Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Corpo / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica 144 p. ; 20 cm
Collezione ET ; 1656
Numeri
· [ISBN] 9788806206604
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.914 (22.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1933708

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 50.E.143. 000683508 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Amore® / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, \1998!
Descrizione fisica 127 p. ; 22 cm.
Collezione I coralli ; 93
Numeri
· [ISBN] 8806143786
· [BNI] 99-3401
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 833.914SW (21.) NARRATIVA SVIZZERA. 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0069733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 28.C.182. 000614479 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Le cose fondamentali / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2010
Descrizione fisica 167 p. ; 23 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806201876
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.914 (22.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01767401

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C) /116 /.550 000373278 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N B 2680 000343659 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 51.E.159. 000681502 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Stabat mater / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, [2008]
Descrizione fisica 144 p. ; 23 cm.
Sommario,abstract
· È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci. Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806171247
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3509255

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.IT.2147.108 000010327 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 SCA sta 000020242 / 1v   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 853.914 SCASTA 000009220   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.914 SCASTA 000015656 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 853.914 SCAR 000007401 / 1 v   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 4 D 48 1 000001771 / 1 v. (7. rist. del 2009)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.914 SCARP 000020016 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 853.914 L 17 000008061 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 33L.1S.16 000016759 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.914 SCA 000018905 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C) /116 /.513 000366065 / 1 v. 513  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N B 2641 000340746 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 49.C.149. 000670265 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Stabat mater / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2010
Descrizione fisica 144 p. ; 21 cm
Collezione Super ET
Note generali
· In copertina: Vincitore del Premio Strega 2009.
Sommario,abstract
· È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci. Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806201692
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01771878

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 853 9 SCART 1 A 000025211 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 853.92 SCA sta 000040290 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 853.914 SCASTA 000013597 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Groppi d'amore nella scuraglia / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, [2005]
Descrizione fisica 109 p. ; 19 cm.
Collezione L' arcipelago Einaudi ; 76
Numeri
· [ISBN] 8806176412
· [BNI] 2006-9144
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 851.914 (21.) POESIA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11000587

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 851.92 SCA 1 000024961 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Il brevetto del geco / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 320 p. ; 20 cm
Collezione ET
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806233143
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BMT0008814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 853.92 SCA 2 000037761 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Cos'è questo fracasso? : alfabeto e intemperanze / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, [2000]
Descrizione fisica 181 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 714
Numeri
· [ISBN] 8806154494
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 858.914 (21.) SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0664733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 38.B.304. 000625084 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Occhi sulla graticola : breve saggio sulla penultima storia d'amore vissuta dalla donna alla quale desidererei unirmi in duraturo vincolo affettivo / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, [2005]
Descrizione fisica 113 p. ; 20 cm
Collezione ET ; 1333
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8806174649
· [ISBN] 9788806178734 2. ed. 2011
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10913420

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 43.B.55. 000648827 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Occhi sulla graticola : breve saggio sulla penultima storia d'amore vissuta dalla donna alla quale desidererei unirmi in duraturo vincolo affettivo / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1996
Descrizione fisica 113 p. ; 22 cm.
Collezione I coralli ; 41
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8806138782
· [BNI] 97-7211
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0267228

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 34.B.200. 000592385 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mainardi, Diogo
Titolo La caduta : i ricordi di un padre in 424 passi / Diogo Mainardi ; traduzione di Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2013
Descrizione fisica 155 p. : ill. ; 23 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806215866
· [ISBN] 9788806219833
Nomi
· [Autore] Mainardi, Diogo
· [Traduttore] Scarpa, Tiziano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA1117024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 362 MAI CAD PIA 000028364 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione