Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da Saluzzo
Titolo Vita dell'anima desiderosa di cauar frutto grande dalla Sant.ma Passione di Giesu Christo. Operetta affettuosa e compassioneuole composta dal R. P. F. Bartolomeo Saluthio ... Con gli argomenti e meditationi in prosa a ciascun canto del medes. Autore
Pubblicazione In Roma: nella Stamparia della Camera Apostolica, 1614 (In Roma : nella Stamperia della Camera Apostolica, 1614)
Descrizione fisica [20], 642, [10] p. : front. e ill. calcogr. ; 8o
Note generali
· Lettera dedicatoria al cardinal Gonzaga duca di Mantova
· Ogni canto preceduto da un'ill. calcografica a piena pagina, numerate da 2 a 36 (ma saltati i numeri 22, 29, 35 e ripetuti due volte i numeri 26 e 33); segnatura: †¹⁰ A-2R⁸ 2S⁶ (2S6 bianca); fregi e iniziali xilografici
· Il titolo corrente delle Meditationi del canto ventisettesimo è errato
· 1 v. (Mutilo del front.) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5875
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta sulla c. Croce2 - IT-PA0064 ANTIQUA II.5875
Titolo uniforme
Impronta
· ,&i, i-ni a.a, to4. (3) 1614 (R)
Nomi
· [Editore] Stamperia Camerale
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E002981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5875 000067598 / 1 v. (Mutilo del front.)   consultazione







Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giovanni Alberto : da San Giuseppe <1613-1678>
Titolo Spirito delle attioni della vita humana composto dal r. p. f. Giouanni Alberto di S. Gioseppe de' Carmelitani Scalzi panormitano
Pubblicazione In Palermo : per Pietro dell'Isola, 1651
Descrizione fisica [16], 485, [3] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 429; Mongitore, I, 315; Narbone, III, 346
· Titolo dell’antiporta: Lo spirito delle attioni della vita humana, opera spirituale del r.p.f. Gio. Alberto di San Giuseppe carmelitano scalzo panormitano
· Romano corsivo
· Fregi e iniziali xilografici
· Segnatura: a⁸ A-2F⁸ 2G¹²
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.II.309
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.II.361
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.II.326
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.II.309
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.361
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.II.326
Titolo uniforme
Impronta
· heto p.28 e.pa nipo (3) 1651 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TPSE000667

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.II.361 000110899 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.II.309 000082713 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.II.326 000063807 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marsala, Gregorio
Titolo Vita, e miracoli del glorioso patriarca de' monaci s. Benedetto copiosa di note, & osseruationi del p.d. Gregorio Marsala da Palermo priore casinese
Pubblicazione In Palermo : per Tomaso Rummolo, & Orlando, 1685
Descrizione fisica [24], 472, [20] p. ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 44; Mongitore, I, 264; Narbone, II, 339 (data la stampa 1645)
· Bianca la prima carta
· Romano, corsivo
· Frontespizio entro cornice xilografica
· Fregi xilografici sul frontespizio
· Iniziali e finalini xilografici
· Segnatura: †¹² A-V¹² X⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.B.5
· 1 v. - Ripetute le carte nel fascicolo X6 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.II.764
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.B.5
· Possessore: Gesualdo : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontesoizio: Ad uso del p. Gesualdo da Palermo da lasciarsi alla libraria di Palermo Cappuccini - IT-PA0064 V.F. 2.B.5
Titolo uniforme
Impronta
· n-li lis. i-r- d.co (3) 1685 (R)
Nomi
· [Autore] Marsala, Gregorio
· [Possessore precedente] Gesualdo : da#Palermo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE028028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.B.5 000111752 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.II.764 000111434 / 1 v. - Ripetute le carte nel fascicolo X6   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Vita ammirabile, e stupenda della venerabile suor Giovanna Rodriquez, detta di Giesù Maria, prima del Terz'Ordine de' Penitenti, istituito dal serafico padre s. Francesco, e poi monaca di s. Chiara in Burgos, città di Castiglia. Trasportata in questo piccolo volume da' leggendarij francescani dal p. Antonio della Giojosa min. riformato, della provincia di Sicilia, à beneficio commune dell'anime
Pubblicazione In Palermo : per Antonino Cortese, 1712
Descrizione fisica [6], XVI, [2], 575, [1] p. ; 12°
Note generali
· Corsivo ; romano
· Fregi xil
· Titolo dell'occhiello: Il prodigio della grazia
· Segnatura: a¹², A-2A¹² (bianche le prime 3 carte)
· 1 v. - Mutilo delle prime 3 carte bianche - IT-PA0064 , V.F. 1.C.26.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.421
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta a9r - IT-PA0064 V.F. 1.C.26.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.421
Titolo uniforme
Impronta
· n.l' doi, o-ta hana (3) 1712 (R)
Variante del titolo Il prodigio della grazia
Nomi
· [Stampatore] Cortese, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBSE005367

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.C.26. 000107230 / 1 v. - Mutilo delle prime 3 carte bianche   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.421 000061124 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alberti, Domenico Stanislao
Titolo Relazione della virtuosa vita, e santa morte di Stanislao Maria Pilo della Compagnia di Giesu descritta da un sacerdote della medesima compagnia, e consecrata all'ill. signor D. Girolamo Pilo, e Bologna, principe di Roccapalomba, marchese di Marineo, conte di Capace, barone di brocato, & c
Pubblicazione Palermo : nella stamperia di Giacomo Epiro, 1718
Descrizione fisica [24], 391, [1], [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 8°
Note generali
· Romano, corsivo
· Iniziali e fregi xilografici
· Il nome dell'autore si ricava da Backer-Sommervogel XII, 914
· Segnatura: §¹², A-Z⁸, Aa⁸ Bb⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 53.C.114
· 1 v. - (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.860
· 1 v. - (3. copia). - Mutilo del ritratto - IT-PA0064 , V.F. 2.C.35.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.713
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.860
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.C.35.
Titolo uniforme
Impronta
· saes a.i. tore prni (3) 1718 (A)
Nomi
· [Stampatore] Epiro, Giacomo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE027057

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.C.35. 000108323 / 1 v. - (3. copia). - Mutilo del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.713 000083166 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.860 000062547 / 1 v. - (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 53.C.114 000006265 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sanbenedetti, Benedetto
Titolo Vita del ven. servo di Dio F. Bernardo da Corlione siciliano, religioso laico ... composta dal R.P. Benedetto Sanbenedetti da Milano, predicatore del medesimo ordine. Cavata da' processi giuridici, presentati in Roma nella sacra congregazione de' riti per la sua beatificazione
Edizione Quinta impressione italiana più corretta, e accresciuta d'un nuovo indice delle cose notabili
Pubblicazione In Palermo : per Angelo Felicella, ed Ignazio Magri', 1725
Descrizione fisica XX, 334, [22] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 4°
Note generali
· Segn.: §⁴ 2§⁶, A-2X⁴ 2Y²
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.810
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.977
· 1 v. - Mutilo della carta G3 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.186
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.F.37.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.186
· Possessore: Rosario Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "A semplice uso del p. Rosario Maria da Palermo predicatore cappuccino e dal medesimo applicato alla libraria del convento de' pp. Cappuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.186
· Possessore: Leone Calandrucci, Vincenzo. Nota manoscritta sulla controguardia anteriore: "Sac. d. Vincenzo Leone e Calandrucci [...]" - IT-PA0064 V.F. 2.F.37.
Titolo uniforme
Impronta
· a-r- s.m, e-l' noil (3) 1725 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Rosario Maria : da#Palermo
· [Possessore precedente] Leone Calandrucci, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE098456

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.186 000109404 / 1 v. - Mutilo della carta G3   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.F.37. 000105286 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.977 000071275 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.810 000068176 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pacetti, Vincenzo
Titolo Vita e riuelationi dell'ammirabile Vergine santa Geltrude dell'ordine di S. Benedetto. Per sopranome la Grande. Composta dal sig. priore Vincenzo Pacetti.
Edizione Editione terza migliorata, & accresciuta di molte particolarità degne di risapersi
Pubblicazione In Roma, ed in Palermo : per Giouanni Adamo, 1696
Descrizione fisica 304 [i.e. 204] p. ; 12°
Note generali
· Romano, corsivo
· Frontespizio entro cornice xilografica
· Fregi xilografici sul frontespizio
· Testate e iniziali xilografici
· Lettera di dedica a carta A2r
· Segnatura: A-H¹² I⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 54.B.20
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.II.348
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.II.348
Titolo uniforme
Impronta
· e.a: o-a, aled time (3) 1696 (A)
Nomi
· [Autore] Pacetti, Vincenzo
· [Editore] Adamo, Giovanni
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAME001340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.II.348 000112421 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 54.B.20 000007000 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [8], 381, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto
Note generali
· Ritratto calcografico di suor Basilia inciso da Onofrio Gramignani
· Segn.: π⁴, A-3B⁴
· Carta 3B4 bianca.
· V. 1. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.s S. Bas. mag. SS.mi Salv.is Mess.e. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC A 145
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.9.a
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.885.a
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , 4 36.C.33.a
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT SIC A 145/ 1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.9.a
Titolo uniforme
Impronta
· i-o- r-o- s-e- cofe (3) 1701 (R)
Fa parte di Vita di suor Basilia nel secolo chiamata d. Francesca Vernazza, e Bruno dell'Ordine di S. Basilio Magno riferita dal p. maestro d. Giovanni Storniolo del medesimo ordine. Alla quale si dedica il signor don Luigi Bruno e Lanzirotti ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002653

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 145.1 000003253 / V. 1. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.s S. Bas. mag. SS.mi Salv.is Mess.e. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. V. 1  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.C.33.a 000161206 / v. 1 (3. copia) v. 1 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.885.a 000108592 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.9.a 000068608 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvini, Vito <fl. 1675>
Titolo Vita della serua di Dio suor Matthia Labita tertiaria de' padri carmelitani della citta del Monte Erice, oggi di S. Giuliano. Composta dal sacerdote, e dottor nella sacra teologia don Vito Caluini, ed Angelo protonotaro apostolico ... e cauata ne' suoi primi anni dalla giouentu da molti manuscritti del di lei confessore ...
Pubblicazione In Palermo : per Domenico d'Anselmo, 1675
Descrizione fisica [8], 383, [5] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°
Note generali
· Bibliografia: BEPA, II, 546; Censimento Ragusa, 139; Fugaldi, 43; Mira, I, 188; Mongitore, II, 297; Narbone, I, 482; stemma xilografico sul frontespizio; romano, corsivo; fregi xilografici sul frontespizio; testate, iniziali e finalini xilografici; Carta di tav. contenente ritratto calcografico di suor Mattia Labita; segnatura: †⁴ A-3B⁴ χ²
· 1 v. - IT-PA0221 , CDD 922 CAV/VIT
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.413
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.626
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 59.B.79
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.413
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 59.B.79
Titolo uniforme
Impronta
· mio- iaco sii- geni (3) 1675 (A)
Nomi
· [Editore] D'Anselmo, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE063206

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 922 CAV/VIT FA 000005137 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 59.B.79 000067158 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.413 000061741 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.626 000060120 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raineri, Sebastiano
Titolo Vita del servo di Dio p. Angelo Maria Raineri da Palermo Minore osservante riformato di S. Francesco data in luce ad istanza di d. Sebastiano Raineri palermitano suo nipote, e dedicata alla Santissima Immacolata Vergine Maria madre di Dio
Pubblicazione In Palermo : appresso Angelo Felicella, 1745
Descrizione fisica XVI, 198, [2] p., [1] carta di tav. : ritr ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, X, 4018; Mira, II, 266; Narbone, I, 467
· Romano, corsivo; iniziali e finalini xilografici; bianca l’ultima carta; segnatura: §⁸, A-2B⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.809
· 1 v. - Mutilo del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA III.396
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.218
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.725
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.E.25
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.E.51.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.D.50
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.591
· Possessore: Baldassare : da#Partinico. Nota manoscritta sulla carta di guardia: " Ad uso semplice di f. Baldassare da Partinico terziario cappuccino" - IT-PA0064 ANTIQUA III.396
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.218
Titolo uniforme
Impronta
· elsi o.io t-m- zeva (3) 1745 (R)
Nomi
· [Incisore] Bongiovanni, Pellegra
· [Possessore precedente] Baldassare : da#Partinico
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006305

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.E.51. 000110489 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.725 000108947 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.591 000070995 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.396 000065484 / 1 v. - Mutilo del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.809 000062775 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.E.25 000062079 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.218 000061893 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.50 000053959 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Longo, Francesco Maria
Titolo Dettaglio storico dell'ammirabile vita, martirio, miracoli, culto e tredecina del glorioso s. Gregorio patriarca 1. ed appostolo delle Armenie, detto lo Illuminatore, patrono di questa felice, e fedelissima città di Palermo. Estratto dagli antichi e moderni scrittori da Francesco M. Longo messinese dott. in teol., ed ambe le leggi, abate di Santa Maria degli Angioli in Monte Maggiore
Pubblicazione In Palermo : presso Francesco Ferrer, 1754
Descrizione fisica 12, [4], XCVI p., [1] carta di tav. : antiporta ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 527 (ritiene che l'opera sia stata stampata a Messina); Narbone, III, 422
· Nel titolo il numero 1. è espresso in romano
· Romano, corsivo
· Iniziale e finalino xilografici
· Segnatura: a⁸, A-F⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.7.II.16
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.7.II.14
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.7.II.16
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.7.II.14
Titolo uniforme
Impronta
· oni; p-am ,ef- ty(1 (3) 1754 (R)
Nomi
· [Stampatore] Ferrer, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.7.II.16 000111417 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.7.II.14 000106957 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torculesi, Giovanni Tommaso
Titolo Orazione funebre in lode della vita, e virtu di suor Maria Domenica Algaria, e Settimo pal. professa dell'Ord. di S. Domenico nel nob. monastero di S. Maria della Pieta di questa fel. e fedelissima città di Palermo ... Recitata nelle solenni essequie celebrate con pompa nella chiesa del detto monastero li 18 dello stesso mese dal p. maestro f. Giantommaso Torculesi del Terz'ordine di S. Francesco ...
Pubblicazione In Palermo : per Angelo Felicella, 1729
Descrizione fisica 42, [2] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. XI, p. 4759; Mira, II, 424; Narbone, IV, 413
· Romano, corsivo
· Testata e iniziali xilografiche
· Segnatura: A-D⁴ E⁶
· 1 op. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2584.22
· 1 op. - Legato con: Pisone, Giovanni Battista. La ragion di stato di Dio, orazione panegirica ... - In Palermo : per il Felicella, 1733 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.594.n
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.308.17.
· 1 op. - Erroneamente la carta E4 precede la carta E3 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.296
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta A4r - IT-PA0064 ANTIQUA III.594.n
Titolo uniforme
Impronta
· toua o-la n-he pote (3) 1729 (R)
Nomi
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000081

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.594.n 000738407 / 1 op. - Legato con: Pisone, Giovanni Battista. La ragion di stato di Dio, orazione panegirica ... - In Palermo : per il Felicella, 1733   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2584.22 000290773 / 1 op. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.308.17. 000210324 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.296 000125194 / 1 op. - Erroneamente la carta E4 precede la carta E3   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ludovico : da Palermo
Titolo Novenario di meditazioni sopra la vita del serafico padre s. Francesco precedente alla sua sollennità. Disposto per li suoi serafici figli, e presentato alla divota signora suor Pietra Maria Grimaldi religiosa del sagro, e venerabile monastero di S. Chiara
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia del Cortese, 1709
Descrizione fisica [12], 106, [2] p. ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Melzi, II, 252; Mira, I, 537; Mongitore, App. II, 44; Narbone, III, 422
· Opera pubblicata anonima. Il nome dell'A. si ricava dai riferimenti
· Cors., rom
· Fregio xilogr. sul front
· Final. xilogr
· Segn.: †⁶, A-D¹² E⁶ (bianche le carte †1, †2 ed E6; la carta †4 segnata †2)
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.372
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.471
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.176
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.271
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.673
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.7.II.43
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7447
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.625
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.B.11
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.B.36
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.C.27
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.372
· Possessore: Gusmano, Maria. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "suor Maria Gusmano domenicana" - IT-PA0064 ANTIQUA II.176
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.271
· Possessore: Maria Serafica. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "S.o Maria Serafica del p.s. Francesco per quanto comanda la s.ta obedienza quale celo diedi" - IT-PA0064 ANTIQUA II.673
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.B.11
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.C.27
Titolo uniforme
Impronta
· l-on ino, *-i- riEh (3) 1709 (R) - *=æ
Nomi
· [Possessore precedente] Gusmano, Maria
· [Possessore precedente] Maria Serafica
· [Stampatore] Cortese, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004818

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.B.11 000115552 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.372 000113414 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.176 000112415 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.673 000112013 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.B.36 000110668 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.C.27 000106421 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.271 000106388 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.7.II.43 000105413 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.625 000100026 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7447 000098626 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.471 000007707 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piergili, Battista
Titolo Vita della b. Chiara detta della croce da Montefalco dell'Ordine di S. Agostino descritta dal sig. Battista Piergilii da Bevagna
Pubblicazione In Palermo : per Girolamo Rosselli, 1644
Descrizione fisica [16], 344 p., [3] carte di tav. di cui [1] doppia ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Fugaldi, 125; Narbone, I, 410
· Romano, corsivo
· Frontespizio entro cornice xilografica
· Stemma calcografico sul frontespizio
· Fregi, iniziali e finalini xilografici
· Segnatura: †⁶ †² A-2V⁴
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Don N. A A Francisci. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 56
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.is S. Bas. mag. SS.mi Sal.ris mess.e. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC B 26
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 4.B.13
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA FC.6.III.51
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.549
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.383
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.551
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.762
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.663
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.552
· 1 v. - Mutilo delle carte [croce]2, [croce]5, [croce]6. - Mutilo della carta di tav. doppia. - Il fascicolo [croce]2 dopo il fascicolo 2V6. - - IT-PA0064 , V.F. 1.F.5
· 1 v. - Il fascicolo [croce]2 erroneamente dopo il fascicolo 2V4 - IT-PA0064 , 4 23.E.117
· Provenienza: *Famiglia Milone. - IT-PA0293 17. 371
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC B 26
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FC.6.III.51
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.549
Titolo uniforme
Impronta
· oner e,e, cea- CiTe (3) 1644 (A)
Nomi
· [Autore] Piergili, Battista
· [Editore] Rosselli, Girolamo
· [Provenienza] Famiglia Milone
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002119

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 371 000040360   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC B 26 000012621 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.is S. Bas. mag. SS.mi Sal.ris mess.e. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 56 000011914 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Don N. A A Francisci. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.552 000114394 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.B.13 000109633 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FC.6.III.51 000109478 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.5 000073570 / 1 v. - Mutilo delle carte [croce]2, [croce]5, [croce]6. - Mutilo della carta di tav. doppia. - Il fascicolo [croce]2 dopo il fascicolo 2V6. -   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.551 000070126 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.663 000064859 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.762 000061437 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.383 000059589 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.549 000059407 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 23.E.117 000042673 / 1 v. - Il fascicolo [croce]2 erroneamente dopo il fascicolo 2V4   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sclafani, Francesco
Titolo Vita della veneranda madre suor Elisabetta Maria della Passione (gia' Marchesa della Ghibellina) del Terzo Ordine di San Francesco nel Monistero di S. Maria di tutte le Grazie ... di Palermo. Opera postuma del sac. d. Francesco Sclafani ... Coll'aggiunta di 18 lettere dalla medesima Madre scritte, e dal sopradetto autore raccolte. E coll'appendice di 88 grazie ... concesse a i suoi diuoti ...
Pubblicazione In Palermo : nella Stamperia di Gio: Battista Aiccardo, 1706
Descrizione fisica [12], 90 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, I, 266; Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. X, p. 4351; Mira, II, 347; Mongitore, I, 239; Narbone, I, 478; IV, 55
· Piccolo fregio sul frontespizio
· A carta a2 dedicatoria sottoscritta dall'abate Francesco Brunetti
· Segnatura: A-L⁴ M² (-M2).
· 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.398.c
· 1 v. - Mutilo del bifolio H2.3. - Esemplare rifilato nel margine destro. - Legato con: Bertolini, Andrea. Vita del padre Vincenzo Durante de' chierici regolari ministri degl'infermi, detti padri crociferi ... - In Palermo : nella reggia stamperia d'Antonino Epiro impressore dell'eccellentissimo senato palermitano grande di Spagna, 1724 - IT-PA0064 , V.F. 1.E.4.3.
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2582.27
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2595.5
· 1 v. - Esemplare rifilato sul margine superiore - IT-PA0064 , MISC. A.247.15
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.c
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.E.4.3.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespzio: "Ex Bibliotheca Collegij Pan.i Soc. Jesu anno 1726 ex dono d. Vincentij Branciforti" - IT-PA0064 DOPPI 2582.27
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespzio: "Ex Bibliotheca Collegij Pan.i Soc. Jesu anno 1726 ex dono d. Vincentij Branciforti" - IT-PA0064 DOPPI 2582.27
Titolo uniforme
Impronta
· teu- t,o; tau- neta (3) 1706 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAME011703

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.398.c 000750894 / 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.E.4.3. 000421642 / 1 v. - Mutilo del bifolio H2.3. - Esemplare rifilato nel margine destro. - Legato con: Bertolini, Andrea. Vita del padre Vincenzo Durante de' chierici regolari ministri degl'infermi, detti padri crociferi ... - In Palermo : nella reggia stamperia d'Antonino Epiro impressore dell'eccellentissimo senato palermitano grande di Spagna, 1724   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2582.27 000134043 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.247.15 000123299 / 1 v. - Esemplare rifilato sul margine superiore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2595.5 000121980 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frazzetta, Michele <1612-1681>
Titolo Vita virtu, e miracoli del venerabile seruo di Dio, don Girolamo di Palermo canonico della catedrale di questa città di Palermo: composta dal P. Michele Frazzetta della Compagnia di Giesu. Ricauata da processi originali presi con auttorità dell'ordinario
Pubblicazione Palermo : per Pietro d'Isola, 1681
Descrizione fisica [16], 255, [5] p. : 1 ritr. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Censimento Ragusa, 322; Fiore-Lipari, 1113; Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958.3
· Tit. dell'occhietto: Vita del seruo di Dio D. Girolamo di Palermo
· Ritratto calcogr. di Girolamo di Palermo a c. b4r, sottoscritto: Mansella sculp
· Emblema xil. dei Gesuiti (Monogramma di Cristo, IHS, in ostia raggiante con la croce e, confitti in un cuore, i chiodi della Passione. In cornice) sul frontespizio
· Iniziali e fregi xilografici
· Segnatura: [a]⁴ b⁴ A-2I⁴ 2K².
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn.: [a]-b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - IT-ME0050 , SEIC SIC B 27
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'occhietto. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn: [a]4, b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 113
· 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.398.d
· 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.755
· 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.717
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.633
· 1 v. - Mutilo della c. b4 contenente il ritratto; il fasc. b⁴ oltre essere erroneamente impaginato segue erroneamente il front. - IT-PA0064 , 4 36.D.37
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.349
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.418
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.632
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.84.
· 1 v. - Il bifolio b1.4 segue erroneamente il front. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.20
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.766
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 4.B.9.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d
· Possessore: Natale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ex libris P. Natalis de Panormo" - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 36.D.37
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.349
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.418
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.F.84.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.F.20
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 4.B.9.
Titolo uniforme
Impronta
· a-o- e.i- t-el ditu (3) 1681 (R)
Variante del titolo Vita del servo di Dio D. Girolamo di Palermo
Vita virtu, e miracoli del venerabile servo di Dio, don Girolamo di Palermo ...
Nomi
· [Possessore precedente] Natale : da#Palermo
· [Editore] Isola, Pietro dell'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE014204

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 113 000003306 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'occhietto. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn: [a]4, b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC B 27 000003186 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn.: [a]-b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.398.d 000750905 / 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.632 000111015 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.84. 000109479 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.B.9. 000107278 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.755 000080264 / 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.633 000067616 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.766 000066371 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.349 000062314 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.717 000060110 / 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.20 000059432 / 1 v. - Il bifolio b1.4 segue erroneamente il front.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.418 000059403 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.37 000053966 / 1 v. - Mutilo della c. b4 contenente il ritratto; il fasc. b⁴ oltre essere erroneamente impaginato segue erroneamente il front.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scavo, Michele
Titolo Vita della venerabile suor Benedetta Reggio abbadessa perpetua, e fondatrice del monistero dell'Immacolata Concezione della città di Palermo. Colle annotazioni, che rischiarano molti de' luoghi della medesima vita; ed un sommario de' capi, sopra de' quali, volendo il Signore, potrà fabbricarsene il processo. Ed in fine un'appendice delle altre serve di Dio dello stesso monistero, difonte con odore, ò fama di santità. Scritta dal d. in teologia, ed in ambe le leggi d. Michele Scavo palermitano , canonico della santa metropolitana chiesa di Palermo, qualificatore, e consultore del Tribunale del Santo Officio
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1742
Descrizione fisica XVI, XLIV, 391, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 341; Narbone, I, 305, 477
· Romano, corsivo
· Iniziali e finalini xilografici
· Ritratto calcografico di suor Benedetta Reggio inciso da Orlando
· Segnatura: a-b⁴, ²a-e⁴ f², A-3C⁴.
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 0764
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.159
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.62
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Adeso al verso del frontespizio ex libris: corona d'alloro sormontata da aquila con scritta "S.P.Q.P"; sotto altra scritta: "Congregavit de regionibus libro 2 Mac. Cap. 2". All'interno dell'ex libris nota manoscritta: "Ex regia largitate 1775" - IT-PA0064 , ANTIQUA III.767
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.941
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.945
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.36
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ex Bibliotheca Onuphrii Iudica Presbyteri Panormitani - IT-PA0064 , 4 24.E.55
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.C.15
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Pro Bibliotheca S. Antonini Panormi 1742" - IT-PA0064 ANTIQUA III.159
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Conventus Carmeli Majoris Panormi" - IT-PA0064 ANTIQUA III.767
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.941
· Possessore: Fedele : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Applicato dal padre Fedele da Palermo predicatore capuccino alla libraria del convento [...] Capuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.941
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.36
· Possessore: Alberto : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Utitur fr. Albertus a Panormo et ab eo Bibliothecae Capuccinorum applicatus" - IT-PA0064 ANTIQUA III.36
Titolo uniforme
Impronta
· tire n-ra o-r- vate (3) 1742 (R)
Nomi
· [Autore] Scavo, Michele
· [Possessore precedente] Fedele : da#Palermo
· [Possessore precedente] Alberto : da#Palermo
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TPSE000801

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 0764 000002717 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.62 000106213 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.159 000069397 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.945 000063075 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.767 000059619 / 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Adeso al verso del frontespizio ex libris: corona d'alloro sormontata da aquila con scritta "S.P.Q.P"; sotto altra scritta: "Congregavit de regionibus libro 2 Mac. Cap. 2". All'interno dell'ex libris nota manoscritta: "Ex regia largitate 1775"   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.941 000059231 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.36 000059230 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.C.15 000053914 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 24.E.55 000042279 / 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ex Bibliotheca Onuphrii Iudica Presbyteri Panormitani   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mongitore, Antonino
Titolo Vita di monsignor fr. d. Giuseppe Gasch dell'Ordine de' Minimi di S. Francesco di Paola, arcivescovo della metropolitana chiesa di Palermo. Scritta da d. Antonino Mongitore palermitano, canonico della stessa metropolitana chiesa; consultore, e qualificatore del Tribunale del S. Ufficio di Sicilia
Pubblicazione In Palermo : nella stamp. di Agostino Epiro, impress. camerale, 1729
Descrizione fisica [16], 207, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 93; Narbone, I, 422
· Ritratto calcografico di Giuseppe Gasch inciso da Orlando
· Iniziali e finalini xilografici - Segnatura: a-b⁴, A-2C⁴.
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ad usus fr.is Iosephi M.a Ermano Authoris Donus 15 oc.bris. 1729. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalle Librerie riunite in Sant'Anna 1873.- Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC B 87
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC A 156
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1091.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.880.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.756.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.82.a
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 1.D.124.1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.58.a
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.109.a
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.93.a
· 1 v. - Presenza di muffa nel testo - IT-PA0064 , ANTIQUA III.97.a
· 1 v. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. Palermo glorioso dedicato al signor don Andrea Valdina ... - In Palermo : nella stamperia d'Alfonso dell'Isola stampator camerale, [1645]. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo C⁴ - IT-PA0064 , ANTIQUA III.140.b
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.620.a
· 1 v. - Mutilo della carta di tav.; la carta X2 è lacerata sul margine inferiore - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 564
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.B.14 1
· Possessore: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sul front. - IT-ME0050 SETT SIC B 87/ 1
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 SETT SIC B 87/ 1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.756.a
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 BIBL.B.C. 1.D.124.1
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.58.a
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Sul frontespizio timbro ad inchiostro con immagine, e nota manoscritta: "Pro conventu Sancti Ioannis Baptistae Bajdae" - IT-PA0064 ANTIQUA III.109.a
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Sul frontespizio timbro ovale ad inchiostro con immagine e nota manoscritta: "Ad uso della Comunità" - IT-PA0064 ANTIQUA III.93.a
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.97.a
· Possessore: Giovanni Tommaso : da#Palermo <cappuccino>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Gio. Tomaso da Palermo applicato alla libraria de Cappuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.97.a
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ex bibliotheca Scholarum Piarum Panormitana" - IT-PA0064 ANTIQUA III.140.b
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.620.a
· Possessore: Amato, Giovanni Maria. Nota manoscritta sul frontespizio: "Donum P. Joannis M. Amato Pan. [...] 1730" - IT-PA0064 4 36.B.14 1
Titolo uniforme
Impronta
· lane r-a- alo. [ase (3) 1729 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Ermanno, Giuseppe Maria
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
· [Possessore precedente] Amato, Giovanni Maria
· [Editore] Epiro, Agostino
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003315

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 87.1 000003188 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ad usus fr.is Iosephi M.a Ermano Authoris Donus 15 oc.bris. 1729. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalle Librerie riunite in Sant'Anna 1873.- Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 156 000003137 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 564 000759415 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.; la carta X2 è lacerata sul margine inferiore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.140.b 000754484 / 1 v. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. Palermo glorioso dedicato al signor don Andrea Valdina ... - In Palermo : nella stamperia d'Alfonso dell'Isola stampator camerale, [1645]. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo C⁴   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.756.a 000741279 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.880.a 000741278 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1091.a 000741277 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 1.D.124.1 000221160 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.B.14 1 000161192 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.109.a 000109618 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.620.a 000109480 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.58.a 000079737 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.93.a 000073805 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.82.a 000064858 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.97.a 000064721 / 1 v. - Presenza di muffa nel testo   Non disponibile







Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jiménez Samaniego, José <1622-1692>
Titolo Relazione della vita della ven. madre suor Maria di Gesu abbadessa del Monistero dell'Immacolata Concezione della Villa d'Agreda scrittora della mistica citta di Dio, composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego dell'Ordine di San Francesco; e tradotta dallo spagnuolo nell'italiano con il prologo Galeato, o sia discorso preliminare del medesimo al dotto lettore, ed un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina, e vita della Vergine Regina, e Signora Nostra ...
Pubblicazione In Palermo : per Gio: Battista Aiccardo, 1713
Descrizione fisica [12], 168, [4], 106, [2], 128, [1] c. di tav. : antip. ; 4°
Note generali
· Segnatura: a⁶, A-X⁴, b², ²A-M⁴ N⁶, ³A-Q⁴
· Variante B: [12], 180, 106, [2], 128 p. ; segnatura: a⁶, A-X⁴ Y⁶, ²A-M⁴ N⁶, ³A-Q⁴.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Macchie di varia natura. - Tracce di foxing. - Mancano le due carte segnate [ast]2 - IT-CT0062 , 4. 12.330
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. a p. [3]: Pertinet ad Ven.rab... Cont.us SS.e Incli.ae Trinitatis, huius Terre Venetici, et est ad simplicem Usum Fratris nostri Ludouice Maria eiusdem. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC A 178
· 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Reinserito un bifolio A2.3 con diversa imposizione dopo carta ³A2. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , ANTIQUA III.479
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , ANTIQUA III.454
· 1 v. - Mutilo del fascicolo Q⁴, al suo posto si trova reinserito un fascicolo R⁴ - IT-PA0064 , ANTIQUA III.382
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.246
· 1 v. - Variante B. - Erroneamente la carta ³A3 precede la carta ³A2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.371
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.244
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.773
· 1 v. - Variante B. - Il fascicolo a⁶ è seguito da un fascicolo b². - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1003
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.7.III.4
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.37
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta di tav. - Immagine di Maria regina del paradiso adesa alla controguardia anteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA III.470
· 1 v. Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , 2 3.D.28.
· 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , 2 5.B.12.
· 1 v. (9. copia) - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav., del fascicolo b² e del piatto anteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA III.387
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Siracusa>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.330
· Provenienza: *Convento della Santissima Trinita <Venetico>. Nota ms. a p. [3] - IT-ME0050 SETT SIC A 178
· Possessore: Ludovico Maria. Nota ms. a p. [3] - IT-ME0050 SETT SIC A 178
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.479
· Possessore: Vitale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Vitale da Palermo predicatore capuccino appicato alla libraria de' Capuccini di Palermo con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA III.479
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Pertinet ad Bibliothecam Sanctae Citae Panormi" - IT-PA0064 ANTIQUA III.382
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.246
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.371
· Possessore: Corriero, Niccolò. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum fr. Nicolai Corriero Ord. B.M.V. de Mercede" - IT-PA0064 ANTIQUA III.244
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.773
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.1003
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.7.III.4
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 2 5.B.12.
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. A timbro con inchiostro ovale sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.387
Titolo uniforme
Impronta
· iato e.uo hehe mesp (3) 1713 (A)
Nomi
· [Autore] Jiménez Samaniego, José <1622-1692> , Francescano, vescovo. // IBEPI // Library of Congress authorities.
· [Possessore precedente] Ludovico Maria
· [Possessore precedente] Vitale : da#Palermo
· [Possessore precedente] Corriero, Niccolò
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004438

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.330 000015159 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Macchie di varia natura. - Tracce di foxing. - Mancano le due carte segnate [ast]2 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 178 000017766 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. a p. [3]: Pertinet ad Ven.rab... Cont.us SS.e Incli.ae Trinitatis, huius Terre Venetici, et est ad simplicem Usum Fratris nostri Ludouice Maria eiusdem. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.387 000109536 / 1 v. (9. copia) - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav., del fascicolo b² e del piatto anteriore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.454 000073378 / 1 v. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 3.D.28. 000072153 / 1 v. Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 5.B.12. 000072149 / 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.470 000068390 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta di tav. - Immagine di Maria regina del paradiso adesa alla controguardia anteriore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.37 000067752 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.479 000066840 / 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Reinserito un bifolio A2.3 con diversa imposizione dopo carta ³A2. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.246 000064727 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.382 000063235 / 1 v. - Mutilo del fascicolo Q⁴, al suo posto si trova reinserito un fascicolo R⁴   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.371 000062830 / 1 v. - Variante B. - Erroneamente la carta ³A3 precede la carta ³A2   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1003 000061700 / 1 v. - Variante B. - Il fascicolo a⁶ è seguito da un fascicolo b². - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.773 000061694 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.244 000061378 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.7.III.4 000059233 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale