Ricerca: Titoli collegati = Donatello » Autore = donatello <ca. 1386-1466> » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rosenauer, Artur
Titolo Donatello / Artur Rosenauer
Pubblicazione Milano : Electa, 1993
Descrizione fisica 348 p. : ill. ; 29 cm
Note generali
· In custodia.
Numeri
· [ISBN] 8843542265
· [BNI] EDI-800
Nomi
· [Autore] Rosenauer, Artur
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (21.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0037935

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania B.A. (1)(G)508 000298382 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 447 000266023 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 22.E.128. 000569054 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Donatello <ca. 1386-1466>
Titolo Donatello: l'altare del Santo / [a cura] di Alberto Busignani
Pubblicazione Firenze : Sadea Sansoni, ©1965
Descrizione fisica [4] c., 39 c. di tav. : ill. ; 35 cm
Collezione Forma e colore. I grandi cicli dell'arte ; 11
Sommario,abstract
· Deciso il 13 aprile 1446 in seguito a una donazione di Francesco Tergola, l’Altare viene ideato dallo scultore come una gigantesca ancona plastica, dove le statue della Vergine e dei sei santi s’innalzavano da un alto basamento ornato di rilievi, per racchiudersi entro un’edicola coronata da un greve baldacchino a volta… Ed è proprio questa fallita reinterpretazione della struttura pensata da Donatello, che rende ora tanto più difficilmente leggibile la proposizione concettuale che vi si attua, e che imposta il tema più lungamente dibattuto nella precedente attività dello scultore della vita e della morte o dell’uomo e della divinità… L’Altare ha come protagonisti la Vergine e la folla. La temperatura stilistica dell’opera è sempre pari alla sua impostazione mentale, accompagnandosi la tecnica alla sostanza concettuale del soggetto; negli angeli, una vitalità che anima le superfici del bronzo; nei Miracoli, la frantumazione dei piani in una mobilità quasi ossessiva; nei santi fino alla Vergine la monodia dei volumi bloccati nella loro assolutezza, lustri come per un’impenetrabilità alla luce e alla conoscenza. Dietro l’altare, la Deposizione porta la tragedia al limite dell’infinito.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 66-6329
Nomi
· [Curatore] Busignani, Alberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.092 (21.) ARTI PLASTICHE SCULTURA. PERSONE.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0098570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP MISC C 184 000310855 / 1 op. 1 op.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pope-Hennessy, John
Titolo Donatello / John Pope-Hennessy ; fotografie di Liberto Perugi ; apparati critici di Giovanna Ragionieri
Pubblicazione Firenze : Cantini, 1985
Descrizione fisica 255 p. : ill. ; 33 cm
Note generali
· Trad. di Giovanna Ragionieri
Numeri
· [ISBN] 8877370610
Nomi
· [Autore] Perugi, Liberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (21.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0088904

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 176 000232898 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 3.F.54. 000508493 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione