Ricerca: Soggetti = OPERA IN MUSICA. » Autore = illica, luigi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Smareglia, Antonio
Titolo Nozze istriane : dramma in tre atti / di Luigi Illica ; musica di Antonio Smareglia ; riduzione completa per canto e pianoforte con testo tedesco e italiano ; für die deutsche Bühne übertragen von Felix Falzari
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Sonzogno, ©1907
Descrizione fisica 1 spartito (VIII,187 p.) ; 31 cm
Note generali
· Copyright by Friedrich Hofmeister
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III SMAR 49
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] CSCH3658
Variante del titolo Istrianische Hochzeit : Drama in drei Aufzügen / von Luigi Illica ; für die deutsche Bühne übertragen von Felix Falzari ; Musik von Antonio Smareglia
Nomi
· [Compositore] Smareglia, Antonio
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione TEDESCO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0562878

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III SMAR 49 000022102 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Iris : melodramma in tre atti / di Luigi Illica ; Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Edizione Ripristino 1945
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1898, ripristino 1945
Descrizione fisica 1 spartito (308 p.) ; 27 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 22 Novembre 1898
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III MASC 8
Titolo uniforme
· Iris
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2S,3T,Br,B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 102181
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11087710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III MASC 8 000021861 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Isabeau : leggenda drammatica in tre parti / di Luigi Illica ; musica di Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Franco Vittadini
Edizione Seconda edizione
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, c1910 (stampa 1911)
Descrizione fisica 1 spartito (238 p.) ; 31 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II MASC 21
Titolo uniforme
· Isabeau
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 4S,T,2B,2Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 1590
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11087672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II MASC 21 000021930 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo La Bohème : (scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini ; opera completa per canto e pianoforte ; riduzione di Carlo Carignani
Edizione Nuova edizione con aggiunte dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1898
Descrizione fisica 1 spartito (277 p., [1] carta di tav.) : 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1° Febbraio 1896
· Sull'occhietto dedica: Al Marchese Carlo Ginori-Lisci, Giacomo Puccini.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PUCC 9
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 99000
· [071] 99000
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Dedicatario] Ginori Lisci, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0070796

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PUCC 9 000021878 / 1 v. (t.s. 5-04) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 18 000015580 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 C 2 bis 000036824 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 C 2 000030663 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.84. 000738883 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.413. 000475581 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Franchetti, Alberto <1860-1942>
Titolo Germania : dramma lirico in un prologo, due quadri e un epilogo di Luigi Illica / musica di Alberto Franchetti ; riduzione di Ugo Solazzi [per] canto e pianoforte
Edizione Seconda edizione
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione [Milano] : G. Ricordi & C., ©1902
Descrizione fisica 1 spartito (404 p.) : 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11 marzo 1902
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 15V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3Mzs,A,2T,2Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 104800
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Arrangiatore] Solazzi, Ugo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0360962

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S FRAN 17 000015951 / 1 v. (Vecchia collocazione 2 D 13, dedica autografa di Alberto Franchetti alla Contessa Annina Morosini Rombo) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Catalani, Alfredo
Titolo La Wally : dramma in quattro atti di Luigi Illica (dal romanzo Die Geierwally di W. De Hillern) / musica di Alfredo Catalani
Edizione Ripristino [dell'ed. 1942]
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 1 partitura (472 p.) ; 27 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II CATA 46
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 125600
Nomi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Hillern, W. de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11421294

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II CATA 46 000022235 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Isabeau : leggenda drammatica in tre parti di Luigi Illica / musica di Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Franco Vittadini
Edizione Seconda edizione
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : E. Sonzogno, c1910 (stampa 1911)
Descrizione fisica 1 spartito (240 p.) ; 31 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I MASC 3
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Re Raimondo    B   
Messer Cornelius    B   
Cavalier Faidit    Br   
Araldo Maggiore    Br   
Arundel di Westerne    B   
Isabeau    S   
Ermyntrude    S   
Ermyngarde    A   
Giglietta    S   
Folco    T   
Ethelbert d'Argile    T   
Randolfo di Dublino    T   
Ubaldo di Guascogna    B   
Titolo uniforme
· Isabeau
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,A,3T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 1590
· [071] E1590S
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261794

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I MASC 3 000021873 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S MASC 36 000015498 / 1 v. (2. copia, nota di possesso ms. di Giulia Cigna) 1 v. (2. copia)  consultazione







Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Catalani, Alfredo
Titolo La Wally / di W. De Hillern ; riduzione drammatica in quattro atti di Luigi Illica ; musica di Alfredo Catalani
Presentazione Opera completa canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1922]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 221 p.) ; 27 cm
Note generali
· Data dal t.s
· In testa al front. dedica: Alla Signora Enrichetta Darclée omaggio dell'autore
· Rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala in Milano il 20 gennaio 1892
· Personaggi a p. [3]
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I CATA 36
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wally    S   
Stromminger    B   
Afra    Mzs   
Walter    S   
Giuseppe Hagenbach    T   
Vincenzo Gellner    Br   
Il Pedone    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 95257
Nomi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Hillern, W. de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249001

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I CATA 36 000021906 / 1 v. (3. copia; t.s. 9-27) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 B 14 000010753 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 E 15 000009822 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Giordano, Umberto <1867-1948>
Titolo Andrea Chenier : dramma di ambiente storico in quattro quadri di Luigi Illica / Umberto Giordano ; riduzione per canto e pianoforte di Amintore Galli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1896
Descrizione fisica 1 spartito (245 p.) ; 29 cm
Note generali
· Sull'occhietto dedica: a Olga Spatz
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III GIOR 3
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,2T,2Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] E929S
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Dedicatario] Spatz, Olga
· [Arrangiatore] Galli, Amintore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11363346

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III GIOR 3 000021865 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 10 000014917 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Tosca : melodramma in tre atti di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa / Giacomo Puccini ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 1 spartito (310 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PUCC 30
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,2T,2Br,3B,Coro,1str
Numeri
· [071] 103050
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0267469

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PUCC 30 000021981 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo La Bohème (scene dalla Vie de Bohème di Henry Murger) : quattro quadri di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa / Giacomo Puccini ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (277 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
· Ripristino dell'ed. 1896
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 99000
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0377701

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S PUCC 16 000015948 / 1 v. (vecchia collocazione 7 C 10, sul foglio di guardia anteriore dedica autografa di G. Puccini al Marchese Carlo Ginori-Lisci) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa : (da John L. Long e David Belasco) / Giacomo Puccini ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 1 spartito (363 p.) ; 28 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Milano, teatro alla Scala, 17 febbraio 1904
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PUCC 31
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,3Mzs,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 110000
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSA0874331

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S PUCC 000023551 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PUCC 31 000021982 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 5 000015586 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 31994 000031994 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Die Bohème : Scenen aus Henry Murgers "Vie de Bohème" : in vier Bildern / von G. Giacosa und L. Illica ; musik von Giacomo Puccini ; Deutsch von Ludwig Hartmann ; Arrangement von Carlo Carignani
Presentazione Clavierauszug mit text
Pubblicazione Mailand [etc.] : G. Ricordi & C., ©1897
Descrizione fisica 1 spartito (266 p.) : [1] c. di tav. : ill. ; 28 cm
Note generali
· Sul front.: Erste Aufführung: Turin, Regio-Theater, 1. februar 1896.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PUCC 8
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2T,2Br,4B,2S,Coro,pf
Numeri
· [071] 100171
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione TEDESCO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0406371

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PUCC 8 000021877 / 1 v. (t.s. 6-16) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione