Ricerca: Nomi = Palermo » Autore = convento dei cappuccini <palermo> » Anno di pubblicazione = 1738
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 600 p
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Segn.: [ast.]6 A-P8 Q-R6 S-2P8.
· v. 1 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.4790
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4790
Impronta
· s-um t.,a ime- tiAn (3) 1738 (R)
Fa parte di R.P. Thomae Sachez cordubensis e societate Jesu De praeceptis decalogi tomus primus [-secundus] cum indice capitum, et altero rerum & verborum copiosissimo
Nomi
Luogo normalizzato Viterbo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MODE032778

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4790 000073493 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica \16!, 294, \38! p
Note generali
· Segn.: a8 A-V8 X6
· C. X6 bianca
· Front. stampato in rosso e nero.
· v. 1 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.4385
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4385
Impronta
· 3.7. uion r.i- ibre (3) 1738 (R)
Fa parte di R.P. Thomae Sanchez cordubensis e Societate Jesu Consilia, seu Opuscula moralia duobus tomis contenta. Opus posthumus, novissima editio aliis emendatior
Nomi
Luogo normalizzato Viterbo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE009572

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4385 000073491 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [12], 226, [46] p
Note generali
· Segn.: a6 A-R8.
· v. 2 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.3779
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3779
Impronta
· n-d. r-o, o-od sal. (3) 1738 (R)
Fa parte di R.P. Thomae Sanchez cordubensis e Societate Jesu Consilia, seu Opuscula moralia duobus tomis contenta. Opus posthumus, novissima editio aliis emendatior
Nomi
Luogo normalizzato Viterbo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE009573

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3779 000073492 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 4/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 288, [24] p
Note generali
· Ultime 2 p. bianche
· Segn.: A-N12 (c. N12 bianca).
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9116
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9116
Impronta
· 0289 reoa tae? 15(a (3) 1738 (R)
Fa parte di Ritiramento spirituale per un giorno in ogni mese. Opera del p. Giovanni Croiset della Compagnia di Gesù. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Tomo primo [-quarto]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E032898

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9116 000059030 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 284 p. ; fol
Note generali
· Front. a caratteri rossi e neri
· Segn.: [ast]6 A-R8 S6
· v. 1 - IT-PA0293 , 18. 1349
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3869
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3869
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4262
Impronta
· a.s: s.i- u-e- 96ra (3) 1738 (R)
Fa parte di Jus ecclesiasticum universum, brevi methodo ad discentium utilitatem explicatum, seu Lucubrationes canonicæ in quinque libros Decretalium Gregorii 9. pontificis maximi, in quibus praecipuæ, quæ tum in theoria, tum in praxi occurrunt, difficultates solvuntur, allatis etiam contra sententium fundamentis, & horum solutionibus. Authore r.p. Francisco Schmalzgrueber ... tomus primus [-quintus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E075703

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1349 000003503 / v. 1 v. 1-5  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3869 000102916 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4262 000009033 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione







Scheda: 6/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [4], 842, [2] p
Note generali
· Antip. inc. con ritratto dell'autore
· Segn.: [pigreco]² A-5M⁴ 5N⁶
· Bianca c. 5N6
· Var. B: c. [pigreco]1 bianca al posto dell'antip.
· v. 1 - IT-PA0293 , 18. 1323
· v. 1. - Mutilo dell'antip. inc. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4142
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4142
Impronta
· o.e- i.u- r:in nuea (3) 1738 (R)
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Lucca
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE004011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1323 000003477 / v. 1 v. 1-19  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4142 000076363 / v. 1. - Mutilo dell'antip. inc. v. 1  consultazione







Scheda: 7/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [4], 719, [1] p. ; 40 cm
Note generali
· Segn.: [pigreco]² A-4X⁴
· Bianca c. [pigreco]1.
· v. 2 - IT-PA0293 , 18. 1324
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4143
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4143
Impronta
· vato o.in um*c xitu (3) 1738 (R) - *= dittongo ae
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Lucca
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE004012

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1324 000003478 / v. 2 v. 1-19  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4143 000076364 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 8/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [4], 732 p
Note generali
· Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ 4Y⁶
· Bianca la c. [pigreco]1.
· v. 3 - IT-PA0293 , 18. 1325
· v. 3. - Mutilo delle c.: 3E1.4, 4R1.4 e 4 V1.4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4144
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4144
Impronta
· S.O. seti e-o- micu (3) 1738 (R)
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Lucca
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE004013

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1325 000003479 / v. 3 v. 1-19  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4144 000076365 / v. 3. - Mutilo delle c.: 3E1.4, 4R1.4 e 4 V1.4 v. 3  consultazione







Scheda: 9/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [24!, 755, [1! p
Note generali
· Segn.: [ast!¹² A-2H¹² 2I⁶
· L'ultima p. bianca
· Var. B: fasc. [ast]12 ricomposto.
· v. 1. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8144
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8144
Impronta
· a-te meli 2.c- nera (3) 1738 (R) - Var. A
· dote ,en- 2.c- nera (3) 1738 (R) - Var. B
Fa parte di Catechismo all'altare ad uso de' parrochi, e de' capi di famiglia nelle lor case, ovvero Discorsi familiari sopra le prime due parti del catechismo in pratica, cioè la fede, e la speranza. Pubblicato dall'istesso autore Pietro Vanni ... Tomo primo [-terzo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E045162

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8144 000073126 / v. 1. - Var. B v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 623, [1] p. ; fol
Note generali
· Segn.: A-2Q⁸
· v. 3 - IT-PA0293 , 18. 1351
· v. 3. - Mutilo delle c. 2Q4.5 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4070
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4070
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4070
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4070
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5056
Impronta
· 05I. a.s, n-io Hosu (3) 1738 (R)
Fa parte di Jus ecclesiasticum universum, brevi methodo ad discentium utilitatem explicatum, seu Lucubrationes canonicæ in quinque libros Decretalium Gregorii 9. pontificis maximi, in quibus praecipuæ, quæ tum in theoria, tum in praxi occurrunt, difficultates solvuntur, allatis etiam contra sententium fundamentis, & horum solutionibus. Authore r.p. Francisco Schmalzgrueber ... tomus primus [-quintus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E075706

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1351 000003505 / v. 3 v. 1-5  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5056 000108425 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4925 000102922 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4070 000097855 / v. 3. - Mutilo delle c. 2Q4.5 v. 3  consultazione







Scheda: 11/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 5
Descrizione fisica 469 [i.e. 467], [1] p. ; fol
Note generali
· Segn.: A-2E⁸ 2F¹⁰
· Saltate nella numerazione le p. 176-177
· v. 5 - IT-PA0064, ANTIQUA IV. 4072
· v. 5 (2. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA IV. 4072
· v. 5 (3. copia) - IT-PA0064, ANTIQUA IV. 4072
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4072
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4423
Impronta
· IIX. i.li r-s. inla (3) 1738 (R)
Fa parte di Jus ecclesiasticum universum, brevi methodo ad discentium utilitatem explicatum, seu Lucubrationes canonicæ in quinque libros Decretalium Gregorii 9. pontificis maximi, in quibus praecipuæ, quæ tum in theoria, tum in praxi occurrunt, difficultates solvuntur, allatis etiam contra sententium fundamentis, & horum solutionibus. Authore r.p. Francisco Schmalzgrueber ... tomus primus [-quintus]
Nomi
Luogo normalizzato Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E075708

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4423 000108427 / v. 5 (3. copia) v. 5 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4244 000102924 / v. 5 (2. copia) v. 5 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4072 000097857 / v. 5 v. 5  consultazione







Scheda: 12/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo 1: Volume 1. Della China. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese, e francese, tedesco ed ora in italiano
Edizione Seconda edizione riveduta, corretta, e accresciuta
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Gir., 1738
Descrizione fisica [16], 268, [4] p., [6] carte di tav. di cui 4 ripiegate : ill. calcografiche ; 8º
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-R⁸ (*1, R7-8 bianche)
· v. 1. - Mutilo delle cc. R7-8 e della leg. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2730
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2730
Impronta
· b-e' i.a- ,oe. gndi (3) 1738 (R)
Fa parte di Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale, con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi, e moderni viaggiatori. [...]. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese, e francese, tedesco ed ora in italiano
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE028787

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2730 000060778 / v. 1. - Mutilo delle cc. R7-8 e della leg. v. 1  consultazione







Scheda: 13/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Francesco <1623-1697>
Titolo 2: Tomo secondo. Contiene aprile. Maggio. Giugno
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1738
Descrizione fisica 439 [i.e. 445], [11] p
Note generali
· Segn.: A-T¹²
· Le pp. 259-264 ripetute nella num.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7618
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7618
Impronta
· 8.es heu- l.5. [ab* (3) 1738 (R)
Fa parte di Diario sacro d'esercizj di divozione per onorare ogni giorno la beatissima Vergine raccolti dall'istorie de' santi, e beati correnti in ciascun giorno dell'anno ... Opera di Francesco Marchese ... divisa in quattro tomi. Tomo primo [-quarto]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E019090

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7618 000059869 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Francesco <1623-1697>
Titolo 3: Tomo terzo. Contiene Luglio. Agosto. Settembre
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1738
Descrizione fisica 416, [16] p
Note generali
· Segn.: A-S¹²
· Ultima c. bianca.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8435
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8435
Impronta
· rai- o.n- h.ta [ami (3) 1738 (R)
Fa parte di Diario sacro d'esercizj di divozione per onorare ogni giorno la beatissima Vergine raccolti dall'istorie de' santi, e beati correnti in ciascun giorno dell'anno ... Opera di Francesco Marchese ... divisa in quattro tomi. Tomo primo [-quarto]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E019091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8435 000059870 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Francesco <1623-1697>
Titolo 4: Tomo quarto. Contiene Ottobre. Novembre. Decembre
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1738
Descrizione fisica 419, [13] p
Note generali
· Segn.: A-S¹².
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9009
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9009
Impronta
· t.e- l'ne t.ne dime (3) 1738 (R)
Fa parte di Diario sacro d'esercizj di divozione per onorare ogni giorno la beatissima Vergine raccolti dall'istorie de' santi, e beati correnti in ciascun giorno dell'anno ... Opera di Francesco Marchese ... divisa in quattro tomi. Tomo primo [-quarto]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E019092

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9009 000059887 / v. 4 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rogacci, Benedetto <1646-1719>
Titolo Appendice all'Uno necessario, dove tutta in breve compendio raccogliesi, e vien meglio a stabilirsi la pratica ivi spiegata del vivere totalmente per Dio. Opera di Benedetto Rogacci della Compagnia di Giesù [...]
Pubblicazione Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1738
Descrizione fisica 288 p. ; 12°
Note generali
· Segn.: A-M¹².
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 6906
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8035
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8035
Impronta
· s.7. ern- dio: tute (3) 1738 (R)
Fa parte di L' Uno necessario del padre Benedetto Rogacci della Compagnia di Giesù. Diviso in cinque tomi
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E021200

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 6906 000080995 / v. 4 v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8035 000074887 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Niseno, Diego <m.1656>
Titolo 4: Fasciculus triplex id est Tomus quartus seu Index festivalis floridissimorum, et gemmeorum conceptuum, quos ex Sylva aureorum sermonum Quadragesimalium, nec non Commentationum praedicabilium in vitam Abrahae, Isaac, et Jacob ... R.P. Didaci Nysseni ... aptavit interpres Latinus R.P.F. Joannes Freylinck Reimbacensis ...
Pubblicazione Pedeponti, vulgo Stadt am Hoff, prope Ratisbonam : sumptibus Joannis Gastl, Bibliopolae
Descrizione fisica [2], 208, 120, [4] p. ; fol
Note generali
· La data di pubblicazione, 1738, si desume dagli altri v
· Segn.: [pigreco]1, A-2C4 A-P4 Q2
· Le ultime due p. bianche.
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4842
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4842
Impronta
· uon- i-um .)b- exen (3) 1738 (Q)
Fa parte di R.D.P. Didaci Nisseni ... Opera omnia in quatuor tomos digesta, quae Hispano idiomate author primum evulgavit, ac paulo post tum Itali, tum Galli certatim sua vernacula recuderunt, postremum Latinis auribus donavit, & orbis ... exposuit R.P.F. Ioannes Freylinck Reimbacensis ... Quorum 1. Sermones vere aureos in omnia Quadragesimae Evangelia, continet. 2. Conciones in omnia reliqua totius anni Evangelia Dominicalia ... 3. Pulcherrimas commentationes in vitam Abrahae ... Cum quadruplici indice ... Opus novissime revisum, nec non ab innumeris mendis purgatum
Nomi
Luogo normalizzato DE Stadtamhof
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE019302

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4842 000068962 / v. 4 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Massime eterne proposte in varie lezioni per chi si ritira negli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio Opera postuma del p. Carlo Ambrogio Cattaneo ...
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1738
Descrizione fisica 312 p. ; 12°
Note generali
· Marca n.c. (Fiore di giglio) sul front
· Segn.: A-N12.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 7404
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II. 7404
Impronta
· a.n- a-u- rota Sena (3) 1738 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE062741

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 7404 000079420 / 1 v.   consultazione







Scheda: 19/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 13: Tomus decimustertius. Complectens constitutiones Clementis 12. ab anno 1. usque ad 4
Pubblicazione Romæ : typis, & sumptibus Hieronymi Mainardi, 1738
Descrizione fisica [14], 442 p. : ritratto calcografico ; 2°
Note generali
· Numeri romani nel titolo; ritratto di papa Clemente XII a carta A1r
· Segnatura: π1 a² b⁴ A-3I⁴ 3K²(-3K2).
· v. 13 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4035
· v. 13 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4368
· v. 13 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4809
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4035
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4368
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4809
Impronta
· i-a- *,is c.c. taca (3) 1738 (R) - * sta per ae
Fa parte di Bullarium Romanum seu novissima et accuratissima collectio apostolicarum constitutionum ex autographis, quæ in secretiori Vaticano, aliisque sedis apostolicæ scriniis asservantur. Cum rubricis, summariis, scholiis, & indice quadruplici
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001192

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4809 000097591 / v. 13 (3. copia) v. 13 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4035 000078550 / v. 13 v. 13  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4368 000069664 / v. 13 (2. copia) v. 13 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cattaneo, Carlo Ambrogio
Titolo 1: Tomo primo, nel quale si contengono le lezioni sacre diviso in due parti
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1738
Descrizione fisica [8!, 492, [20! p. ; 4º
Note generali
· Emblema dei Gesuiti su front. in rosso e nero
· Segn.: π⁴ A-2I⁸
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6834
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7360
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6834
· Provenienza: *Convento di San Giovanni Battista <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7360
Impronta
· poa, dise i-c- Magl (3) 1738 (R)
Fa parte di Opere del padre Carl'Ambrogio Cattaneo della compagnia di Gesu'. Tomo primo [-terzo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007643

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7360 000100308 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6834 000066209 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo Volume 8. Dell'imperio della Moscovia o Russia; dei regni di Svezia, di Danimarca, e Norvegia; e della Groenlandia
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Gir., 1738
Descrizione fisica [48], 446, [2] p., [17] carte di tav. : ill. calcografiche, antiporta calcografica, carte geografiche ; 8°
Note generali
· Esiste altra edizione completamente ricomposta
· Antiporta calcografica sottoscritta: Gio. Rivi scu
· Segnatura: a¹² b⁸ c⁴ A-2E⁸ (a1, a2 e 2E8 bianche); a carta a3r stemma calcografico del dedicatario Niccolò di Bielch
· Variante B: [40], 446, [2] p., [17] carte di tav. : ill
· Segnatura [a]⁸ b⁸ c⁴ A-2E⁸
· Variante C: come Var. B; stemma del dedicatario assente; testo ricomposto, varia l'impronta
· v. 8. - Mutilo della c. a1 e di n. 16 c. di tav. - Paginazione errata: le cc. a5,6,7,8 seguono erroneamente la c. a12 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2766
· v. 8. - Mutilo di 1 c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2886
· v. 8 (2. copia) - IT-PA0064 , SCOMPLETI 138.8
· v. 8 (4. copia ; mutilo della cop.) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5925
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2766
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5925
Impronta
· 13di 29I. e'la mich (3) 1738 (R) - Variante B
· alta 35o, e'la mich (3) 1738 (R)
· 35o, o-di e'la mich (3) 1738 (R) - Variante C
Fa parte di Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi e moderni viaggiatori. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese e franzese, ed ora in italiano
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE014039

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2886 000104456 / v. 8. - Mutilo di 1 c. di tav. v. 8  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2766 000065050 / v. 8. - Mutilo della c. a1 e di n. 16 c. di tav. - Paginazione errata: le cc. a5,6,7,8 seguono erroneamente la c. a12 v. 8  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5925 000060785 / v. 8 (4. copia ; mutilo della cop.) v. 8 (copie 4)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 138.8 000036921 / v. 8 (2. copia) v. 8 (copie 2)  consultazione







Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Termini, Luca
Titolo Ristretto dell'arte, ovvero brevi documenti a' giovani studiosi nel sacro ministero del predicare evangelico. Sommariamente compilata dall'opera intitolata Arte del ben dire autore il p. Luca Termini da Caltanissetta predicatore cappuccino della Provincia di Palermo
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1738
Descrizione fisica [12], 238, [4], 239-254, [2] p. ; 4º
Note generali
· Fregio xil. sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: §⁴ (§2+†²), A-2F⁴ 2G⁴ (2G3+χA²) 2H-2I⁴
· Testatine, iniz. e finalini xil
· Il fasc. χA² contiene: Risposta dell'autore al m.r.p. Girolamo da Caltanissetta ...
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.785
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.785
· Possessore: Anselmo Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso semplice del p. Anselmo Maria da Palermo predicatore cappuccino"; e sulla carta di guardia anteriore: "A semplice uso di f. Anselmo da Palermo chierico capuccino studente 1749" - IT-PA0064 ANTIQUA III.785
Impronta
· o.8. u-9. 3726 beFi (3) 1738 (R)
Variante del titolo Brevi documenti a' giovani studiosi nel sacro ministero del predicatore evangelico ...
Nomi
· [Autore] Termini, Luca
· [Possessore precedente] Anselmo Maria : da#Palermo
· [Editore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA1E010230

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.785 000065696 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amort, Eusebius
Titolo De origine, progressu, valore, ac fructu indulgentiarum, nec non de dispositionibus ad eas lucrandas requisitis, accurata notitia historica, dogmatica, polemica, critica ... authore d. Eusebio Amort ...
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Baptistam Recurti, 1738
Descrizione fisica [16], 508 p. ; fol
Note generali
· Occhietto
· Frontespizio stampato in rosso e nero
· Fregio xil. sul frontespizio
· iniziali e fregi xil
· Testo stampato su due colonne
· Segn.: 2§⁸ A-2S⁶ 2T⁸.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3770
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4908
· 1 v. - La c. T5 precede erroneamente la c. T4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4911
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4908
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4911
Impronta
· a-es d.d. asI. itvi (3) 1738 (R)
Variante del titolo D. Eusebii Amort Historia indulgentiarum.
Nomi
· [Autore] Amort, Eusebius
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE010010

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3770 000070418 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4908 000068099 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4911 000065874 / 1 v. - La c. T5 precede erroneamente la c. T4   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Francesco <1623-1697>
Titolo 1: Tomo primo. Gennaro. Febraro. E Marzo
Pubblicazione In Venetia : presso Niccolò Pezzana, 1738
Descrizione fisica [24], 379, [17] p
Note generali
· Segn.: a¹² A-Q¹² R⁶.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6989
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con critta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6989
Impronta
· neer 4.di l.n- [ade (3) 1738 (R)
Fa parte di Diario sacro d'esercizj di divozione per onorare ogni giorno la beatissima Vergine raccolti dall'istorie de' santi, e beati correnti in ciascun giorno dell'anno ... Opera di Francesco Marchese ... divisa in quattro tomi. Tomo primo [-quarto]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E030003

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6989 000059868 / v. 1   consultazione







Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Astolfi, Giovanni Felice
Titolo Thesoro della dottrina di Christo nostro signore, diviso in due parti, che contiene la dichiaratione della legge evangelica e de' principali misteri della nostra santa fede ... Raccolto da d. Gio. Lorenzo Guadagno ... Composta dal r. p. d. Felice Astolfi ... con tre tavole ...
Pubblicazione In Venetia ; et in Bassano : per Gio. Antonio Remondini, 1738
Descrizione fisica [12], 492 p. ; 8°
Note generali
· Marca tipografica (O1568) sul frontespizio stampato in rosso nero
· A c. 2F2r. inizia la parte terza con proprio frontespizio
· Segn.: A-2H⁸ 2I⁴
· C. 2I2 erroneamente segnata 2I3
· Var. B: 1730.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5822
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5822
Impronta
· iat- 22i- doe, hoti (3) 1730 (R) - Var. B
· iat- 22i- doe, hoti (3) 1738 (R)
Marca editoriale Una corona con un giglio fiorentino e due piume; al centro un piccolo fiore. In una cornice figurata. (O1568)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E021288

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5822 000103063 / 1 v.   consultazione







Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Francesco <1623-1697>
Titolo Vita di Santa Margarita di Cortona, terziaria dell'Ordine di S. Francesco, raccolta da i processi per la sua canonizzazione da Francesco Marchese ...
Pubblicazione In Venezia : presso Giacomo Tommasini, 1738
Descrizione fisica [10], 470 p. ; 8°
Note generali
· Sul frontespizio vignetta xilogr
· Iniziali xilogr
· Segn.: A-2G8
· Var. B: [10], 461, [9] p.
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7876
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9433
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7876
Impronta
· o-in a.n- o.zi chle (3) 1738 (R) - Var.B
· o-in a.on o.zi chle (3) 1738 (R)
Nomi
· [Editore] Tommasini, Giacomo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE008798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7876 000060925 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9433 000005810 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sanchez, Tomas <1550-1610>
Titolo 2: Tomus secundus in quo de religioso statu, ac professione, deque tribus solemnibus castitatis, obedentiae, & paupertatis votis, accuratissime ad extricandos dubiorum nodos differitur. Cum duplici indice uberrimo ...
Pubblicazione Viterbii ; sed prostant Venetiis : in typographia Balleoniana, 1738
Descrizione fisica [8], 396, [28] p
Note generali
· Segn.: a4 A-2B8 2C-2D6.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4443
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4443
Impronta
· o-u- laex 3.no fare (3) 1738 (R)
Fa parte di R.P. Thomae Sachez cordubensis e societate Jesu De praeceptis decalogi tomus primus [-secundus] cum indice capitum, et altero rerum & verborum copiosissimo
Nomi
· [Editore] Baglioni
Luogo normalizzato IT Viterbo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MODE032779

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4443 000073494 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcangelo : da San Nicola <padre>
Titolo Vita di S. Anna madre di Maria vergine, cauata in ristretto da quanto ne scrissero molti SS. Padri, ed approuati autori sacri. Operetta del p. Arcangelo da S. Nicola dell'Ordine di S. Agostino eremita scalzo. Con le sentenze degli autori in principio. Ed aggiontoui nuouamente varie diuote orazioni
Pubblicazione In Verona : appresso Dionigi Ramanzini, 1738
Descrizione fisica [12], XLV, [3], 216 p. : ill. ; 12°
Note generali
· Antip. con ritratto di s. Anna
· Fregio sul front
· Iniziali e fregi xil
· Segn.: [pigreco]6 *-2*12 A-I12
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8029
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8029
Impronta
· ilo- i.re i-ua digo (3) 1738 (R)
Nomi
· [Editore] Ramanzini, Dionigi
Luogo normalizzato IT Verona
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PBEE001749

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8029 000082123 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Titolo 13.2: Dialogo sacro sopra il libro di Giob del dottore Paolo Medici ...
Pubblicazione In Venezia : presso Angiolo Geremia in Merceria all'insegna della Minerva, 1738
Descrizione fisica 277, [3] p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: CCPB000074173-6
· Segnatura: A-R⁸ S⁴.
· v. 13.2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6422
· v. 13.2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7066
· v. 13.2 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7875
· v. 13.2 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8266
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6422
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7875
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8266
Impronta
· a.to i-u- d-no insu (7) 1738 (R)
Fa parte di Dialoghi sacri sopra la divina scrittura. Tomo primo [-trentesimo]
Variante del titolo Dialoghi sacri sopra la divian scrittura. Tomo decimoterzo, parte seconda, che contiene il libro di Giob. -
Nomi
· [Editore] Geremia, Angelo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE017272

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7066 000109308 / v. 13.2 (2. copia) v. 13.2 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6422 000109262 / v. 13.2 v. 13.2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8266 000109219 / v. 13.2 (4. copia) v. 13.2 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7875 000073352 / v. 13.2 (3. copia) v. 13.2 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Godinez, Miguel
Titolo Pratica della teologia mistica del m. r. padre Michele Godinez ... Data in luce dal licenziato d. Giovanni de Salazar e Bolea ... Tradotta dalla lingua spagnuola
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica XXIV, 303, [1] p. ; 8°
Note generali
· Palau y Dulcet (2end ed.) v. 28 p. 25
· Sul front. marca xilogr
· Segn.: a¹² A-T⁸.
· 1 v. - Erroneamente impaginato il fasc. N8 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8525
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8525
Impronta
· n-i- a-u- ilg- rich (3) 1738 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Autore] Godinez, Miguel
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE000329

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8525 000059221 / 1 v. - Erroneamente impaginato il fasc. N8   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saccone, Antonino
Titolo Lezioni sacre sopra i sette doni dello Spirito Santo, e vizj opposti, con varj esercizj di pietà, da praticarsi in apparecchio alla sacra solennità di Pentecoste, date in luce da un religioso della compagnia di Gesù
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1738
Descrizione fisica XXXII, 465, [3] ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, VII, 368; Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. X, p. 4200; Narbone, III, 268, 386
· Opera pubblicata anonima. Il nome dell’Autore si ricava dai repertori citati nei riferimenti
· Romano, corsivo
· Iniziali e fregi xilografici - Fregio su frontespizio
· Segnatura: a-b⁸, A-2E⁸ 2F¹⁰
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.777
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.634
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.562
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 26.A.115
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.C.30
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.777
· Possessore: Luigi Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. lettore Luigi Maria da Palermo, ed applicato alla libraria di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA II.777
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.634
· Possessore: Giovanni Domenico : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Procurato dal padre Gio. Domenico da Palermo per la libraria dei Cappuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA II.634
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.562
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.C.30
· Possessore: Raffaele : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Raffaele da Palermo. Applicato alla libraria del convento [...] di Palermo" - IT-PA0064 V.F. 2.C.30
Titolo uniforme
Impronta
· l'di ran- e-m- fare (3) 1738 (R)
Nomi
· [Autore] Saccone, Antonino
· [Possessore precedente] Luigi Maria : da#Palermo
· [Possessore precedente] Giovanni Domenico : da#Palermo
· [Possessore precedente] Raffaele : da#Palermo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PBEE014972

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.562 000130873 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.C.30 000073128 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.634 000073117 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.777 000061318 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 26.A.115 000044020 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Termini, Luca
Titolo Ristretto dell'arte oratoria, ovvero brevi documenti a' giovani studiosi nel sacro ministero del predicare evangelico. Sommariamente compilata dall'opera intitolata Arte del ben dire autore il molto rev. padre Luca Termini da Caltanissetta predicatore cappuccino della Provincia di Palermo
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1738
Descrizione fisica [12], 254, [2] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Bernardo da Bologna, Bibliotheca scriptorum Ordinis Minorum S. Francisci Capuccinorum, Venezia, Sebastiano Coleti, 1747, p. 171; Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. XI, p. 4675
· Fregio xil. sul front
· Cors. ; rom
· Segnatura: §⁴ (§2+†²), A-2I⁴
· Testatine, iniz. e finalini xil
· Variante B: Il fascicolo †² segue il frontespizio e non la carta §2, Segnatura: §⁴ (§1+†²), A-2I⁴
· 1 v. - 20 cm. - nota ms. su c. di guardia ant.: Ad Uso del P.re Gesualdo di Mes.na Pred.re e let.re Cap.no lasciato doppo sua morte al Con.to del Gibiso. - Nota ms. sul front.: Alla Libraria de' PP. Capuccini dal Gesso. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC B 117
· 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fra Fedele da Castania doppo morte applicato alla Libraria de' RR. Cap.ni del Gesso 1746. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 166 D 7
· 1 v. - 22 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P. Bonaventura d'Ali P.re Cap.no. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 173 D 7
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC B 57
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC B 62
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.266
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.317
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.420
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.622
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.976
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.948
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.621
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.818
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , ANTIQUA III.675
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , ANTIQUA III.314
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.86
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.F.20
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 5.D.39
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , ANTIQUA III.603
· Possessore: *Cappuccini <Gesso>. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sul front. - IT-ME0050 SETT SIC B 117
· Possessore: Gesualdo : da#Messina. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SETT SIC B 117
· Possessore: Fedele : da#Castanea. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 166 D 7
· Possessore: Bonaventura : d'#Ali. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 173 D 7
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.266
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.420
· Possessore: Gerlando : da#Palermo. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad uso di fra Gerlando da Palermo sacerdote capuccino indegnissimo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.420
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.622
· Possessore: Vincenzo Antonio : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso semplice di f. Vincenzo da Antonio da Palermo [...] capuccino indegno applicato al medemo luogo della libraria di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.622
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.976
· Possessore: Giuseppe Maria :da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum p.f. Josephi M.a de Panormo S-O-S-P. N. Francisci " - IT-PA0064 ANTIQUA III.976
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.675
· Possessore: Raffaele : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso semplice del padre Raffaele da Palermo sacerdote, e studente applicato alla libraria del convento di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.675
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.314
· Possessore: Antonio : da#Pantelleria. Bota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "Ad uso semplice di f. Antonio della Pantellaria cappuccino da applicarsi allo ospizio e Capuccini con facoltà del superiore" - IT-PA0064 V.F. 1.F.86
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.F.20
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.603
· Possessore: Gianfrancesco : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Applicata dal p. lettore Gianfrancesco da Palermo alla libraria di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.603
Impronta
· o.8. u-9. 3726 beFi (3) 1738 (R)
· ceo- u-9. 3726 beFi (3) 1738 (R) - Variante B
Variante del titolo Brevi documenti a' giovani studiosi nel sacro ministero del predicatore evangelico ...
Nomi
· [Autore] Termini, Luca
· [Possessore precedente] Gesualdo : da#Messina
· [Possessore precedente] Fedele : da#Castanea
· [Possessore precedente] Bonaventura : d'#Ali
· [Possessore precedente] Gerlando : da#Palermo
· [Possessore precedente] Vincenzo Antonio : da#Palermo
· [Possessore precedente] Giuseppe Maria :da#Palermo
· [Possessore precedente] Raffaele : da#Palermo
· [Possessore precedente] Antonio : da#Pantelleria
· [Possessore precedente] Gianfrancesco : da#Palermo
· [Editore] Amato, Stefano
· [Possessore precedente] Cappuccini <Gesso>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BASE009191

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 117 000017769 / 1 v. - 20 cm. - nota ms. su c. di guardia ant.: Ad Uso del P.re Gesualdo di Mes.na Pred.re e let.re Cap.no lasciato doppo sua morte al Con.to del Gibiso. - Nota ms. sul front.: Alla Libraria de' PP. Capuccini dal Gesso. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 62 000014566 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 173 D 7 000008305 / 1 v. - 22 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P. Bonaventura d'Ali P.re Cap.no. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 166 D 7 000006922 / 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fra Fedele da Castania doppo morte applicato alla Libraria de' RR. Cap.ni del Gesso 1746. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 57 000002940 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.818 000071747 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.976 000071746 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.948 000070274 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.314 000065913 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.266 000065697 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.86 000065694 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.675 000064713 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.603 000064419 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.F.20 000064418 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.420 000064417 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.317 000063993 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.621 000062108 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.622 000059796 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 5.D.39 000043508 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale