Ricerca: Nomi = Bacchelli » Autore = ricordi, g. & c.
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Lualdi, Adriano
Titolo La granceola : opera da camera in un atto : da un soggetto di Riccardo Bacchelli / di Adriano Lualdi ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Zuccoli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1932
Descrizione fisica 1 spartito (81 p.) ; 27 cm
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] V,str
Numeri
· [071] 122245
Nomi
· [Compositore] Lualdi, Adriano
· [Antecedente bibliografico] Bacchelli, Riccardo
· [Arrangiatore] Zuccoli, Guido
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0381764

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.102. 000738901 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La Grançeola : opera da camera in un atto / da un soggetto di Riccardo Bacchelli ; parole e musica di Adriano Lualdi
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1956
Descrizione fisica 27 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5 citazioni da Dioscoride e da libri di storia naturale
· A p. 7 elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Venezia, 1932
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322053

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.8. 000665765 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bacchelli, Riccardo
Titolo Il galante tiratore : divertimento per la danza / (da "Le Spleen de Paris", di Ch. Baudelaire) ; Riccardo Bacchelli ; musica di Antonio Veretti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1948
Descrizione fisica 15 p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino del'ed. del 1934
· 6 parti
· A p. 3 elenco dei personaggi
· A p. 5 parti della rappresentazione
· Prima rappresentazione: Sanremo, 11.2.1933
Titolo uniforme
Variante del titolo Le Spleen de Paris
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.8 (21.) BALLETTO E DANZA MODERNA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321990

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S BACC 42 000013819 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 102.5. 000666857 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacchelli, Riccardo
Titolo La notte di un nevrastenico : dramma buffo in un atto : prima rappresentazione: Milano, Piccola Scala, 8 febbraio 1960 / libretto di Riccardo Bacchelli ; musica di Nino Rota
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1960
Descrizione fisica 29 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· A p. 6: personaggi e interpreti delle prima rappresentazione.
Numeri
· [BNI] 602340
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509452110926 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1960-1969.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0515866

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.12. 000666935 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacchelli, Riccardo
Titolo La smorfia : atto buffo in due quadri : Prima rappresentazione Como, Teatro di Villa Olmo, 30 settembre 1959 / testo di Riccardo Bacchelli ; musica di Bruno Bettinelli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1959
Descrizione fisica 39 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso del front.: copertina di Peter Hoffer
· A p. 3: personaggi, interpreti, altre responsabilità e indicazioni di rappresentazione
· A p. 5: personaggi e ruoli.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1959 [periodo:] 30 settembre [città:] Como [sede:] Teatro di Villa Olmo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wanda Tridapali        Gavioli, Maria Luisa <cantante>
Luigi Del Fante        Artioli, Walter
Franco Bizzi        Tedeschi, Ismildo <cantante>
Lucio Baiesi        Rovetta, Teodoro <baritono>
Adone Vigorelli        De Giorgi, Ezio <cantante>
Astronio Tridapali        Borgonovo, Otello <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bacchelli, Riccardo
· [Compositore] Bettinelli, Bruno
· [Direttore d'orchestra] Rivoli, Gianfranco
· [Interprete] Artioli, Walter
· [Scenografo] Vellani Marchi, Mario
· [Autore dell'introduzione] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Regista] Crivelli, Filippo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323004

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BACC 5 000014341 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacchelli, Riccardo
Titolo La notte di un nevrastenico : dramma buffo in un atto / libretto di Riccardo Bacchelli ; musica di Nino Rota
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1960
Descrizione fisica 29 p. ; 16 cm
Note generali
· Occhietto
· Sul verso del frontespizio nome dell'illustratore
· A p. 5 personaggi e ruoli
· A p. 6 indicazione della prima rappresentazione (Milano, Piccola Scala, 8 febbraio 1960, già indicata sul frontespizio) con relative responsabilita' ed attori
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1960 [periodo:] 8 febbraio [città:] Milano [sede:] Piccola Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
IL NEVRASTENICO    Br    Montarsolo, Paolo
IL PORTIERE    B    Badioli, Carlo
IL COMMENDATORE    T    Franzini, Carlo <1923-2003>
LEI    S    Ongaro, Renata
LUI    T    Romani, Regolo
IL CAMERIERE    T    Mercuriali, Angelo
Nomi
· [Librettista] Bacchelli, Riccardo
· [Compositore] Rota, Nino
· [Regista] Enriquez, Franco
· [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983>
· [590Br=Baritono] Montarsolo, Paolo
· [590T=Tenore] Mercuriali, Angelo
· [590T=Tenore] Romani, Regolo
· [590S=Soprano] Ongaro, Renata
· [590B=Basso] Badioli, Carlo
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Scenografo] Usellini, Gianfilippo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040702

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O BACC 1 000012745 / 1v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacchelli, Riccardo
Titolo Il calzare d'argento : commedia musicale in due atti / di Riccardo Bacchelli ; musica di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1961
Descrizione fisica 80 p. ; 16 cm
Note generali
· Copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi
· A p. 6: responsabilità varie
· A p. 7: argomento
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1961 [periodo:] 23 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giuliano della viola        Di Stefano, Giuseppe <1921-2008>
Metarosa        Carteri, Rosanna
Paio di Nocco        Stefanoni, Marco
Veronica        Canali, Anna Maria
Turinghello        De Palma, Piero <1925-2013>
Tingoccio d'Arno Ner        Panerai, Rolando
Benintende        Meliciani, Carlo
Malagui?        Carbonari, Virgilio <1925-1988>
La pignoletta        Martelli, Aurora
Barocinga        Cattelani, Aurora
Bandeca        Masini, Mafalda
Rai?to        Ganzarolli, Wladimiro
Il boia        Malaspina, Massimiliano
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bacchelli, Riccardo
· [Interprete] Carteri, Rosanna
· [Interprete] Meliciani, Carlo
· [Interprete] Canali, Anna Maria
· [Interprete] Cattelani, Aurora
· [Interprete] Malaspina, Massimiliano
· [Interprete] Stefanoni, Marco
· [Interprete] Martelli, Aurora
· [Interprete] Masini, Mafalda
· [Interprete] Ganzarolli, Wladimiro
· [Scenografo] Ghiglia, Margherita
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Interprete] Panerai, Rolando
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288949

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BACC 50 000010968 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione