Ricerca: Nomi = Ricordi » Autore = raccuglia filippo ernesto » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Belfagor : commedia lirica in un prologo, due atti, un epilogo / Claudio Guastalla ; (dalla commedia di Ercole Luigi Morselli) ; per la musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1923
Descrizione fisica 86 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 aprile 1923
· Sulla cop. illustrazione di Cesare Fratino
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 52 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1923 3073
· [071] 119040
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Illustratore] Fratino, Cesare
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Morselli, Ercole Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322911

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 52 Libretti 000021532 / 1 v. (t.s. 1923) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A)242013 000219350 / 1 v. (F.LO.S.) 1 v. (F.LO.S.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.7. 000666404 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Mefistofele : opera in un prologo, quattro atti ed epilogo / Arrigo Boito ; riduzione per canto e pianoforte di Michele Saladino
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 1 spartito (286 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Bologna, Teatro Comunale, 4 ottobre 1875.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II BOIT 34
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2A,3T,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44720
Nomi
· [Compositore] Boito, Arrigo
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0405175

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II BOIT 34 000021859 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 E 16 000015326 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernanos, Georges
Titolo Dialoghi delle Carmelitane : opera in 3 atti e 12 quadri / musica di Francis Poulenc ; testo del dramma di Georges Bernanos ; versione ritmica italiana di Flavio Testi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1958
Descrizione fisica 56 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: testo adattato a opera lirica con l'autorizzazione di Emmet Lavery; il dramma è ispirato a una novella di Gertrude von Le Fort e a una sceneggiatura del R. Padre Bruckberger e di Philippe Agostini
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 6: prima rappresentazione assoluta: Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1957 e relativi interpreti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERN 165 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bianca De La Force    S    Zeani, Virginia
La Priora    A    Pederzini, Gianna
Marchese De La Force    Br    Colombo, Scipio <1910-2002>
Cav. De La Force    T    Filacuridi, Nicola
La nuova Priora    S    Gencer, Leyla
Madre Maria    S    Frazzoni, Gigliola
Suor Costanza    S    Ratti, Eugenia <1933-2020>
Madre Giovanna    A    Palombini, Vittoria
Suor Matilde    Mzs    Cossotto, Fiorenza
Il Cappellano    T    Misciano, Alvinio
Primo Commissario    B    Pirino, Antonio
Secondo Commissario    Br    La Porta, Arturo
Il Carceriere    Br    Cazzato, Michele
Thierry    Br    Manelli, Armando <cantante>
M. Javelinot    Br    Gasperini, Carlo
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bernanos, Georges
· [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983>
· [590S=Soprano] Gencer, Leyla
· [590Br=Baritono] Colombo, Scipio <1910-2002>
· [Interprete] Tonini, Antonio
· [590A=Contralto] Pederzini, Gianna
· [590T=Tenore] Filacuridi, Nicola
· [590S=Soprano] Frazzoni, Gigliola
· [590S=Soprano] Ratti, Eugenia <1933-2020>
· [590A=Contralto] Palombini, Vittoria
· [590B=Basso] Pirino, Antonio
· [590Br=Baritono] La Porta, Arturo
· [590Br=Baritono] Cazzato, Michele
· [590Br=Baritono] Gasperini, Carlo
· [590T=Tenore] Misciano, Alvinio
· [590Br=Baritono] Manelli, Armando <cantante>
· [590S=Soprano] Zeani, Virginia
· [Interprete] Petronio, Adriano
· [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto
· [Scenografo] Wakhévitch, Georges
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Altro] Lavery, Emmet
· [Compositore] Poulenc, Francis
· [590Mzs=Mezzosoprano] Cossotto, Fiorenza
· [Antecedente bibliografico] Le Fort, Gertrud : von
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324286

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERN 165 Libretti 000021455 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BERN 49 000009407 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A) /320 /.9 000384247 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione