Ricerca: Collezione = Studi e materiali di archeologia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garraffo, Salvatore
Titolo Le riconiazioni in magna grecia e in sicilia / Salvatore Garraffo
Pubblicazione Catania : Università, Istituto di Archeologia ; Consiglio Nazionale delle Ricerche Centro di studi per l'Archeologia Greca, 1984
Descrizione fisica 182 p. : XVIII c. ; 33 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 2
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 737.49377 (21.) MONETE. MAGNA GRECIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1081529

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del CRICD CDD 737.49377 GAR 000001938 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pautasso, Antonella
Titolo Stipe votiva del santuario di Demetra a Catania. [2], La ceramica greco-orientale / Antonella Pautasso ; con un contributo di Michael Kerchner e Hans Mommsen
Pubblicazione Catania : Consiglio nazionale delle ricerche ; IBAM, 2009
Descrizione fisica 154 p., [14] c. di tav. : ill. ; 30 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 9
Numeri
· [ISBN] 9788889375051
Variante del titolo La ceramica greco-orientale
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.30938 (21.) CERAMICHE. GRECIA ANTICA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0536020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.9 000398810 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1 / Filippo Giudice
Pubblicazione Catania : Università-Istituto di archeologia, 1983
Descrizione fisica 168 p., LI c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 1.1
Numeri
· [BNI] 88-5606
Fa parte di I pittori della classe di Phanyllis : organizzazione, produzione, distribuzione dei vasi di un'officina di età pisistratideo-clistenica / Filippo Giudice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0018247

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 F 38 000009521 / v. 1 v. 1  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1 / Filippo Giudice
Pubblicazione Catania : Università-Istituto di archeologia : Consiglio nazionale delle ricerche-Centro di studi per l'archeologia greca, stampa 1989
Descrizione fisica 105 p., [35] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 3
Numeri
· [BNI] 89-7982
Fa parte di Vasi e frammenti Beazley da Locri Epizefiri : e ruolo di questa città lungo le rotte verso l'Occidente / Filippo Giudice ; catalogo a cura di S. Valastro e F. Caruso
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0101089

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.3.1 000241090 / v.1 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pautasso, Antonella
Titolo Terrecotte arcaiche e classiche del Museo civico di Castello Ursino a Catania / Antonella Pautasso
Pubblicazione Catania : Università, Istituto di archeologia : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studio sull'archeologia greca, stampa 1996
Descrizione fisica 174 p., [12] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 6
Numeri
· [BNI] 97-756
Variante del titolo Terrecotte arcaiche e classiche.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.309378 (21.) TERRAGLIE E GRES. SICILIA E MALTA ANTICHE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0323216

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.6 000364137 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 406 000296072 / 1 v. [Presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.781. 000596957 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giudice, Filippo
Titolo Vasi e frammenti "Beazley" da Locri Epizefiri e ruolo di questa città lungo le rotte verso l'Occidente / Filippo Giudice ; catalogo a cura di S. Valastro e F. Caruso
Pubblicazione [Catania] : Università di Catania, Istituto di archeologia ; [Roma] : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi per l'archeologia greca, 1989-
Descrizione fisica v. ; 31 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 3
Comprende
· 3.1
· Vol. 2
Nomi
· [Autore] Giudice, Filippo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.38209385 (21.) TERRAGLIE E GRES. VASI. ATTICA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0040035





Scheda: 7/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garraffo, Salvatore
Titolo Le riconiazioni in Magna Grecia e in Sicilia : emissioni argentee dal 6. al 4. a.C. / Salvatore Garraffo
Pubblicazione Catania : Università di Catania, Istituto di archeologia ; Consiglio nazionale delle Ricerche, Centro di Studi per l'Archeologia Greca,1984
Descrizione fisica 182 p., 18 c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; 30 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 2
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 737.49377 (21.) MONETE. MAGNA GRECIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0047225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 GARRS 000001938 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 GARRS 000001192 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA2 14 E 47 000007648 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.2 000391787 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 418 000296939 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 14 5.E.19 000496708 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 8/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizza, Salvatore <1964- >
Titolo Studi sulle fortificazioni greche di Leontini / Salvatore Rizza ; con appendici di Giacomo Biondi e Annalisa Montironi
Pubblicazione Catania : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studio sull'archeologia greca, 2000
Descrizione fisica 128 p., XVI p. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 7
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 725.1809378 (21.) ARCHITETTURA DI EDIFICI PUBBLICI. EDIFICI MILITARI E DI POLIZIA. SICILIA ANTICAE ISOLE ADIACENTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0188791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.D. 101 000403621 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.7 000392403 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.1932. 000634350 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 9/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta fra Dark Age e arcaismo : per i cento anni dello scavo di Priniàs 1906-2006 : convegno di Studi (Atene 9-12 novembre 2006) / a cura di Giovanni Rizza
Pubblicazione Catania : Consiglio Nazionale delle Ricerche IBAN : Università di Catania, Centro di Archeologia cretese, stampa 2011
Descrizione fisica 432 p. : ill. ; 32 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 10
Note generali
· In testa alla sovracoperta: CNR-Istituto per i beni archeologici e monumentali; Università di Catania, Centro di archeologia cretese; SAIA-Scuola archeologica italiana di Atene
Sommario,abstract
· Questa pubblicazione nasce nella ricorrenza simbolica dei 100 anni da quando, nel 1906, per la prima volta il tricolore italiano è stato alzato sulla Patela di Priniàs. Tre sole stagioni di scavo, che crivellarono la superficie della collina con 70 trincee di saggio, furono sufficienti per il Pernier a considerare esaurito il sito archeologico, che aveva comunque restituito un documento capace di farlo salire immediatamente alla ribalta della notorietà internazionale, e cioè quel Tempio A che rimane tuttora il più antico esempio di scultura applicata all architettura sacra del mondo greco. Intanto la ricerca archeologica poneva sempre più l accento sui periodi della formazione della civiltà greca e sul ruolo che la grande isola dell Egeo aveva ricoperto in questo processo. Fu soprattutto il minoicista Doro Levi a porre la questione, prima con lo scavo di Arkades e poi con la geniale intuizione che lo portò ad esplorare l acropoli della città dei Dedalidi, Gortina, dove la scoperta delle centinaia di terrecotte della sua stipe votiva rese evidente come le botteghe artistiche avessero giocato un ruolo rilevante nella formazione dell arte greca. Muovendo dall esperienza gortinia, nella ricerca di un sito che coprisse quei secoli bui che egli si proponeva con la sua ricerca di investigare, nel 1969 Giovanni Rizza concentrò la sua attenzione proprio su Priniàs, fiducioso nelle possibilità che il sito offriva. La sua fiducia non andò delusa, e dal quel momento Egli, per 31 anni seguenti, portò avanti l esplorazione del sito con gli splendidi risultati già noti, e che sono riepilogati in questo volume e nella recentissima pubblicazione degli scavi nel sito urbano della Patela.
Numeri
· [ISBN] 9788889375099
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.) STORIA. CRETA ANTICA. FINO AL 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SGE0014984

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.10 000391786 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 10/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grasso, Lorenza <1962-2010>
Titolo Stipe votiva del Santuario di Demetra a Catania : kotylai e coppe corinzie figurate : 1.1 / Lorenza Grasso
Pubblicazione Catania : Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centro di Studio sull'Archeologia Greca, stampa 1998
Descrizione fisica 141 p., LII p. di tav. : ill. ; 32 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 4.1.1.
Sommario,abstract
· La pubblicazione dà la misura, attraverso la documentazione archeologica, della ricchezza e della importanza di Catania in età greca. Essa è dedicata alla scoperta che avvenne casualmente nel 1959, in occasione di lavori eseguiti dal Comune in piazza San Francesco ad est del monumento dedicato al cardinale Dusmet. Il deposito archeologico fu raggiunto a poco più di tre metri dal piano di calpestio della piazza, e presentava lo spessore medio di m. 0,50. Il recupero dei materiali si svolse in condizioni rese particolarmente difficili dalla presenza di una falda d’acqua ad un livello più alto rispetto a quello della stipe, e fu effettuato con l’impiego costante di idrovore. Il volume è il primo sistematico catalogo di due delle forme della ceramica corinzia in cui sono riunite kotylai e coppe a figure nere e a silhouette e kotylai in stile convenzionale. Sono state proposte 41 attribuzioni fra pittori, gruppi e officine che si dispongono tra la fine del corinzio antico e il tardo corinzio II, collocandosi tra la fine del VII e il corso del VI sec. a.C. Il catalogo comprende 796 kotylai e 110 coppe la cui provenienza dal Ceramico di Corinto è confermata da analisi chimico-fisiche effettuate sui materiali. Per pittori e gruppi già conosciuti sono stati acquisiti nuovi dati che hanno permesso di precisare attività e caratteri; sono stati inoltre identificati tre nuovi pittori e due officine di kotylai che vengono ad aggiungersi al quadro della produzione di questa forma nel Ceramico di Corinto.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1911281

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.D. 102 000403630 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.4.1.1 000364139 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 11/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizza, Giovanni <1923-2011>
Titolo Mandra di Gipari : una officina protoarcaica di vasai nel territorio di Prinias / Giovanni Rizza, Dario Palermo, Francesco Tomasello
Pubblicazione Catania : Universita di Catania, Istituto di archeologia ; [Catania] : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi per l'archeologia greca, stampa 1992
Descrizione fisica 166 p., XXVII p. di tav, [5] c. di tav. ripieg. : ill. ; 31 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 5
Prinias ; 2
Sommario,abstract
· Il volume, destinato alla pubblicazione degli scavi di Priniàs, è dedicato all’officina di vasai scoperta in localitàMandra di Gipari , nelle immediate vicinanze dell’insediamento urbano della Patela. Si tratta di un ampio edificio unitario in cui trovano posto, distribuiti in maniera organica, forni di diverse tipologie e dimensioni, verosimilmente differenziati in funzione della loro diversa utilizzazione; l’edificio ci fornisce una documentazione eccezionale non solo nell’ambito cretese, ma nel più vasto quadro della produzione ceramica del mondo greco. Per quel che riguarda la produzione, la datazione dell’uso delle fornaci fra la seconda metà del VII e gli inizi del VI secolo a.C., e la identificazione delle forme vascolari prodotte nell’officina, forniscono preziosi punti di riferimento per la classificazione di questi tipi di ceramica, che sono specialmente destinati all’uso domestico e che in grande abbondanza vengono recuperati nell’area della città. Identificato nel 1972, l’edificio fu esplorato in successive campagne di scavo e interamente messo in luce nel 1977.
Fa parte di Priniàs : scavi e ricerche / pubblicati da Giovanni Rizza
Nomi
· [Autore] Palermo, Dario
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSA0051186

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 938 RIZ CEN 000007664 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)005.5 000364138 / 1 v. 2,3.1, 3.2, 4.1.1,5-7,9,10,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 12/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizza, Giovanni <1923-2011>
Titolo Priniàs, la città arcaica sulla Patela : scavi condotti negli anni 1969-2000 / Giovanni Rizza
Pubblicazione Catania : Consiglio nazionale delle ricerche : IBAM
Descrizione fisica volumi ; 31 cm + 1 cartella editoriale con 9 carte topografiche ripiegate
Collezione Studi e materiali di archeologia greca ; 8
Prinias ; 1
Note generali
· In cofanetto
Sommario,abstract
· Quasi al centro dell’isola di Creta, sulle estreme propaggini orientali della catena dell’Ida, sorge, su un alto pianoro, l’insediamento di Priniàs, dove le ricerche archeologiche hanno permesso di conoscere documenti importanti, all’origine della cultura ellenica: “gentis cunabula nostrae”. In questo sito, che riveste una posizione strategica per la comprensione dell’alto arcaismo greco, circa cento anni fa, gli scavi della Missione Archeologica Italiana di Creta avevano portato alla luce i templi arcaici e le sculture in calcare che hanno contribuito a definire i caratteri generali dell’arte orientalizzante e della scultura dedalica. La ripresa degli scavi è avvenuta nel 1969 ad opera di Giovanni Rizza. In queste dense pagine sono presentati i risultati delle ricerche svolte nell’arco di più di un trentennio. Notizie preliminari, edizioni di singoli contesti e monumenti ci avevano resi edotti dell’importanza di Priniàs per comprendere le fasi di passaggio dal Miceneo, al Protogeometrico, sino al periodo arcaico, in un continuum di trasformazioni sociali che modalità insediative e cultura artistica rivelano. In questi volumi questa realtà storica è descritta con una puntigliosa cadenza di saggi, campagne di scavo, cataloghi accurati dei reperti, sempre in collegamento contestuale, e si va delineando con chiarezza la ricostruzione di un abitato del periodo orientalizzante, impostato su più antiche fasi di frequentazione, e cresciuto intorno al complesso templare che tanto ha fatto discutere coloro che si sono occupati di questa fase, magmatica e contraddittoria, che precede la definizione degli ordini nell’architettura greca.
Fa parte di Priniàs : scavi e ricerche / pubblicati da Giovanni Rizza
Comprende
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA1054652

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.D. 21







Scheda: 13/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonamici, Marisa
Titolo Orvieto : la necropoli di Cannicella : scavi della Fondazione per il Museo C. Faina e dell'Università di Perugia (1977) / M. Bonamici, S. Stopponi, P. Tamburini
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, \1994!
Descrizione fisica XII, 265 p., \1! c. di tav. : ill. ; 29 cm
Collezione Bibliotheca archaeologica ; 13
Studi e materiali di archeologia orvietana ; 1
Note generali
· Segue: Appendice.
Numeri
· [ISBN] 8870628418
· [BNI] 94-11617
Nomi
· [Autore] Bonamici, Marisa
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0284080

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA3 3 A 3 000011101 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 14/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pompeo, Laura
Titolo Il complesso architettonico del tempio M di Selinunte : analisi tecnica e storia del monumento / Laura Pompeo
Pubblicazione Firenze : Le lettere, [1999]
Descrizione fisica XVII, 134 p. : ill. ; 31 cm + 1 cartella (8 tav.)
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 12
Note generali
· Segue: Appendice.
Numeri
· [ISBN] 8871663772
Nomi
· [Autore] Pompeo, Laura
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00828599

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del CRICD CDD 937.8 PONM 000012638 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 3 F 22a 000012407 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania B.A. (1)(Z)038.12 000324956 / 1 v. (alleg. 8 tav. ripieg.: Stampe. Z. 1. 6.) 1 v. (alleg. 8 tav. ripieg.: Stampe. Z. 1. 6.)  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 984 000302051 / 1 v. + all. 1 cartella presente in loco 1 v.  consultazione







Scheda: 15/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4: Lo scavo di Marasa Sud : il sacello tardo arcaico e la casa dei leoni / contributi di Antonella Aimar ... \et al.!
Pubblicazione Firenze : Le lettere, \1992!
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 32 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 4
Numeri
· [ISBN] 8871660978
· [BNI] 93-6872
Fa parte di Locri Epizefiri / a cura di Marcella Barra Bagnasco
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0170666

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C R 83.4 / 1 000272301 / v. 4.2 (Tavole) v. 4  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C R 83.4 / 1 000272300 / v. 4.1 v. 4  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Conti, Maria Clara
Titolo Il più antico fregio dallo Heraion del Sele : scultura architettonica e comunicazione visiva / Maria Clara Conti ; presentazione di Giorgio Gullini
Pubblicazione Firenze : Le lettere, \1994!
Descrizione fisica XXIX, 172 p. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 8
Numeri
· [ISBN] 8871661680
· [BNI] 95-6183
Nomi
· [Autore] Conti, Maria Clara
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0290737

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 3 F 22 000015766 / 1 v. - Fondo Di Stefano   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 17/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barello, Federico
Titolo Architettura greca a Caulonia : edilizia monumentale e decorazione architettonica in una città della Magna Grecia / Federico Barello
Pubblicazione Firenze : Le lettere, [1995]
Descrizione fisica XIII, 138 p., [31] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 9
Numeri
· [ISBN] 8871662113
Nomi
· [Autore] Barello, Federico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 722.809377 (21.) ARCHITETTURA GRECA. MAGNA GRECIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00356328

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 225 000286824 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Invernizzi, Antonio <1941-2021>
Titolo 1: Sumeri e accadi / Antonio Invernizzi
Pubblicazione Firenze : Le lettere, [1992]
Descrizione fisica 422 p. : ill. ; 32 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 5
Numeri
· [ISBN] 887166101X
· [BNI] 93-5611
Fa parte di Dal Tigri all'Eufrate / Antonio Invernizzi
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0039206

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina I P 668.1 000290182 / v. 1 v. 1  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 19/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Invernizzi, Antonio <1941-2021>
Titolo 2: Babilonesi e assiri / Antonio Invernizzi
Pubblicazione Firenze : Le lettere, [1992]
Descrizione fisica 384 p. : ill. ; 32 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 6
Numeri
· [ISBN] 8871661028
· [BNI] 93-5611
Fa parte di Dal Tigri all'Eufrate / Antonio Invernizzi
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0039209

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina I P 668.2 000290183 / v. 2 v. 2  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 20/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Cultura materiale e vita quotidiana / presentazione di Elena Lattanzi ; contributi di Marcella Barra Bagnasco ... [et al.]
Pubblicazione Firenze : Le lettere, [1989]
Descrizione fisica XXVI, 214 p., [20] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 2
Fa parte di Locri Epizefiri / a cura di Marcella Barra Bagnasco
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0019637

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C R 83.3 000272299 / v. 3 v. 3  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Gli isolati 1.2 e 1.3 dell'area di Centocamere / presentazione di Giorgio Gullini ; contributi di Marcella Barra Bagnasco ... \et al.!
Pubblicazione Firenze : Le lettere, \1989!
Descrizione fisica XXII, 380 p., \25! c. di tav.: ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali di archeologia / Università degli studi di Torino, Fondo di studi Parini-Chirio ; 1
Numeri
· [BNI] 95-6454
Fa parte di Locri Epizefiri / a cura di Marcella Barra Bagnasco
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0019640

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C R 83.2 000272298 / v. 2 v. 2  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo << Alessandria e il mondo ellenistico-romano>> 3
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1984
Descrizione fisica XII, 421-877 p., [43] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 6
Numeri
· [BNI] 88-9921
Fa parte di Alessandria e il mondo ellenistico-romano : studi in onore di Achille Adriani / [a cura di Nicola Bonacasa e Antonino Di Vita]
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0014406

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 932.02 ALE 000005634 / v. 3.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 6 000006984 / v. 1.3 v. 1.1-1.3  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 31.F.14. 000588936 / v. 3. (1. rist. 1992) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.312. 000576266 / v. 3 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1341 0006 000496773 / v. 3.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 23/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo << Alessandria e il mondo ellenistico-romano>> 1
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1983
Descrizione fisica XIX, 200 p., [19] c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 4
Numeri
· [BNI] 88-9921
Fa parte di Alessandria e il mondo ellenistico-romano : studi in onore di Achille Adriani / [a cura di Nicola Bonacasa e Antonino Di Vita]
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0070143

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 932.02 ALE 000005632 / v. 1.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 4 000006569 / v. 1.1 v. 1.1-1.3  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 31.F.12. 000588934 / v. 1. (1. rist. 1992) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.311. 000576265 / v. 1 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1341 0004 000484921 / v. 1. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 24/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Quaderno imerese / a cura di N. Allegro ... [et al.]
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1972
Descrizione fisica XXVII, 131 p., [35] c. di tav. di cui 5 ripieg. : ill ; 30 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 1
Numeri
· [BNI] 731760
Nomi
· [Curatore] Allegro, Nunzio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0034134

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.82352 QUA 000005257 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 937.8 QUA 000011659 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 5 000081826   consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' L 130 000014138 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 QUAI 000000586 / v. 1   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 1 000004996 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI 937.8 QUA 1 000000871 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 410 000296458 / 1 v. [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOC 0 164 000757410 / 1 v. (3. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 913.37 000462504 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1341 0001 000423330 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 25/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Secondo quaderno imerese / a cura di N. Allegro... [etc.]
Pubblicazione Roma : L'Erma di bretschneider, 1982
Descrizione fisica XXIII, 215 p., [31] c. di tav. di cui 4 ripieg. : ill. ; 31 cm
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 3
Numeri
· [BNI] 8410642
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0048361

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.82352 SEC 000005258 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 7 000083725   consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 QUA 000012702 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 QUA 000000587 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 3 000006529 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 412 000296459 / 1 v. [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOC 0 165 000757411 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1341 0003 000484245 / 1 v.   consultazione







Scheda: 26/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1984
Descrizione fisica IX, 203-417 p., [18] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 5
Fa parte di Alessandria e il mondo ellenistico-romano : studi in onore di Achille Adriani / [a cura di Nicola Bonacasa e Antonino Di Vita]
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0093897

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 932.02 ALE 000005633 / v. 2.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 5 000006983 / v. 1.2 v. 1.1-1.3  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 31.F.13. 000588935 / v. 2. (1. rist. 1992) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 16.F.131. 000576316 / v. 2. 1 v.  consultazione







Scheda: 27/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Burgio, Aurelio
Titolo Il paesaggio agrario nella Sicilia ellenistico-romana : Alesa e il suo territorio / Aurelio Burgio
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 2008
Descrizione fisica XXXIV, 277 p. : ill. ; 31 cm + 2 carte ripieg.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 12
Numeri
· [ISBN] 9788882654832
Nomi
· [Autore] Burgio, Aurelio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo USM1818944

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 10b 000014100 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 438 000340601 / 1 v. + 2 c.ripieg. 1 v.  consultazione







Scheda: 28/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belvedere, Oscar
Titolo L' acquedotto Cornelio di Termini Imerese / Oscar Belvedere ; planimetrie e disegni di Cosimo Serio
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1986
Descrizione fisica XXIX, 202, LXXII p. di tav. : ill. ; 31 cm + 17 c. topogr. sciolte in cartella.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 7
Numeri
· [BNI] 87-6819
Variante del titolo Acquedotto Cornelio. -
Nomi
· [Autore] Belvedere, Oscar
Soggetti
Classificazione Dewey
· 628.1509378 (21.) APPROVVIGIONAMENTO IDRICO. CONDOTTE ADDUTTRICI E SECONDARIE. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0033939

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.82352 BEL 000005638 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 628.15094582 BEL A 000004192 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 628.15094582 BEL A 000004139 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 628.1509378 BELACQ 000007673 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 11 000103007  
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 28 000085854 / 1 v.   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 27a 000084594 / tavola 16   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 27 000084593 / tavola 15   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 26 000084592 / tavola 14   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 25 000084591 / tavola 13 b   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 24 000084590 / tavola 13 a   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 23 000084589 / tavola 12   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 22 000084588 / tavola 11   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 21 000084587 / tavola 10   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 20 000084586 / tavola 9   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 19 000084585 / tavola 8   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 18 000084584 / tavola 7   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 17 000084583 / tavola 6   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 16 000084582 / tavola 5   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 15 000084581 / tavola 4   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 14 000084580 / tavola 3   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 13 000084579 / tavola 2   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 12 000084578 / tavola 1   consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 11 000084577 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 BELVO 000001626 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 7 000011022 / 1 v. - Tavole in custodia   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 413 000296460 / 1 v.+ 1 cartella [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.423. 000576317 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.424. 000576227 / 1 v. (tavole in custodia) 1 v. (tavole in custodia)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1341 0007 000515668 / 1 v. + 1 cartella (Coll. 1341.7 A)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tullio, Amedeo
Titolo Cefalù : la necropoli ellenistica. 1 / Amedeo Tullio ; contributi di Santa Aloisio ... [et al.]
Pubblicazione Roma : L'erma di Bretschneider, 2008
Descrizione fisica XLIII, 239 p., 39 p. di tav. : ill. ; 31 cm + 7 carte topografiche ripieg. in tasca
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 13
Numeri
· [ISBN] 9788882655174
Nomi
· [Autore] Tullio, Amedeo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.82332 (22.) STORIA DEL MONDO ANTICO, PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI, FINO AL 476. Cefalu.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0537271

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.82332 TUL 000011788 / 1 v. FM   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 937.82332 TUL CEN 000015196 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XXXIII F 2 000010117 / 1 v. (Dono con dedica dell'Autore)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 937.82332 TUL . 000003151 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 10c 000014082 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 1731 000347230 / 1 v. + 7 carte topografiche ripiegate in tasca 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.2964. 000683182 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 5 0 503 000683181 / 1 v. (dono Cip) 1 v.  consultazione







Scheda: 30/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizzo, Maria Serena
Titolo L' insediamento medievale nella valle del Platani / Maria Serena Rizzo
Pubblicazione Roma : "L'erma" di Bretschneider, 2004
Descrizione fisica XXIV, 223 p. : ill. ; 31 cm. + 5 tav. topogr. ripieg. in tasca.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 11
Numeri
· [ISBN] 8882653161
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.822 (21.) STORIA. AGRIGENTO <PROV.>.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0388925

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 945.822 RIZZMS 000010546 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 10a 000014183 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 31/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Museo nazionale di Palermo
Titolo Bronzetti figurati del Museo nazionale di Palermo / [a cura di] Carmela Angela Di Stefano
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1975
Descrizione fisica XVI, 167 p., LX p. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 2
Numeri
· [BNI] 756763
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 731.8074458231 (21.) PROCEDIMENTI, FORME, SOGGETTI DELLA SCULTURA. ICONOGRAFIA. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0032449

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 739.5 MUS 000003400 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo PITRE XXIII E 13 A 000005639 / 1 v. (ex n. inv. 12539) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 913.031 6 000035010   consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 DIS 000000574 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 2 000005346 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CD 708./458.23(1-4)092/2 000290203 / /2 1 v. 1 v. (n. 2)  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 751 000296462 / 1 v. (2. copia) [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 411 000296461 / 1 v. [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 739.5 000444293 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1341 0002 000430878 / 1 v.   consultazione







Scheda: 32/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Lo stile severo in Grecia e in Occidente : aspetti e problemi / a cura di Nicola Bonacasa ; redazione Antonella Mandruzzato
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1995
Descrizione fisica XI, 211 p., XL p. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 9
Numeri
· [ISBN] 8870628825
· [BNI] 96-632
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.3804 (21.) ARTE. GRECIA ANTICA, 479-431 a.C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0107574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 709.38 LOS 000011866 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi S 722 STI PIA 000014678 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.709 BON 000021014   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 709.3804 STI . 000001160 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 709.3804 STISIG 000005643 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 9 000011025 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 709.3804 000008541 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)020.9 000294997 / 1 v. 8-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 530 000274825 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.566. 000587026 / 1 v. (4. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS E.543. 000586028 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BC 709.3804 AR 000586027 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 5 0 42 000586026 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 33/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Agrigento : la necropoli paleocristiana sub divo / a cura di Rosa Maria Bonacasa Carra ; redazione: Fabiola Ardizzone
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretschneider, 1995
Descrizione fisica XLII, 429 p., XXXVI p. di tav. : ill. ; 31 cm + 1 tav.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 10
Numeri
· [ISBN] 8870628833
· [BNI] 96-11596
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0324089

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.8221 AGR 000005321 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 AGR 000008585 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 10 000011026 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)020.10 000303969 / 1 v. 8-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 407 000296464 / 1 v. [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 16.F.149. 000596915 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 34/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La statua marmorea di Mozia e la scultura di stile severo in Sicilia : atti della Giornata di studio : Marsala, 1 giugno 1986 / [a cura di Nicola Bonacasa e Antonino Buttitta]
Pubblicazione Roma : L'Erma di Bretshneider, 1988
Descrizione fisica XVII, 150 p., [24] c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione Studi e materiali / Istituto di archeologia, Università di Palermo ; 8
Numeri
· [ISBN] 8870626598
· [BNI] 89-6752
Variante del titolo La statua marmorea di Mozia. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 732.944 (21.) Altri stili di scultura antica e orientale. Scultura fenicia.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0098175

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 732.944 STA 000002061 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 732.944 STA A 000004152 / 1 v.   consultazione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 732.944 BONSTA 000002885 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO732.944 STAMDM 000004302 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 21 G 79 000028386 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 731.72 STAMDM 000007952 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 STAMDM 000002636 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 STAMDM 000002558 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 5 Sopr. C 8 000011024 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 930.1 14 000006135 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (G)(1)020.8 000290200 / 1 v. 8-10  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC D 408 000296465 / 1 v. [presente in loco] 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BC 732.944 AR 000532372 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 35/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2 / a cura di Rossella Gigli
Pubblicazione Catania : CNR-IBAM, stampa 2005
Descrizione fisica 394 p. : ill. ; 32 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia mediterranea ; 3
Note generali
· Megalai Nesoi : studi dedicati a Giovanni Rizza per il suo ottantesimo compleanno.
Numeri
· [ISBN] 8889375019
Fa parte di Megalai Nēsoi : studi dedicati a Giovanni Rizza per il suo ottantesimo compleanno / a cura di Rossella Gigli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3296946

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 1 D 101 000013937 / 1 v. vol. 2  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/188.2.2 000391260 / v. 2 1,2.1-2,  consultazione







Scheda: 36/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Scavi e ricerche a Centuripe / a cura di G. Rizza
Pubblicazione Catania : CNR, 2002
Descrizione fisica 197 p. : ill. ; 32 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia mediterranea ; 1
Sommario,abstract
· Questo primo volume, di argomento centuripino, inizia la pubblicazione di lavori singolarmente conclusi, che nella loro successione, dalla preistoria al Medio Evo, costituiscono una prima integrazione al quadro tracciato da guido Libertini nel 1926. Lo stesso Libertini ha dato ulteriori contributi con la pubblicazione degli scavi condotti in contrada Difesa, presso il mulino Barbagallo, fino al 1950, e con gli scavi della necropoli del Casino del 1942, ma sono rimasti inediti, scavi e ricerche di primaria importanza per la conoscenza delle antichità centuripine. Fra di essi quelli delle necropoli scavate da Paolo Orsi fra il 1902 e il 1912 che hanno restituito centinaia di tombe i cui corredi, con le associazioni di ceramiche, terrecotte e monete, offrono la possibilità di importanti precisazioni circa i caratteri e la cronologia della produzione artigianale centuripina di età ellenistica e protoimperiale. Ancora aperto rimane il problema della conoscenza delle grandi opere architettoniche che si conservano ancora a Centuripe. A parte la galleria di età romana attendono ancora un’edizione scientifica monumenti come quello di contrada Bagni, o edifici funerari come la “Dogana” o “Corradino”. Un altro notevole complesso è costituito dai corredi delle tombe della vallata Gelso. I materiali, che si collocano fra il VII secolo e l’età ellenistica, costituiscono un punto di riferimento per la definizione dei caratteri delle fabbriche locali, specialmente per quel che riguarda il VI e il V sec. a.C. lungo i quali si può seguire lo sviluppo delle ultime manifestazioni della ceramica del tipo di Licodia Eubea, nel quadro della progressiva ellenizzazione del centro siculo.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 930.10283094581245 (21.) SCAVI ARCHEOLOGICI. CENTURIPE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2408213

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 937.81245 SCA . 000002107 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 1 D 99a 000016013 / 1 v. - Fondo Di Stefano   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 1 D 99 000013939 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.D. 87 000403562 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/188.1 000364140 / 1 v. 1,2.1-2,  solo consultazione







Scheda: 37/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1 / a cura di Rossella Gigli
Pubblicazione Catania : CNR-IBAM, stampa 2005
Descrizione fisica 327 p. : ill. ; 32 cm
Collezione Studi e materiali di archeologia mediterranea ; 2
Note generali
· Megalai Nesoi : studi dedicati a Giovanni Rizza per il suo ottantesimo compleanno.
Sommario,abstract
· La ricca miscellanea che qui si presenta riflette bene la personalità dello studioso che con essa si vuole onorare e la cui attività scientifica si pone fondamentalmente nel solco di quella politica di ricerca impostata su direttrici mediterranee cui Federico Halbherr, Paolo Orsi, e con loro Antonio Taramelli diedero un impulso straordinario tra il finire del XIX e gli inizi del XX secolo con l'esplorazione sistematica delle tre più grandi isole del Mediterraneo, Sicilia, Sardegna e Creta. Giovanni Rizza è largamente "mediterraneo" giacché ha operato non solo nella sua Sicilia ma anche a Creta e ancora a Lemno, a Cipro e sulla costa anatolica, con un'attività intensa che da più di cinquant'anni non conosce sosta. Dalla scoperta e dall'esplorazione sistematica dell'antica Leontinoi iniziata nel 1950 e fino ad oggi, la Sicilia — specie quella sud-orientale, come è ovvio avendo egli tenuto cattedra a Catania — ha rappresentato uno dei poli principali del suo operare scientifico. E la stessa Catania è stata da lui indagata dai primi insediamenti preistorici alla città greca, di cui ha raccolto una testimonianza eloquente nella sua diacronia con il recupero della ricchissima stipe votiva del santuario di Demetra, alla Catania tardo-romana e cristiana del complesso basilicale e funerario della Via Dottor Consoli. Epperò è la Creta dei "secoli bui" a cui il nome di Giovanni Rizza appare e resterà legato. A Creta egli era tornato anche dopo l'anno di alunnato perché incaricato dal Levi, con Valnea Scrinari, della direzione dello scavo del santuario, e della ricchissima stipe ad esso legata, scoperto sulla balza più alta dell’acropoli di Gortina, dominante la ricchissima pianura della Messarà.
Numeri
· [ISBN] 8889375019
Fa parte di Megalai Nēsoi : studi dedicati a Giovanni Rizza per il suo ottantesimo compleanno / a cura di Rossella Gigli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3296920

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 1 D 100 000013936 / 1 v. vol. 1  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/188.2.1 000391259 / v. 1 1,2.1-2,  consultazione