Ricerca: Nomi = Ricordi » Autore = raccuglia filippo ernesto » Collezione = ricordi, g. & c.
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Titolo Scuola della intonazione : 25 cantilene gregoriane raccolte ed ordinate per uso delle classi di solfeggio intonato dei RR. Conservatori e licei musicali del Regno / da Vittorio Morelli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., t.s.1896
Descrizione fisica 25 p. : esempi musicali ; 28 cm.
Collezione Biblioteca Musicale Didascalica
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F II MORE 56
Titolo uniforme
· metodi.
Numeri
· [071] 100308
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.0071 (23.) MUSICA VOCALE. Educazione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0055758

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F II MORE 56 000022881 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mancinelli, Luigi
Titolo Cleopatra : overtura / L. Mancinelli
Presentazione [Partiturina]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s.1908
Descrizione fisica 1 partiturina (63 p.) ; 19 cm
Collezione Biblioteca del Sinfonista
Note generali
· Titolo della prima pagina di musica
· In testa dedica: Al comitato dei Concerti Popolari di Torino
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V MANC 154
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] orch
Numeri
· [071] 51557-63
Fa parte di Celebri Sinfonie Overture, Marcie, & : In partitura d'orchestra
Nomi
· [Compositore] Mancinelli, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0460853

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E V MANC 154 000022610 / 1 v. (timbro a secco sul front. 1920) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Kessler, Joseph Christophorus
Titolo 24 studi per pianoforte, op. 20 / di J. C. Kessler ; riveduti, corretti e diteggiati da Bruno Mugellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1899 e il 1902]
Descrizione fisica 113 p. ; 33 cm
Collezione Biblioteca del Pianista
Note generali
· La datazione si ricava dalla ragione sociale e dal timbro a secco
· Presente doppia paginazione, anche per singoli fascicoli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F I KESS 35
· Provenienza: Natale, Gustavo. - IT-PA0093 NATALE 1 NAT 404
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 97535
· [071] 97531 Libro 1.
· [071] 97532 Libro 2.
· [071] 97533 Libro 3.
· [071] 97534 Libro 4.
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Natale, Gustavo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.2077 (23.) PIANOFORTI. Metodi speciali di insegnamento e apprendimento
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01291022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 KESS 33/b 000024127 / 1 v. (2. copia, t.s. 6-24, legato con: Studi o lezioni di perfezionamento...Ignazio Moscheles) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F I KESS 35 000022716 / 1 v. (timbro a secco 11-26) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo NATALE 1 NAT 404 000049673 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Alceste : opera / di Cristoforo Gluck
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [t.s. 1886]
Descrizione fisica 96 p. ; 29 cm
Collezione La musica universale
Note generali
· Edizioni Economiche Ricordi
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1767.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III GLUC 24
Titolo uniforme
· Alceste
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 49138
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0091967

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III GLUC 24 000021975 / 1 v. (t.s. 7-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni Battista
Titolo La serva padrona : intermezzi : opera completa per canto e pianoforte / [di] G. B. Pergolesi ; riduzione di Michele Saladino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi, [1917?]
Descrizione fisica 1 spartito (59 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul front.: Rappresentati per la prima volta al Teatro San Bartolomeo a Napoli nell'anno 1733.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PERG 35
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PERG 36
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1733 [città:] Napoli [sede:] Teatro San Bartolomeo
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] V,str
Numeri
· [071] 45390
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1681437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PERG 36 000021987 / 1 v. (2. copia con t.s. 3-33) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PERG 35 000021986 / 1 v. (t.s. 5-35, esemplare con coperta ant. e post. staccata) \1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.66.2. 000738861 / 1 spartito (legato con: Stabat mater)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Weber, Carl Maria : von
Titolo Der Freischütz : Opera romantica in tre atti / C. M. Weber ; Nuova traduzione italiana con tutti i recitativi di Franco Faccio ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 1890]
Descrizione fisica 1 spartito (152 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II WEBE 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42791
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II WEBE 32 000021941 / 1 v. (t.s. 1-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione