Ricerca: Nomi = Lasca » Autore = lasca
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Orazioni alla croce d'Anton Francesco Grazzini detto il Lasca
Pubblicazione Roma : [s.n.], 1822
Descrizione fisica XIV, 32 p. ; 8°
Note generali
· Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.66.26.
Impronta
· i,he o.e, a-ti soto (3) 1822 (A)
Nomi
· [Autore] Lasca
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE015760

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.66.26. 000201961 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene / di Anton Francesco Grazzini
Pubblicazione Torino : Pomba, 1853
Nomi
· [Autore] Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0211637

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOTT/(D)/171 000254625 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 3/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene /Anton Francesco Grazzini ; a cura di Enrico Emanuelli
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, stampa 1945
Descrizione fisica XXIII, 274 p. ; 21 cm
Collezione Il Centonovelle. Novelliere antico e moderno ; 9
Note generali
· Sul frontespizio il nome del curatore compare nella forma Enrico Emanuell
Sommario,abstract
· Le Cene (1549) sono una raccolta di novelle narrate da dieci giovani, cinque ragazzi e cinque ragazze, che si riuniscono per tre giovedì consecutivi in periodo di Carnevale. Il modello strutturale è quello del Decameron. Le Commedie sono in tutto sette, e sono tutte anteriori al 1566: La gelosia (1551), La spiritata (1560), La strega, La sibilla, La pinzochera, I parentadi, L'arzigogolo. Secondo Arturo Graf, ce n'è un'ottava, Il pedante, che sarebbe stata data alle fiamme dall'autore stesso. Solo due, tuttavia, furono rappresentate vivente l'autore, La gelosia, presso la sala del Papa del chiostro di Santa Maria Novella nel carnevale del 1550, e La spiritata, prima a Bologna e poi a Firenze, presso Bernardetto de' Medici, in occasione del carnevale 1560.
Numeri
· [BNI] 1949 10895
Nomi
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 853.4 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1542-1585
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0324557

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 853.4 LAS ce 2 000001817 / 1 v. (Fondo Traina)   solo consultazione







Scheda: 4/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene / di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca ; per cura di Carlo Verzone
Pubblicazione Firenze : G.C. Sansoni, 1890
Descrizione fisica LXVII, 389 p. ; 23 cm
Collezione Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana
Note generali
· <URL>https://www.google.it/books/edition/Le_cene/qXpBAAAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&pg=PR1&printsec=frontcover
Numeri
· [BNI] 1891 541
Nomi
· [Autore] Lasca
· [Curatore] Verzone, Carlo
Classificazione Dewey
· 853.4 (22.) NARRATIVA ITALIANA. 1542-1585.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0236279

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 10.D.42. 000473452 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 29 0008 000171134 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 5/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene / Anton Francesco Grazzini ; a cura di Enrico Emanuelli
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, stampa 1945
Descrizione fisica XXIII, 274 p. ; 21 cm
Collezione Il Centonovelle. Novelliere antico e moderno ; 9
Titolo uniforme
· Le cene
Nomi
· [Autore] Lasca
· [Curatore] Emanuelli, Enrico
Classificazione Dewey
· 853.4 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1542-1585
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10445460

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 853.4 LAS ce 1 000000968 / 1 v. (Fondo Traina)   solo consultazione







Scheda: 6/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene / Antonfrancesco Grazzini ; a cura di Enrico Emanuelli
Pubblicazione Milano \etc.! : V. Bompiani, stampa 1943
Descrizione fisica XXVII, 309 p. ; 21 cm.
Collezione Il Centonovelle. Novelliere antico e moderno ; 9
Nomi
· [Autore] Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0323957

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 19 0009 000320980 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Spalanca, Carmelo
Titolo A. F. Grazzini e la cultura del suo tempo / Carmelo Spalanca
Pubblicazione Palermo : Manfredi, stampa 1981
Descrizione fisica 93 p. ; 24 cm
Note generali
· In appendice scelta di lettere di A. F. Grazzini.
Numeri
· [BNI] 8311534
Nomi
· [Autore] Spalanca, Carmelo
· Lasca
Soggetti
Classificazione Dewey
· 850.9005 (21.) LETTERATURA ITALIANA, 1585-1748
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0048759

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 18 E 25 000025821 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Popolare''PAX'' D 910 000023587 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 801.9 51 000004755 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 854.9 A FGE 000005006 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 850.9005 SPA 000001039 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 14 14.D.72 000549030 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo La seconda cena di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca ove si raccontano dieci bellissime, e piacevolissime novelle non mai più stampate all'illustriss. sig. Giovanni Bouverye cavaliere inglese
Pubblicazione In Stambul [i.e. Firenze] : appresso Ibrahim Achmet stampatore del Divano, dell'Egira 122
Descrizione fisica VIII, 220 p. ; 8°
Note generali
· Stampata a Firenze nel 1743 per opera dell'abate Andrea Bonducci, cfr. Parenti, Luoghi di stampa falsi, p. 185, e Passano, Novellieri italiani in prosa, v. 2 p. 346
· Dedica a Giovanni Bouverye
· Esiste anche una contraffazione, di 8, 228 p. Cfr. Serie di testi di lingua... di Bartolomeo Gamba dia Bassano, Venezia, 1839, n. 539 in Google libri
· Segn.: π⁴ A-N⁸ O⁴ P².
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio "Edizione originale" - IT-PA0064 , RARI 1.A.50
Impronta
· reo- sene r-ua lasp (3) 1743 (Q)
Nomi
· [Autore] Lasca
· [Editore] Bonducci, Andrea
Luogo normalizzato IT Firenze
TR Istanbul
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE050966

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1.A.50 000321550 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio "Edizione originale"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene / Antonfrancesco Grazzini (Il Lasca) ; a cura di Riccardo Bruscagli
Pubblicazione Roma : Salerno, stampa 1976
Descrizione fisica XLIII, 592 p. ; 24 cm
Collezione I novellieri italiani ; 27
Note generali
· Segue: Novelle magliabechiane.
Titolo uniforme
· Le cene
Numeri
· [ISBN] 8885026125
· [BNI] 772018
Nomi
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 853.4 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1542-1585
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00024866

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C)651.27 000284770 / 1 v. 1,4.1-3,6,9-10,13,17.1-2,23,25,26.1,27-28.1.1-2,28.2.1-2,29.1-2,31,33,35-36,42,71,83.1-3,85.1-2  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M B 9777 000306291 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 23.C.7. 000546724 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1350 0027 000507980 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le rime burlesche edite e inedite di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca / per cura di Carlo Verzone
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1882
Descrizione fisica CXXIV, 681 p., [2] carte di tav. di cui 1 ripieg. : 1 facsimile, 1 ritratto ; 24 cm
Collezione Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana
Note generali
· Ritr. dell'A
· Ed. stampata in 400 esempl. in carta giallo-avorio e in 16 esempl. in carta a mano di Fabriano
· <URL>https://www.google.it/books/edition/Le_rime_burlesche/HGqAAAAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&pg=PR3&printsec=frontcover
Nomi
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 851.4 (22.) POESIA ITALIANA. 1542-1585.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00710382

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 10.D.45. 000473460 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 29 0004 000146226 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Commedie di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca / riscontrate sui migliori codici e postillate da Pietro Fanfani
Pubblicazione Firenze : Le Monnier, 1897
Descrizione fisica 487 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca nazionale economica
Nomi
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 852.4 (23.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1542-1585
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01160956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 5 1.B.172. 000339122 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo La strega : commedia / Anton Francesco Grazzini detto il Lasca ; a cura di Giovanni Papini
Pubblicazione Lanciano : R. Carabba, 1910
Descrizione fisica 128 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori nostri ; 4
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1911 339
Nomi
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 852.3 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1492-1542
· 852.4 (22.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1542-1585.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0324551

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA D II GRAZ 65 000023507 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. T) /(1) /256 000194810 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 2740 000354243 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.C.156. 000674179 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo La sibilla : commedia / Anton Francesco Grazzini, detto il Lasca ; a cura di Giovanni Papini
Pubblicazione Lanciano : R. Carabba, 1910
Descrizione fisica 127 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori nostri ; 8
Nomi
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 852.4 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1542-1585
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEI0007249

