Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [2], 413, [3] p., [1] c. di tav. calcogr
Note generali
· Segn.: pigreco1 A-2C⁸
· Bianca l'ultima c.
· v. 1 - Nota di possesso sulla ctrguard. ant. e sulla c. Cc7v: Il Semplice uso di S. Concetta Emmanuela Spoto per quanto piace alla ubbidienza - IT-PA0293 , 18. 0576
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7792
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7792
Impronta
· uola a'g- laai tifo (3) 1764 (R)
Fa parte di La vera sposa di Gesu Cristo cioè La monaca santa per mezzo delle virtù proprie d'una religiosa. Opera del r.p.d. Alfonso de' Liguori ... Utile non solo per le religiose, e religiosi, ma anche per li secolari, mentre in essa trattasi della pratice delle virtù cristiane ... Divisa in due tomi. Tomo primo [-secondo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE029226

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 0576 000002487 / v. 1 - Nota di possesso sulla ctrguard. ant. e sulla c. Cc7v: Il Semplice uso di S. Concetta Emmanuela Spoto per quanto piace alla ubbidienza v. 1  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7792 000063882 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 284 p. ; fol
Note generali
· Front. a caratteri rossi e neri
· Segn.: [ast]6 A-R8 S6
· v. 1 - IT-PA0293 , 18. 1349
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3869
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3869
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4262
Impronta
· a.s: s.i- u-e- 96ra (3) 1738 (R)
Fa parte di Jus ecclesiasticum universum, brevi methodo ad discentium utilitatem explicatum, seu Lucubrationes canonicæ in quinque libros Decretalium Gregorii 9. pontificis maximi, in quibus praecipuæ, quæ tum in theoria, tum in praxi occurrunt, difficultates solvuntur, allatis etiam contra sententium fundamentis, & horum solutionibus. Authore r.p. Francisco Schmalzgrueber ... tomus primus [-quintus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E075703

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1349 000003503 / v. 1 v. 1-5  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3869 000102916 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4262 000009033 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 623, [1] p. ; fol
Note generali
· Segn.: A-2Q⁸
· v. 3 - IT-PA0293 , 18. 1351
· v. 3. - Mutilo delle c. 2Q4.5 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4070
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4070
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4070
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4070
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5056
Impronta
· 05I. a.s, n-io Hosu (3) 1738 (R)
Fa parte di Jus ecclesiasticum universum, brevi methodo ad discentium utilitatem explicatum, seu Lucubrationes canonicæ in quinque libros Decretalium Gregorii 9. pontificis maximi, in quibus praecipuæ, quæ tum in theoria, tum in praxi occurrunt, difficultates solvuntur, allatis etiam contra sententium fundamentis, & horum solutionibus. Authore r.p. Francisco Schmalzgrueber ... tomus primus [-quintus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E075706

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1351 000003505 / v. 3 v. 1-5  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5056 000108425 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4925 000102922 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4070 000097855 / v. 3. - Mutilo delle c. 2Q4.5 v. 3  consultazione







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Parte prima emendata, ed accresciuta dall'autore, che contiene gli Esercizj della via purgativa
Descrizione fisica 398, [2] p
Note generali
· Fregio xilogr. sul front
· Segn.: A-2B⁸
· Ultima c. è bianca
· v. 1. - Mutilo del front. e delle c. D4, D5, D8 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3786.
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3786.
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3786.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8203
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9040
Impronta
· ti?E dae- i-in zisi (3) 1744 (R)
Fa parte di Il Cristiano occupato nel ritiro di dieci giorni per fare gli esercizj spirituali di sant'Ignazio. Opera dedicata alla sempre immacolata, e sempre vergine Maria madre di Dio da un religioso de' Minori conventuali ... Parte prima [-seconda] ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001337

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3786. 000122472 / v. 1. - Mutilo del front. e delle c. D4, D5, D8 v. 1.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9040 000109505 / v. 1 (3. copia) v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8203 000079176 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Casalicchio, Carlo
Titolo Gli diece stimoli all'amore del Santissimo Sacramento, et alla frequenza della santissima communione; cavati dalle sentenze della scrittura, ... dal p. Carlo Casalicchio della Compagnia di Giesu
Edizione Seconda impressione
Pubblicazione In Napoli : per Giacinto Passaro, 1674 : e ristampato da Marc-antonio Ferro, nel 1680
Descrizione fisica [22], 135, [1] p. ; 4°
Note generali
· Fregio sul front
· Rom., cors
· Fregi, iniz. e final. xilogr
· Segn.: [a]4 b-c4 A-R4
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4214.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4297.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4214.
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ovale inciso ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4297.
Impronta
· onne r-r- ,ee, sipu (3) 1680 (A)
Nomi
· [Autore] Casalicchio, Carlo
· [Editore] Ferro, Marco Antonio
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002017

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 367 000040356   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4297. 000107039 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4214. 000068813 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761>
Titolo 17: Tomo decimosettimo contenente la storia della Chiesa dall'anno 515. fino all'anno 534
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia di Luca Lorenzi : a spese degli eredi di Marco Lorenzi dirimpetto al Monte della Pieta, 1758
Descrizione fisica [2], 529, [1] p
Note generali
· Numeri romani nel tit
· Segn.: A-Y12 Z2
· C. Z2v bianca.
· v. 17 - IT-PA0293 , 18. 0358
· v. 17 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6581.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6581.
Impronta
· i.r- garo t-o- (aEr (3) 1758 (R)
Fa parte di Della istoria ecclesiastica descritta da fr. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori maestro del sac. palazzo apost. accademico della Crusca tomo primo [-ventesimo] ...
Nomi
· [Editore] Lorenzi, Luca
· [Editore] Lorenzi, Marco eredi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE007987

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 0358 000002238 / v. 17 v. 1-20  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6581. 000077110 / v. 17 v. 17  consultazione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Casalicchio, Carlo
Titolo Gli stimoli al santo timor di Dio, cauati da diuerse historie, nelle quali si vede con quanto rigore siano da S.D.M. punite nel Purgatorio le colpe anche leggiere. Dal padre Carlo Casalicchio della Compagnia di Giesu ...
Pubblicazione In Napoli : per Nouello de Bonis stamp. Arciu., 1674
Descrizione fisica [26], 270, [8] p. ; 4°
Note generali
· Cors.; rom
· Segn.: ²A⁴, A-Z⁴, Aa-Oo⁴
· Testata e iniz. xilogr
· Fregio sul front.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3784.
· Provenienza: *Famiglia Milone. - IT-PA0293 17. 364
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3784.
Impronta
· erte n-le o.r- modi (3) 1674 (A)
Nomi
· [Autore] Casalicchio, Carlo
· [Provenienza] Famiglia Milone
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 364 000040354   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3784. 000080119 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Casalicchio, Carlo
Titolo Il paradiso ouero gli stimoli al s. timor di Dio. Cauati da diuerse scelte historie, e sentenze de' santi padri, nelle quali si vede come il Signore premij coll'eterna gloria, chi l'ha temuto in questa vita. Dal padre Carlo Casalicchio della Compagnia di Giesù
Pubblicazione In Napoli : per Antonino Gramignano 1675. Et di nuouo per Gio. Francesco Paci, 1680
Descrizione fisica [8], 125, [3] p. ; 4º
Note generali
· Cors., rom
· Iniziali e finalini xilografici
· Segn.: a4 A-Q4
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5542
· Provenienza: *Famiglia Milone. - IT-PA0293 17. 363
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5542
Impronta
· r-o, l-i- roo- seco (3) 1680 (A)
Variante del titolo Il paradiso overo gli stimoli al s. timor di Dio
Nomi
· [Autore] Casalicchio, Carlo
· [Provenienza] Famiglia Milone
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 363 000040353   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5542 000068628 / 1 v.   consultazione