E 19 000000363 / 1 v. - Legatura in pergamena parzialmente distaccata, autore e titolo ms. al dorsosulla c. di guardia ant. nota di possesso ms. "Est D. Romualdi di Santo Stefano"   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 76 000008501 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: D. Ioannis Spatafora Cl. Reg... - Legatura in pergamena priva del dorso e del piatto posteriore. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Clario, Isidoro
Titolo Isidori Clarii episcopi Fulginatis In sermonem Domini in monte habitum secundum Matthaeum. Orationes sexagintanouem ad populum. ...
Edizione Nunc primum in lucem editae
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium, Senensem, 1566 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1566)
Descrizione fisica [8], 292 [i.e. 290] c. ; 4º
Note generali
· A cura di Benedetto Guidi, il cui nome appare nella prefazione
· Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Domenico Nicolini da Sabbio
· Marca di de' Franceschi (Z915) sul front
· Corsivo, greco, romano
· Segn.:πA-B⁴, A-4B⁴ 4C⁶
· Omesse nella numerazione le c. 149-150
· Iniziali xilografiche.
· 1 v. - Dedica di Benedetto Guidi al vescovo di Torcello Giovanni Dolfin. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad usu. fr.is Alfonsi de Angelica et Bonfilio Mess.is bacc. Aug. 1643; in fine: Dal Convento di S. Agostino 1872. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 571
· 1 v. - Dedica di Benedetto Guidi al vescovo di Torcello Giovanni Dolfin. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 821
· Provenienza: *Convento Sant' Agostino <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 571
Impronta
· uonc a.t. m,o- hubi (3) 1566 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Senza motto.
Nomi
· [Autore] Clario, Isidoro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010544

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 571 000008957 / 1 v. - Dedica di Benedetto Guidi al vescovo di Torcello Giovanni Dolfin. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad usu. fr.is Alfonsi de Angelica et Bonfilio Mess.is bacc. Aug. 1643; in fine: Dal Convento di S. Agostino 1872. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 821 000002982 / 1 v. - Dedica di Benedetto Guidi al vescovo di Torcello Giovanni Dolfin. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strabo
Titolo La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da M. Alfonso Buonacciuoli ... con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [36], 220 [i.e. 200] c. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 27433
· Contiene i primi 10 libri. La seconda parte, contenente i libri 11-17, pubblicata a Ferrara nel 1565 da Francesco de' Franceschi col tit.: La seconda parte della Geografia di Strabone
· Corsivo, romano; segnatura: a-d⁸ e⁴ A-2B⁸; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: [36], 220 [i.e. 200], [2] carte; aggiunto in fine un bifolio segnato 2C contenente l'errata corrige.
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Tracce di parassiti. - Legato insieme alla seconda parte) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(C) /098.1
· 1 v. - Mutilo del fasc. a8. - La prima e la seconda parte della Geografia sono rilegate in un unico volume. - I fasc. b-d8, e4 della prima parte rilegati erroneamente al termine della seconda parte. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2665a.
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(C) /098.1
Titolo uniforme
· Geographica , Libri 1-10.: Geographica
Impronta
· l-er dano nop- poto (3) 1562 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Nomi
· [Autore] Strabo
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013601

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (8) /(C) /098.1 VEN 000012104 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Tracce di parassiti. - Legato insieme alla seconda parte)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2665a. 000654522 / 1 v. - Mutilo del fasc. a8. - La prima e la seconda parte della Geografia sono rilegate in un unico volume. - I fasc. b-d8, e4 della prima parte rilegati erroneamente al termine della seconda parte. 1 v.  solo consultazione







Scheda: 22/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strabo
Titolo La seconda parte della Geografia di Strabone di greco tradotta in volgare italiano da M. Alfonso Buonacciuoli ... Con due copiosissime tauole l'vna de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Pubblicazione In Ferrara : appresso Francesco Senese : [Valente Panizza], 1565
Descrizione fisica \52!, 320 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 27417
· Contiene i libri 11-17; la prima parte, contenente i libri 1-10, pubblicata a Venezia nel 1562 da Francesco de' Franceschi col titolo: La prima parte della Geografia di Strabone
· L'identificazione del nome del tipografo è basata sul materiale tipografico
· Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b-f⁴ A-2R⁴; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Legato insieme alla prima parte) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(C) /098.2
· 1 v. - Al termine dell'es. rilegati erroneamente i fasc. b-d8, e4 relativi alla prima parte. - Legato con: Strabo. La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano..., Venezia, De Franceschi Francesco, 1562. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2665b.
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(C) /098.2
Titolo uniforme
Impronta
· '-Di 30o. a,e' uide (3) 1565 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Nomi
· [Autore] Strabo
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Panizza, Valente , Tipografo.
Luogo normalizzato IT Ferrara
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (8) /(C) /098.2 VEN 000007001 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Legato insieme alla prima parte)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2665b. 000070799 / 1 v. - Al termine dell'es. rilegati erroneamente i fasc. b-d8, e4 relativi alla prima parte. - Legato con: Strabo. La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano..., Venezia, De Franceschi Francesco, 1562. 1 v.  consultazione







Scheda: 23/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini ... Operum. Tomus primus [-decimus]. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. In quo, praeter locorum... Additus est & index, caeteris omnibus & locupletior, & copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 11 volumi ; 4º
Note generali
· Marca tipografica sui frontespizi (A35 - Z915)
· Il vol. 11 è costituito dall'Indice.
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui frontespizi (senza motto)
Comprende
· 10
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE003447

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 322







Scheda: 24/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Henricus : Gandavensis
Titolo M. Henrici Goethals a Gandauo ... Aurea quodlibeta. Tomus primus [-secundus]
Edizione Hac postrema editione commentariis doctissimis illustrata M. Vitalis Zuccolii Patauini ... Cum indicibus quinque, quaestionum, auctorum nominum locorum ..
Pubblicazione Venetiis : apud Iacobum de Franciscis, 1613 (Serraualli Veneti : apud Marcum Clauserium, 1608)
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Note generali
· Marche sui front. (Z915) senza motto, in fine (Cittadella cinta di mura. Quid ultra quaeris?) - Front. stampati in rosso e nero
· Solo v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2587
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2587
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui front.
Marca non controllata In fine.t.
Nomi
· [Editore] Claseri, Marco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE032106

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2587 000105125 / Solo v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 25/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccadiferro, Lodovico
Titolo Ludouici Buccaferrei Bononiensis, ... Lectiones, in quartum Meteororum Aristotelis librum
Edizione Nunc primum in lucem editae. Cum indice copiosissimo rerum, ac uocum memorabilium
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1563 (Venetiis : ex officina Francisci Senensis, 1563)
Descrizione fisica \20!, 249, \3! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 006409
· Copia digitalizzata, v. online: Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) (digitalizzazione integrale)
· Con il testo di Aristotele in latino
· Cors. ; rom
· Segn.: [ast]⁶2 [ast]⁴ A-X⁶
· Iniziali xil
· Marche sul front. e in fine (Z915).
· 1 v. - Rari segni di lettura. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 931
· 1 v. - Esempl. mancante delle ultime p. 239-249 e delle ultime 3. - Legato con altre opere. - Esemplare mancante di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 1506
Titolo uniforme
Impronta
· beua .2et i-n- ruut (3) 1563 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine.
Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 931.2 900 000000783 / 1 v. - Rari segni di lettura. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1506 900 000000782 / 1 v. - Esempl. mancante delle ultime p. 239-249 e delle ultime 3. - Legato con altre opere. - Esemplare mancante di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 26/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccadiferro, Lodovico <1482-1545>
Titolo Ludouici Buccaffrrei [!] Bononiensis, philosophi clarissimi, Lectiones, in quartum meteororum Aristotelis librum; nunc primum in lucem editae. Cum indice copiosissimo rerum, ac uocum memorabilium
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1563 (Venetiis : ex officina Francisci Senensis, 1563)
Descrizione fisica [20], 249, [3] p. ; fol.
Impronta
· beua .2et i-n- ruut (3) 1563 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato su cornucopia). A terra un'anfora.
Nomi
· [3] Aristoteles
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000314

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01506 BR 9000007822 00003  
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01506 BR 9000007832 00002  







Scheda: 27/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pomponazzi, Pietro <1462-1524>
Titolo Petri Pomponatii Mantuani philosophi clarissimi Dubitationes in quartum meteorologicorum Aristotelis librum. Nunc recens in lucem editae. Cum duplici indice ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Francisci, 1563 ([Venezia : Francesco de Franceschi])
Descrizione fisica [6], 50 c. ; fol.
Impronta
· r.is 16oa i-re huce (3) 1563 (A) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato su cornucopia). A terra un'anfora.
Nomi
· [3] Aristoteles
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000318

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 00931 BR 9000007852 00001  







Scheda: 28/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Titolo Ioannis Paduanii Veronensis De compositione, & vsu multiformium horologiorum solarium ad omnes totius orbis regiones, ac situs in qualibet superficie: opus nunc denuo ab ipso multis in locis illustratum, & auctum. Adiectae sunt praeterea peculiares methodi ad dignoscenda stellarum loca, & supputandas quascunque tabulas, tam per minutissimum calculum, quam per instrumentum nunquam hactenus ab vllo excogitatae
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1582
Descrizione fisica [12], 267, [i.e. 263], [17] p. : ill. ; 4ع.
Impronta
· usne ,&de 6059 3029 (3) 1582 (A) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio poggiato su cornucopia). In cornice figurata
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM002238

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. C 00105 BR 9000018292  







Scheda: 29/31
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sisto : da Siena <1520-1569>
Titolo Bibliothecae sanctae f. Sixti Senensis ord. Praedic. Tomus secundus, continens subiecta volumina, De annotat. & censuris in expositores Vet. Testam. voluminium. De annotat, & censuris in expositores Noui Test. voluminium. De his, qui Noui Testamenti volumina oppugnarunt. De his qui Vet. Testamenti volumina oppugnarunt
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1574
Descrizione fisica 669, [3]p. ; 4ع.
Impronta
· ++++ ++++ ++++ ++++ (3) 1574 (R) PALbr
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio poggiato su cornucopia). In cornice figurata
Fa parte di ; Bibliotheca sancta a F. Sixto Senensi, ordinis praedicatorum, ex praecipuis Catholicae Ecclesiae autoribus collecta, & in octo libros duobus tomis complexos digesta; quorum inscriptiones, sequens pagina indicabit ..
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM002284

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01134 BR 9000018542  







Scheda: 30/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pomponazzi, Pietro
Titolo Petri Pomponatii ... Dubitationes in quartum Meteorologicorum Aristotelis librum
Edizione Nunc recens in lucem editae; cum duplici indice, altero quidem dubitationum, quae per seriem singulis capitibus proponuntur; altero autem rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Francisci, 1563 (\Venezia : Francesco de Franceschi!)
Descrizione fisica \6!, 50 c. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 27886
· Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-G⁶ H⁸; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Timbro a carta 1: Biblioth. pp.cc.ae Messanae. - Rari segni di lettura. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 931
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a carta 1 - IT-ME0050 CINQ 931/1
Impronta
· r.is 16oa i-re huce (3) 1563 (A)
Marca editoriale La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Nomi
· [Autore] Pomponazzi, Pietro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE006451

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 931.1 900 000000785 / 1 v. - Timbro a carta 1: Biblioth. pp.cc.ae Messanae. - Rari segni di lettura. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maurolico, Francesco <1494-1575>
Titolo D. Francisci Maurolyci ... Opuscula mathematica
Edizione Nunc primum in lucem aedita, cum rerum omnium notatu dignarum. indice locupletissimo. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1575 (Venetijs : Franciscum Franciscium Senensem, 1575)
Descrizione fisica \20!, 285, \11!, 175, \21! p. : ill. ; 4º
Note generali
· Segue, con proprio frontespizio, a carta T1r: Arithmeticorum libri duo ..., dello stesso A
· Corsivo, romano; segnatura: a¹⁰ A-S⁸ T⁴ V-2G⁸ 2H¹⁰ (S7v, S8r, T1v, 2H10 bianche).
· 1 v. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 29
· 1v. - Posseduto solo Arithmeticorum libri duo ... (175, [21] p.) - IT-PA0064 , 4 12.B.59
Impronta
· rei- 68id umst sema (3) 1575 (R)
Marca editoriale Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui front.
In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) A c. 2G8v.
Pubblicato con
· D. Francisci Maurolyci abbatis Messanensis ... Arithmeticorum libri duo, nunc primum in lucem editi. | Maurolico, Francesco <1494-1575>
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005590

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 29 000082704 / 1 v. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 12.B.59 000020482 / 1v. - Posseduto solo Arithmeticorum libri duo ... (175, [21] p.)   Consultazione e riproduzione digitale