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 852.4 GRA si 000002870 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA D II GRAZ 64 000023506 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 2738 000354245 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.C.153. 000674182 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Teatro / Antonfrancesco Grazzini (Il Lasca) ; a cura di Giovanni Grazzini
Pubblicazione Bari : Laterza, 1953
Descrizione fisica 635 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 208
Note generali
· Contiene: Lettera dell'autore a chi legge ; La Gelosia ; La Spiritata ; La Strega ; La Pinzochera ; La Sibilla ; I Parentadi ; L'Arzigogolo ; Il Frate ; Prologo alla Monica
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 1324
Nomi
· [Autore] Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEI0032353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico II VI F 55 MOD 000009664 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Opere / di Anton Francesco Grazzini ; a cura di Guido Davico Bonino
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1974
Descrizione fisica 785 p., [12] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 32
Titolo uniforme
· Opere
Numeri
· [ISBN] 8802018324 Rist.
Nomi
· [Autore] Lasca
· [Curatore] Davico Bonino, Guido
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0203036

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 858 GRA 000001662 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 15 0032 000437053 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Opere / Anton Francesco Grazzini ; a cura di Guido Davico Bonino
Edizione Rist
Pubblicazione Torino : UTET, 1977
Descrizione fisica 785 p., [12] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Classici italiani ; 32
Pubblicato con
· La spiritata
· I parentadi
· La pinzochera. | Lasca
· Le cene / di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca | Lasca
· Il frate | Lasca
· La strega. | Lasca
Nomi
· [Autore] Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZ0121537

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' H 5033 000037566 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca : riscontrate sui migliori codici / con annotazioni di B. Fabricatore
Pubblicazione Napoli : Societa editrice dei Novellieri italiani, 1868
Descrizione fisica XXVI, 285 p. ; 20 cm.
Nomi
· [Autore] Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0182437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.C.L. 1.E.1. 000250028 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bandello, Matteo
Titolo Amori, beffe e avventure / narrati da M. Bandello e da A. F. Grazzini detto il Lasca ; introduzione di Alberto Presenzini
Pubblicazione Roma : Atlantica Editrice, stampa 1945
Descrizione fisica 232 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione Collana grandi scrittori comici italiani / diretta da Alberto Presenzini ; 1
Nomi
· [Autore] Bandello, Matteo
· [Autore] Lasca
Classificazione Dewey
· 853.3 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1492-1542
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEI0079581

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 853.3 BAN am 000025314 / 1 v. (Fondo Traina)   solo consultazione







Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giovanni : Fiorentino <sec. 14. 2. metà>
Titolo Il pecorone / di Ser Giovanni Fiorentino . Le cene / di Anton-Francesco Grazzini detto Il Lasca
Pubblicazione Torino : Cugini Pomba e comp., 1853
Descrizione fisica 533 p. ; 19 cm
Collezione Raccolta di novellieri italiani
Nuova biblioteca popolare. . Classe 5. Novelle e romanzi ; 96
Pubblicato con
· Il pecorone / di ser Giovanni Fiorentino
· Le cene / di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca | Lasca
Nomi
· [Autore] Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0220036

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.1/IIIC22 GIOVF 000003362 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasca
Titolo Le cene / Antonfrancesco Grazzini (il Lasca) ; introduzione di Giorgio Bàrberi Squarotti ; a cura di Ettore Mazzali
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1989
Descrizione fisica 480 p. ; 18 cm.
Titolo uniforme
· Le cene
Numeri
· [ISBN] 8817167150
Nomi
· [Autore] Lasca
· [Autore dell'introduzione] Bàrberi Squarotti, Giorgio
· [Curatore] Mazzali, Ettore
Classificazione Dewey
· 853.4 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1542-1585
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0188398

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D) /153 /.548 000244070 / 1 v. 481-491,493,495-501,503-517.1-2,518-524,526-580.1-2,581-582,589-592,593-603.1-2,604-624.1-2,625.1-2,626-662.1-3,663.1-3,664-675.3.5,5bis,8,11,676-682.1-2,4.683-695.1-2,696-700.1-2,701-704.1-2,705-713,715-717.1-2,718-738.1-2,739.1-2,740-789.1-2,790-791.3,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tutti i trionfi, carri, mascherate o canti carnascialeschi andati per Firenze dal tempo del magnifico Lorenzo De' Medici, fino all'anno 1559 [parte prima-seconda]
Edizione In questa seconda edizione corretti, con diversi MSS collazionati, delle loro varie lezioni arricchiti, notabilmente accresciuti, e co' ritratti di ciascun poeta adornati
Pubblicazione In Cosmopoli [i.e. Lucca], 1750
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Note generali
· Raccolta a cura di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, e di Neri del Boccia come si evince dalla prefazione - Neri del Boccia pseud. di Rinaldo Bracci, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 227
· Front. calcogr
· Ed. parallela in 4°
· Pubblicato da Benedini a Parma, cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa, p. 64.
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· Lasca
Luogo normalizzato IT Lucca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE035562

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 851.3 (II) TUT







Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tutti i trionfi carri, mascherate o canti carnascialeschi andati per Firenze dal tempo del Magnifico Lorenzo de' Medici fino all'anno 1559. [Parte prima-seconda]
Edizione In questa seconda edizione corretti, con diversi mss. collazionati, delle loro varie lezioni arricchiti, notabilmente accresciuti, e co' ritratti di ciascun poeta adornati
Pubblicazione In Cosmopoli [i.e. Lucca], 1750
Descrizione fisica 2 pt. (lx, 256 p., [36] c. di tav.; [2], 258-594, [2] p., [7] c. di tav. : front., ritr. calcogr.) ; 8°
Note generali
· Raccolta fatta da Anton Francesco Grazzini detto il Lasca
· Edizione a cura di Rinaldo Bracci, sotto lo pseudonimo di Neri del Boccia: cfr. Melzi, Diz. op. anon. e pseud., v. 2, p. 227
· Stampato a Lucca da Benedini: cfr. M. Parenti, Diz. dei luoghi di stampa, p. 64
· Edizione divisa in 2 pt., entrambe precedute da front. generale calcogr. e da occhietto particolare
· Ed. parallela in 4°
· Cors. ; rom
· Segn.: a-c⁸ d⁶ A-²N⁸ ²O¹⁰
· 1 v. in due tomi. - Altro numero d'inventario (321577) alla fine del primo tomo - IT-PA0064 , RARI 1.B.23.1-2
Impronta
· A.I. o-vi B.ra (3(2 (3) 1750 (A)
Nomi
· Lasca
Luogo normalizzato IT Lucca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE015165

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1.B.23.1-2 000321578 / 1 v. in due tomi. - Altro numero d'inventario (321577) alla fine del primo tomo   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amelonghi, Girolamo <Sec. 16. 2. metà>
Titolo 2: La gigantea, la nanea e la guerra dei mostri. Poemi di diversi
Pubblicazione Yverdon [i.e. Firenze], 1772
Descrizione fisica [2], XIX, 148 p., [2] carte di tavola, frontespizio calcografico ; 12°
Note generali
· La gigantea è di Girolamo Amelonghi detto il Forabosco, cfr. DBI v.2 p.760, La nanea è di Michel Angelo Serafini, La guerra dei mostri è di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca
· Stampato a Firenze da Giuseppe Allegrini, cfr. M. Parenti, Luoghi di stampa falsi, p.200-202
· Segnatura: π1 *¹⁰ A-E¹² F¹⁴
· Frontespizio e ritratto di Anton Francesco Grazzini sottoscritti da Vascellini.
· 1 v. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , RARI A 12
Titolo uniforme
Impronta
· a'to heon a.a, A'Ne (3) 1772 (R)
Pubblicato con
· La Nanea. | Serafini, Michelangelo <fl. 1550>
· La Gigantea. | Amelonghi, Girolamo <Sec. 16. 2. metà>
· La guerra dei mostri. | Lasca
Fa parte di Raccolta di poemi eroico-comici
Nomi
· [Autore] Lasca
· [Editore] Allegrini, Giuseppe
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE005401

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 12 000109673 / 1 v. - Legatura in cartone. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1 / a cura di Marziano Guglielminetti
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1972
Descrizione fisica LIV, 1037 p. ; 23 cm
Numeri
· [BNI] 73695
Fa parte di Novellieri del Cinquecento
Nomi
· Lasca , P. 647-910
· Molza, Francesco Maria , P. 337-372
· Parabosco, Girolamo , P. 397-426
· Firenzuola, Agnolo , P. 67-240
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0453356

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C I 9a 22 000011973 / v. 1 v. 1  prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.4 000001608 / v.1. v.1-  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CONS. H. VI.24.1 000149199 / v. 1 2.1-2,3-5.1-2,5.2,6-10,12-15,17,20-22,23.1,24.1,25.1,26.1-2,28.1,29-30,32.1-3,33-34.1-2,35.1-2,37,39-40.1,41-44.1-2,4-5,45,46.1-3,57,5,7-49,50.1,51.1-2,52.1-2,53-58.1-2,59.2-3,61.1-2,62-64.2-5,72,75,77  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1249 0024.1 000442233 / v. 1.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuac'ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Libro terzo. ...
Pubblicazione In Vicenza : appresso Francesco Grossi, 1610
Descrizione fisica [12], 204 c
Note generali
· Marca (O178) sul front
· Segn.: [pigreco]A¹², A-R¹²
· Bianca la c. [pigreco]A12.
· v. 3. - Legato con il volume 1. - Le c. seguenti la 182 e il piatto posteriore consumato nella parte in basso - IT-PA0247 , ANTICO I D 6/c
Impronta
· e.ra nean a.no AnDi (3) 1610 (R)
Marca editoriale Un gatto con un topo in bocca. In una cornice ovale. (O178) Sul front.
Fa parte di Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; liquali [!] sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Libro primo [-terzo]. Ridotte a lettione candida, e buona ...
Nomi
· Lasca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE006389

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici " Bruno L." ANTICO I D 6/c 000013896 / v. 3. - Legato con il volume 1. - Le c. seguenti la 182 e il piatto posteriore consumato nella parte in basso   consultazione







Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berni, Francesco <1497?-1535>
Titolo Il primo libro dell'opere burlesche, di M. Francesco Berni. Di messer Gio. della Casa, del Varchi, del Mauro, di M. Bino, del Molza, del Dolce, & del Firenzuola. Ammendato; e ricorretto; e con somma diligenza ristampato
Pubblicazione In Firenze : [Giunta], 1552 (In Firenze : appresso i Giunti, 1552)
Descrizione fisica 224 c. ; 8º
Note generali
· A cura del Lasca, il cui nome appare nella pref
· Marca (Z1049) sul front
· A c. 2A1 con proprio front.: Le terze rime di messer Giouanni Della Casa
· Cors. ; rom
· Segn.: A-I⁸K⁴2A-2S⁸2T⁴
· Iniziale xil.
· 1 v. - IT-PA0221 , CDD 851.4 BEF/ILP
· 1 v. - Frontespizio rifilato quindi mutilo della prima parte del titolo - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.20 - IT-PA0064 , RARI 784
Impronta
· todi 7675 e.a, ChGr (3) 1552 (R)
Marca editoriale Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front.
Nomi
· Lasca
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE029095

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 851.4 BEF/ILP FA 000015199 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 784 000004395 / 1 v. - Frontespizio rifilato quindi mutilo della prima parte del titolo - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.20   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Testoni, Alfredo
Titolo La vigna : opera burlesca in tre atti : (dalla "3. Cena" di Anton Francesco Grazzini) / A. Testoni e G. Guerrini ; musica di Guido Guerrini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 83 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Ill. di cop. e fregi di Giulio Cisari
· Prima esecuzione: Teatro reale dell'Opera, stagione 1934-35, maestro concertatore e direttore d'orchestra Tullio Serafin
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1935 [periodo:] 7 marzo [città:] Roma [sede:] Teatro dell'Opera
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bartolomeo        Baccaloni, Salvatore
Ginevra        Dragoni, Bruna <cantante>
Ruberto        Borgioli, Dino <1891-1960>
Arrighetto        Franci, Benvenuto
Lucrezia        Scavezzi, Lina <cantante>
La "baliaccia"        Sani, Giuseppina <cantante>
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123318 Ricordi
Nomi
· [Librettista] Testoni, Alfredo
· [Antecedente bibliografico] Lasca
· [Interprete] Franci, Benvenuto
· [Interprete] Baccaloni, Salvatore
· [Direttore d'orchestra] Serafin, Tullio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286812

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G TEST 47 000014412 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 28.10. 000665635 / 1 v.   consultazione