Ricerca: Nomi = Ricordi » Autore = verdi, giuseppe <1813-1901> » Editore = giovanni ricordi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Stiffelio / libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1850
Descrizione fisica 34 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento
· A p. 3: Personaggi e ruoli
· 1. rappresentazione: Teatro Grande, 16.11.1850.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 22746
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217757

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.16. 000666826 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Macbeth : melodramma in quattro parti / [la musica è di Giuseppe Verdi]
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1847
Descrizione fisica III, 31 p. ; 17 cm
Note generali
· 4 atti
· Sul front.: da rappresentarsi nel teatro Sociale di Lodi nel carnevale 1847-48
· A p. [1]: personaggi, interpreti ed altre responsabilità
· Alle p. [I]-III: antecedente bibliografico e cenni sull'opera
· Librettista Francesco Maria Piave
· Prima rappresentazione: Firenze, Teatro la Pergola, 14 marzo 1847.
Titolo uniforme
· Macbeth
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0100071





Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo Gerusalemme : opera in quattro atti / parole dei signori Alfonso Royer, Gustavo Vaëz ; musica di Giuseppe Verdi ; traduzione di Calisto Bassi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1849
Descrizione fisica 38 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 26/11/1847
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ruggero       
Ademaro di Monteil       
Gastone       
Conte di Tolosa       
Raimondo       
Emiro di Ramla       
Elena       
Isaura       
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Royer, Alphonse
· [Autore] Vaëz, Gustave
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.5. 000666816 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al grande teatro la Fenice in Venezia il carnevale 1852 / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, [1852]
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [nota:] Venezia, Fenice, 1852
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
IL *CONTE DI MONTERONE       
MARULLO/cavaliere       
USCIERE DI CORTE       
IL *DUCA DI MANTOVA        Graziani, Lodovico <cantante>
RIGOLETTO/suo \del duca d        Coletti, Filippo <1811-1894>
GILDA/di lui \Rigoletto!        Evers, Kattinka
SPARAFUCILE/bravo        Rodas, Agostino <cantante>
MADDALENA/sua \di Sparafu        Ghedini, Carolina <cantante>
GIOVANNA/custode di Gilda        Saini, Laura <cantante>
BORSA MATTEO/cortigiano        Zuliani, Angelo <cantante>
IL *CONTE DI CEPRANO        Bellini, Andrea <cantante>
LA *CONTESSA/sua \del con        Binetti, Pierina
PAGGIO DELLA DUCHESSA        Mas, Annetta
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Interprete] Evers, Kattinka
· [Interprete] Binetti, Pierina
· [Interprete] Mas, Annetta
· [Interprete] Saini, Laura <cantante>
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0013240

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 FA 000008541 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : melodramma di F. M. Piave / musica del Maestro G. Verdi ; riduzion[e] per canto con accomp. di p.f.te di Luigi Truzzi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, [1850]
Descrizione fisica 1 spartito (231 p.) ; 28x38 cm
Note generali
· Sul front.: Al più caro de' suoi amici, l'egregio avvocato Antonio Vasselli in pegno di gratissimo cuore questa edizione consacra Giovanni Ricordi
· Altri numeri di lastra: 23076-23090
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marullo    Br    Kunerth, Francesco
Borsa    T    Zuliani, Angelo <cantante>
Conte di Ceprano    B    Bellini, Andrea <cantante>
Usciere    T    Rizzi, Antonio <sec. 19.-20.>
Paggio    Mzs    Modes Lovati, Annetta
Contessa di Ceprano    Mzs    Morselli, Luigia <cantante>
Duca di Mantova    T    Mirate, Raffaele <cantante>
Rigoletto    Br    Varesi, Felice <cantante>
Gilda    S    Brambilla, Teresa <cantante>
Sparafucile    B    Ponz, Feliciano
Maddalena    A    Casaloni, Annetta <cantante>
Giovanna    Mzs    Saini, Laura <cantante>
Conte di Monterone    Br    Damini, Paolo <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro(2V),1str [org. analit.:] S,3Mzs,A,3T,3Br,2B,Coro(T,B),pf
Numeri
· [071] 0000023071
· [071] 0000023072
· [071] 0000023073
· [071] 0000023074
· [071] 0000023075
· [071] 23071
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [590B=Basso] Ponz, Feliciano
· [590A=Contralto] Casaloni, Annetta <cantante>
· [590Br=Baritono] Damini, Paolo <cantante>
· [590Br=Baritono] Kunerth, Francesco
· [590Mzs=Mezzosoprano] Modes Lovati, Annetta
· [590T=Tenore] Zuliani, Angelo <cantante>
· [590Mzs=Mezzosoprano] Saini, Laura <cantante>
· [590Mzs=Mezzosoprano] Morselli, Luigia <cantante>
· [Arrangiatore] Truzzi, Luigi
· [590Br=Baritono] Varesi, Felice <cantante>
· [Dedicatario] Vasselli, Antonio
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0260083

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S VERD 56 000015972 / 1 v. (collocazione antecedente 7 D 10) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione