Ricerca: Nomi = Ficino Marsilio » Autore = plotinus
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Plotini ... De rebus philosophicis libri 54. in Enneades sex distributi, à Marsilio Ficino Florentino è Graeca lingua in Latinam uersi, & ab eodem doctissimis commentarijs illustrati, omnibus cum Graeco exemplari collatis & diligenter castigatis
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guerinum, 1559
Descrizione fisica [14], 365 [i.e. 366], [24] c. ; fol
Note generali
· Segn.: [croce latina]6 *8 a-z6 A-2P6 [alfa]-[delta]6
· Ripetuta la c. 300 nella numerazione
· 1 v - Nota ms. sul front.: Della Casa di Messina S. Agata di C.R.M. dal P. Ambrosio della. - Legatura in tela con dorso in pelle. - IT-ME0050 , CINQ D 128
· 1 v. Mutilo della coperta. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1318.
Titolo uniforme
Impronta
· r-ea ust, o.te meti (3) 1559 (R)
Nomi
· [Autore] Plotinus
· [Editore] Guarin, Thomas
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE067423

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 128 900004263 / 1 v - Nota ms. sul front.: Della Casa di Messina S. Agata di C.R.M. dal P. Ambrosio della. - Legatura in tela con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1318. 000061631 / 1 v. Mutilo della coperta.   consultazione







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Plotini ... De rebus philosophicis libri 54. in Enneades sex distributi, à Marsilio Ficino Florentino è Graeca lingua in Latinam uersi, & ab eodem doctissimis commentarijs illustrati, omnibus cum Graeco exemplari collatis & diligenter castigatis
Pubblicazione Basileae : apud Petrum Pernam, 1559
Descrizione fisica [14], 365 [i.e. 366, 24] carte ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 P 3574
· Marca (J200) sul frontespizio
· Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ [ast]⁸ a-z⁶ A-2P⁶ α-δ⁶ (bianca carta δ6); ripetuta nella numerazione la c. 300; iniziali xilografiche
· Nel titolo 54 è espresso: LIIII.
· 1 v. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 180 PLO/DER
Titolo uniforme
Impronta
· r-ea ust, o.te meti (3) 1559 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Donna con lampada ad olio e lancia. Motto: Lucerna pedibus meis verbum tuum. Con e senza iniziali PP o E a lato della figura femminile. (J200) Sul front.
Nomi
· [Autore] Plotinus
· [Editore] Perna, Peter
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE006774

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 180 PLO/DER FA 000007695 / 1 v. - Fondo Valenza   solo consultazione







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Plotini ... De rebus philosophicis libri 54. in Enneades sex distributi, à Marsilio Ficino Florentino è Graeca lingua in Latinam versi, & ab eodem doctissimis commentarijs illustrati, omnibus cum Graeco exemplari collatis & diligenter castigatis. Accessit Index rerum & verborum huius operis memorabilium perquam copiosus
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1562
Descrizione fisica [14], 365 [i.e. 366], [24] carte ; 2°
Note generali
· Riferimenti: VD16 ZV 12585
· Corsivo, romano; segnatura: ✝⁶ *⁸ a-z⁶ A-2P⁶ α-δ⁶ (δ6 bianca); ripetuta carta 300 nella numerazione.
· 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso - IT-CT0062 , LC 5.239
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 5.239
· Possessore: *Giacalone, Vito. Nota sul frontespizio - IT-CT0062 LC 5.239
Titolo uniforme
Impronta
· r-ea ust, o.te meti (3) 1562 (R)
Marca editoriale In cornice una palma fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising. (J152) In front.
Nomi
· [Autore] Plotinus
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Giacalone, Vito
· [Editore] Guarin, Thomas
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E035304

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 5.239 000005496 / 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso consultazione







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Plotini Enneades : cum Marsilii Ficini interpretatione castigata / \Plotinus! ; iterum ediderunt Frid. Creuzer et Georg. Henricus Moser ; primum accedunt Porphyrii et Procli Institutiones et Prisciani philosophi Solutiones, ex codice Sangermanensi edidit et annotatione critica instruxit Fr. Dubner
Pubblicazione Parisiis : Firmin-Didot, 1896
Descrizione fisica CXVII, 579 ; 27 cm
Collezione Scriptorum Graecorum bibliotheca
Note generali
· In testa al front.: Plotinos.
Titolo uniforme
Variante del titolo Enneades.
Nomi
· [Autore] Plotinus
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUV0463254

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 1 A 2 1 000003496 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Plotini platonicorum facile coryphaei Operum philosophicorum omnium libri 54 in sex Enneades distributi. Ex antiquiss. codicum fide nunc primùm Graecè editi, cum Latina Marsilii Ficinii interpretatione & commentatione
Pubblicazione Basileae : ad Perneam lecythum, 1580 (Basileae : ex officina Petri Pernae, 1580 Kalend. Iunii \1 VI!)
Descrizione fisica \36!, 771, \45! p. : 1 ritr. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 P 3571
· Precede il testo: Vita di Plotino di Porphyrius; testo greco e latino a fronte
· Colophon a carta 2S8r
· Corsivo, greco, romano; segnatura: α-γ⁶ a-z⁶ A-2R⁶ 2S⁸ 2T⁶ 2V-2X⁸; iniziali e fregi xilografici; ritratto di Marsilio Ficino a carta α6v.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.H.60 - IT-PA0064 , RARI 1113
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1113
Titolo uniforme
Impronta
· i-ue m.n- *-** pida (3) 1580 (R) - *=caratteri greci
Marca editoriale In cornice figurata: Donna con lampada ad olio e lancia, sullo sfondo una città .Motto: Lucerna pedibus meis verbum tuum. (J202) Sul front.
In cornice figurata: Donna con lampada ad olio e lancia. Motto: Lucerna pedibus meis verbum tuum. Con e senza iniziali PP o E a lato della figura femminile. (J200) A c. 2S8v. e in fine.
Nomi
· [Autore] Plotinus
· [Editore] Perna, Peter
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014622

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1113 000002733 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.H.60   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Prohemium Marsilii Ficini Florentini in Plotinum ad magnanimum Laurentium Medicem patriae seruatorem
Pubblicazione (Florentiae : magnifico sumptu Laurentii Medicis patriae seruatoris : impressit ex archetypo Antoninus Miscominus, 1492. Nonis Maii [7.V.1492])
Descrizione fisica [442] carte ; fol
Note generali
· Riferimenti: ISTC ip00815000; IGI 7906; Bod-inc P-383; BMC VI 640, XII 46; GW M34374
· Titolo proprio da carta a2r
· Marca (K47) a c. 2u¹⁰
· Spazi riservati per iniziali, con lettere guida
· Romano
· Segnatura: a¹⁰ b⁸ c-n¹⁰ o¹² p-z¹⁰, &¹⁰, 2a-2u¹⁰ [x]²
· Il bifolio [x] contiene: Emendatio in Plotinum
· La c. a1 bianca.
· 1 v. - Nota manoscritta sul recto della carte a2: Del Coll.o di Messina della Comp.a di Giesu; C.I. - Rare annotazioni manoscritte. - Legatura in pelle della seconda metà del sec. XIX. - IT-ME0050 , INC. E 97
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul recto della carta a2 - IT-ME0050 INC. E 97
Titolo uniforme
Impronta
· uber mare i.mu tioi (C) 1492 (R)
Marca editoriale *Cerchio inscritto in un quadrato e che circoscrive un rombo contenente il monogramma AM sormontato da croce (K47) In fine
Nomi
· [Traduttore] Ficino, Marsilio
· [Editore] Miscomini, Antonio
· [Editore] Medici, Lorenzo de
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FOGE035193

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. E 97 900006222 / 1 v. - Nota manoscritta sul recto della carte a2: Del Coll.o di Messina della Comp.a di Giesu; C.I. - Rare annotazioni manoscritte. - Legatura in pelle della seconda metà del sec. XIX. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plotinus
Titolo Plotini Enneades : cum Marsilii Ficini interpretatione castigata / Plōtinos ; iterum ediderunt Frid. Creuzer et Georg. Henricus Moser ; primum accedunt Porphyrii et Procli Institutiones et Prisciani philosophi Solutiones ; ex codice Sangermanensi edidit et annotatione critica instruxit Fr. Dubner
Pubblicazione Parisiis : Ambrosio Firmin Didot, 1855
Descrizione fisica CXVII, 579 p. ; 26 cm
Collezione Scriptorum Graecorum bibliotheca
Note generali
· Testo greco, con traduzione latina a fronte, su due colonne
Titolo uniforme
Variante del titolo Enneades.
Nomi
· [Autore] Plotinus
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10395503

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 66 0052 000027102 / 1 v.   consultazione