Ricerca: Nomi = Ghisalberti » Autore = ricordi, g. & c.
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo La notte di Zoraima : dramma in un atto / Mario Ghisalberti ; per la musica di Italo Montemezzi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1931
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Libretto dell'opera
· A p. 5 elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 31/1/1931
Numeri
· [BNI] 1931 4668
Nomi
· [Autore] Ghisalberti, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.50945210915 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1922-1943.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037322

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.15. 000666070 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.14. 000666069 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Montemezzi, Italo
Titolo La notte di Zoraima : dramma in un atto / di Mario Ghisalberti ; Italo Montemezzi ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Zuccoli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Ricordi, ©1931
Descrizione fisica 1 spartito (152 p.) : 1 ritr. ; 28 cm.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1930-31 [città:] Milano [sede:] T. alla Scala [occasione:] Prima [nota:] Dir. e conc. I. Montemezzi.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 121978
Nomi
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Librettista] Ghisalberti, Mario
· [Arrangiatore] Zuccoli, Guido
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 F 15 000021571 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo Il malato immaginario : commedia lirica in un atto di due quadri ed un intermezzo / (dalla commedia di Molière) ; Mario Ghisalberti ; musica di Jacopo Napoli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1947
Descrizione fisica 43 p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino dell'ed. del 1939
· A p. 3: "Prima rappresentazione Napoli Teatro di S. Carlo stagione dell'anno 1938-39. Maestro concertatore e direttore d'orchestra: Antonio Sabino"
· A p. 4 nota dell'autore
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Ghisalberti, Mario
· [Antecedente bibliografico] Molière
· [Compositore] Napoli, Jacopo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322470

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J GHIS 28 000011465 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wolf-Ferrari, Ermanno
Titolo Il campiello : commedia lirica in tre atti / di Mario Ghisalberti (da Carlo Goldoni) ; [musica di] Ermanno Wolf-Ferrari ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 1 spartito (276 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Scala, 12 Febbraio 1936.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,3T,Br,2B,pf
Numeri
· [071] 123300
Nomi
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Antecedente bibliografico] Goldoni, Carlo <1707-1793>
· [Arrangiatore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Librettista] Ghisalberti, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0318609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 20 000015261 / 1 v. (ripristino 1944) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 13 A 32 000008862 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 C 14 000031992 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo Un curioso accidente : commedia lirica in tre atti / (dalla commedia omonima di Carlo Goldoni) ; [testo di] Mario Ghisalberti ; musica di Jacopo Napoli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1950
Descrizione fisica 68 p. ; 19 cm
Note generali
· Ripristino dell'ed. del 1943
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Bergamo, 1950
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Ghisalberti, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321920

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J GHIS 31 000010959 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 58.18. 000666136 / 1 v.   consultazione







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo La locandiera : commedia lirica in tre atti e cinque quadri dalla commedia omonima di Carlo Goldoni / Mario Ghisalberti ; per la musica di Mario Persico
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 95 p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino di ed. precedente
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· A p. 3: "Prima rappresentazione Roma Teatro Reale dell'Opera stagione dell'anno 1940-41, Maestro concertatore e direttore d'orchestra: Oliviero De Fabritiis"
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124865
Nomi
· [Autore] Ghisalberti, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322400

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.13. 000666319 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo Il campiello : commedia in cinque atti / Carlo Goldoni ; riduzione in tre atti e adattamento di Mario Ghisalberti ; per la musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 96 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Avvertenza
· A p. 5: direttore d'orchestra
· A p. 7: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1936 [periodo:] 12 febbraio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasparina    S   
Dona Cate Panciana    T   
Lucieta    S   
Dona Pasqua Polegana    T   
Gnese    S   
Orsola    Mzs   
Zorzeto    T   
Anzoleo    B   
Cavaliere Astolfi    Br   
Fabrizio dei Ritorti    B   
Sansuga       
Orbi       
Giovani       
Facchini       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123301
Nomi
· [Librettista] Goldoni, Carlo <1707-1793>
· [Arrangiatore] Ghisalberti, Mario
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291968

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 104.3. 000666877 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.75. 000472124 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo La dama Boba : (la ragazza sciocca) : commedia lirica in tre atti (dalla commedia di Lope De Vega) / Mario Ghisalberti ; musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 91 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: indicazione di rappresentazione e direttore d'orchestra
· A p. 5: personaggi
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1939 [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Finea    S   
Nise    S   
Ottavio    Br   
Lorenzo    T   
Liseo    B   
Duardo    B   
Clara    S   
Celia    S   
Pedro    Br   
Turin    T   
Maestro    T   
Miseno    T   
Medico       
Maestro di ballo       
Titolo uniforme
Variante del titolo La ragazza sciocca / Mario Ghisalberti
Nomi
· [Librettista] Ghisalberti, Mario
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Antecedente bibliografico] Vega, Lope : de
· [Direttore d'orchestra] Berrettoni, Umberto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291980

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 104.2. 000666879 / 1 v.   consultazione







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo Il campiello : commedia in cinque atti / Carlo Goldoni ; riduzione in tre atti e adattamento di Mario Ghisalberti ; per la musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano [etc,] : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 96 p. ; 21 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. [5]: avvertenza
· A p. [7]: indicazione di rappresentazione
· A p. [9]: elenco dei personaggi e ruoli
· <URL> http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004350494
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1935 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasparina    S   
Dana Cate Pan.    T   
Lucieta    S   
Dona Pasqua Pol.    T   
Gnese    S   
Orsola    Mzs   
Zorzeto    T   
Anzoleto    B   
Cav. Astolfi    Br   
Fabrizio d. Ritor.    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123301
Nomi
· [Librettista] Goldoni, Carlo <1707-1793>
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Adattatore/Rielaboratore] Ghisalberti, Mario
· [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945>
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000393

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti 000021539 / 1 v. (2. copia, t.s. 12- 36) 1 v. (2. copia, t.s. 12-36)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti 000021496 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W GOLD 32 000006296 / 1 v. (t.s. 12- 1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W GOLD 61 000006295 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W GOLD 33 000005882 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 51 LIBRETTI 000050300 / 1 v. 1 v.  consultazione