Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shaw, George Bernard
Titolo Pigmalione / Bernard Shaw ; traduzione di Antonio Agresti
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1963
Descrizione fisica 154 p. ; 19 cm.
Collezione Biblioteca moderna Mondadori. . Sez. Teatro ; 240
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0042945

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 9 C40 1 000003387 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 9 C 39 1 000003386 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shaw, George Bernard
Titolo Il dilemma del dottore / di Bernard Shaw
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1959
Descrizione fisica 214 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori ; 595
Note generali
· Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Paola Ojetti.
Sommario,abstract
· Il dilemma dell'opera teatrale è quello del neo-onorato dottore Sir Colenson Ridgeon, che ha sviluppato una nuova cura rivoluzionaria per la tubercolosi. Tuttavia, il suo studio medico privato, con personale e risorse limitati, può curare solo dieci pazienti alla volta. Da un gruppo di cinquanta pazienti ne ha selezionati dieci che crede di poter curare e che, secondo lui, sono i più degni di essere salvati. Tuttavia, quando viene avvicinato da una giovane donna, Jennifer Dubedat, con un marito gravemente malato, Louis Dubedat, ammette che può, a un certo punto, salvare un altro paziente, ma che l'individuo in questione deve dimostrare di essere più degno di essere salvato. Tuttavia, la situazione si complica quando un vecchio amico e collega rivela che anche lui ha bisogno di cure. Sir Colenson deve scegliere quale paziente salvare: un povero collega medico gentile, altruista, o un giovane artista estremamente dotato ma anche molto antipatico, donnaiolo, bigamo e amorale. Sir Colenson si innamora all'istante della giovane e vivace signora Dubedat e questo rende ancora più difficile per il medico separare le sue motivazioni per la decisione di chi vivrà.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0502173

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D)152 N.S..23 000113287 / 1 v. 23,34,49,55  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shaw, George Bernard
Titolo Pigmalione : commedia in cinque atti rappresentata per la prima volta a Milano nel 1914 / di George Bernard Shaw
Pubblicazione [Milano] : Mondadori, 1951
Descrizione fisica 154 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori ; 240
Note generali
· Traduzione di Antonio Agresti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1951 8858
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 822.912 (22.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE. 1900-1945.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0736555

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 822.912 SHA pig 000025802 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico I XXX E 101 MOD 000009045 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 15 F 111 000023174 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo SUCCURSALES III 3 29 000012576 / 1 v. (2. copia)   prestito e consultazione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C 12 4 44 000006099 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.B.108. 000471616 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shaw, George Bernard
Titolo Ginevra ; Uno sprazzo di realtà ; Perchè lei non volle / Bernard Shaw ; traduzione di Paola Ojetti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1960
Descrizione fisica 213 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori. . Sez. Teatro ; 630
Sommario,abstract
· Ginevra è una delle opere di Shaw più rappresentative di quell’atmosfera di compromessi, paure, astuzie che portarono l’Europa al disastro della seconda guerra mondiale. Bernard Shaw porta sulle scene, con questa commedia, la Società delle Nazioni e coglie i lati più ipocriti e convenzionali di quell’Istituto che doveva essere, e non lo fu, lo strumento della pace e della prosperità dei popoli. L’autore ci presenta i personaggi storici che ieri detenevano il potere; non solo i vari dittatori, ma gli stessi uomini politici inglesi vi appaiono colti con quel sottile humour che è proprio di questo autore. Completano il volume due atti unici: Uno sprazzo di realtà, piacevole divertissement, situato all’epoca del rinascimento italiano e Perché lei non volle che studia e illumina con profondo acume un aspetto della psicologia femminile.
Pubblicato con
· Ginevra. | Shaw, George Bernard
· Uno sprazzo di realta | Shaw, George Bernard
· Perche lei non volle | Shaw, George Bernard
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA0088430

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C 12 3 19 000006101 / 1 v.   prestito e consultazione