Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Guglielmo Wellingrode : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di Carnevale 1850-1851 / libretto di Francesco M. Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Roma : Tipografia di Clemente Puccinelli, 1851
Descrizione fisica 31, [1] p. ; 17 cm
Note generali
· 3 atti
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· A p. 2: Avvertimento e editore
· A p. 3: Argomento
· A p. 4: Personaggi e interpreti
· A p. [1] permesso di rappresentazione e imprimatur
· Soggetto tratto da 'Le pasteur, ou L'évangile et le foyer' di E. Souvestre e E. Bourgeois
· Prima rappr.: Trieste, Teatro Grande 1850, col titolo di 'Stiffelio'
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1851 [periodo:] carnevale [città:] Roma [sede:] Teatro Apollo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo       
Lina       
Lohrestein       
Jorg       
Federico       
Dorotea       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Cantante] Naudin, Emilio
· [Stampatore] Puccinelli, Clemente
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 792.509456320834 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. ROMA. 1849-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.9. 000666820 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Viscardello : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Roma : Gio. Olivieri, 1851
Descrizione fisica 29, [1] p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti
· A p. [1]: permesso di stampa.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Duca di Nottinghann       
Viscardello       
Gilda       
Sparafucile       
Maddalena       
Giovanna       
Conte di Mornand       
Marnullo       
Borsa       
Conte di Gorin       
Contessa       
Scudiere       
Paggio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Cantante] Quadri, Francesca
· [Cantante] Fani, Luigi
· [Cantante] Mitterpoch, Ettore
· [Cantante] Benedetti, Niccola
· [Cantante] Biscossi, Achille
· [Cantante] Evers, Caterina
· [Cantante] Fiorio, Calista
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 792.509456320834 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. ROMA. 1849-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0029241

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.17. 000666828 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Giovanna de' Guzman : opera in cinque atti : per rappresentarsi al Nobile Teatro Argentina nella primavera del 1856 / con musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Roma : presso Gio. Olivieri, [1856?]
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front.: i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp
· A p. 2: Avvertimento
· A p. 3: personaggi e interpreti, ballabili, compositore del ballabili e responsabilità varie.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1856 [periodo:] Primavera [città:] Roma [sede:] Teatro Argentina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Michele de Vascocillos       
Don Pedro       
Don Diego       
Enrico       
D. Giovanni Ribeiro       
Giovanna de' Guzman       
Vittoria       
Tello       
Carlo       
Mendez       
Manfredo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Cantante] Fossati, Girolamo
· [Compositore] Pedoni, Ludovico <coreografo> , Compositore dei ballabili.
· [Cantante] Laterza, Raffaele
· [Cantante] Fossi, Luigi
· [Direttore d'orchestra] Angelini, Emilio <1804-1879>
· [Regista] Cencetti, Giuseppe
· [Direttore di coro] Dolfi, Pietro <1834-1882f-nd>
· [Direttore d'orchestra] Terziani, Eugenio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 792.509456320834 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. ROMA. 1849-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0029264

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.6. 000666818 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Don Alvaro : libretto in quattro atti : da rappresentarsi nel nobil Teatro di Apollo la stagione di carnevale 1862 in 63 / di F. M. Piave ; per musica del maestro cavaliere Giuseppe Verdi
Pubblicazione Roma : Tip. di G. Olivieri al Corso 336, [1862]
Descrizione fisica 44 p. ; 19 cm
Note generali
· La data di pubblicazione si ricava dal titolo
· Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1863 [periodo:] Carnevale [città:] Roma [sede:] Teatro Apollo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Chirurgo militare        Fossi, Luigi
Mastro Trabuco        Cassani, Pietro <cantante>
Alcade        Costa, Tommaso <1836-1909>
Curra        Quadri, Francesca
Melitone        Ramoni, Gioacchino
Direttore Ospizio Carità        Della Costa, Cesare <cantante>
Don Alvaro        Graziani, Lodovico <cantante>
Don Carlo di Vargas       
Donna Leonora        Marchisio, Clotilde <cantante>
Marchese di Calatrava        Marchetti, Giovanni <1824-1903>
Titolo uniforme
Variante del titolo La Forza del Destino
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Interprete] Marchisio, Barbara
· [Interprete] Quadri, Francesca
· [Interprete] Fossi, Luigi
· [Interprete] Ramoni, Gioacchino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Azzolini, <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bazzani, <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ceccato,
· [Regista] Cencetti, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Felicioni,
· [Personale di produzione] Ghelli, Angelo
· [Impresario] Jacovacci, Vincenzo
· [Direttore d'orchestra] Terziani, Eugenio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 792.509456320842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. ROMA. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040272

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.13. 000666842 / 1 op.   consultazione