Ricerca: Marca = Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Questiones quolibetales ex quattuor Sententiarum voluminibus a Ioanne duns Sco. doc. subtilissimo ... edite: nuperrime reuise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: nouiterque impresse
Pubblicazione [Lione : Jacques Giunta] (Lugduni : impresse ... per Iacobum Myt, 1520 kalendis aprilis [1 IV])
Descrizione fisica 136, [2] c. ; 8º
Note generali
· Marca di Giunta (S591, L6099) nella cornice sul front
· Got
· Segn.: 3A-3R/8 3S/2
· Iniziali e cornice xil
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1973
Titolo uniforme
Impronta
· e-i* golu tino tipd (3) 1520 (T)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Nella cornice sul front.
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques , eD.
· [Editore] Myt, Jacques , Tip.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE019156

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1973.2 900004783 / 1 v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena. 1v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Titolo Hystoria tripertita. Habes candidissime lector hystoriam tripertitam Cassiodori senatoris viri dei de regimine Ecclesie primitiue: que antea quam plurimis scatebat erroribus adamussim emendatam: pristineque integritati restitutam
Pubblicazione \Lione : Jacques Giunta!, 1526
Descrizione fisica \126! c. ; 8º
Note generali
· Marca (S591) sul front
· Got
· Segn.: A-P⁸Q⁶
· Iniziali e cornice xil
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Collegii Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ B 198
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ B 198
Titolo uniforme
Impronta
· o.e- noat usue mias (C) 1526 (R)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Sul front.
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE022140

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 198 900004125 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Collegii Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Questiones quolibetales ex quatuor Sententiarum voluminibus a Ioanne Duns Sco. doc. subtilissimo ordi. mino. ac theologorum omnium principe edite: nuperrime reuise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: nouiterque impresse
Pubblicazione \\Lione : Jacques Giunta! (Lugduni impresse : per solertem virum Ioannis \\|! Crespin, 1530 Kalend. Ianuarij \\1 I!)
Descrizione fisica 136, \\2! c. ; 8º
Note generali
· Marca di Giunta (S00591) sul front
· Got
· Segn.: 3A-3R⁸S²
· Iniziali e cornice xil
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Esempl. legato con altre opere. - Nota ms. sul front. della prima opera: Conu.us S.ti Fran,sci Messanensis. - Legatura in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ A 83
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3097a.
· Provenienza: *Convento San Francesco d' Assisi <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ A 83/ 2
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sulla c. AAa2r. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3097a.
Impronta
· I.r. gou- tior tili (3) 1530 (T)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099)
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE002378

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 83.2 000006178 / 1 v. - Esempl. legato con altre opere. - Nota ms. sul front. della prima opera: Conu.us S.ti Fran,sci Messanensis. - Legatura in cuoio. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3097a. 000654519 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Fantis, Antonio
Titolo Tabula generalis scotice subtilitatis octo sectionibus vniuersam doctoris subtilis peritiam complectens: ab excellentissimo doctore Antonio de Fantis taruisino edita: nuperrime reuisa: et quamplurimis impressorum mendis purgata nouiterque impressa
Pubblicazione [Lione : Jacques Giunta] (Lugduni : impressum per Ioannem Crespin, 1530 Pridie Idus Ianuarij [12 I])
Descrizione fisica [310] c. : ill. ; 8º
Note generali
· Cfr. Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise, v. 6 p. 138
· Marca (S591) nella cornice sul front
· Got
· Segn.: [pigreco]A⁸ B10 3a⁸ 3b⁶ A[croce]-C[croce]⁸ 2A[croce]-2B[croce]⁸ 2C[croce]10 A-2E⁸ 2F⁴ (2F4 bianca)
· Cornice xil. sul front
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Con.us S.ti Fran.sci messanensis. - Esempl. legato ad altre opere. - Legatura in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ A 83
· Provenienza: *Convento San Francesco d' Assisi <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ A 83/ 1
Impronta
· e.te e.m- n-n. stco (C) 1530 (T)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Nella cornice sul front.
Nomi
· [Autore] De Fantis, Antonio
· [Editore] Giunta, Jacques
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE022927

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 83.1 000006177 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Con.us S.ti Fran.sci messanensis. - Esempl. legato ad altre opere. - Legatura in cuoio. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Vio, Tommaso
Titolo Summula Caietana. Reuerendissimi domini Thome de Vio Caietani cardinalis, S. Sixti perquam docta: resoluta: ac compendiosa: de peccatis Summula: vna cum noui testamenti ientaculis valde preclarissimis
Pubblicazione (Lugduni : exactum per Jacobum Myt ... Impensis ... Iacobi q. Francisci de Iuncta Florentinum impresse. Et per dominum Ioannem Danielis ... accuratius reuise et correcte, 1533, idus nouembris)
Descrizione fisica 2 parti ([224]; [96] carte) ; 8*
Note generali
· Frontespizi stampati in rosso e nero, in cornice figurata xil., con stemma cardinalizio, ritr. di S. Sisto
· Colophon a c. M7r; marca a c. M7v; altro colophon con marca a c. [ter]8r
· Occhietto in cornice figurata xil. a c. a1r, con giglio fiorentino
· Pt. 2: Ientacula noui testamenti.
· Testo su due col. incorniciato in filetto tip
· Iniziali xil
· Got
· Segnatura: [croce greca]⁸ a-z⁸ [et]⁸ [cum]8 [rum]⁸ [ter]⁸; A-M⁸
· Bianca l'ultima carta
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Messina di fr.i cap.ni. - Inserito all'inizio fascicolo di n. 4 c. ms. - Legatura in legno con dorso in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 190
Impronta
· n-ez a?li i-st a-ue (C) 1533 (T) - Pt. 2
· s.m. a.s. ori- a-ra (C) 1533 (T) - Pt. 1
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099)
Pubblicato con
· Ientacula noui testamenti. Reuerendissimi domini Thome de Vio Caietani cardinalis sancti Sixti: preclarissima sexagintaquatuor notabilium sententiarum ...
Nomi
· [Autore] De Vio, Tommaso
· [Editore] Myt, Jacques , Tipografo.
· [Editore] Giunta, Iacopo <1.> , Editore.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE019428

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 190 000008588 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Messina di fr.i cap.ni. - Inserito all'inizio fascicolo di n. 4 c. ms. - Legatura in legno con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo En lector candide disputationes collationales doctoris subtilissimi ac theologorum principis Ioannis Duns Scoti ord. minorum: pristine saluti restitute: nouiterque impresse
Pubblicazione (Lugdunique excusum : in edibus Joannis Crespin: sumptu ... Jacobi q. Francisci de Giunta & socii florentini ..., 1530 pridie Kalend. Januarij \\31 XII!)
Descrizione fisica 64, \\2! c. ; 8º
Note generali
· A cura e con aggiunte di Antonio de Fantis, come risulta nel colophon
· Marche di Giunta nella cornice sul front. (S00591) e in fine (S00448)
· Got
· Segn.: A-H⁸I²
· Iniziali e cornice xil
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Esempl. legato con altre opere. - Note mss. sul front. della prima opera: Con.us S.ti Fra.ci Messanensis; sul r. della c. poster. di guardia: Dalla Libreria de' RR. PP. Minori Conventuali di San Francesco 1874. - Legatura in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ A 83
· 1 v. - Legato con: J. Duns Scotus. Questiones quolibetales ex quatuor Sententiarum voluminibus..., Lione, Giunta Jacques, Crespin Jean, 1530. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3097b.
Impronta
· b*io ose- tuis sucu (3) 1530 (T)
Marca editoriale Due leoni sorreggono uno stemma con le iniziali I.F.Z. appeso ad un albero con giglio tra le fronde. (S448)
Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099)
Variante del titolo Disputationes collationales Doctoris subtilissimi ac theologorum principis
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques & C.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE022998

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 83.3 000006179 / 1 v. - Esempl. legato con altre opere. - Note mss. sul front. della prima opera: Con.us S.ti Fra.ci Messanensis; sul r. della c. poster. di guardia: Dalla Libreria de' RR. PP. Minori Conventuali di San Francesco 1874. - Legatura in cuoio. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3097b. 000102986 / 1 v. - Legato con: J. Duns Scotus. Questiones quolibetales ex quatuor Sententiarum voluminibus..., Lione, Giunta Jacques, Crespin Jean, 1530. 1 v.  consultazione







Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>
Titolo Cathena aurea angelici Thomae Aquinatis in quattuor euangelia ex receptissimis ecclesie doctoribus miro artificio concinata iussu summi pontificis Vrbani quarti opus plane nostra laude superius opus iussione dignum apostolica & industria promptum angelica nuper campestri examine politum ac duplici regesto illustratum
Pubblicazione [Lione : Jacques Giunta] ([Lione]: opera magistri Guilhelmi huyon calchographi Lugd. commorantis : impensis vero honesti viri Iacobi. q. Francisci de Gionta florentini et sociorum eius, 1520 xj. kal. decemb. [2], XI])
Descrizione fisica 4 v. ; 8º
Note generali
· Marche sui front. (S591) e in fine ai vol. 2 e 4 (L06098, n.1)
· Got
· Front. stampati in rosso e nero
· Giglio fiorentino in rosso nella parte bassa della cornice del front
· Cornice e iniziali xil
· Per la forma della sottoscrizione usata da Jacques Giunta cfr. Baudrier H.L., Bib. lyonnaise, v.6, p.82.
· v. 4. - mancano le carte 4x7-8. - Nota ms. sul Front.: Ad usum fratris francisci Sanctimaurinans qui hunc librum apud locum fratrum Cappucinorum reliqui. Civitoris Corleonensis - IT-PA0293 , 16. 127
Titolo uniforme
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Sui front.
Due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero con giglio tra le fronde. (L6098) In fine ai vol. 2 e 4. (marca n. 1)
Comprende
Nomi
· [Editore] Huyon, Guillaume
· [Editore] Giunta, Jacques & C.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE057578

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 127 000039759 / v. 4. - mancano le carte 4x7-8. - Nota ms. sul Front.: Ad usum fratris francisci Sanctimaurinans qui hunc librum apud locum fratrum Cappucinorum reliqui. Civitoris Corleonensis v. 2. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Scriptum Joannis Duns Scoti doc. subtilis. Ord. Mi. Super primo Sententiarum antea vitio impressorum deprauatum: nunc vero a multifariis erroribus purgatum: pristineque integritati restitutum. Cui tabula vniversam autoris octo sectionibus in se continens scientiam subnectitur: ab excellentissi. doc. Ant. de Fantis Taruisino incredibili serie miroque ingenio elaborata: proximis his diebus absolutissime in lucem editum
Pubblicazione (Lugduni : excusum in edibus Jacobi Myt: sumptu honesti viri Jacobi q. Francisci de Giunta & socii florentini, 1520 kal. aprilis)
Descrizione fisica 340, [4] c. ; 8
Note generali
· Riferimenti: Baudrier v. 6, p. 99; Gultlingen v. 2, p. 132, n. 67
· Marca (S591, L6099) sul front. (L6098) in fine
· Front. stampato in rosso in cornice xil. in nero in cui è inserito un giglio fiorentino in rosso
· Segn.: a-z8 &8 [con]8 [rum]8 A-R8
· Bianca l'ultima c.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is Cathaldi [...] ord. cap.; De Capuccini del Gesso. - Esempl. rifilato. - Legatura in pergamena restaurata. - IT-ME0050 , CINQ A 40
· Provenienza: *Cappuccini <Gesso>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ A 40
Titolo uniforme
Impronta
· nein i*** a.us tiho (3) 1520 (T)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Sul frontespizio
Due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero con giglio tra le fronde. (L6098) n. 1 in fine a R7v
Nomi
· [Editore] Myt, Jacques
· [Editore] Giunta, Jacques & C.
· [Provenienza] Cappuccini <Gesso>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CERE049344

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 40 900004074 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is Cathaldi [...] ord. cap.; De Capuccini del Gesso. - Esempl. rifilato. - Legatura in pergamena restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Scriptum Joannis Duns Scoti docto subtilis ordinis Minorum super quarto Sententiarum. Nouissime ab innumeris ruderibus expurgatum, et ab egregio doctore Antonio De Fantis ad rectam incolumitatem reuocatum recenterque excussum
Pubblicazione (Lugduni : excusum in edibus Joannis Crespin : sumptu Jacobi q. Francisci de Giunta et socij florentini, 1530)
Descrizione fisica 377, [5] c. ; 8°
Note generali
· Marca sul front. e altra marca in fine
· Got
· Segn.: 3a-3z⁸ 3[et]⁸ 3[con]⁸ 3[rum]⁸ 3A-3X⁸ 3Y⁶
· Front. e capilettera incisi.
· 1 v. - Esempl. mancante delle ultima [5] c. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is [...]. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ A 76
· 1 v. - Nota ms. sul recto della carta anteriore di guardia: Ad usufr.is [...] Messana Cappu.ni. - Legatura in pergamena restaurata. - IT-ME0050 , CINQ A 75
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3026
Impronta
· fido laiq lire taru (3) 1530 (T)
Marca editoriale Due leoni sorreggono uno stemma con le iniziali I.F.Z. appeso ad un albero con giglio tra le fronde. (S448) In fine
Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Sul frontespizio
Nomi
· [Editore] Giunta, Iacopo <1.>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE008050

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 75 900004073 / 1 v. - Nota ms. sul recto della carta anteriore di guardia: Ad usufr.is [...] Messana Cappu.ni. - Legatura in pergamena restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 76 000003928 / 1 v. - Esempl. mancante delle ultima [5] c. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is [...]. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3026 000114486 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Scriptum Joannis Duns Scoti doctoris subtilis ordinis minorum super 1. sententiarum antea vitio impressorum deprauatum, nunc vero a multisariis erroribus purgatum pristineque integritati restitutum. Cui tabula vniuersas auctoris octo sectionibus in se continens sciam subnectitur ab excellentissimo doctore Antonio de Fantis ...elaborata. Primis his diebus absolutissime in lucem editum
Pubblicazione (Lugduni : excusum in edibus Joannem Crespin sumptibus Jacobi q. Francisci de Giunta & socii florentini, 1530)
Descrizione fisica 340, [4] carte ; 8º
Note generali
· Vignetta sul frontespizio incorniciato stampato in rosso e nero; gotico; segnatura: a-z⁸ [et]⁸ [cum]⁸ [rum]⁸ A-R⁸ (R8 bianca); iniziali xilografiche; testo su due colonne.
· 1 v. - Esempl. mancante delle c. a1-x8. - Legatura in pergamena restaurata. - IT-ME0050 , CINQ A 74
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2937.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA II.2937.
Impronta
· emdo i-lt taus frni (3) 1530 (T)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Sul frontespizio
Due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero con giglio tra le fronde. (L6098) In colophon, n. 1
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques & C.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE008557

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 74 900004056 / 1 v. - Esempl. mancante delle c. a1-x8. - Legatura in pergamena restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2937. 000066310 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Scriptum Joannis Duns Scoti docto. subtilis: ordinis Minorum sup. secundo sententiarum: recentissime a multifarijs cicatricibus exceptum et ab excellentissimo docto. Antonio de Fantis Taruisino ad veram autoris mentem instauratum: etiam iam typis efformatum
Pubblicazione (Lugduni : excusum in edibus Joannis Crespin : sumptu honesti viri Jacobi q. Francisci de Giunta et socii Florentini, 1530 pridie Kalend. Januarij)
Descrizione fisica 208, [4] c. ; 8º
Note generali
· Vignetta e due marche xil. su front. incorniciato stampato in rosso e nero
· Marca a c. [par]3v
· Iniz. xil
· Segn.: 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[ast]⁸ 2[ast]⁸ [par]⁴
· 1 v. - IT-ME0050 ,
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3071. a.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta a c. 2. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3071. a.
Impronta
· inad enim esca ueco (3) 1530 (T)
Marca editoriale Due leoni sorreggono uno stemma con le iniziali I.F.Z. appeso ad un albero con giglio tra le fronde. (S448)
Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099)
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques & C.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E003862

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina   900004451 / 1 v.  
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3071. a. 000654516 / 1 v.   consultazione







Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Scriptum Joannis Duns Scoti docto. subtilis: ordi. Minorum super tertio sententiarum: nuperrime ab infinitis mendis absolutum: et ab eximio doctore Antonio de Fantis Taruisino pristino candori restitutum: nouiterque impressum
Pubblicazione (Lugduni : excusum in edibus Joannis Crespin : sumptu honesti viri Jacobi. q. Francisci de Giunta et socij Florentini, 1530)
Descrizione fisica 154, [2] carte ; 8º
Note generali
· Vignetta sul frontespio in cornice stampato in rosso e nero; segnatura: 2A-2T⁸ 2V⁴.
· 1 v. Legato con: Duns Scotus, Joannes. Scriptum ... super secundo Sententiarum ..., Lione, J.Crespin, Giunta, J. & C., 1530. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3071.b
Impronta
· omi- doec e*io mepo (3) 1530 (T)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) sul frontespizio
Due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero con giglio tra le fronde. (L6098) n. 1; in fine
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques & C.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E003888

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3071.b 000096669 / 1 v. Legato con: Duns Scotus, Joannes. Scriptum ... super secundo Sententiarum ..., Lione, J.Crespin, Giunta, J. & C., 1530.   consultazione







Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marsili, Ippolito <1451-1529>
Titolo Singu. Hippo. de Mars. Solennis et pene diuini v.i. doctoris ac interpretis profundissimi domini Hippolyti de Marsiliis Bononiensis singularia noua et vetera cum interlinearibus adnotationibus ... Vna cum copiosissimo repertorio generali ...
Pubblicazione [Lione : Jacques Giunta], 1531
Descrizione fisica XCVI [i.e. 136] carte ; 8º
Note generali
· Frontespizio in cornice stampato in rosso e nero; testo su due colonne; gotico; segnatura: A-R⁸; iniziali xilografiche ornate.
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1131
Titolo uniforme
Impronta
· nes. 0.u- i.u- Iuci (3) 1531 (A)
Marca editoriale Due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ sormontati da croce doppia. In due triangoli (S591,L6099) Sul frontespizio
Due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero con giglio tra le fronde. (L6098) A carta R8v (n. 1)
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE020548

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1131 900004533 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale