Ricerca: Titoli collegati = Corona. » Autore = congregazione dell' oratorio dei padri filippini <palermo>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Poiré, François <SJ>
Titolo Corona augustissimae Virginis Dei Matris. Ex praestantissimis ipsius dotibus triplici ordine contexta. Ex fusiore R.P. Poirae, ... Latine contracta a R.P. Ludovico Janino, ...
Pubblicazione Lugduni : Apud Laurentium Anisson : & Haer. Gab. Boissat, 1645
Descrizione fisica [24], 346, [84] p. ; 12°
Note generali
· Riferimenti catalogue.bnf.fr., FRBNF31128294; FRBNF30645254
· Marca tipogr. sul front
· Testata e iniz. xilogr
· Rom., cors
· Segn.: *12, A-S12.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4923
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4923
Impronta
· i-*, S.4. e.a- mosu (3) 1645 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001909

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4923 000081340 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zurita y Castro, Geronimo <1512-1580>
Titolo 3: Los cinco libros primeros de la segunda parte de los Anales de la Corona de Aragon. Compuestos por Geronymo Çurita chronista de dicho reyno. Tomo tercero
Pubblicazione Impressos en Çaragoça : en el Colegio de San Vicente Ferrer, por Iuan de Lanaja y Quartanet : a costa de los Administradores del General, 1610
Descrizione fisica [12], 326 c. ; fol
Note generali
· Segn.: [par]4 [par]8 A-3G6 3H8
· Stemma xil. a c. [par]8v.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.214.3
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3121
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3121
Impronta
· enna s,r- I.a, gela (3) 1610 (R)
Fa parte di Anales de la Corona de Aragon. Compuestos por Geronymo Çurita, chronista de dicho reyno. Tomo primero -sexto!
Nomi
Luogo normalizzato ES Saragozza
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE006419

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3121 000135318 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.214.3 000135317 / v. 3 v. 3  solo consultazione







Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nieremberg, Juan Eusebio
Titolo Corona virtuosa in cui si propongon li frutti della virtu in vn principe. Opera del padre Gio. Eusebio Nieremberg ... tradotta dalla lingua spagnuola dal conte Oratio Corradini ...
Pubblicazione In Venetia : presso Zaccaria Conzatti, 1672
Descrizione fisica [8], 400 p. ; 12º
Note generali
· Marca su front. inquadrato
· Segn.: π⁴ A-Q¹² R⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3860
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4861.
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3860
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul tit. dell'occhietto. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4861.
Impronta
· e-e, i-i- ciu- litu (3) 1672 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front
Variante del titolo Corona virtuosa, e virtù coronata
Nomi
· [Editore] Conzatti, Zaccaria
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E003578

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4861. 000100637 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3860 000098991 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Emmanuele : di Gesù Maria
Titolo Il regno di Maria Vergine Madre di Dio nuouo mariale in cui con sode dottrine, ... si proua conuenirsi alla santissima Vergine il titolo di regina, lo scettro, e la corona del regno dell'vniuerso creato. Opera che da copiosa materia a' predicatori, ... Composta dal p. f. Emanuele di Giesu Maria carmelitano scalzo della prouincia di Napoli. ...
Pubblicazione In Napoli : nella stamparia di Michele Monaco, 1681
Descrizione fisica [7] c., 704 col., [11] c. ; fol
Note generali
· Fregio xil. sul front
· Iniziali e fregi xil
· Cors. ; rom
· Segn.: [croce]4 2[croce]2 A-2X4 2Y-3D2.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2962
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4345
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2962
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4345
Impronta
· o,no ali, u-i- Denu (3) 1681 (R)
Nomi
· [Editore] Monaco, Michele
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA1E001684

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4345 000073634 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2962 000005590 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raynaud, Theophile
Titolo 10: Theophili Raynaudi ... Pontificia. Videlicet 1. Corona aurea supra mithram Romani pontificis. 2. De bicipiti Ecclesia sub ss. Petro & Paulo. 3. Agnus cereus pontificia benedictione consecratus. 4. Rosa mediana à pontifice principibus dono missa: ritus sacer dominicæ 4. quadragesimæ. 5. De gladio & pileo à pontifice benedicto, in nocte Natalis Domini. Tomus decimus. ...
Pubblicazione Lugduni : sumpt. Horatii Boissat, & Georgii Remeus, 1665
Descrizione fisica [4], 529, [5], 531-618 [i.e. 620], [16] p
Note generali
· Omesse le p. 97-98, ripetute le p. 153-154 e 405-406
· Segn.: π² A-3T⁴ 3V-4D⁶ 4E-4G⁴.
· V. 10. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2743.
· v. 10 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3242.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2743.
Impronta
· m,as uso- usn- stsi (3) 1665 (R)
Fa parte di Theophili Raynaudi Societatis Iesu ... Opera omnia. Tam hactenus inedita, quam alias excusa, longo authoris labore aucta & emendata. Accessit tomus integer complectens indices septemdecim in vniuersum opus, ... Tomus primus (-tomus vigesimus et posthumus). ... Adiectus est singulis ad calcem voluminibus, proprius index copiosissimus
Nomi
· [Autore] Raynaud, Theophile
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E002574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2743. 000071364 / V. 10. V. 10.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3242. 000070406 / v. 10 (2. copia) v. 10 (copie 2)  consultazione







Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sardi, Pietro <sec. 16./17.>
Titolo Corona imperiale dell'architettura militare. Di Pietro Sardi romano diuisa in due trattati. Il primo contiene la teorica. Il secondo contiene la pratica. Il primo trattato si diuide in sette libri ... Il secondo trattato della pratica dimostra in figura il modo di formare con somma facilita ogni genere di fortezze, loro perfettioni, et imperfettioni. ...
Pubblicazione Stampata in Venetia : a spese dell'autore, 1618 (In Venetia : nella stamperia di Barezzo Barezzi : a spese dell'autore, 1618)
Descrizione fisica [28], 299 [i.e. 287], [1], 83, [1] p., 2 carte di tav. : ill. ; 2º
Note generali
· Autori italiani del '600 n. 1462
· Front. calcogr. inciso da Gaspare Grispoldi
· Marca (O 881) sul colophon
· Il colophon si trova alla fine del primo trattato a c. 2N4 r
· Nel primo trattato la numerazione delle pagine salta da p. 64 a p. 73 e da p. 144 a p. 149
· Segnatura: †⁶ A-B⁴ A-2N⁴ A-I⁴ K⁶
· Var. B: altra impronta.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1030
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1030
Impronta
· LIon 8174 i,m. motu (3) 1618 (R) - Var. B
· LIon s.4. i,m. motu (3) 1618 (R)
Marca editoriale Una vipera si erge dalle fiamme per mordere la mano di san Paolo. In una cornice figurata. (O881)
Nomi
· [Editore] Barezzi, Barezzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE005593

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1030 000008286 / 1 v. 1v.  consultazione







Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fauni, Francesco
Titolo Monile, ó corona di quindeci rose, nelle quali si tratta per modo di discorso dei misteri gaudiosi, dolorosi, e gloriosi di Maria, e del suo dolcissimo figliuolo. Composta dal M.R.P. maestro Francesco Fauno da Canthiano dell'ordine Minor Conuentuale. Ornata di bellissime figure in rame ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1626
Descrizione fisica [48], 341, [1] p. : ill. e front. calcogr. ; 4º
Note generali
· Segn.: †⁸ a-d⁴ A-2V⁴.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3780
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3780
Impronta
· cala e.e, o.o; pode (3) 1626 (R)
Nomi
· [Autore] Fauni, Francesco
· [Editore] Baba, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE047991

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3780 000005689 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scupoli, Lorenzo
Titolo Combattimento spirituale ordinato da vn padre de chierici regolari detti Teatini. Con vna gionta in questa quinta impressione, ch'insegna come in breue s'hà da vincer se stesso, il mondo, & il demonio, & acquistar la perfettione christiana. Aggiuntoui anche pur dall'istesso autore vn diuoto, & vtil modo di dir la corona della Madonna. Di nuouo dato in luce per Lazzaro Scorriggio
Pubblicazione In Napoli : per Gio. Battista Gargano, & Lucretio Nucci, 1610 (In Napoli : nella stampa di Gio. Battista Gargano, & Lucretio Nucci, 1610)
Descrizione fisica 299, [21] p. ; 16°
Note generali
· Di Lorenzo Scupoli
· Segn.: A-V⁸
· 1 v - IT-PA0064 , ANTIQUA I.402
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA I.402
Impronta
· o-a. e.hi i,a- d'So (3) 1610 (A)
Nomi
· [Autore] Scupoli, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE019726

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.402 000111090 / 1 v   consultazione







Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garcia, Juan <sec. 17. ; canonico di Orihuela>
Titolo Breue instruction de los que se han de ordenar y como los padres han de criar a a los hijos que se inclinan a ser ecclesiasticos. Declarase dende la corona hasta el orden del sacerdocio. Con un examen breue, para los que se han de ordenar. Fundandolo todo en la escriptura, concilios, y santos. Compuesto por el dotor Ioan Garcia, canonigo de la santa iglesia de Orihuela. Dirigido al muy illustre y reuerendissimo senor don Andres Balaguer obispo de Orihuela, y del consejo de su magestad
Pubblicazione En Valencia : en casa de Pedro Patricio Mey junto a S. Martino, 1609 (Impreso en Valencia : en casa de Pedro Patricio Mey, junto a S. Martin, 1609)
Descrizione fisica [16], 282, [6] p. ; 8º
Note generali
· Cors., rom
· Iniz. xilogr
· Segn.: ✝⁸, A-S⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4219
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4219
Impronta
· onan moa- ioEm coim (3) 1609 (A)
Variante del titolo Breve instruction de los que se han de ordenar ...
Nomi
· [Editore] Mey, Pedro Patricio
Luogo normalizzato ES Valenza
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001533

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4219 000081546 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magnavacca, Giovanni Battista
Titolo Corona reale ouero Vita di Maria Vergine madre d'Iddio, distinta in sessantatre meditationi, o considerationi, & fregiata di bellissime figure in rame; dal p.d. Giouanni Battista Magnauacca cremonese ... ornata di gioie pregiatissime dell'Ambasciata celeste alla stessa beata Vergine; delle Sette parole, ch'ella disse; della Lettera, che scrisse a santo Ignatio martire; & del Culto e diuotione che se le dee ...
Pubblicazione In Venetia, 1619 (In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1619)
Descrizione fisica °16!, 480, °72! p. : ill. ; 4o
Note generali
· Sul front. principale vignetta calcogr. con incoronazione della Vergine
· Le opere: L'ambasciata celeste e Le sette pietre preziosissime, iniziano con proprio front., datato 1618, rispettivamente a c. 3B1r e 3F3r
· Marca (Vipera si erge dalle fiamme per mordere la mano di s. Paolo. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos) sui front
· Alcune delle illustrazioni calcogr. recano la sottoscrizione di F. Valesio e C. Doino
· Segn: +8 A-3O4 a-i4
· Var. B.: Sul front. In Venetia: appresso Barezzo Barezzi, 1619
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2416
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro e nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2416
Impronta
· o.i. e.i- tae, daTe (3) 1619 (R)
Pubblicato con
· L' Ambasciata celeste a Maria vergine madre d'iddio. | Magnavacca, Giovanni Battista
· Le sette pietre pretiosissime, anzi le sette amorosissime parole uscite dalla sacrosanta bocca di Maria Vergine ... | Magnavacca, Giovanni Battista
· Lettera ammirabile della della beata Maria Vergine ...
· Del culto et diuotione verso la madre di dio ...
Nomi
· [Editore] Barezzi, Barezzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE019675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2416 000096038 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Inveges, Agostino <1595-1677>
Titolo 2: Parte seconda degli Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia la quale abbraccia quattro ere, ò dicciam periodi d'historia: ... Di D. Agostino Inueges ...
Pubblicazione In Palermo : nella typographia di Pietro dell'Isola, impressor camerale, 1650
Descrizione fisica [6], 688 p
Note generali
· Titolo dell'occhietto: Palermo sacro parte seconda degli annali di D. Agostino Inueges
· Segn.: †⁴(-†4)A-3H⁴3I⁴4(3I1+χ1)3K-3Z⁴4A⁴(-4A2)4B⁴-4R⁴
· La c. †3 segnat †.
· v. 2 (Esemplare mutilo dell'occhietto e della c. B 3) - IT-PA0523 , ANTIQUA 180
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /85
· V. 2. - 29 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: BEGA, I, 408; Michel IV, 122; Mira, I, 492; Mongitore, I, 87; Narbone, I, 219, 248. - Segn.: [ ]4(-[ ]4), A-3Z4, 4A4 (-4A1), 4B-4R4. - Salto nella numerazione da p. 553 a p. 556. - IT-ME0050 , SEIC SIC C 25
· v. 2 - IT-PA0064 , CONS.SICI.78.b 2
· v. 2. (2. copia; mutilo dell'occhietto) - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.G.80.
· v. 2 (3. copia). - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA GA.6.IV.15
· v. 2 (4. copia) - IT-PA0064 , DOP.SCOM. 537.2
· v. 2 (5. copia) - IT-PA0064 , DOP.SCOM. 537.5
· v. 2 (6. copia) - IT-PA0064 , DOP.SCOM. 537.4
· v. 2. (7. copia ; mutilo delle priime 6 p. e da p.683 a 688) - IT-PA0064 , S.L.M. 5.E.104.
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Piatto int. ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /85/2
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA GA.6.IV.15
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 DOP.SCOM. 537.2
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 DOP.SCOM. 537.4
Impronta
· i-o- 5.0. '-ri poqu (3) 1650 (R) - Vol.2
Fa parte di Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia nelli quali si contiene la sua origine, progressi, e varietà di stato sacro, politico, e militare: ... Di don Agostino Inueges sacerdote siciliano da Sciacca. Parte prima \-terza!
Variante del titolo Palermo sacro parte seconda degli annali di D. Agostino Inueges.
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Isola, Pietro dell'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE001350

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo ANTIQUA 180 ANT 000002609 / v. 2 (Esemplare mutilo dell'occhietto e della c. B 3) v. 1-2  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /85.2 VEN 000002957 / V. 2 - Testo in cornice. - La segn. è la seguente: A-3Z⁴ 4A⁴ (-4A⁴) 4B-4R⁴   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC C 25.2 000013735 / V. 2. - 29 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: BEGA, I, 408; Michel IV, 122; Mira, I, 492; Mongitore, I, 87; Narbone, I, 219, 248. - Segn.: [ ]4(-[ ]4), A-3Z4, 4A4 (-4A1), 4B-4R4. - Salto nella numerazione da p. 553 a p. 556. v. 2  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 5.E.104. 000473143 / v. 2. (7. copia ; mutilo delle priime 6 p. e da p.683 a 688) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.G.80. 000219274 / v. 2. (2. copia; mutilo dell'occhietto) v. 2.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA GA.6.IV.15 000074157 / v. 2 (3. copia). - Mutilo della coperta v. 2 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOP.SCOM. 537.5 000071343 / v. 2 (5. copia) v. 2 (copie 5)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOP.SCOM. 537.2 000056388 / v. 2 (4. copia) v. 2 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOP.SCOM. 537.4 000022123 / v. 2 (6. copia) v. 2 (copie 6)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SICI.78.b 2 000022044 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Inveges, Agostino <1595-1677>
Titolo 3: Parte terza degli annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia. La quale abbraccia quattro ere, ò dicciam periodi d'historia, ... Di D. Agostino Inueges ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Pietro dell'Isola, impressor camerale, 1651
Descrizione fisica 168 [i.e. 218], 762 [i.e. 760] p
Note generali
· Titolo dell'occhietto: Palermo nobile parte terza degli annali di D. Agostino Inueges
· Segnatura complessa per le prime 218 p
· Segn. delle 762 p.: 2A-2Y⁴2Z⁶3A-3X⁴3Y²3Z-6C⁴
· Le prime 218 p. hanno numerazione a pagine e a carte con diversi errori nella numerazione.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Dorso staccato. - Si possiede soltanto la prima parte. - Mutilo delle prime carte. - Fascicoli manoscritti autografi di G.B. Caruso intercalati - IT-CT0062 , LC 3.128
· V. 3 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /86
· v. 3. - Parzialmente mutila la pagina 17 - IT-PA0064 , CONS.SICI.78.b 3
· v. 3. (2. copia) - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.G.81.
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , DOP.SCOM. 537.6
· v. 3. (4. copia) - IT-PA0064 , S.L.M. 5.E.105.
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 3.128
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Cartolina sul piatto int. ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /86/3
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 CONS.SICI. 78.b 3
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 DOP.SCOM. 537.6
Impronta
· S.I. n-di vnn- Abta (7) 1651 (R) - vol.3
Fa parte di Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia nelli quali si contiene la sua origine, progressi, e varietà di stato sacro, politico, e militare: ... Di don Agostino Inueges sacerdote siciliano da Sciacca. Parte prima \-terza!
Variante del titolo Palermo nobile.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Isola, Pietro dell'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE001358
Risorsa digitale http://docbcrs.bibliotecaregionalepalermo.it/cons_sic_78b.pdf

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana    
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /86 VEN 000002958 / V. 3 - Testo in cornice. - Esemplare mutilo dell'occhietto   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 3.128 000002045 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Dorso staccato. - Si possiede soltanto la prima parte. - Mutilo delle prime carte. - Fascicoli manoscritti autografi di G.B. Caruso intercalati - Testo in cornice. - Esemplare mutilo dell'occhietto Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 5.E.105. 000473144 / v. 3. (4. copia) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.G.81. 000219275 / v. 3. (2. copia) v. 3.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOP.SCOM. 537.6 000071344 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SICI.78.b 3 000022045 / v. 3. - Parzialmente mutila la pagina 17 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale