Ricerca: Nomi = Monreale » Autore = convento dei cappuccini <palermo>
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 6
Descrizione fisica [40], 370 [i.e. 384] p
Note generali
· Segn.: a-b¹⁰ A-2A⁸
· Var. B.: numerazione delle p. corretta, 384 p.
· v. 6 - IT-PA0064, ANTIQUA IV. 3782
· v. 6 - IT-PA0064, ANTIQUA IV. 3782
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3782
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Nota manoscritta sul verso del front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4289
Impronta
· i-m, 8.r. in3. nequ (3) 1728 (R)
Fa parte di R.P.D. Antonini Diana ... Coordinati, seu omnium resolutionum moralium, ejus ipsissimis verbis ad propria loca, & materias, per V.P. Martinum De Alcolea ... Tomus primus [-decimus]
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001233

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3782 000108242 / v. 6 v. 6  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4289 000061273 / v. 6 v. 6  consultazione







Scheda: 2/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomus 2
Pubblicazione , 1686
Descrizione fisica [14], 607, [1] p
Note generali
· Segn.: π² §² 2§²(-2§2) 3§² A-4G⁴
· Colophon a carta 4G4v.
· v. 2 - IT-PA0064, ANTIQUA AB.6.IV.30.2
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA AB.6.IV.30.2
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.30.2
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3018
Impronta
· s.i. 5.l- iovt si&i (3) 1686 (R) - Vol. 2
Fa parte di Hierurgia siue Rei diuinæ peractio opus absolutissimum sacrorum rituum, & ecclesiasticarum cæremoniarum, ea omnia complectens, ac exactissimè tradens ... In gratiam maximi, & vniuersalis Romani vitus, deindè consequenter etiam monastici. Mysteria item ... Ordine alphabetico, & numerico ... dispositum, & ordinatum a d. Bernardo Bisso ... Tomus primus [-secundus]
Nomi
Luogo normalizzato Genova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E031166

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.30.2 000075998 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3018 000066761 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione







Scheda: 3/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1757
Descrizione fisica LXXVI, 468 p
Note generali
· Segn.: [a]4 b-f6 g4 A-2Q6
· Front. stampato in rosso e nero.
· v. 1 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.4491
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA IV.4491
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4843
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4843
Impronta
· *.*, I6c. 5.d. no*. (3) 1757 (R) - v.1
Fa parte di Bibliotheca juris canonico-civilis practica, seu repertorium quaestionum magis practicarum in vtroque jure etiam animae, omnibus in vtroque foro versantibus atque animarum curam exercentibus apprime utile, ac necessarium studio ac opera concinnatum Francisci Antonii Begnudelli Bassi, ... Tomus primus <-quartus>
Nomi
Luogo normalizzato Modena
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001455

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4491 000076399 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4843 000074143 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1758
Descrizione fisica [2], LXXXII, 543, [1] p
Note generali
· L'ultima p. bianca
· Segn.: a-d8 e10 A-2X6 2Y8 (a4 err. segn. a3.
· v. 3 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.4588
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA IV.4588
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4769
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4769
Impronta
· b.u- f.b. n.is ImCa (3) 1758 (R)
Fa parte di Bibliotheca juris canonico-civilis practica, seu repertorium quaestionum magis practicarum in vtroque jure etiam animae, omnibus in vtroque foro versantibus atque animarum curam exercentibus apprime utile, ac necessarium studio ac opera concinnatum Francisci Antonii Begnudelli Bassi, ... Tomus primus <-quartus>
Nomi
Luogo normalizzato Modena
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001457

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4588 000076401 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4769 000074145 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1746
Descrizione fisica [8], 248 p
Note generali
· Dedica di Giuseppe Corona al padre Michelangiolo da Reggio, dei minori Cappuccini
· Segn.: a⁴ A-P⁸ Q⁴
· Var. B: fregio xil. con sole raggiante all'interno sul front
· Var. C: titolo del front.: Raccolta di panegirici ed orazioni varie di alcuni sagri oratori dell'Ordine de' Minori Cappuccini
· v. 3 - IT-PA0064, ANTIQUA II.8149
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA II.8149
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8149
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9291
Impronta
· ael- 2.de 9.1. (ano (3) 1746 (R)
Fa parte di Raccolta di discorsi panegirici varj di soggetti più celebri dell'ordine de' minori Cappuccini decade prima (-quarta)
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E027817

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9291 000106114 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8149 000082463 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vázquez, Gabriel <1551-1604>
Titolo 1.1: Commentariorum, ac disputationum in primam partem sancti Thomae, tomus primus. Complectens ad viginti sex quaestiones priores centum & septem disputationes in capita diuisas. ... Cum tribus indicibus ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1619
Descrizione fisica [20], 520, [40] p
Note generali
· Marca non controllata (Giglio in cornice figurata) sul front
· Front. stampato in rosso e nero
· Testo su due colonne
· Fregi ed iniz. xilogr
· Rom., cors
· Segn.: [croce]⁶, 2[croce]⁴, A-Z⁶, Aa-Tt⁶, Vv⁸, Xx-Yy⁶, Zz⁸
· Ultima c. bianca.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2728.
· v. 1. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3044.
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2728.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3044.
Impronta
· i-a- 045. ,&i- dete (3) 1619 (R)
Fa parte di Commentariorum, ac disputationum in primam [-tertiam] partem Sancti Thomae, ... Auctore p. Gabriele Vazquez Bellomontano, theologo Societatis Iesu. Cum tribus indicibus ...
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002543

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2728. 000072557 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3044. 000060226 / v. 1. (2. copia) v. 1. (2 copie)  consultazione







Scheda: 7/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione , 1647
Descrizione fisica [68], 400 p
Note generali
· Segn.: pi greco4 +4 a-e4 f6 A-2I6 2K8
· Front. in rosso e nero.
· v. [1]. - (3. copia). - I fascicoli [croce]4, a-e4 f6 seguono il fascicolo 2K8 - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.14.1
· v. 1. - I fascicoli [croce]4, a-e4 f6 seguono il fascicolo 2K8 - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.IV.2.1
· v. 1 (2. copia). - I fasc. [croce]4, a-e4 f6 seguono il fasc. 2K8. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2847.
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta e nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.14.1
· Possessore: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA EA.6.IV.2.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2847.
Impronta
· rain 11s. I-is reDi (3) 1647 (R)
Fa parte di R.P. Aloysii Nouarini ... Moses expensus, notis, monitisque sacris, qua ex linguarum fontibus, qua ex variarum versionum, aliorumque locorum collatione, qua ex Sanctorum Patrum, aliorumque auctorum editorum, & ineditorum obseruationibus, quae ad mores praecipue spectant, illustratus ...
Nomi
· [Possessore precedente] Convento di S. Domenico <Palermo>
Luogo normalizzato IT Verona
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE003060

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2847. 000106576 / v. 1 (2. copia). - I fasc. [croce]4, a-e4 f6 seguono il fasc. 2K8. v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.14.1 000074124 / v. [1]. - (3. copia). - I fascicoli [croce]4, a-e4 f6 seguono il fascicolo 2K8 v. [1]. - (copie 3). - I fascicoli [croce]4, a-e4 f6 seguono il fascicolo 2K8  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.IV.2.1 000060432 / v. 1. - I fascicoli [croce]4, a-e4 f6 seguono il fascicolo 2K8 v. 1  consultazione







Scheda: 8/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1751
Descrizione fisica [4], XVI, [4], 456 [i.e. 488] p
Note generali
· Segn.: [pigreco]⁴ [ast]-2[ast]⁴ 3[ast]² A⁴ A-B⁴ B-C⁴ D² D⁶ E-G⁴ G-Z⁴ ²A-Z⁴ ³A-L⁴
· Diversi fasc. iniziali numerati a carte.
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.13
· v. 3. - IT-PA0064 , 4 21.E.14
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.116
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA III.13
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Monreale>. - IT-PA0064 4 21.E.14
· Possessore: Piccolo, Giuseppe Maria. Nota manoscritta sul frontrespizio: "Ex libris p. Marii Ignatii Piccolo donum p. Ignatio Biblioteca Colleg. monrealensis Soc. Jesu" - IT-PA0064 4 21.E.14
· Possessore: Palma, Giuseppe. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad simplicem usu fr. Josephi Palma" - IT-PA0064 ANTIQUA III.116
Impronta
· n-n- g-o- onia suco (3) 1751 (R)
Fa parte di Dizionario siciliano italiano latino del p. Michele Del Bono della Compagnia di Gesu dedicato al sig. principe di Campo Fiorito. Volume primo [-terzo]
Nomi
· [Possessore precedente] Piccolo, Giuseppe Maria
· [Possessore precedente] Palma, Giuseppe
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE010791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.116 000110809 / v. 1.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.13 000064540 / v. 1.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 21.E.14 000028069 / v. 3.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1617
Descrizione fisica 2 pt. ([46], 300; [4], 203 [i.e. 199, 41] p.) : ill. ; 2°
Note generali
· Segn.: π¹ ¶⁶-3¶⁶ 4¶⁴ A-2B⁶, ²χ² 3A-4B⁴ 4C-4D⁶ 4E⁸
· Bianca la c. ²χ2
· Tit. dell'occhietto: Demonstrationum symbolorum verae, et falsae religionis contra atheistas. Liber primus
· Omesse nella numerazione della seconda parte le p. 183-186
· A c. ²χ1r inizia li Liber secundus, con segnatura e paginazione autonome: Demonstrationum symbolorum verae, et falsae religionis aduersus Iudaeos. Liber secundus
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1585
· v.1 (2, copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 1586
· v. 1(3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2799
· v. 1. (4.copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3067.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1585
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2799
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ad inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3067.
Note di contenuto
· Segue la prefatio un doppio indice degli autori, l'Index demonstrationum et articulorum del primo tomo, l'Index locorum Sacrae Scripturae dei due librid del primo tomo, l'Index locorum Sacrae Scripturae del Nuovo Testamento, l'Index Hebraicarum vocum del libro secondo del primo tomo. - In fine l'Index rerum et verborum
Impronta
· f-n& t.us i-um lede (3) 1617 (R) - Vol. 1
Fa parte di Demonstrationes symbolorum verae, et falsae religionis aduersus praecipuos, ac vigentes catholicae religionis hostes, atheistas, Iudaeos, haereticos, praesertim Lutheranos, & Caluinistas. In duos tomos distributae. Auctore f. Zacharia Bouerio ... Ad haec vocum Hebraicarum series accurata inseritur. Tomus primus [-secundus]
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE048159

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2799 000078302 / v. 1(3. copia) v. 1 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3067. 000075411 / v. 1. (4.copia) v. 1. (copie 4)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 1586 000062526 / v.1 (2, copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1585 000005321 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 10/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Volpe, Marcello <sec. 17.>
Titolo Praxis iudicialis fori ecclesiastici: in qua variae conclusiones, nedum iuxta iuris communis dispositionem, sed etiam sacrosancti Conc. Trident. ... continentur. ... Marcello Vulpe ... authore. Cum summarijs, & duplici indice, capitulorum, & praecipuarum rerum
Pubblicazione Trani : typis Laurentij Valerij, 1636 (Trani : ex typographia Laurentij Valerij, 1636)
Descrizione fisica [8], 606, [i.e. 596], [36] p. ; 4o
Note generali
· Marca (O 1220) in fine
· Segnatura: [croce]4 A-4K4
· Stemma calcografico del dedicatario Teodoro Pelleoni sul frontespizio stampato in rosso e nero
· Nella numerazione mancanti le p. 441-450.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2760
· 1 v. (2.copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4846
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2760
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4846
Impronta
· nss. in*. i-e- gebo (3) 1636 (R) - *=segno di paragrafo
Marca editoriale L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. (O1220) In fine
Nomi
· [Editore] Valeri, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Trani
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE070986

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4846 000074752 / 1 v. (2.copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2760 000068190 / 1 v.   consultazione







Scheda: 11/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 9
Pubblicazione , 1736
Descrizione fisica [12], 573 [i.e. 571], [1] p
Note generali
· Le p. 565-571 erroneamente numerate 567-573
· Segn.: *⁶ A-3A⁶ 3B⁴.
· v. 9 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4622
· v. 9 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4805
· v. 9 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4835
· v. 9 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4996
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4622
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4835
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4996
· Possessore: Nava, Nicola. Sul verso della coperta anteriore: Est S. Martini de Scalis Panormi ad usum d. Nicolai Nava Casinensis. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4996
Impronta
· m,,e 8.l. u-.& d.fa (3) 1736 (R) - Vol. 9
Fa parte di Disceptationes ecclesiasticae una cum resolutionibus, seu iudicatis sacrarum congregationum, in quibus pro una partium scripsit, vel pro veritate consultus respondit Dominicus Ursaya ... Tomus primus. Cui accessit compendium privilegiorum reverendae Fabricae Sancti Petri. Adduntur etiam in hac Veneta editione Institutiones criminales ejusdem auctoris singulari tomo comprehensae
Nomi
· [Possessore precedente] Nava, Nicola
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE056210

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4622 000097845 / v. 9 v. 9  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4996 000075370 / v. 9 (4. copia) v. 9 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4805 000072051 / v. 9 (2. copia) v. 9 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4835 000070563 / v. 9 (3. copia) v. 9 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Poggi, Alessandro <fl. 1700>
Titolo Il commento predica panegirica per le glorie di S. Rosalia vergine palermitana detta nella metropolitana di Palermo nel corso quaresimale il martedì di Pasqua del 1700. Dal reuerendo padre. Alessandro Poggi lucchese ... e data alle stampe ad istanza dell'illustrissimo senato ...
Pubblicazione In Palermo : per Felice Marino stamp. dell'ill. senato, 1700
Descrizione fisica °4!, 25, °3! p. ; 4º
Note generali
· Segn.: π²A-C⁴χ²
· Bianche le prima e l'ultima c.
· 1 op. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.834.a
· 1 op. - Legato con: Pisone, Giovanni Battista. La ragion di stato di Dio, orazione panegirica per la immunità del debito della colpa originale di Maria sempre Vergine … - In Palermo : per il Felicella, 1733 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.594.p
· 1 op. - Legato con: Panegirico della vita e morte di S. Rosalia di Bernardo Colle - IT-PA0064 , ANTIQUA D.C.6.III.414.n
· 1 op. - Legato con: Panegirico della vita e morte di S. Rosalia di Bernardo Colle - IT-PA0064 , ANTIQUA D.C.6.III.414.r
· 1 v. - Mutilo della carta [p greco]1 - IT-PA0064 , MISC. A.47.4
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.834.a
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.594.p
Impronta
· nedi lae- o-o- leda (3) 1700 (A)
Nomi
· [Editore] Marino, Felice
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE025247

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA D.C.6.III.414.r 000756917 / 1 op. - Legato con: Panegirico della vita e morte di S. Rosalia di Bernardo Colle   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA D.C.6.III.414.n 000756910 / 1 op. - Legato con: Panegirico della vita e morte di S. Rosalia di Bernardo Colle   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.594.p 000738409 / 1 op. - Legato con: Pisone, Giovanni Battista. La ragion di stato di Dio, orazione panegirica per la immunità del debito della colpa originale di Maria sempre Vergine … - In Palermo : per il Felicella, 1733   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.47.4 000164817 / 1 v. - Mutilo della carta [p greco]1   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.834.a 000055303 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serio, Marco <m. 1663>
Titolo A.R.D. Marci Serio ... In eccles. censuras tractatus sextus omnibus confessariis necessarius breuiter, & cum facilitate dilucidatus
Edizione Edictio novissima
Pubblicazione Panormi : ex typographia Iosephi Bisagni, 1655
Descrizione fisica [52], 637 [i.e. 633], [1] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Fugaldi, 582; Mira, II, 359; Mongitore, II, 38; Narbone, II, 330
· Titolo dell'occhietto: A.r.d. Marci Serio tomus quintus
· Stemma calcografico sul frontespizio stampato in rosso e nero
· Romano, corsivo - Testate, iniziali e finalini xilografici
· Testo su due colonne
· Salto nella numerazione delle pagine da 112 a 117
· Segnatura: π⁴ (π2+†²), a-e⁴ A-4I⁴ 4K⁴ χ¹
· Variante B: dopo la carta χ¹ fascicolo †⁴ con: Addictio ad numerum trigesimum tertium. (Panormi, apud Iosephum Bisagni, 1656).
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.85
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.336
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , 2 3.E.19
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.85
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 2 3.E.19
Titolo uniforme
Impronta
· n-e- mo8. lue- init (3) 1655 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TPSE000424

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.85 000105150 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.336 000100854 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 3.E.19 000009146 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fagundez, Esteban
Titolo 2: R.P. Stephani Fagundez Viannensis, ... In quinque posteriora praecepta decalogi tomus secundus. Cum summariis, & duplici indice, ..
Edizione Prodit nunc primum
Pubblicazione Lugduni : sumpt. Laurentij Anisson, & haered. Gabr. Boissat, 1640
Descrizione fisica \\12!, 555, \\53! p
Note generali
· Marca calcogr. non controllata (Giglio fiorentino. Iniziali GBC) sul front
· Segn.: *⁶ A-3D⁶ 3E⁴.
· v. 2 - IT-PA0064, ANTIQUA Y.6.IV.122.2
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA Y.6.IV.122.2
· v. 2 (3. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA Y.6.IV.122.2
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2247
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3321.
Impronta
· n-at e-el imta pafi (3) 1640 (R) - Vol. 2.
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Fa parte di R. P. Stephani Fagundez, Viannensis ... In quinque priora praecepta decalogi tomus primus \-secundus! cum summariis, & duplici indice, uno capitum, altero rerum & uerborum copiosissimo
Nomi
· [Autore] Fagundez, Esteban
Luogo normalizzato Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE049901

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.122.2 000103185 / v. 2 v. 2  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3321. 000078526 / v. 2 (3. copia) v. 2 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2247 000074643 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione







Scheda: 15/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1758
Descrizione fisica XLVIII, 476 p
Note generali
· Segn.: a-d⁶ A-2Q⁶ 2R⁴
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3755
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4520
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3755
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4520
Impronta
· b.o- ano- 7.h. 17tr (3) 1758 (R)
Fa parte di Bibliotheca juris canonico-civilis practica, seu repertorium quaestionum magis practicarum in vtroque jure etiam animae, omnibus in vtroque foro versantibus atque animarum curam exercentibus apprime utile, ac necessarium studio ac opera concinnatum Francisci Antonii Begnudelli Bassi, ... Tomus primus <-quartus>
Nomi
Luogo normalizzato IT Modena
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3755 000076402 / v. 4 v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4520 000074146 / v. 4 v. 4 (2. copia)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 5
Descrizione fisica [52], 408 p
Note generali
· Segn.: a-b8 c10 A-2B8 2C4.
· v. 5. - Mutilo delle c. Q4.5 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4681
· v. 5 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5108
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Nota manoscritta sul verso del front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4681
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5108
Impronta
· s.i- ano- m,,& inQu (3) 1728 (R)
Fa parte di R.P.D. Antonini Diana ... Coordinati, seu Omnium resolutionum moralium, ejus ipsissimis verbis ad propria loca, & materias, per V.P. Martinum De Alcolea ... fideliter dispositarum, tomus primus [-decimus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE057184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5108 000108241 / v. 5 (2. copia) v. 5 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4681 000061272 / v. 5. - Mutilo delle c. Q4.5 v. 5  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dominique : de la Saint-Trinite
Titolo 5.1: Tomi quinti pars 1. Complectens libri 4. in quo agitur de S. doctrina, quoad munus defendendi sua principia aduersus omnia infidelium genera, ...
Pubblicazione Romae : typis, & sumptibus Philippi Mariae Mancini, 1671
Descrizione fisica [28], 786, [6] p
Note generali
· Segn.: +-2+4 3+6 A-5G4
· Var.B: Il front. reca la sottoscrizione: Romae : ex typographia Philippi Mariae Mancini, 1671.
· v. 5.1 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2061.5
· v. 5.1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.29.5.1
· v. 5.1 (3. copia), Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1862
· v. 5.1 (4. copia) Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3214.
· Provenienza: *Biblioteca del Convento di S. Martino delle Scale <Monreale>. timbro ad inchiostro ovale con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.29.5.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1862
Impronta
· 8.od 84in i-m, qudi (3) 1671 (R) - vol.5.1
Fa parte di Bibliotheca theologica septem libris distincta. In qua exacto ordine reponuntur cuncta ad completam sacrae doctrinae, vel theologiae notitiam spectantia, ... Authore F. Dominico a SS.ma Trinitate Carmelita Discalc. prouinciae Parisiensis. Tomus primus [-septimus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE005488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3214. 000110294 / v. 5.1 (4. copia) Var. B v. 5.1 (copie 4)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1862 000098451 / v. 5.1 (3. copia), Var. B v. 5.1 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.29.5.1 000075363 / v. 5.1 (2. copia) v. 5.1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2061.5 000014112 / v. 5.1 v 5.1  solo consultazione







Scheda: 18/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Politius, Antoninus <sec. 16./17.>
Titolo Antonini Politii siculi ... De quinta essentia solutiua atque breui epylogo componendorum medicamentorum, cum aliquibus phylosophiae ac medicinae problematibus. Libri duo. Ad illustrissimum ... ducem Ossunae regni Siciliae proregem
Pubblicazione Panormi : apud Ioannem Baptistam Maringum, 1613
Descrizione fisica 189, [19] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: A-2C⁴
· Stemma del dedicatario sul front.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 33.C.69
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3824
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 33.C.69
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA III.3824
Impronta
· 1.in i,us i-r- hyla (3) 1613 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE031093

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3824 000066356 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 33.C.69 000056191 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il modo di recitare divotamente il sacro Rosario della SS. Vergine Maria Madre d'Idio, secondo la forma istituitane dalla stessa Regina degli Angeli, e promulgata per suo comando dal patriarca s. Domenico, fonfatore dell’Ord. De’ Predicatori. Aggiuntovi altro modo più disteso per uso delle persone più divote, ò meno occupate; come anche un pio essercizio, così della cotidiana preghiera, che dell’esame della coscienza, e degli atti di divozione, che soglion farsi innanzi, e dopo la confessione, e communione sacramentale. E parimenti si sono aggionti alcuni avvertimenti christiani per istruzione d'un nobil capo di famiglia, che voglia ben adempire entrambi gli obblighi di vero christiano, e di buon cavaliere
Pubblicazione In Palermo : per Gio. Battista Aiccardo, 1722
Descrizione fisica [4], 3-106, [2] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Narbone, III, 414
· Romano, corsivo
· Finalini xilografici
· Segnatura: π², A⁴ (-A1) B-M⁴ N⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. B.436.24
· 1 v. - Legato con: Nuñez Bosch, Pedro. Relatione dell’imagine dell’Immaculata Concettione ... che si ritrouò nella radice, ò cipolletta d’vn giglio delle valli del Monte del Carrascal della Villa d’Alcoy nel Regno di Valenza ... - In Valenza, in Napoli, & in Palermo : per il Bossio, 1666. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.III.22.i
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 MISC. B.436.24
· Possessore: Pietro : da#Palermo <cappuccino>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum P. Petri [...] Panormo concionatoris capuccinis pro Bibliotheca Capucc. Panormi cum facultate" - IT-PA0064 MISC. B.436.24
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a p. 9 - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.III.22.i
Impronta
· o-e- i-ce a-um live (3) 1722 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Pietro : da#Palermo <cappuccino>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.III.22.i 000738083 / 1 v. - Legato con: Nuñez Bosch, Pedro. Relatione dell’imagine dell’Immaculata Concettione ... che si ritrouò nella radice, ò cipolletta d’vn giglio delle valli del Monte del Carrascal della Villa d’Alcoy nel Regno di Valenza ... - In Valenza, in Napoli, & in Palermo : per il Bossio, 1666.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.436.24 000064232 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Camarda, Antonio Serafino
Titolo Romanorum pontificum Decretalium a primo usque ad sextum librum synopsis accurata, & plana, qua exhibentur tituli, librorumque capitula singula; & pro re nata Praeceptoris angelici doctrina illustrantur, subijcitur juris canonici regularum explicatio. Labore, et studio P. Fr. Antonini Seraphini Camarda ...
Pubblicazione Romae : typis Joannis Francisci Chracas, prope S. Marcum in via Cursus, 1715
Descrizione fisica XII, 412 p. ; fol
Note generali
· Sul front. dedica a Clemente XI. ed elementi del suo stemma papale (trimonzio illuminato da stella a sei punte) accompagnati dal motto: "Unde veniet auxilium mihi"
· Front. stampato in rosso e nero
· Segn.: [par.]⁶ A-3D⁴ 3E⁶.
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 1281
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1832
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3918
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3937
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1832
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3918
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3937
Impronta
· e-c- t.a- m,eu cali (3) 1715 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE008308

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1281 000003252 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3937 000075194 / v. 1 (3. copia) v. 1 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3918 000066919 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1832 000066277 / 1 v.   consultazione







Scheda: 21/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serio, Marco <m. 1663>
Titolo A.r.d. Marci Serio Panormitani prothonotarij apostolici iudicis ... De legibus tractatus septimus
Edizione Editio nouissima
Pubblicazione Panormi : ex typographia Iosephi Bisagni, 1658
Descrizione fisica [12], 430, [2] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Cocchiara, 73; Mira, II, 359; Mongitore, II, 38; Narbone, II, 330
· Titolo dell'occhietto: A.r.d. Marci Serio tomus septimus
· Stemma inciso sul frontespizio
· Romano, corsivo
· Frontespizio in caratteri rossi e neri
· Testate e iniziali xilografici
· Segnatura: π⁴(π1+a⁴), A-3E⁴ 3F-3L².
· 1 v. - IT-PA0064 , 2 3.E.21
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.87
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA BM.6.IV.1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1477
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 2 3.E.21
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.87
· Provenienza: *Noviziato dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA BM.6.IV.1
Titolo uniforme
Impronta
· r-il maAt *-r. daua (3) 1658 (R)
Nomi
· [Editore] Bisagni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000886

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.87 000105151 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA BM.6.IV.1 000103766 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1477 000100856 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 3.E.21 000009148 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 22/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serio, Marco <m. 1663>
Titolo A.r.d. Marci Serio Panormitani prothonotarij apostolici parochi, atque beneficialis Sancti Hippolyti fel. vrbis Panormi, & Sancti Officij in hoc Siciliae Regno qualificatoris, ac consultoris In Sanctum Inquisitionis officium tractatus 8
Edizione Editio nouissima
Pubblicazione Panormi : ex typographia Iosephi Bisagni, 1660
Descrizione fisica [12], 340 p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Cocchiara, 736; Mira, II, 359; Mongitore, II, 38; Narbone, II, 319
· Titolo. dell’occhietto: A.r.d. Marci Serio tomus VIII
· Nel titolo il numero é espresso in romano
· Stemma inciso sul frontespizio
· Romano, corsivo
· Frontespizio in caratteri rossi e neri
· Testate, iniziali e finalini xilografici
· Testo su due colonne
· Segnatura: π², †², χ², A-2R⁴ 2S-2Y²
· Variante B: dopo la carta 2Y2 , fascicolo †⁴ con: Addictio ad numerum trigesimum tertium. (Panormi, apud Iosephum Bisagni, 1656)
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA FD.6.IV.1
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.86
· 1 v. - IT-PA0064 , 2 3.E.22
· Provenienza: *Convento di Santa Maria di Gesù <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FD.6.IV.1
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.86
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 2 3.E.22
Titolo uniforme
Impronta
· inbi n-is 9.*, cire (3) 1660 (R)
Nomi
· [Stampatore] Bisagni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010770

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FD.6.IV.1 000105709 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.86 000105152 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 3.E.22 000009144 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benedictus XIV <papa>
Titolo 2: Tomus secundus, in quo continentur constitutiones, epistolae, aliaque editae ab anno 1746. Vsque ad totum annum 1748
Pubblicazione Romae : excudebat Hieronymus Mainardi. Expensis Bartholomaei Occhi Veneti, 1754
Descrizione fisica IV, 372 p. ; fol
Note generali
· Segn.: [pi greco]2 A-2Y4 2Z6
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4236
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4637
· v. 2 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5011
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4637
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5011
Impronta
· 33se e-um m.n- Vito (3) 1754 (R)
Fa parte di Sanctissimi domini nostri Benedicti papae 14. ... Bullarium. Tomus primus [-quartus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE057169

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4637 000097867 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4236 000097863 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5011 000075385 / v. 2 (3. copia) v. 2 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benedictus XIV <papa>
Titolo 4: Tomus quartus in quo continentur constitutiones, epistolae &c. editae ab initio anni 13. pontificatus vsque ad totum ejusdem pontificatus annum 17. cum appendice. Addita nunc primum & altera Appendice eorum omnium, quae in diem usque Obitus prodierunt, summo studio collecta, atque disposita
Pubblicazione Romae : excudebat Hieronymus Mainardi. Expensis Bartholomaei Occhi, 1758
Descrizione fisica VIII, 334, \2!, XXXV, \1!, 59, \1! p. ; fol
Note generali
· Segn.: [croce]4 A-2T4 a-d4 e2, ²a-f4 g6.
· v. 4. - La prima appendice al tomo IV segue erroneamente l'indice. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4472
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4552
· v. 4 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4602
· v. 4 (5. copia). - Ripetute le c.M1.4 e L2.3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4931
· v. 4 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4780
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4472
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4602
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4780
Impronta
· 4.3. ama- iua- "s*, (3) 1758 (R) - * = paragrafo
Fa parte di Sanctissimi domini nostri Benedicti papae 14. ... Bullarium. Tomus primus [-quartus]
Nomi
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE057172

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4602 000102650 / v. 4 (3. copia) v. 4 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4552 000097869 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4931 000097865 / v. 4 (5. copia). - Ripetute le c.M1.4 e L2.3 v. 4 (copie 5)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4780 000078771 / v. 4 (4. copia) v. 4 (4. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4472 000075387 / v. 4. - La prima appendice al tomo IV segue erroneamente l'indice. v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommasi, Giuseppe Maria
Titolo Opuscula critica (quae extant) venerabilis cardinalis Josephi Mariae Thomasii e presbyteris teatinis patricii Panhormitani nonnullis adnotationibus interpuncta
Pubblicazione Panhormi : Petrus Bentivenga excudebat, 1764
Descrizione fisica XVI, 232 p. : ill. ; 4°
Note generali
· Titolo dell'occhietto: Opuscula critica cardinalis Thomasii
· Precede il front. antiporta calcogr. raffigurante Giuseppe Maria Tommasi che mostra un'immagine della Madonna
· Front. in rosso e nero
· Fregio xil. sul front
· Segn.: [a]-b4 A-2F4
· Cors. ; rom
· Iniz. e final. xil
· Bianca la c. A2v.
· 1 v. - Nota di possesso sulla guardia ant.: a Saverio Turrer, altra nota: a Salvatore Morfina C. v. - IT-PA0293 , 18. 0701
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.835
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.101
· 1 v. - Legato con: Medina, Pedro : de. L' arte del nauegar, in la qual si contengono le regole, dechiarationi, secreti, & auisi, alla bona nauegation necessarij ... - In Vinetia : ad instantia di Gioanbattista Pedrezano, libraro al segno della Torre, à pie del ponte di Rialto, 1554 (In Vinetia : nella stamparia da Aurelio Pincio, 1554) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1631.b
· 1 v. - Legato con: Tommasi, Giuseppe Maria. Opuscula canonica (quae extant) venerabilis cardinalis Josephi Thomasii e presbyteris Teatini patricii Panhormi nonnullis adnotationibus interpuncta. Panhormi, Petrus Bentivenga excudebat, 1763 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1089.b
· 1 v. (5. copia) - IT-PA0064 , V.F. 2.E.36.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.835
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.101
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a carta A3r - IT-PA0064 ANTIQUA III.1631.b
Impronta
· m-n- 1.i- eli- mine (3) 1764 (R)
Nomi
· [Editore] Bentivenga, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PBEE008545

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 0701 000002636 / 1 v. - Nota di possesso sulla guardia ant.: a Saverio Turrer, altra nota: a Salvatore Morfina C. v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1089.b 000741645 / 1 v. - Legato con: Tommasi, Giuseppe Maria. Opuscula canonica (quae extant) venerabilis cardinalis Josephi Thomasii e presbyteris Teatini patricii Panhormi nonnullis adnotationibus interpuncta. Panhormi, Petrus Bentivenga excudebat, 1763   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1631.b 000741643 / 1 v. - Legato con: Medina, Pedro : de. L' arte del nauegar, in la qual si contengono le regole, dechiarationi, secreti, & auisi, alla bona nauegation necessarij ... - In Vinetia : ad instantia di Gioanbattista Pedrezano, libraro al segno della Torre, à pie del ponte di Rialto, 1554 (In Vinetia : nella stamparia da Aurelio Pincio, 1554)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.101 000075320 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.835 000064560 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.E.36. 000064559 / 1 v. (5. copia)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Roero, Tommaso Francesco
Titolo 3: Tomus tertius, de mediis utilibus ad religiosam perfectionem acquirendam continet libros tres: primus est, de Sacramentis, ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1724
Descrizione fisica 446, [2] p. ; fol
Note generali
· Segn.: A-Z⁸ 2A-2E⁸
· Bianca la carta 2E8.
· v. 3 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5136
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3802
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4331
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4862
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. A timbro con inchiostro rettangolare con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5136
· Provenienza: *Biblioteca del Convento di S. Martino delle Scale <Monreale>. timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3802
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4331
Impronta
· m-06 p.n- c-e- reju (3) 1724 (R)
Fa parte di Theologia moralis regularium, auctore patre d. Thoma Francisco Rotario Astensi, ... Tomus primus [-tertius] ...
Nomi
· [Editore] Baglioni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E104136

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3802 000074634 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4862 000072063 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5136 000060677 / v. 3 (4. copia) v. 3 (4. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4331 000060671 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [16], 742, [90] p. ; fol
Note generali
· Segn.. ā⁴ ē⁴ A-3Y⁶ 3Z⁸
· Front. in cornice calcogr. incisa da Charles Audran.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.180
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1613
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3112
· v. 1 (4. copia). - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3494
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1613
· Provenienza: *Biblioteca del Convento di S. Martino delle Scale <Monreale>. timbro ad inchiostro ovale con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3112
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3494
Impronta
· s,ia 87*- Inr- neno (3) 1640 (R) - Vol. 1.
Fa parte di R. P. Stephani Fagundez, Viannensis ... In quinque priora praecepta decalogi tomus primus \-secundus! cum summariis, & duplici indice, uno capitum, altero rerum & uerborum copiosissimo
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE024014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1613 000107187 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.180 000103184 / v. 1 v. 1  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3494 000078525 / v. 1 (4. copia). - Mutilo della coperta v. 1 (copie 4)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3112 000074642 / v. 1 (3. copia) v. 1 (copie 3)  consultazione







Scheda: 28/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torres, Luís : de <1562-1655>
Titolo 2: Luisii Turriani ... De iustitia, tomus alter. Omnibus cum theologis, tum iurisperitis summe vtilis & necessarius
Edizione Nunc primum in lucem prodit quinque indicibus illustratus
Pubblicazione Lugduni : sumpt. Iacobi Cardon et Petri Cauellat, 1621
Descrizione fisica [46] c., 904 col., [34] c. ; fol
Note generali
· Cornice calcogr. del front. sottoscritta da Pierre Faber
· Segn.: a6, e6, i6, o6, u6, 2a6, 2e6, 2i4, A-2O6 2P4 2Q-2V6 2X4.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.IV.110.2
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2169
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.IV.110.2
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2169
Impronta
· a-n- .cui i-e- teci (3) 1621 (R)
Fa parte di Luisii Turriani ... Disputationum in secundam secundae D. Thomae. Tomus vnus -alter]
Nomi
· Faber, Pierre , Incisore
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE019630

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2169 000075206 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.IV.110.2 000072418 / v. 2 v. 2  solo consultazione







Scheda: 29/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Novarini, Luigi <1594-1650>
Titolo R.P. Aloysii Nouarini Veronensis, ... Electa sacra, in quibus quà ex linguarum fontibus, quà ex variarum gentium ritibus aliqua sacrarum litterarum loca aut nouo explicatu donantur, aut nouâ luce vestiuntur: súbque nuptialibus aquis ita de nuptiarum & aquarum nexu agitur, ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Laurentii Durand, 1640
Descrizione fisica 40!, 388, 108! p. ; 2º
Note generali
· Testo su 2 colonne
· Marca calcogr. non controllata (l'Aurora su di un carro trainato da un cavallo alato: Invia virtuti nulla est via. LD) sul front
· Segn.: a6 e6 i4 o4 A-2H6 2I-2K4 2L-2T6
· Front. stampato in rosso e nero
· Tit. dell'occhietto: R.P. Aloysii Nouarini clerici regularis nuptiales aquae.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1618
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1987.
· 1 v. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2617
· 1 v. (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2643
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1618
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2617
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2643
Impronta
· r,x- 04i. nsE, reVI (3) 1640 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Variante del titolo R.P.Aloysii Nouarini clerici regularis Nuptiales aquae.
Nomi
· [Editore] Durand, Laurent
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE016430

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1618 000082058 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2643 000076224 / 1 v. (4. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1987. 000066293 / 1 v. (2. copia) 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2617 000065875 / 1 v. (3. copia)   consultazione







Scheda: 30/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacro Romano Impero
Titolo Imperial diploma con il quale la maesta Ces. Cat. di Carlo 6. imperatore de’ romani sempre augusto oggi regnante ha benignamente elevato al sublime carattere, e dignità di principe del S.R. Imp. e titolo d’altezza principale a Giovanni Ventimiglia nortmanno, suevo, et aragona per la grazia di Dio conte di Ventimiglia ...
Pubblicazione In Vienna, ed in Palermo : per Gio: Battista Aiccardo, 1725
Descrizione fisica 54, [2] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Narbone, I, 256
· Nel titolo il numero 6. è espresso VI
· Romano, corsivo
· Iniziale xilografica
· Testo a colonne in latino con traduzione in italiano a fronte
· Segnatura: A-G⁴
· 1 v. - Legato con: Sacro Romano Impero. Imperial diploma con il quale la maesta Ces. Cat. di Carlo 6. ... - Vienna : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, stampatore di Corte di Sua Maestà Cesarea e Catt., 1725 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.829.b
· 1 v. - Legato con: Ruffo, Salvatore. Istoria dell'orrendo tremuoto accaduto in Palermo la domenica primo giorno di settembre di quest'anno 1726 ... - In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, ed Ignazio Magri, 1726 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.663.g
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.125
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. B.134.1
· Possessore: Amato, Giovanni Maria. Nota manoscritta sul frontespizio: "Donum P. Joannis M. Amato Pan. [...] 1725" - IT-PA0064 ANTIQUA III.829.b
· Possessore: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.663.g
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 MISC. A.125
Titolo uniforme
Impronta
· o,i- i-O- ,&a- grti (3) 1725 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Amato, Giovanni Maria
· [Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Palermo>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010260

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.829.b 000751666 / 1 v. - Legato con: Sacro Romano Impero. Imperial diploma con il quale la maesta Ces. Cat. di Carlo 6. ... - Vienna : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, stampatore di Corte di Sua Maestà Cesarea e Catt., 1725   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.663.g 000738629 / 1 v. - Legato con: Ruffo, Salvatore. Istoria dell'orrendo tremuoto accaduto in Palermo la domenica primo giorno di settembre di quest'anno 1726 ... - In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, ed Ignazio Magri, 1726   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.134.1 000123191 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.125 000029357 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bzowski, Abraham <1567-1637>
Titolo Pius Quintus Romanus pontifex. Siue Annalivm ecclesiasticorum avtore R. P. F. Abrahamo Bzovio Polono ... Tomvs posthumus et vltimus rerum in orbe christiano ab anno Domini 1566. vsque ad 1572. (hoc est sub Pii 5. pontificatu) gestarum narrationem complectens. ...
Edizione Prima editio
Pubblicazione Romae : typis Michaelis Herculis, 1672
Descrizione fisica [12] p., 1024 [i.e. 1224] col., [24] p. : ritr. calcogr. ; fol
Note generali
· Costituisce il vol. 21 degli "Annalium ecclesiasticorum post ... Caesarem Baronium ..." pubblicati a Colonia negli anni 1616-1630
· Ritr. calcogr. di Pio V sul v. di c. †1, inciso da F.T. Moncornet
· Stemma calcogr. di Clemente X sul front
· Segn.: †⁶ A-4I⁴ 4K⁶
· Le col. 1221-1224 erroneamente numerate 1021-1024.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.996
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1949
· 1 v. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3551
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1949
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3551
Impronta
· ,&s. umus umte Cati (3) 1672 (R)
Continuazione di
Opera in relazione Annalium ecclesiasticorum post illustriss. et reuerendiss. D.D. Caesarem Baronium, S.R.E. cardinalem bibliothecar. Tomus 13. \- 19.! Rerum in orbe christiano ab anno 1198. usque ad annum D. 1299. Gestarum narrationem complectens, auctore R.P.Fr. Abrahamo Bzouio Polono..
Nomi
· [Editore] Ercole, Michele
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE019926

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1949 000095708 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3551 000075820 / 1 v. (3. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.996 000070000 / 1 v.   consultazione







Scheda: 32/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mabillon, Jean
Titolo 1
Pubblicazione , 1729
Descrizione fisica [24], 374, [2] p
Note generali
· Segn.: a⁸ b⁴ A-Z⁸ 2A⁴
· Ultima c. bianca.
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 5 /G /29
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4630
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5963.
· v. 1 (3. copia). - Rifilata la parte inferiore del front. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7008
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. - IT-CT0062 VENTIMIL. 5 /G /29
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4630
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7008
Impronta
· neum reri rea- quct (3) 1729 (R)
Fa parte di Tractatus de studiis monasticis in tres partes distributus, cum quadam præcipuarum difficultatum serie, quæ in autographorum operum lectione singulis quibusque sæculis occurrunt, selectiorumque voluminum addito Catalogo ad Bibliothecam in Ecclesiasticis materiis comparandam, auctore p.d. Joanne Mabillon ... Tomus primus [- volumen tertium] Latinè versus a p.d. Josepho Porta Astensi ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE001397

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /G /29 VEN 000004604 / V. 1 - Legatura in pergamena   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5963. 000100537 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7008 000076168 / v. 1 (3. copia). - Rifilata la parte inferiore del front. v. 1 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4630 000065389 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 33/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Polini, Maria Giuseppe
Titolo Gli Horti Hesperidi tributarii nella solennità dell'anno 1690. alla vergine patrona S. Rosalia liberatrice di Palermo sua patria dal mortifero dragone della pestilenza estinto dalla fragranzia delle ritrouate di lei odorose reliquie..
Pubblicazione In Palermo : per Tomaso Romolo, 1690
Descrizione fisica [4], 184 p., [3] c. di tav. ripieg. : ill.; 4º
Note generali
· Riferimenti: BEPA II, 2322; Melzi, II, 9 (intesta Polini, Giuseppe Maria); Michel, VI, 136; Mira, II, 236; Mongitore, I, 390; Narbone, I, 404; Sartori, 17567a; Sommervogel, VI, 951
· Opera pubblicata anonima
· Romano, corsivo; Iniziali e finalini xilografici; Occhietto: Gli Horti Hesperidi
· Antiporta, incisa; Stemma reale sul frontespizio
· Segnatura: [pigreco]⁴ A-Z⁴
· 1 v. - Mutilo di 2 carte di tav. ripiegate - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.426
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. e della coperta. - Nota manoscritta sul front.: Auctor est P. Ioseph M.a Polizzi Pan. S.J. - IT-PA0064 , DOPPI 2494
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 55.A.47
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.426
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 55.A.47
Note di contenuto
· Contiene a p. 121 Un Mottetto; Contiene alle p. 151-155: La pronuba celeste, rappresentazione sacra a cinque voci con istromenti. Posta in musica dal signor Ignazio Pulci
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] In cattedrale [occasione:] Per il festino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fama       
Panormus       
D. Rosalia       
Innocentia       
Charitas       
Ch. Virtutum       
Ch. Civium       
Oreto       
Dio       
S. Rosalia       
Angelo       
Eresia       
Coro       
Impronta
· reti rana nin- cogo (3) 1690 (A)
Nomi
· [Compositore] Pulci, Ignazio
· [Editore] Romolo, Tommaso
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE042380

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 55.A.47 000277302 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2494 000126519 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav. e della coperta. - Nota manoscritta sul front.: Auctor est P. Ioseph M.a Polizzi Pan. S.J.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.426 000073802 / 1 v. - Mutilo di 2 carte di tav. ripiegate   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 34/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ramusio, Giovanni Battista
Titolo 3: Volume terzo. Nel quale si contiene le nauigationi al mondo nuouo, à gli antichi incognito, fatte da don Christoforo Colombo Genouese, che fù il primo à scoprirlo à i re catholici, detto hora l'Indie occidentali, Gli acquisti fatti da lui, accresciuti poi da Fernando Cortese, da Francesco Pizarro, ... Lo scoprimento della gran città di Temistitan nel Mexico ... Le nauigationi fatte dipoi alle dette Indie, ... Si come si legge nelle diuerse relationi, tradotte dal Ramusio di lingua spagnuola & francese nella nostra italiana, & raccolte in questo volume: ... Et le tre nauigationi fatte da gli olandesi, & zelandesi al settentrione, ... Con tauole di geografia, ... Et con l'indice copiosissimo di tutte le cose più notabili in esso contenute
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1606 (In Venetia : appresso i Giunti)
Descrizione fisica [6], 36, 430 [i.e. 414] c., [7] c. di tav. doppie. : ill
Note generali
· Marca non censita (Giglio fiorentino) nel fregio a c. A1r
· Iniziali xilogr
· Cors. ; rom
· Segn.: *⁶ B-D⁸ E-F⁶ A-2V⁸ 2X⁴ 2Y-3E⁸ 3F¹⁰
· Numerosi errori di numerazione nelle c.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.937
· v. 3 (2. copia). - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.E.3 - IT-PA0064 , RARI 503
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.937
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 503
· Possessore: Paolo : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 503
Impronta
· -"i" e.a- li.c deEs (3) 1606 (R) - Vol. 3
Marca editoriale Marca non censita (S1) Nel fregio a c. A1r
Fa parte di Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio, in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi, che da già 300. anni sin'hora sono stati scoperti, così di verso Leuante, & Ponente, come di verso Mezzodì, & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni, & dell'Africa sino a Calicut, & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici, nell'India orientale ... Volume primo [-terzo!. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ...
Variante del titolo Volume terzo. Nel quale si contiene le navigationi al mondo nuovo
Nomi
· [Possessore precedente] Paolo : da#Palermo
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE004830

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.937 000082567 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 503 000003963 / v. 3 (2. copia). - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.E.3 v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 35/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serio, Marco <m. 1663>
Titolo A.R.D. Marci Serio ... In d. Thomae summam breuis expositio Tractatus vnicus
Edizione Editio nouissima
Pubblicazione Panormi : ex typographia Iosephi Bisagni, 1656
Descrizione fisica [10], 524 [i.e. 526], [2] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 359; Mongitore, II, 38; Narbone, III, 323
· Titolo dell'occhietto: A.r.d. Marci Serio tomus sextus
· Stemma calcogr. del dedicatario sul frontespizio
· Frontespizio stampato in rosso e nero
· Ripetute nella numerazione le p. 168-169
· Segnatura: π², †², χ1, A-Z⁴, Bb⁴ ²Bb⁴ 2C-2Z⁴, 3A-3V⁴
· Var. B: Segue Additio con propria paginazione e segnatura ; [6], 524 [i.e. 526], [2], 7, [1] p. ; Segn.: [pigreco] [croce]2 (+chi) A-3V4 [croce]4.
· 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: ex dono ... P. Caroli Trigona, qui dedit Coll.i Messanensi. - Nota ms. sul front.: Bibliothece Collegij Messan.is Soc.is Iesu ex dono P. Caroli Trigona. - Legatura in pergamena con decorazioni in oro. ( Riferimenti: Mira, II, 359; Mongitore, II, 38; Narbone, III, 323. - [10], 524 [i.e. 526], [2] 2 p. - Le p. 167-168 sono ripetute nella numerazione.) - IT-ME0050 , SEIC SIC C 41
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.342
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.IV.148
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA 2.3.E.20
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.89
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC C 41
· Possessore: Trigona, Carlo. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC C 41
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta e timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.IV.148
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA 2.3.E.20
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.89
Titolo uniforme
Impronta
· n-u- s-i- ocit Dequ (3) 1656 (R)
Variante del titolo In d. Thomae summam brevis expositio Tractatus vnicus.
Nomi
· [Possessore precedente] Trigona, Carlo
· [Editore] Bisagni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE074777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC C 41 000012884 / 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: ex dono ... P. Caroli Trigona, qui dedit Coll.i Messanensi. - Nota ms. sul front.: Bibliothece Collegij Messan.is Soc.is Iesu ex dono P. Caroli Trigona. - Legatura in pergamena con decorazioni in oro. ( Riferimenti: Mira, II, 359; Mongitore, II, 38; Narbone, III, 323. - [10], 524 [i.e. 526], [2] 2 p. - Le p. 167-168 sono ripetute nella numerazione.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.IV.148 000103760 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.342 000100855 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.89 000099634 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA 2.3.E.20 000009147 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 36/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serio, Marco <m. 1663>
Titolo [3]: A.R.D. Marci Serio ... In primae, et secundae tabulae praecepta tractatus quintus breuiter, et cum distinctione, ac claritate mirabiliter dilucidata
Edizione Prodit nunc primum
Pubblicazione Panormi : ex typographia Iosephi Bisagni, 1651
Descrizione fisica [46], 386, [2] p. ; fol
Note generali
· Titolo dell'occhietto: A.r.d. Marci Serio Tomus tertius In quintum tractatum
· Stemma calcografico sul frontespizio stampato in rosso e nero
· Romano, corsivo - Testate, iniziali e fregi xilografici
· Testo su due colonne
· Segnatura: π⁴, χ¹, a-d⁴ e² A-3B⁴ 3C²
· V. 3. - 32 cm. - Nota ms. sul front.: Domus professae Societatis Jesu Messanensis. - Esempl. mancante delle p. [9-10]. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, II, 239; Mongitore, II, 38; Narbone, III, 332. - Segn.: [ ]4, [ ]1, a-d4, e2, A-3B4, 3C1. -Ded. dell'A. a don Giovanni d'Austria II. - Testo a due col.) - IT-ME0050 , SEIC SIC C 36
· v. 3. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5154
· v. 3. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.347
· v. 3. (4. copia) - IT-PA0064 , 2 3.E.17
· v. 3. (5. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.88
· v. 3. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2986
· Provenienza: *Gesuiti : Casa professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC C 36/ 3
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. A timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5154
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 2 3.E.17
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.88
Impronta
· o-o- 0.a- i-am vtop (3) 1651 (R)
Fa parte di A.R.D. Marci Serio Panormitani ... De officio, et parochi potestate tractatus primus in quo breuiter, et dilucide, præcipue quinque sacramenta ad ipsum pertinentia explicantur, cum indicibus locupletissimis
Nomi
· [Editore] Bisagni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE023710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC C 36.3 000014034 / V. 3. - 32 cm. - Nota ms. sul front.: Domus professae Societatis Jesu Messanensis. - Esempl. mancante delle p. [9-10]. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, II, 239; Mongitore, II, 38; Narbone, III, 332. - Segn.: [ ]4, [ ]1, a-d4, e2, A-3B4, 3C1. -Ded. dell'A. a don Giovanni d'Austria II. - Testo a due col.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.88 000105154 / v. 3. (5. copia) v. 3. (copie 5)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.347 000100852 / v. 3. (3. copia) v.3. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2986 000082812 / v. 3. v. 3.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5154 000072849 / v. 3. (2. copia) v. 3. (copie 2)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 3.E.17 000009143 / v. 3. (4. copia) v. 3. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 37/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Paruta, Filippo <1552-1629>
Titolo Relatione delle feste fatte in Palermo nel 1625 per lo trionfo delle gloriose reliquie. Di s. Rosalia vergine palermitana. Scritta dal dottor don Onofrio Paruta, canonico della chiesa metropolitana di Palermo, figlio di Filippo. E poi perfettionata da don Simplicio Paruta monaco cassinese. E dal medesimo dirizzata all’illustrissimo Senato di Palermo
Pubblicazione In Palermo : per Pietro Coppola, 1651
Descrizione fisica [16], 176, [4] p., [4] tav. ripieg. : ill., antip. inc. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: BEPA II, 2214; BL STC XVII, 660; Michel, VI, 80; Mira, II, 186; Mongitore, I, 293, II, 174; Narbone, I, 404
· Opera pubblicata postuma sotto il nome del figlio Onofrio, a cura dell’altro figlio Simplicio. - Tit. dell’occhietto: Il trionfo di s. Rosalia verg. palermitana
· Nel tit. l'anno 1625 è espresso: MDCXXV
· Rom., cors
· Iniz. e final. xilogr
· Le incisioni sono di Francesco Nigro, Pietro Albina e Francesco La Barbera
· Segn.: π⁴ (π2+†⁴), A-T⁴ V-Z²/⁴, χ²
· Le ultime due carte contengono l’Errata corrige
· 1 v. (Legatura in pergamena semifloscia e titolo ms. al dorso); - IT-PA0057 , S. STORICAXIII A 38
· 1 v. - Mutilo delle [4] carte di tav. ripieg. e del fascicolo χ² - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.726
· 1 v. - Mutilo delle [4] carte di tav. ripieg., del fascicolo χ² e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2493.7
· 1 v. - Mutilo dell'occhietto, della carta [p greco]4 e delle [4] carte di tav. ripieg. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.754
· 1 v. - Mutilo delle [4] carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.577.a
· 1 v. - Mutilo dell'occhietto, dell'antiporta, delle carte [croce]2, [croce]3, delle [4] carte di tav. ripieg. e del fascicolo [chi]2 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.560
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.II.31
· 1 v. - Mutilo delle [4] tav. ripieg. e del fasc. χ² - IT-PA0064 , RARI SIC. 581
· 1 v. - Mutilo di [2] c. di tav. ripieg. e del fasc. χ² - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.II.34
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a carta O³ - IT-PA0064 DOPPI 2493.7
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Nota manoscritta sul front.: Ad uso del M.R.P. Geremia da Pal.o lasciato alla Libraria de' Frati Capuc.ni di Palermo - IT-PA0064 ANTIQUA DC.II.31
· Possessore: Geremia : da#Palermo. Nota manoscritta sul front.: Ad uso del M.R.P. Geremia da Pal.o lasciato alla Libraria de' Frati Capuc.ni di Palermo - IT-PA0064 ANTIQUA DC.II.31
Impronta
· lesa o.ui a-ei dele (3) 1651 (A)
Nomi
· [Autore] Paruta, Filippo <1552-1629> , Padre dell'autore a cui è attribuita l'opera!
· [Autore] Paruta, Onofrio
· Paruta, Simplicio , Curatore
· [Possessore precedente] Geremia : da#Palermo
· [Stampatore] Coppola, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004559

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXIII A 38 000003200 / 1 v. (Legatura in pergamena semifloscia e titolo ms. al dorso);   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2493.7 000277522 / 1 v. - Mutilo delle [4] carte di tav. ripieg., del fascicolo χ² e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.754 000109935 / 1 v. - Mutilo dell'occhietto, della carta [p greco]4 e delle [4] carte di tav. ripieg.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.577.a 000082262 / 1 v. - Mutilo delle [4] carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.II.31 000073972 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.726 000073791 / 1 v. - Mutilo delle [4] carte di tav. ripieg. e del fascicolo χ²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 581 000073718 / 1 v. - Mutilo delle [4] tav. ripieg. e del fasc. χ²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.560 000068851 / 1 v. - Mutilo dell'occhietto, dell'antiporta, delle carte [croce]2, [croce]3, delle [4] carte di tav. ripieg. e del fascicolo [chi]2   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.II.34 000053876 / 1 v. - Mutilo di [2] c. di tav. ripieg. e del fasc. χ²   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 38/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tedeschi, Nicolò
Titolo 8: Consilia, iurisque responsa, ac quaestiones, omnibus cum iudicantibus, tum consulentibus apprime conducentia ... Tomus octauus
Pubblicazione Venetiis : sub signo Aquilae renouantis, 1605
Descrizione fisica 202, [8] c
Note generali
· Segn.: A-2A8 2B10 2C8.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.72.8
· v. 8 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2395
· Provenienza: *Biblioteca del Convento di S. Martino delle Scale <Monreale>. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.72.8
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2395
Impronta
· exr, uss, etem QuCa (3) 1605 (R)
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primae partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata
Nomi
· [Autore] Tedeschi, Nicolò
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMGE001146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.72.8 000074821 / 1 v. v. 8  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2395 000073273 / v. 8 (2. copia) v. 8 (copie 2)  consultazione







Scheda: 39/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cabassut, Jean <1604-1685>
Titolo R.P.Joannis Cabassutii ... Notitia ecclesiastica historiarum, Conciliorum & canonum inuicem collatorum, veterumque juxta, ac recentiorum Ecclesiae rituum ...
Edizione Editio secunda ab ipso authore plurimum aucta, & quinque indicibus locupletata: ..
Pubblicazione Lugduni : ex officina Anissoniana, Joannis Posuel & Claudii Rigaud, 1685
Descrizione fisica \24!, 690, \78! p. ; fol
Note generali
· Marca non controllata (giglio) sul front. stampato in rosso e nero
· Stemma calcogr. del dedicatario, Girolamo Grimaldi, a c. ā3r. e testata calcogr. a c. A1r. incise da M. Ogier
· Segn.: ā⁴ ē⁴ ī⁴ A⁶ B-4O⁴ 4P⁶ 4Q-5C⁴
· Fregi e iniziali xil., in parte calcogr.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3386.
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3386.
Impronta
· uti- us50 p-g- pocu (3) 1685 (R)
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E012159

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3386. 000104908 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.1 000075390 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tamburini, Ascanio <m. 1666>
Titolo 2: Tomus secundus: in quo de eorum potestate spirituali in vniuersum, præsertim quoad pontificalia, & Ecclesiæ sacramenta, ... copiosè disseritur: ... Authore D. Ascanio Tamburinio de Marradio, ...
Pubblicazione Lugduni : sumpt. hæred. Gabr. Boissat, & Laurentij Anisson, 1640
Descrizione fisica [32], 570, [74] p. : 1 stemma calcogr
Note generali
· Marca calcogr. non controllata (Giglio fiorentino in cornice ovale fra due figure allegoriche. Iniziali: G.B.C.) sul front
· Segn.: ✝² 2✝⁶ 3✝⁸ A-3G⁶ 3H⁴
· Stemma calcogr. del dedicatario, Leopoldo de' Medici, a c. ✝2r
· v. 2. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.7.2
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3553
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.7.2
· Possessore: Nava, Nicola. Ex libris adeso alla controguardia anteriore - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.7.2
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro co scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3553
Impronta
· s,o- 30ad g.3. titi (3) 1640 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Fa parte di De iure abbatum, et aliorum prælatorum, tam regularium, quam sæcularium episcopis inferiorum, tomus primus [-tertius]: ... Authore D. Ascanio Tamburino de Marradio, monacho Vallis-Vmbrosæ, & in curia Romana procuratore generali, ac serenissimi principis Caroli, cardinalis Etruriæ, theologo
Nomi
· [Possessore precedente] Nava, Nicola
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE008230

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3553 000105720 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.7.2 000074630 / v. 2. (2. copia) v. 2. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dominique : de la Saint-Trinite
Titolo 3: Tomus tertius. Complectens libri 3. in quo agitur de sacra doctrina, quo ad munus ordinandi, & explicandi locos theologicos, ...
Pubblicazione Romae : typis, & sumptibus Philippi Mariae Mancini, 1668 (Romae : typis Philippi Mariae Mancini, 1668)
Descrizione fisica [16], 672 p., c. 673-680, p. 681-742, [10] p
Note generali
· Segn.: [+]4 2+4 A-4P4 4Q8 4R-5B4
· La c. [+]1 bianca
· Var.B: Il front. reca la sottoscrizione: Romae : ex typographia Philippi Mariae Mancini, 1668
· v. 3 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2061.3
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1443
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2501
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2952
· v. 3 (5. copia; Var. B) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3056
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1443
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2501
· Provenienza: *Biblioteca del Convento di S. Martino delle Scale <Monreale>. timbro ad inchiostro ovale con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3056
Impronta
· o-de n-6. oni- alve (3) 1668 (R) - vol.3
Fa parte di Bibliotheca theologica septem libris distincta. In qua exacto ordine reponuntur cuncta ad completam sacrae doctrinae, vel theologiae notitiam spectantia, ... Authore F. Dominico a SS.ma Trinitate Carmelita Discalc. prouinciae Parisiensis. Tomus primus [-septimus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE005486

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2952 000116010 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1443 000098449 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3056 000075361 / v. 3 (5. copia; Var. B) v. 3 (copie 5)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2061.3 000014110 / v. 3 v. 3  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2501 000005315 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie3)  consultazione







Scheda: 42/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liberio : da Gesu <padre>
Titolo 4: Tomus quartus ex posthumis continens tractatum De poenitentia in duas partes discretum. Auspice eminentissimo principe Carolo Alberto Guidobono Cavalchino ...
Pubblicazione Mediolani : ex typographia Petri Francisci Malatestæ, 1748
Descrizione fisica [12] p., 1092 col., [2] p., [1] carte di tav. : ritratto calcografico
Note generali
· Ritratto del dedicatario inciso da Gaetano Le Poer
· Segnatura: a6 A-3X4 3Y6
· C. 3Y6 bianca.
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4217
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4527
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4217
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4527
Impronta
· i-um 0907 i-am in32 (3) 1748 (R)
Fa parte di Controversiarum scholastico-polemico-historico-criticarum auctore Liberio a Jesu ... Tomus primus [-octavus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE008057

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4217 000078315 / v. 4 v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4527 000075227 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 43/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale González Téllez, Manuel
Titolo 4: Tomus quartus, complectens librum quartum, additis notis uberioribus ab historia, & chorographia: cum indice generali totius operis. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1699
Descrizione fisica [8], 252 [i.e. 250, 92] p. ; fol
Note generali
· Marca (O1087) sul frontespizio - Segn.: a⁴ A-P⁸ Q⁶ a-d⁸ e⁶ f⁸
· Omesse nella numerazione le p. 225-226
· Bianca la carta Q6.
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.IV.15.4
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.22.4
· v. 4. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3503a.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.IV.15.4
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.22.4
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3503a.
Impronta
· r.on oco. se4. decu (3) 1699 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino (O1087) Sul front.
Fa parte di D.D. Emanuelis Gonzalez Tellez, ... Commentaria perpetua in singulos textus quinque librorum Decretalium Gregorij 9. Tomus primus [-quintus] ...
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMGE001777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3503a. 000662905 / v. 4. (3. copia) v. 4. (3 copie)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.IV.15.4 000080694 / v. 4 v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.22.4 000075380 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  consultazione







Scheda: 44/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Roero, Tommaso Francesco
Titolo 1: Tomus primus continet tres libros: primus est, Notitia generalis de religione, ... Secundus liber est, de Ingredientibus religionem, ... Tertius liber est, de Egredientibus à religione, ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1724
Descrizione fisica [12], 331, [1] p
Note generali
· Occhietto: Theologia moralis regularium in tres tomos divisa
· Frontespizio in rosso e nero
· Fregio xil. sul frontespizio
· Iniziali e fregi xil
· Segn. [croce]⁶ A-V⁸ X⁶.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3860.
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3892.
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4336
· v. 1 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4380
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3860.
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul tit. dell'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3892.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4336
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4380
Impronta
· ios, r,n- o,us ersi (3) 1724 (R)
Fa parte di Theologia moralis regularium, auctore patre d. Thoma Francisco Rotario Astensi, ... Tomus primus [-tertius] ...
Variante del titolo Theologia moralis regularium in tres tomos divisa.
Nomi
· [Editore] Baglioni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E104134

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4380 000074632 / v. 1 (4. copia) v. 1 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3892. 000072061 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3860. 000060678 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4336 000060669 / v. 1 (3. copia) v. 1(copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Roero, Tommaso Francesco
Titolo 2: Tomus secundus, de mediis necessariis ad religiosam perfectionem acquirendam continet libros quatuor: primus est, De votis in genere, ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1724
Descrizione fisica 372 p. ; fol
Note generali
· Segn.: A-Y⁸ Z¹⁰.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3725
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3799
· v. 2 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3826
· v. 2 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4264
· v. 2 (5. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4379
· v. 2 (6. copia). - Front. e ultima c. parzialmente mutili a causa di ritagli - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4606
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3725
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3799
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3826
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4264
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4379
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4606
Impronta
· 66um i-i; *,b- stef (3) 1724 (R)
Fa parte di Theologia moralis regularium, auctore patre d. Thoma Francisco Rotario Astensi, ... Tomus primus [-tertius] ...
Nomi
· [Editore] Baglioni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E104135

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4264 000115699 / v. 2 (4. copia) v. 2 (copie 4)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4379 000074633 / v. 2 (5. copia) v. 2 (copie 5)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3799 000072062 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3725 000060679 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4606 000060676 / v. 2 (6. copia). - Front. e ultima c. parzialmente mutili a causa di ritagli v. 2 (6 copie)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3826 000060673 / v. 2 (3. copia) v. 2 (copie 3)  consultazione







Scheda: 46/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Lugduni : sumpt. Iacobi Cardon et Petri Cauellat, 1627
Descrizione fisica [32] p., 1198 col., [73] p. : front. calcogr
Note generali
· Segn.: a6 e6 i4 A-3K6
· Front. calcogr. inciso da Charles Audran
· Ai lati del frontespizio calcografico, a carta a2r, e1r, A1r e a carta 3D6v testatina xilografica con marca non censita dei tipografi
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.40.3
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1718
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1876
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.40.3
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1718
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1876
Impronta
· s,is E.7. s.o- nafi (3) 1627 (R)
Fa parte di Benedicti Fernandij Borbensis Lusitani, è Societate Iesu theologi, Commentariorum atque obseruationum moralium in Genesim, tomus prior [- tertius]
Nomi
· [Editore] Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.> , Tipografi.
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007050

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1718 000103801 / v. 3 v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1876 000076823 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.40.3 000073889 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 47/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giovanni Antonio : da Palermo
Titolo Scrutinium doctrinarum qualificandis assertionibus, thesibus, atque libris conducentium, exemplis propositionum à conciliis oecumenicis, vel ab Apostolica Sede reprobatarum ditatum, ac plerisque miscellaneis resolutionibus dogmatico-moralibus ... refertum ... A f. Jo. Antonio de Panormo ...
Pubblicazione Romæ : typis, & sumptibus Rochi Bernabò, 1709
Descrizione fisica [38], 561, [31] p., [1] c. di tav. : ritr. ; fol
Note generali
· Occhietto
· Marca (monogramma) sul front
· Cors. ; rom
· Iniz., fregi e finalini xil
· Segn: [a]-d⁴ e²(e1+chi1) A-4E⁴
· Tav. inc.: ritratto di Clemente XI.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3942
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3946
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4082
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4517
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4864
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3942
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3946
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4517
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4864
Impronta
· a,e- m.et u-u- tuSa (3) 1709 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
· [Editore] Bernabò, Rocco
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE011774

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4864 000082809 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3946 000078537 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3942 000074116 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4082 000066464 / 1 v. - Mutilo della c. di tav.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4517 000005740 / 1 v. - Mutilo della c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 48/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bardi, Francesco <1583-1661>
Titolo Bulla cruciatae explicata, et illustrata tractatibus locupletissimis opere quadripartito comprehensis. Authore P. Francisco Bardi ...
Edizione Nunc secundum prodit ab eodem auctore recensita ... additis indicibus tractatuum, vindicationum & rerum notabilium
Pubblicazione Panormi : Iosephus Bisagni aere suo, praelo commendabat, 1656
Descrizione fisica [10], 672, [44] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: BNF, 7, 621; Bruni-Evans, 451; Censimento Ragusa, 67; Cocchiara, 78; Fiore-Lipari, 213-214, 3419; Fugaldi, 561; Mira, I, 83; Mongitore, I, 205; Narbone, II, 321; NUC pre-1956, NB 0119165; Sommervogel, I, 899, 1
· Precede il front. l'occhietto
· Stemma calcog. sul front
· Rom., cors
· Front. in caratteri rossi e neri
· Testate, fregi, iniz. e final. xilogr
· Testo su due colonne
· Segn.: π¹ 2π² 3π², A-4P⁴ 4Q-5C²
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , 4 59.E.41
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.IV.236
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA LA.6.IV.11
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA KA.6.IV.29
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.100
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 59.E.41
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.IV.236
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA LA.6.IV.11
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA KA.6.IV.29
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.100
Impronta
· osic ,&o- ,&us nuni (3) 1656 (R)
Variante del titolo A.R.P. Francisci Bardi Bullae cruciatae expositio auctior.
Nomi
· [Editore] Bisagni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE008311

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA KA.6.IV.29 000103487 / 1 v. - Mutilo della c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.100 000075388 / 1 v. - Mutilo della c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.IV.236 000072546 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 59.E.41 000066479 / 1 v. - Mutilo della c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA LA.6.IV.11 000005995 / 1 v. - Mutilo della c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 49/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo 4: R.P.F. Ioannis Duns Scoti, ... In 12. libros metaphysicorum Aristotelis expositio. Cum summariis, notis et scholiis R.P.F. Hugonis Cauelli Hiberni. Item eiusdem doctoris in metaphysicam quaestiones subtilissimae. Cum annotationibus R.P.F. Mauritii de Portu Hiberni. ... Tomus quartus
Pubblicazione Lugduni sumptibus Laurentii Durand, 1639
Descrizione fisica [12], 848, [36] p. : ill
Note generali
· Marca calcogr. (Donna, su carro trainato da Pegaso, ha una lanterna in mano e con l'altra sparge fiori sulla terra. Invia virtuti nulla est via) sul front
· Segn.: *⁶A-4A⁶4B⁴4C-4E⁶
· Front. stampato in rosso e nero.
· v. 4. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.25.4
· v. 4 (2. copia). - I fasc. 2S e 2T hanno rispettivamente 8 e 4 c. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2380
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro a secco sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.25.4
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2380
Impronta
· t.us 54a- o-a- cuMe (3) 1639 (R) - Vol.4
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Fa parte di R.P.F. Ioannis Duns Scoti, doctoris subtilis, ordinis minorum, Opera omnia, quae hucusque reperiri potuerunt, collecta, recognita, notis, scholiis, & commentariis illustrata, a PP. Hibernis, Collegij Romani S. Isidori professoribus, ...
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE033469

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.25.4 000076072 / v. 4. v. 4.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2380 000064493 / v. 4 (2. copia). - I fasc. 2S e 2T hanno rispettivamente 8 e 4 c. v. 4 (copie 2)  consultazione







Scheda: 50/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fagundez, Esteban
Titolo R.P. Stephani Fagundez, è Societate Iesu ... De iustitia, & contractibus, & de acquisitione, & translatione dominij libri septem, cum summariis & duplici indice, vno librorum, & capitum, altero rerum singularium copiosissimo ...
Edizione Prodeunt nunc primùm
Pubblicazione Lugduni : sumpt. Laurentii Anisson et Haered. G. Boissat, 1641
Descrizione fisica [20], 663, [67] p. ; fol
Note generali
· Segn.: a6 e4 A-3H6 3I-3K4 a-e6 f4
· Front. in cornice calcog. incisa da Audran, stampato in rosso e in nero
· Testo su due colonne
· Iniz. e fregi xil.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA AB.6.IV.63
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3035
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Nota manoscritta sul verso del front. - IT-PA0064 ANTIQUA AB.6.IV.63
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3035
Impronta
· r-a- E.I. lem, p*it (3) 1641 (R) - *=dittongo oe
Nomi
· [Autore] Fagundez, Esteban
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE012318

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3035 000078528 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA AB.6.IV.63 000075218 / 1 v.   consultazione