Ricerca: Nomi = Domenichi » Autore = giovio, paolo <1483-1552> » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552>
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; con vn ragionamento di messer Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouiglio, 1559
Descrizione fisica 194, [10] p. : ill. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: NUC v. 201, p. 38; STCI p. 303
· Marca (S588) sul front
· Ritr. dell'A . sul v. del front
· Cors. ; rom
· Iniziali e fregi xil
· Segn.: a-z⁴ A-B⁴ C²
· La c. C2v bianca.
· 1 v. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ B 73
Titolo uniforme
Impronta
· cote o,r- lei- chba (3) 1559 (A)
Marca editoriale In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588)
Pubblicato con
· Ragionamento di m. Lodouico Domenichi nel quale si parla d'imprese d'armi
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE017080

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 73.1 900004100 / 1 v. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552>
Titolo La prima parte dell'historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia, 1551 (Stampato in Vinegia per Bartholomeo detto l'Imperatore & Francesco suo genero, nel 1551)
Descrizione fisica 526 [i.e. 534], [2] c. ; 8°
Note generali
· Segn.: a-z8 A-2X8
· Le ultime 2 c. bianche.
· 1 v. - Esemplare rifilato. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mess.a Porto Salvo. - Esemplare mutilo dopo la c. 528. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1836
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1836
Impronta
· tata deto ore- mote (3) 1551 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E004165

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1836 000005859 / 1 v. - Esemplare rifilato. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mess.a Porto Salvo. - Esemplare mutilo dopo la c. 528. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale