Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Autore = ricordi, g. & c. » Tipo di documento = testo a stampa » Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Belfagor : commedia lirica in un prologo, due atti, un epilogo (dalla commedia di Ercole Luigi Morselli) / Claudio Guastalla ; per la musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1923
Descrizione fisica 84 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina illustrata con firma: C. Fratino; testatine e finalini illustrati da G. Cisari.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 119040
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Morselli, Ercole Luigi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0310656

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 29 000006312 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fontana, Ferdinando <1850-1919>
Titolo Le Villi : opera-ballo in due atti / libretto di Ferdinando Fontana ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Pubblicazione [Milano! : Ricordi, [1987!
Descrizione fisica 19 p. ; 15 cm
Note generali
· 2 atti
· A p. [5]: personaggi
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 26 dicembre 1884.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8875922934
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FONT 37 000011461 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : scene da La vie de bohème di Henry Murger : quattro quadri / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi, ©1923
Descrizione fisica 82 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1133639

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 38 000012429 / 1 v. (t.s. 7/39) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calzabigi, Ranieri
Titolo Alceste : Dramma lirico in 3 atti. Parole di r. C. Musica di C[hristoph] W[illibald] Gluck. Versione ritmica italiana di A. Zanardini ; [copertina di Peter Hoffer]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi, 1954 (Tip. La Provincia di Como)
Descrizione fisica 40 p. ; 14 cm
Titolo uniforme
· Alceste
Numeri
· [BNI] 1954 7590
Nomi
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Arrangiatore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0148347

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G DICA 24 000009275 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo La Wally : dramma in quattro atti / parole di Luigi Illica ; musica di Alfredo Catalani (1854-1893)
Pubblicazione [Milano] : Ricordi, [1987]
Descrizione fisica 70 p. ; 15 cm
Note generali
· 4 atti
· A p. [5]: personaggi
· Sul front.: dal romanzo di W. De Hillern
· Copertina di Peter Hoffer
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 20 gennaio 1892, cfr. DEUMM, titoli e personaggi, III, p. 282.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 95254
Nomi
· [Autore] Illica, Luigi
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C ILLI 16 000009331 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grédy, Jean-Pierre
Titolo I capricci di Marianna : dalla commedia di A. De Musset / testo di Jean-Pierre Grédy ; musica di Henri Sauguet ; versione ritmica dal francese di Flavio Testi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi, stampa 1955 (Tip. Maestri)
Descrizione fisica 67 p., [1] tav. ripieg. ; 14 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 5: personaggi.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1956 6963
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0324979

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q GRED 11 000014408 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.23. 000666940 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Richard
Titolo Alissa : opera in un atto e quattro scene / libretto di Richard Miller ; musica di Raffaello De Banfield ; versione ritmica dall'americano di Vito Levi
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1965 (stampa 1966)
Descrizione fisica 23 p. ; 15 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Prima rappresentazione: Ginevra, Grand Théâtre, 14 maggio 1965.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
LA *RAGAZZA    S   
IL *GIOVANE    Br   
LA *VECCHIA    A   
Titolo uniforme
· Alissa.
Numeri
· [071] 130555
Nomi
· [Librettista] Miller, Richard
· [Compositore] De Banfield, Raffaello
· [Traduttore] Levi, Vito
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0592260

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MILL 59 000013813 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.27. 000666948 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Datazione basata su ragione sociale
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 8 Libretti
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0314406

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 8 Libretti 000021669 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.8. 000666612 / 1 op.   consultazione







Scheda: 9/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo L' Africana : opera in cinque atti / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di M. Marcello ; musica di Giacomo Meyerbeer
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· Sul retro del frontespizio: personaggi
· Data ante quem desunta da timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Pedro       
Don Diego       
Inez       
Vasco di Gama       
Don Alvaro       
Nelusko       
Selika       
Anna       
Il grande inquisitore       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0197904

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I SCRI 22 000009396 / 1 v 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 52.4. 000666033 / 1 op. ; data del timbro a secco Ricordi 10 (19)30   consultazione







Scheda: 10/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pinelli, Tullio <1908-2009>
Titolo Re Hassan : tre atti e quattro quadri : prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Felice, 26 gennaio 1939 / libretto di Tullio Pinelli ; musica di Giorgio Federico Ghedini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1961
Descrizione fisica 43 p. ; 16 cm .
Numeri
· [BNI] 6112851
Nomi
· [Compositore] Ghedini, Giorgio Federico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0031069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G PINE 55 000014362 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 35.18. 000665724 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Filippini, Felice <1917-1988>
Titolo Meditazione sulla maschera di Modigliani : cantata per recitante, soli, coro e orchestra (1960) : composta per incarico della Radio Svizzera italiana, in occasione del suo insediamento nel nuovo studio di Soldino / musica di Wladimir Vogel ; testo di Felice Filippini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1963
Descrizione fisica 21 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 5: interpreti
· Prima esecuzione radio della Svizzera italiana, auditorio Massimo Di Soldino, 31 marzo 1962.
Numeri
· [BNI] 636451
Nomi
· [Compositore] Vogel, Wladimir
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0251760

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S FILI 8 000013805 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.37. 000666933 / 1 op.   consultazione







Scheda: 12/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Mefistofele / opera di Arrigo Boito
Pubblicazione Milano [etc] . G. Ricordi e C., [1930]
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: Personaggi e forme vocali
· A p. 5-10: Prologo
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 Marzo 1868
·
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mefistofele    B   
Faust    T   
Margherita    S   
Marta    A   
Elena    S   
Wagner    T   
Pantalis    A   
Nereo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249489

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BOIT 27 000005878 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliveri, Giusto
Titolo Il dono sublime : opera agreste in tre atti e quattro quadri / libretto e musica di Giusto Oliveri
Pubblicazione Palermo, Casa Editrice G. Ricordi e C. [19..]
Descrizione fisica [7], 8-38 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: note di proprieta dell'autore
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Padron Ciccio    Br   
A Za Lucrezia    A   
Rusidda    S   
Nunzia    Mzs   
Marco    T   
U Zu Tanu    B   
Don Pasquale    T   
Giuseppe    Br   
Carmela    Mzs   
Nomi
· [Librettista] Oliveri, Giusto
· [Compositore] Oliveri, Giusto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E OLIV 21 000006260 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913]
Descrizione fisica 79, [5] p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. [2]: indice dell'opera
· A p. [3-4]: catalogo editoriale
· Datazione basata sulla ragione sociale
· Prima rappresentazione: Milano. T. alla Scala, 5 febbraio 1887.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello    T   
Jago    Br   
Cassio    T   
Roderigo    T   
Lodovico    B   
Montano    B   
Desdemona    S   
Emilia    Mzs   
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0530672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 13 000006361 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 12 000006360 / 1 v. (t.s. 1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T BOIT 7 000005903 / 1 v. (t.s. 1913) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Titolo Così fan tutte : dramma giocoso in due atti / testo di Lorenzo Da Ponte ; musica di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1955 (Tip. Maestri)
Descrizione fisica 112 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. [5]: personaggi
· In quarta di copertina: prezzo L. 200.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1955 9790
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0225876

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M DAPO 5 000006385 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Titolo Don Giovanni ossia Il dissoluto punito : dramma giocoso in due atti / dell'abate Lorenzo Da Ponte ; musica di W. A. Mozart
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 53 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 4: personaggi
· Prima rappr.: Praga, Nationaltheater del conte Nostiz, 29 ottobre 1787
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1787 [città:] Praga [sede:] Gräfkliches Nationaltheater
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Giovanni       
Donn'Anna       
Il commendatore       
Il Duca Ottavio       
Donn'Elvira       
Zerlina       
Leporello       
Masetto       
Titolo uniforme
Variante del titolo Il dissoluto punito
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291707

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M DAPO 17 000006386 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M DAPO 18 000005888 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I Puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1932]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3 personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi Theatre Italien 24 gennaio 1835 (cfr. Deum sub voce)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elvira    S   
Enrichetta di Francia    S   
Sir Giorgio    B   
Lord Gualtiero Valton    B   
Lord Arturo Talbo    T   
Sir Riccardo Forth    Br   
Sir Bruno Roberton    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249217

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B PEPO 22 000005877 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B ROMA 24 000006220 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 19/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Henrici, Christian Friedrich
Titolo La Passione di N. S. Gesu Cristo secondo Giovanni : (testi italiano e tedesco) / musica di Johann Sebastian Bach (1685-1750) ; versione ritmica italiana di Maffeo Zanon
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & Co., 1981
Descrizione fisica 37 p. ; 15 cm
Note generali
· Librettista Henrici Christian Friedrich
· Il compl. del tit. sul front. segue le indicazione di responsabilita
· Al v. del front. copyrigt del 1954
· A p. 5 personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Altro servo    T   
Lo storico    T   
Gesu    B   
Pietro    B   
Pilato    B   
Un'ancella    S   
Un servo    T   
Numeri
· [071] 128544
Variante del titolo Johannes-Passion / Rytmische italienische Ubersetzung von Maffeo Zanon .
Nomi
· [Compositore] Bach, Johann Sebastian
· [Traduttore] Zanon, Maffeo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249268

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A ZANO 21 000010903 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zanardini, Angelo
Titolo Dejanice : dramma lirico in quattro atti / di A. Zanardini ; musica di Alfredo Catalani
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1924]
Descrizione fisica 43 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3 indicazione d personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 marzo 1883
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dardano       
Argelia       
Admeto       
Labdaco       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249951

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C ZANA 70 000009377 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in tre atti / Giovanni Bertati ; musica di Domenico Cimarosa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1937]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo       
Elisetta       
Carolina       
Fidalma       
Il conte Robinson       
Paolino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249988

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti 000021315 / 1 v. (3.copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 48 000006087 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 50 000006086 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Lucia di Lammermoor : dramma tragico in 2 parti / Libretto di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti (1797-1848)
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1967
Descrizione fisica 48 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 26 settembre 1835
· Al v. del front.: Copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: Personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lord Enrico Asthon    Br   
Miss Lucia    S   
Sir Edgard di Ravenswood    T   
Lord Arturo Buklaw    T   
Raimondo Bidebent    B   
Alisa    Mzs   
Normanno    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131123
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250227

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D CAMM 15 000019254 / 1 v. (Ristampa del 1967; 2. copia) 1 v. ( 2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D CAMM 6 000006119 / 1 v. (Ristampa del 1967) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Richard
Titolo Melissa : opera in un atto e quattro scene / libretto di Richard Miller ; musica di Raffaello De Banfield ; versione titmica dall'americano di Vito Levi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1965
Descrizione fisica 23 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Ginevra, Grand Theatre, 14 maggio 1965
· A p. 5: Personaggi e timbri vocali
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1965 [periodo:] 14 Maggio [città:] Ginevra [sede:] Grand Theatre
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Ragazza    S   
Il Giovane    Br   
La Vecchia    A   
Titolo uniforme
· Melissa
Numeri
· [071] 130555
Nomi
· [Librettista] Miller, Richard
· [Compositore] De Banfield, Raffaello
· [Traduttore] Levi, Vito
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250237

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D MILL 12 000014347 / 1 v. (Ristampa 1978) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 24/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Faust : dramma lirico in cinque atti / dei signori J. Barbier e M. Carré ; traduzione italiana di Achille De Lauzières ; musica di Carlo Gounod
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., [1938]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· La data si ricava dal t.s
· A p. 2: personaggi e voci
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre-Lyrique, 19 marzo 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marta    Mzs   
Siebel    Mzs   
Margherita    S   
Faust    T   
Mefistofele    B   
Valentino    Br   
Wagner    B   
Titolo uniforme
· Faust
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250799

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BARB 42 000012425 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Ruy Blas : dramma lirico in quattro atti / di Carlo d'Ormeville ; musica di Filippo Marchetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 60 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. e al v., nt. di proprieta degli editori
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Donna Maria    S   
Don Sallustio De Bazan    Br   
Don Pedro    T   
Don Fernando    T   
Don Guritano    B   
Donna Giovanna    Mzs   
Don Manuel Arias    B   
Ruy Blas    T   
Casilda    A   
Un Usciere       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251590

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I DORM 30 000006284 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : terza giornata della trilogia L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1908]
Descrizione fisica [5], 6-48 p.; 20 cm
Note generali
· Tre atti
· Autore del testo: Richard Wagner
· Data da t.s
· A p. [2]: note di proprieta degli editori
· A p. [3]: personaggi e registri vocali
· A p. [5]-9: prologo
· Prima rappresentazione: Bayereuth, Festspielhaus, 17 agosto 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sigfrido    T   
Gunther    B   
Hagen    B   
Alberico    Br   
Brunilde    S   
Gutruna    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252176

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 25 000006397 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 27/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : terza giornata della trilogia L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica [3], 4-32 p.; 20 cm
Note generali
· Tre atti
· Autore del testo: Richard Wagner
· Data da t.s. espressa 1-41 - A p. [2]: personaggi e registri vocali
· A p. [3]-6: prologo
· Prima rappresentazione: Bayereuth, Festspielhaus, 17 agosto 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sigfrido    T   
Gunther    B   
Hagen    B   
Alberico    Br   
Brunilde    S   
Gutruna    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252181

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 28 000006398 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 29 000006396 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1908]
Descrizione fisica 39 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front. e sulla coperta ant. data del t.s.: 12-08
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1858
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 25 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arbace    Br   
Jone    S   
Glauco    T   
Nidia    Mzs   
Burbo    B   
Sallustio       
Clodio       
Dirce       
Un Sacerdote       
Uno schiavo       
Titolo uniforme
· Jone
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 25 Libretti 000021696 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PERU 17 000006327 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1909]
Descrizione fisica 39 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front. e sulla coperta ant. data del t.s.: 10-09
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1858
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 48 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Uno schiavo       
Un Sacerdote       
Dirce       
Clodio       
Sallustio       
Burbo    B   
Nidia    Mzs   
Glauco    T   
Jone    S   
Arbace    Br   
Titolo uniforme
· Jone
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252361

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 48 Libretti 000021707 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PERU 18 000011436 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 30/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco: 6-38
· Personaggi, ruoli e timbri vocal a p. [3]
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Gioconda    S   
Laura Adorno    Mzs   
La Cieca    A   
Alvise Badoero    B   
Enzo Grimaldi    T   
Barnaba    Br   
Un Cantore    B   
Isepo    T   
Un Pilota    B   
Zuane       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 44823
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252364

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 16 000006317 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Tutti in maschera : commedia lirica in tre atti / di M. M. Marcello ; musica di Carlo Pedrotti
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica [5], 6-36 p. ; 20 cm
Note generali
· Data espressa nel t.s.: 6-35
· A p. [2]: note di proprieta dell'editore
· A p. [4]: personaggi
· Prima rappresentazione: Verona, Teatro Nuovo, 4 novembre 1856
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Abdala    Br   
Il Cav. Emilio    T   
Vittoria detta la Regina    S   
D. Gregorio       
Lorotea    Mzs   
Martello    B   
Lisetta    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Pedrotti, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252377

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K MARC 12 000011463 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo L' oro del Reno : opera in un atto e quattro scene : prima rappresentazione: Monaco, Teatro di Corte, 22 settembre 1869 / testo e musica di Richard Wagner ; versione ritmica italiana di Angelo Zanardini
Pubblicazione Milano, Ricordi,1972
Descrizione fisica 70 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
· In calce a p. 4 si legge: Copertina di Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wotan    B   
Donner    B   
Froh    T   
Loge    T   
Fricka    Mzs   
Freia    S   
Erda    Mzs   
Fasolt    B   
Fafner    B   
Alberich    B   
Mime    T   
Woglinde    S   
Wellgunde    Mzs   
Flosshilde    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 93917
Nomi
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252844

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 52 000005637 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 33/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : prologo e tre atti : l'anello di Nibelungo - terza giornata : prima rappresentazione: Teatro di Bayreuth, 17 agosto 1876 / libretto e musica di Richard Wagner (1813-1883) ; versione ritmica italiana di A. Zanardini
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1968
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul v. del front. si legge: copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Siegfried    T   
Gunther    B   
Hagen    B   
Alberich    B   
Brunnhilde    S   
Gutrune    S   
Waltraute    Mzs   
Le tre Norne    S   
Woglinde    Mzs   
Wellgunde    Mzs   
Flosshilde    A   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 93800
Nomi
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252871

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 44 000010601 / 1 v. (Ristampa 1968)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 34/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kind, Johann Friedrich
Titolo Der Freischütz : opera romantica in tre atti / di Federico Kind ; musica di C. M. Weber
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi e C., [prima del 1926]
Descrizione fisica 29 p. ; 20 cm
Note generali
· Data ante quem desunta dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche
· A p. 2: nota di proprietà degli editori
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Berlino, Schauspielhaus, 18 giugno 1821.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ottokaro    T   
Kuno    B   
Agata    S   
Max    T   
Gasparo    B   
Kilian    B   
Annetta    Mzs   
Samiel       
Un Eremita    B   
Eremita    B   
Ottokaro    T   
Kuno    B   
Gasparo    B   
Kilian    B   
Samiel       
Un eremita    B   
Titolo uniforme
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Librettista] Kind, Johann Friedrich
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W KIND 64 000006246 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Balocchi, Giuseppe Luigi
Titolo Mosè : melodramma sacro in quattro atti / musica di Gioachino Rossini ; [libretto di Luigi Balocchi, Étienne de Jouy]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1882
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo, Luigi Balocchi e Étienne de Jouy, cfr. Corago
· La data di stampa a p. [5] a pie di p. è espressa nella forma 3-82
· A p. [2]: nota di proprieta dell'editore
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 5 marzo 1818
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mosè    B   
Elisero    T   
Faraone    Br   
Amenofi    T   
Aufide    T   
Osiride    B   
Maria    S   
Anaide    S   
Sinaide    S   
Una Voce Misteriosa    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Balocchi, Giuseppe Luigi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254667

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI R TOTT 20 000009409 / 1 v. (t.s. 1937) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Giovanna d'Arco : dramma lirico in un prologo e tre atti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 15 febbraio 1845 / libretto di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1968, stampa 1981
Descrizione fisica [7], 8-39 p. ; 15 cm
Note generali
· Le note di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
· A p. [4] si legge: Copertina di Peter Hoffer e note di proprietà dell'ed
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131115
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254976

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOLE 18 000010928 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 37/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica [4], 5-50 p. ; 20 cm
Note generali
· Antecedente bibliografico: Dramma Simon Bocanegra di Antonio Garcia Gutierrez
· Sul front. e nel v. del front. nota di proprietà dell'ed
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali, prologo e dramma
· Coperta illustrata
· Sul front. piccolo fregio con stemma casa Savoia
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br   
Maria Boccanegra    S   
Jacopo Fiesco    B   
Gabriele Adorno    T   
Paolo Albiani    B   
Pietro    Br   
Un Capitano    T   
Un Ancella    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 6 000006380 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 38/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257932

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti 000021310 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 39/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Lohengrin : grande opera ramantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1901]
Descrizione fisica [5], 6-52 p. ; 20 cm
Note generali
· D. del t.s. espressa: 3-01
· A p. [3]: personaggi, ruoli, e timbri vocali
· A p. [5]: Notizie storiche sul soggetto
· Contiene solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliehes Hof-Theater, 28 agosto 1850
· Prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 1 novembre 1871
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 55 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico l'Uccellatore    B   
Lohengrin    T   
Elsa di Brabante    S   
Il duca Goffredo       
Federico di Telramondo    Br   
Ortruda    Mzs   
L'Araldo del re    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282145

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 55 Libretti 000021722 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 40/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Lohengrin : grande opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica [5], 6-52 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco espressa: 11-05
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· A p. [5]: Notizie storiche sul soggetto
· Contiene solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliehes Hof-Theater, 28 agosto 1850
· Prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 1 novembre 1871.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 53 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico l'Uccellatore    B   
Lohengrin    T   
Elsa di Brabante    S   
Il duca Goffredo       
Federico di Telramondo    Br   
Ortruda    Mzs   
L'Araldo del re    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 53 Libretti 000021723 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 41/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1909]
Descrizione fisica [5], 6-60 p. ; 20 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· La data di edizione, desunta dal timbro a secco, è espressa: 2-09
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Contiene il solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 novembre 1862
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 62 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlo di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    Br   
Curra    S   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282152

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 62 Libretti 000021725 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 42/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : melodramma in quattro atti / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1963
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul frontespizio si legge: Prima rappresentazione: Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 Novembre 1862; Prima rappresentazione in Italia: Milano, Teatro alla Scala, 20 Febbraio 1869
· A pagina [5] personaggi, ruoli e timbri vocali
· Copertina di Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlos di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    B   
Curra    Mzs   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0358981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X PIAV 34 000023999 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 43/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scalvini, Antonio
Titolo Il Guarany : opera-ballo in 4 atti / testo di Antonino Scalvini ; musica di A. Carlos Gomes (1839-1896)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1971
Descrizione fisica 62 p. ; 15 cm
Note generali
· Copertina di Peter Hoffer
· A pagina [5] personaggi, ruoli e timbri vocali
· A pagina [6]: Avvertenza
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Antonio De Mariz    B   
Cecilia, sua figlia    S   
Pery    T   
Don Alvaro    T   
Gonzales    Br   
Ruy-Bento    T   
Alonso    B   
Il Cacico    B   
Pedro    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 93873
Nomi
· [Librettista] Scalvini, Antonio
· [Compositore] Gomes, Antônio Carlos
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0359048

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X SCAL 37 000024002 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 44/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernani       
Don Carlo       
Don Ruy Gomez de Silva       
Elvira       
Giovanna       
Don Riccardo       
JAGO       
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0241016

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 29 000006372 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 28 000006371 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 27 000006370 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 45/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo Il filosofo di campagna : dramma giocoso in tre atti / testo di Carlo Goldoni ; musica di Baldassarre Galuppi ; rielaborazione di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1954
Descrizione fisica 48 p. ; 14 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. [3]: personaggi
· In quarta di copertina: prezzo L. 200
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Galuppi, Baldassare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0198338

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G GOLD 3 000010936 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 46/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zanardini, Angelo
Titolo Dejanice : dramma lirico in quattro atti / di A. Zanardini ; musica di Alfredo Catalani
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi e C., timbro a secco 1925
Descrizione fisica 43 p. ; 20 cm
Note generali
· Libretto
· A p. [3]: personaggi.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00591906

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C ZANA 27 000006211 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Henrici, Christian Friedrich
Titolo La passione di N. S. Gesù Cristo secondo Matteo : (testi italiano e tedesco) / musica di Johann Sebastian Bach (1685-1750) ; commenti poetici al testo sacro di Christian Friedrich Henrici (Picander) ; versione ritmica italiana di Adelia e Maffeo Zanon
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1940
Descrizione fisica 57 p. ; 16 cm
Note generali
· Il complemento del tit. sul front. segue le indicazioni di responsabilita
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pilato    B   
Primo Gran Sacerdote    B   
Secondo Gran Sacerdote    B   
Prima Ancella    S   
Seconda Ancella    Mzs   
Primo Testimonio    A   
Secondo Testimonio    T   
La Moglie di Pilato    S   
Lo Storico    T   
Gesù    B   
Giuda    B   
Pietro    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124822
Variante del titolo Matthaus-Passion / Rytmische italienische Ubersetzung von Adelia und Maffeo Zanon .
Nomi
· [Compositore] Bach, Johann Sebastian
· [Traduttore] Zanon, Adelia
· [Traduttore] Zanon, Maffeo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249375

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A ZANO 40 000011479 / 1 v. (Ristampa 1975) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 48/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Loreley : azione romantica in tre atti / di Carlo D'Ormeville e A. Zanardini ; musica di A. Catalani
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· Copertina illustrata su disegno di Adolf Hohnstein il n. del disegntore si ricava dalla coperta posteriore
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 16 febbraio 1890
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rudolfo    B   
Anna di Rehberg    S   
Walter    T   
Loreley    S   
Herrmann    Br   
Titolo uniforme
· Loreley
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Disegnatore] Hohenstein, Adolf
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249928

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C DORM 43 000006207 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Loreley : azione romantica in tre atti / di Carlo D'Ormeville e A. Zanardini ; musica di A. Catalani
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· Copertina illustrata su disegno di Adolf Hohnstein il n. del disegntore si ricava dalla coperta posteriore
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 16 febbraio 1890
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rudolfo    B   
Anna di Rehberg    S   
Walter    T   
Loreley    S   
Herrmann    Br   
Titolo uniforme
· Loreley
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Disegnatore] Hohenstein, Adolf
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249933

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C DORM 39 000006210 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C DORM 38 000006209 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 50/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Loreley : azione romantica in tre atti / di Carlo D'Ormeville e A. Zanardini ; musica di A. Catalani
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· Presenza di t.s indecifrabile
· Copertina illustrata su disegno di Adolf Hohnstein il n. del disegntore si ricava dalla coperta posteriore
· A p. 3: indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 16 febbraio 1890
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Anna di Rehberg    S   
Rudolfo    B   
Herrmann    Br   
Loreley    S   
Walter    T   
Titolo uniforme
· Loreley
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Disegnatore] Hohenstein, Adolf
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249946

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C DORM 44 000006208 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione