Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1 - [20], 456, [24] p
Note generali
· Segn.: a6 b4, A-2R6
· v. 1 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.3135a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3135a
Impronta
· use- at.a i-ua chCo (3) 1630 (R)
Fa parte di Admodum reuerendi et eximii p.f. Didaci Nugno Cabezudo Hispani, Ordinis Praedicatorum ... Commentaria scholastica in tertiam partem S. Thomae Aquinatis Doct. Angelici de Sacramentis Ecclesiae in communi et in speciali duobus tomis comprehensa; in quibus ea quae inter Catholicos & Haereticos nec non Doctores Scholasticos, in dubium vocata fuerunt accurate, solide, perspicue & breuiter discuntiuntur & determinantur, accesserunt quatuor alii insignes eiusdem tractatus, 1. De authoritate e summi Pontificis, & Conciliorum. 2. De indulgentiis. 3. De auxiliis diuinaegratiae. 4. De bullis pontificiis quas cruciatas vocant. Cum tribus indicibus locupletissimis controuersiarum ac difficultatum titulis, conclusionibus decisiuis, argumentorumque solutionibus oportuno characterum discimine, ut quolibet faciliter inueniri posent, indicatis ac distinctis. Opera & labora quorundam r.r. patrum Ordinis Praedicatorum, in generali studio Coenobij Coloniensis. Ad reu.mum p. Nicolaum Rodulfium, generalem sacri Ordinis Praedicatorum
Nomi
Luogo normalizzato Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002800

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3135a 000661680 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 2/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2 - [16], 485, [23] p
Note generali
· Segn.: ):(8, A-2S6 2T8
· v. 2 - Legato con: Nuno Cabezudo, Diego. Commentaria scholastica in tertiam partem s. Thomae Aquinatis ... - Coloniae agripinae, ex officina Choliniana, sumptibus Petri Cholini, 1630 - IT-PA0064, ANTIQUA IV.3135b
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3135b
Impronta
· b.a. a.e- ia,& susu (3) 1630 (R)
Fa parte di Admodum reuerendi et eximii p.f. Didaci Nugno Cabezudo Hispani, Ordinis Praedicatorum ... Commentaria scholastica in tertiam partem S. Thomae Aquinatis Doct. Angelici de Sacramentis Ecclesiae in communi et in speciali duobus tomis comprehensa; in quibus ea quae inter Catholicos & Haereticos nec non Doctores Scholasticos, in dubium vocata fuerunt accurate, solide, perspicue & breuiter discuntiuntur & determinantur, accesserunt quatuor alii insignes eiusdem tractatus, 1. De authoritate e summi Pontificis, & Conciliorum. 2. De indulgentiis. 3. De auxiliis diuinaegratiae. 4. De bullis pontificiis quas cruciatas vocant. Cum tribus indicibus locupletissimis controuersiarum ac difficultatum titulis, conclusionibus decisiuis, argumentorumque solutionibus oportuno characterum discimine, ut quolibet faciliter inueniri posent, indicatis ac distinctis. Opera & labora quorundam r.r. patrum Ordinis Praedicatorum, in generali studio Coenobij Coloniensis. Ad reu.mum p. Nicolaum Rodulfium, generalem sacri Ordinis Praedicatorum
Nomi
Luogo normalizzato Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002801

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3135b 000075617 / v. 2 - Legato con: Nuno Cabezudo, Diego. Commentaria scholastica in tertiam partem s. Thomae Aquinatis ... - Coloniae agripinae, ex officina Choliniana, sumptibus Petri Cholini, 1630 v. 2  consultazione







Scheda: 3/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 150 [i.e. 152], [190] p. : ill., 1 ritr
Note generali
· Senza front., tit. dell'intit.: Panormitana maiestas. Liber tertius
· Segn.: A⁴ 3B-3T⁴(+chi) a-c⁴ [1]-[15]²(+chi) [16]-[17]² d⁴(-d4) [18]-[20]²(+chi) [21]-[22]²(+chi) [23]-[31]²(+chi) [32]-[38]²
· La p. 152 erroneamente numerata: 150
· Le p. finali non numerate contengono la storia delle famiglie nobili, disposte alfabeticamente, con emblema calcogr. di ciascuna
· v. 3. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA EB.6.IV.36.3
· v. 3. (2. copia). - La seconda parte del libro presenta paginazione e fascicolazione irregolari. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.IV.52.3
· v. 3. (3. copia). - La seconda parte del libro presenta paginazione e fascicolazione irregolari. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.IV.248.3
· v. 3. (4. copia). - La seconda parte del libro presenta paginazione e fascicolazione irregolari. - Mutilo della coperta. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.IV.338.3
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.IV.248.3
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.IV.338.3
Impronta
· isus o,o- o.e- Iato (3) 1630 (Q) - Data dei vol. 1 e 2
Fa parte di D. Francisci Baronii ac Manfredis. De maiestate Panormitana libri 4
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE045177

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.IV.338.3 000761342 / v. 3. (4. copia). - La seconda parte del libro presenta paginazione e fascicolazione irregolari. - Mutilo della coperta. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 3 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.IV.248.3 000761273 / v. 3. (3. copia). - La seconda parte del libro presenta paginazione e fascicolazione irregolari. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 3. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.IV.52.3 000761270 / v. 3. (2. copia). - La seconda parte del libro presenta paginazione e fascicolazione irregolari. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 3. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EB.6.IV.36.3 000761231 / v. 3. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 3.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [20], 208 p
Note generali
· Segn.: [croce]² [ast]²-4[ast]² A-2C⁴
· Stemma calcografico sul front.
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA EB.6.IV.36.1
· v. 1. (2. copia). - Il fascicolo 4[ast.]2 precede la carta [croce]2. - Mutilo del fascicolo 2A-2C4 - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.IV.52.1
· v. 1. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.IV.248.1
· v. 1. (4. copia). - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.IV.338.1
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA EB.6.IV.36.1
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA EA.6.IV.52.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.IV.248.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.IV.338.1
Impronta
· a-na 3.i- umna obqu (3) 1630 (R)
Fa parte di D. Francisci Baronii ac Manfredis. De maiestate Panormitana libri 4
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE045173

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EB.6.IV.36.1 000102854 / v. 1. v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.IV.338.1 000074106 / v. 1. (4. copia). - Mutilo della coperta v. 1. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.IV.248.1 000073837 / v. 1. (3. copia) v. 1. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.IV.52.1 000073836 / v. 1. (2. copia). - Il fascicolo 4[ast.]2 precede la carta [croce]2. - Mutilo del fascicolo 2A-2C4 v. 1. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica 72 p
Note generali
· Senza front., tit. dell'intit.: Panormitana maiestas. Liber quartus
· Segn.: 4A-4I⁴
· v. 4. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA EB.6.IV.36.4
· v. 4. (2. copia) - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.IV.52.4
· v. 4. (3. copia). - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.IV.248.4
· v. 4. (4. copia). - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.IV.338.4
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA EB.6.IV.36.4
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA EA.6.IV.52.4
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta 4I4v. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.IV.248.4
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.IV.338.4
Impronta
· uet, mon- t.m, quta (3) 1630 (Q) - Data dei vol. 1 e 2
Fa parte di D. Francisci Baronii ac Manfredis. De maiestate Panormitana libri 4
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE045178

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.IV.338.4 000761349 / v. 4. (4. copia). - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630. - Mutilo della coperta v. 4. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.IV.248.4 000761274 / v. 4. (3. copia). - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 4. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.IV.52.4 000761271 / v. 4. (2. copia) - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 4. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EB.6.IV.36.4 000761251 / v. 4. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. De maiestate Panormitana libri 4. - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1630 v. 4.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martín : de la Madre de Dios
Titolo Pratica y exercicio de bien morir por el padre fra Martin de la Madre de Dios difinidor general de la orden de los descalcos de nuestra senora del Carmen. Reui
Pubblicazione Tortosa : por Geronymo Gil, 1630
Descrizione fisica Tortosa : por Geronymo Gil, 1630. - [14] 190 c. ; 12°
Note generali
· Romano, corsivo
· Segnatura : ¶¹⁶A-L¹⁶M¹⁴
· 1 v. (Senza coperta) - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.I.9
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.I.9
Titolo uniforme
Impronta
· a-a- r-le u-el poqu (3) 1630 (A)
Nomi
· [Stampatore] Gil, Jeroni
Luogo normalizzato ES Tortosa
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.I.9 000112456 / 1 v. (Senza coperta)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Leone, Alfonso
Titolo Alphonsi De Leone ... Communium, ac practicabilium conclusionum conscientiæ casuum recollectiones sub Tractatu De officio, et potestate confessarii. Opus non solùm vtile, sed necessarium, præsertim ijs, qui ab onere tot libros, qui in hac materia quotidie prodeunt, reuoluendi cupiunt je eximere
Pubblicazione Arimini : ex typographia Io. Symbenij, 1630
Descrizione fisica [72], 735, [9] p. ; 4º
Note generali
· Marca (O899) in fine, a c. [paragrafo]4r
· Segn.: +6 2+-7+4 8+6 A-2Z4 a-2z4 [paragrafo]4
· Bianca la c. 8+6
· Tit. dell'occhietto: Alphonsus de Leone De officio, et potestate confessarii.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Piatti in cartone. - Alcune carte brunite. - Presenti fori e gallerie da insetti xilofagi. - Macchie di varia natura - IT-CT0062 , 4. 12.85
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3379
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5191
· Provenienza: *Biblioteca del Convento Francescano di S. Antonino, Palermo. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA III.3379
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5191
Impronta
· s.i. s.i, i-ia exfe (3) 1630 (A)
Marca editoriale Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) In fine
Variante del titolo De officio, et potestate confessarii.
Nomi
· [Autore] De Leone, Alfonso
· [Editore] Simbeni, Giovanni
Luogo normalizzato IT Rimini
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE014405

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.85 000013267 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Piatti in cartone. - Alcune carte brunite. - Presenti fori e gallerie da insetti xilofagi. - Macchie di varia natura consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5191 000095642 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3379 000063340 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Francisco : de Santa Maria <1567-1649>
Titolo Historia profetica de la Orden de Nuestra Senora del Carmen, tomo primero. / [Francisco de Santa Maria]
Pubblicazione Con privilegio en Madrid : lo imprimia Francisco Martinez, 1630 (En Madrid : en la oficina de Francisco Martinez, 1630)
Descrizione fisica [24], 771, [41] p. ; fol
Note generali
· Cfr. Catalogo Colectivo del Patrimonio Bibliografico Espanol
· Nome dell'A. dal front. calcogr
· Front. calcogr. con tit.: Historia general profetica de la Orden de Nuestra Senora del Carmen, sottoscritto da Alardo de Popma
· Segn.: [par]-2[par]⁶ A-3A⁸ 3B¹⁰ 3C-3D⁸ 3E⁴.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2996.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ad inchiostro, ovale con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2996.
Impronta
· hon- osre s,r- toto (3) 1630 (R)
Nomi
· [Editore] Martínez, Francisco
Luogo normalizzato ES Madrid
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE023122

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2996. 000103764 / 1 v.   consultazione







Scheda: 9/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonacina, Martino
Titolo Tractatus de sacrosancta Christi incarnatione, aliisque præcipuis vitæ Christi, & beatissimæ virginis Mariæ mysteriis. Auctore Martino Bonacina ...
Edizione Hac Iuntarum editione à quamplurimis erroribus expurgatum
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1630 (Venetiis : apud Iuntas, 1630)
Descrizione fisica [36], 477, [3] p. ; 4º
Note generali
· Marca (O1158) sul front
· Segn.: [croce]⁴ a⁸ b⁶ A-2G⁸
· Bianca l'ultima c
· Front. stampato in rosso e nero
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte superiore del dorso deteriorata. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Tagli colorati di rosso. - Nota manoscritta sulla parte interna della coperta - IT-CT0062 , 4. 12.19
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3899
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3968.
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5010
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Calatagironenses" - IT-CT0062 4. 12.19
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3968.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a c. [croce]2r. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5010
Impronta
· a-t, 21e- a-r. tani (3) 1630 (R)
Marca editoriale Un giglio fiorentino. In cornice figurata. (O1158) Sul front.
Nomi
· [Autore] Bonacina, Martino
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E009497

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.19 000011171 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte superiore del dorso deteriorata. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Tagli colorati di rosso. - Nota manoscritta sulla parte interna della coperta consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3899 000083825 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5010 000058744 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3968. 000007285 / 1 v. (2. copia) 1 v. (copie 2)  consultazione







Scheda: 10/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio
Titolo Allegoria peripatetica de generatione, amicitia, et priuatione in Aristotelicum Ænigma Elia Lelia Crispis. Fortunius Licetus Genuensis ...
Pubblicazione Patauij : apud Gasparem Criuellarium, 1630
Descrizione fisica [16], 321, [31] p. : ill. ; 4º
Note generali
· Cfr. Copac
· Emblema dell'A. (Mercurio insegue Pan. Motto: Fortasse licebit) sul front. e a c. b4v
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: [pigreco]4 b4 A-2X4
· Tit. dell'occhietto: Aristotelicum Aenigma Elia Lelia Crispis enodabat in Lyceo Fortunius Licetus.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4834
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA III.4834
Impronta
· i-m- adon seec poqu (3) 1630 (R)
Variante del titolo Aristotelicum Aenigma Elia Lelia Crispis enodabat in Lyceo.
Nomi
· [Autore] Liceti, Fortunio
· [Editore] Crivellari, Gaspare
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE006268

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4834 000061785 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 11/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Turtureti, Vincenzo
Titolo Sacellu []] regium hoc est De capellis et capellanis regum liber singularis cum notis perpetuis pro capella Aulæ Hispanæ d. Vincentij Turtureti Siculi ...
Pubblicazione Matriti : apud Franciscum Martines, 1630 (Matriti : ex officina typographica Francisci Martinez, 1630)
Descrizione fisica [14], 126, [20] c., [1] c. di tav. : front. calcogr. ; 4º
Note generali
· Segn.: §² ¶⁴ 2¶⁸ A-P⁸ Q⁶ R-S⁸ T⁴
· Front. calcogr. inciso da Jean de Courbes
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. Coperta in pergamena semifloscia. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Coperta staccata. - Cucitura su tre nervi in spago. - Tracce di infestazioni biologiche con fori e gallerie. - Macchie brune. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 25.1494
· 1 v. - Mutilo dei fasc. [piè di mosca]4, 2[piè di mosca]8 , A8 e della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4743
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4743
Impronta
· ame- o.9. s.a- satu (3) 1630 (A)
Variante del titolo De capellis et capellanis regum liber singularis cum notis perpetuis pro capella Aulae Hispanae d. Vincentij Turtureti Siculi ...
Sacellum regium hoc est De capellis et capellanis regum liber singularis cum notis perpetuis pro capella Aulae Hispanae d. Vincentij Turtureti Siculi ...
Nomi
· [Editore] Martínez, Francisco
Luogo normalizzato ES Madrid
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE013555

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 25.1494 000001621 / 1 v. Coperta in pergamena semifloscia. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Coperta staccata. - Cucitura su tre nervi in spago. - Tracce di infestazioni biologiche con fori e gallerie. - Macchie brune. - Foxing diffuso consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4743 000061972 / 1 v. - Mutilo dei fasc. [piè di mosca]4, 2[piè di mosca]8 , A8 e della coperta   consultazione







Scheda: 12/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suárez, Francisco <1548-1617>
Titolo 1: Tomus primus. Complectens tractatus 1. De natura, & essentia virtutis religionis. 2. De præceptis affirmatiuis religionis, præsertim ad cultum religionis externum pertinentibus. 3. De vitiis religioni contrariis, & præceptis negatiuis, quibus prohibentur. ... Auctore P.D. Francisco Suarez ...
Edizione Editio nouissima. Indicibus locorum Scripturæ, canonum, & rerum verborúmque locupletissimis decorata
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Iacobi Cardon, 1630
Descrizione fisica \\8!, 662, \\38! p
Note generali
· Segn.: \\ast!⁴ A-3L⁶ 3M⁸
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1757
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1757
Impronta
· ono, o,i- reer dile (3) 1630 (R) - Vol. 1.
Fa parte di Operis de religione tomus primus [-quartus] ... Auctore P.D. Francisco Suarez ...
Nomi
· [Editore] Cardon, Jacques
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001632

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1757 000107466 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 13/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suárez, Francisco <1548-1617>
Titolo 2: Tomus secundus. Complectens tractatus 4. De oratione, deuotione, & horis canonicis. 5. De iuramento, & adiuratione. 6. De voto. Auctore P.D. Francisco Suarez ...
Edizione Editio nouissima. Indicibus locorum Scripturæ, canonum, & rerum verborúmque insignita
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Iacobi Cardon, 1630
Descrizione fisica \\8!, 804, \\40! p
Note generali
· Segn.: a⁴ A-3Z⁶ 4A⁸.
· v. 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3188.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3188.
Impronta
· i-e- eti- e-em prde (3) 1630 (R) - Vol. 2.
Fa parte di Operis de religione tomus primus [-quartus] ... Auctore P.D. Francisco Suarez ...
Nomi
· [Editore] Cardon, Jacques
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001635

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3188. 000107467 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 14/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carafa, Carlo <1584-1644>
Titolo Caroli Carafa ... Commentaria de Germania sacra restaurata sub summis PP. Gregorio 15. & s.mo D.N. Vrbano 8. ...
Pubblicazione Auersae : ex typogr. Aegidij Longhi, 1630
Descrizione fisica \8!, 344, \20! p. : front. calcogr. ; fol
Note generali
· Segn.: §4 A-2V4 a4 b6
· Le c. §2 e §3 segnate § e §2
· Front. calcogr. sottoscritto: N. Perrey f.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1743a.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1743a.
Impronta
· ,&te uxes a-in tuti (3) 1630 (A)
Nomi
· [Editore] Longo, Egidio
Luogo normalizzato IT Aversa
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE047365

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1743a. 000655497 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 15/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mastrilli, Gregorio <1550-1633>
Titolo Trenta discorsi del padre Gregorio Mastrilli della Compagnia di Giesu. Nelli quali si spiega la sacra historia del santo peofeta Giona. Vivuo ritratto della vita, predicationa, e passione di Giesu Christo nostro redentore
Pubblicazione In Napoli : per Egidio Longo, 1630
Descrizione fisica [8], 440, [16] p. ; 4o
Note generali
· Stemma dei Gesuiti xil. sul front
· Iniz. e fregi xil
· Cors. ; rom
· Segn.: a4 A-3L4
· Ultima c. bianca.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3204.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3204.
Impronta
· tao- l-l- a.me PrPr (3) 1630 (R)
Nomi
· [Editore] Longo, Egidio
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE012359

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3204. 000106229 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 16/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Gennaro, Felice
Titolo De diuina theologiae consolatione. Ad illustriss. & reuerendiss. d.d. Franciscum s.r.e. cardinalem Boncompagnum archiepisc. Neapolit. Auctore Felice De Ianuario Neapolitano doctore theologo
Pubblicazione Neapoli : apud Lazarum Scorigium, 1630
Descrizione fisica [24], 207, [63] p. : front. ; 4º
Note generali
· Segn.: a-c⁴ A-2B⁴ 2C⁴ (-2C4) 2D-2L⁴
· Front. calcogr. con stemma del dedicatario.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3130.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3130.
Titolo uniforme
Impronta
· a-vt nan, ,&us cihi (3) 1630 (A)
Variante del titolo De divina theologiae consolatione. ...
Nomi
· [Autore] Di Gennaro, Felice
· [Editore] Scoriggio, Lazzaro
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E005836

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3130. 000067019 / 1 v.   consultazione







Scheda: 17/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hilarione : di S. Antonio
Titolo Conforto de' tribolati, ch'è ricorrere, & entrare nelle dolci piaghe del Saluatore alla voce del suo amoroso inuito, veni columba mea in foraminibus petrae, in cauerna maceriae. Oue si discorrono molte cose profitteuoli ad vtilità di tutte le persone tribolate. Del r.p.f. Hilarione di Sant'Antonio , scalzo agostiniano
Pubblicazione In Napoli : per Lazaro Scoriggio, 1630
Descrizione fisica [4], 429, [51] p., [1] c. di tav. : front. calcogr., ill. ; 8º
Note generali
· Cors., rom
· La c. di tav. è posizionata tra le p. 14 e 15
· Iniz. e final. xilogr
· Segn.: π², A-2D⁸, a-c⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5893
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a c. [pi greco]2r. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5893
Impronta
· s.re m-u- n-c- prco (3) 1630 (R)
Nomi
· [Editore] Scoriggio, Lazzaro
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5893 000008254 / 1 v.   consultazione







Scheda: 18/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bianchi, Paolo : di <fl. 1623>
Titolo Disceptationes de difficilioribus materiis casuum, & dubiorum occurrentium in conscientia: de poenitentia, de negotiatione, de bello publico, et priuato, ac de multis alijs occurrentibus in audientia confessionum, ... hinc inde acitissimè discussae ... & modo alphabetico ordinatae; per ... Paulum de Blanchis Venetum sacrae theologiae professorem, ordinis praedicatorum, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Euangelistas Deuchinum, 1630
Descrizione fisica [4], 615, [61] p. ; fol
Note generali
· Marca non controllata (Due ancore: His sufulta) sul front
· Segn.: π² A-3I⁶ 3K⁸
· L'ultima c. bianca.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2549
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3416.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2549
Impronta
· 9.m. tamo s.is prc* (3) 1630 (R) - ae
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE049320

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3416. 000076698 / 1 v. (2. copia) 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2549 000006082 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 19/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guadalajara y Xavier, Marco : de
Titolo Quinta parte de la historia pontifical. A la magestad catolica de Don Felipe Quarto Rey de las Espanas y Nueuo Mundo. Por fray Marcos de Guadalaxara y Xauierr, de la orden de Nuestra Senora del Carmen de la Obseruancia de la Prouincia de Aragon
Pubblicazione Impresso en Barcelona : por Sebastian de Cormellas, 1630
Descrizione fisica [16], 584, [32] p. ; fol
Note generali
· Marca (E 374) sul front
· Cfr. Palau, v. 6, p. 417
· Testo su due colonne
· Segn.: [par]8 A-2P8 2Q4.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2158
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2158
· 1 v. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2158
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2158
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2902
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3074
Impronta
· e.er 1.a- s,e- drzi (3) 1630 (A)
Marca editoriale Cuore che stilla miele in cornice architettonica. (E374) sul front.
Nomi
Luogo normalizzato ES Barcellona
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione SPAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE035305

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2158 000110406 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2902 000102301 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3074 000076357 / 1 v. (3. copia)   consultazione







Scheda: 20/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruiz de Montoya, Diego <1562-1632>
Titolo R. P. Didaci Ruiz de Montoya Hispalensis ... Commentaria, ac disputationes in primam partem sancti Thomae. De voluntate Dei, et propriis actibus eius
Pubblicazione Lugduni : sumptib. Iacobi, Andreae, & Matthaei Prost, 1630
Descrizione fisica \40!, 685, \35! p. : front. calcogr. ; fol
Note generali
· Tit. dell'occhietto: R.P. Didaci Ruiz In primam partem D. Thomae, De voluntate Dei
· Segn.: ā⁶ ē⁶ ī⁸ A-3O⁶
· Cors. ; rom
· Testo su due colonne
· Testatine, iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-PA0064, ANTIQUA IV.1763
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a c. a3r. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1763
Impronta
· m,at 21um d-i- inpr (3) 1630 (R)
Variante del titolo R.P. Didaci Ruiz In primam partem D. Thomae, De voluntate Dei.
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE023639

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1763 000005453 / 1 v.   consultazione







Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavone, Francesco <1568-1637>
Titolo 2.1-2: Prima [-seconda] della seconda parte delle meditationi dell'apparecchio alla messa. Della messa, e suoi fini, e de gli obblighi de i sacerdoti. ...
Pubblicazione In Napoli : appresso Lazzaro Scoriggio, 1630
Descrizione fisica 2 v. (271, [1]; 271, [1] p.)
Note generali
· Tit. del vol.2: Seconda della seconda parte delle meditationi dell'apparecchio alla Messa. De gli ordini
· Segn.: A-R⁸; A⁴ B-R⁸ S⁴.
· v. 2.1-2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4790.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4790.
Impronta
· dai- tane ree- Sapa (3) 1630 (R) - vol.2
· s.r. i-ra n-he lafa (3) 1630 (R) - vol.1
Pubblicato con
· Seconda della seconda parte delle meditationi dell'apparecchio alla messa. De gli ordini. | Pavone, Francesco <1568-1637>
Fa parte di Prima [-seconda] parte delle Meditationi della Congregatione de' cherici dell'Assuntione in Napoli nel collegio della compagnia di Giesu. Stampata ad instanzia del prefetto, e fratelli della stessa congregatione; e scritta dal R.P. Francesco Pauone Catanzarese della sudetta compagnia. Con due indici, vno delle meditationi nel principio del libro, l'altro alfabetico delle materie nel fine
Nomi
· [Editore] Scoriggio, Lazzaro
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E005017

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4790. 000007475 / v. 2.1-2 v. 2.1-2  consultazione







Scheda: 22/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyrillus : Alexandrinus <santo>
Titolo Apologi morales S. Cyrilli ex antiquo m.s. codice. Nunc primum in lucem editi per Balthasarem Corderium ...
Pubblicazione Viennae Austriae : typis Gregorii Gelbhaar, typographi caesarei, 1630 (Viennae Austriae : typis Gregorii Gelbhaar, typogr. caesar., 1630)
Descrizione fisica [24], 316, [16] p. ; 12°
Note generali
· Riferimenti: Sommervogel, v.2., col.1438, n.3
· Cors., rom
· Segn.: A-Z⁶, Aa-Ff⁶, Gg⁴
· Front. e testo entro cornice xilogr
· Testate, iniz. e final. xilogr.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I. 236.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro a secco sul verso del front. - IT-PA0064 ANTIQUA I. 236.
Impronta
· ams- a-r* r-em co(q (3) 1630 (R)
Nomi
· [Editore] Gelbhaar, Gregor
Luogo normalizzato AT Vienna
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione AUSTRIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000456

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I. 236. 000101012 / 1 v.   consultazione







Scheda: 23/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Proclus : Constantinopolitanus
Titolo Tou ... Proklou archiepiskopou Konstantinoupoleos Ta analekta. Sancti patris Procli archiepiscopi Constantinopolitani Analecta. A Vincentio Riccardo clerico regulari ex insignium bibliothecarum penu eruta, nunc primùm tum Græcè tum Latinè edita, reddita, commentarijsque illustrata
Pubblicazione Romæ : apud heredem Bartholomæi Zannetti, 1630
Descrizione fisica [12], 701, [63] p. : ill., 1 ritr. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: BN vol. 143, col. 177-178
· Segn.: [croce latina]⁶(-[croce latina]5,6) χ[croce latina]² A-3A⁸ 3B⁶
· La c. χ[croce latina]1 segnata: [croce latina]4
· Ritratto calcogr. dell'A. a c. A8v e ill. calcogr. a c. D5v, entrambe le illustrazioni sono sottoscritte: F.G.f
· Iniziali e fregi xil
· A c. 2P5r iniziano con occhietto: Epistolae S. Procli ... et aliorum.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2999
· 1 v. (2. copia). - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5031
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. TImbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2999
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostrio con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5031
Impronta
· t.li e.it **** poAl (3) 1630 (R) - Ast. sost. caratteri greci.
Variante del titolo Sancti patris Procli archiepiscopi Constantinopolitani Analecta.
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE004410

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5031 000095977 / 1 v. (2. copia). 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2999 000075933 / 1 v.   consultazione







Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Titolo Ioannis Rauisii Textoris Niuernensis. Epithetorum opus absolutissimum. Post varias editiones, ipsiusque auctoris recognitionem, & doctissimorum virorum emendationes amplificatum, & ab innumeris propemodum quibus scatebat mendis quam diligenter repurgatum. Accesserunt de Prosodia lib. 4. Item, de Carminibus ad veterum imitationem artificiosè. facilique methodo componendis obseruatione digna praecepta a Georgio Sabino ...
Edizione In hac tandem noua editione quaecunque in auctario separatim prius edito continebantur, suis quaeque locis sub stellae * signo inferuntur ..
Pubblicazione Venetiis : apud Iacobum Sarzinam, 1630 (Venetiis : apud Iacobum Sarzinam, 1630)
Descrizione fisica [4], 47, [1] c., 896, [i.e. 886], [2] p. ; 4°
Note generali
· Frontespizio in rosso e nero
· Marca sul frontespizio. - Autore e titolo nell'occhietto
· Omesse nella num. le pp. 545-558
· Segnatura: [pi greco]⁴ A-F⁸, A-3I⁸ 3K⁴
· Variante B: [pi greco]⁴ A-2Z⁸ 3A-I⁸ 3K⁴
· Ultima carta bianca
· Variante B: [4], 47, [1] carta, 896, [2] p. ; 4°
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2783.
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5068
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sulla c. [pi greco]1r. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2783.
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Timbro ad inchiostro con immagine e scritta sul recto della carta di guardia. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5068
Impronta
· e.a- o.s, i-id Scbr (3) 1630 (R)
Marca editoriale Venezia: donna coronata su leone in un lembo di terra in mezzo al mare nella dx uno scettro, con la sx getta in mare un anello. Motto: Potens ubique merito. (O313) Sul front.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE019957

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5068 000109187 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2783. 000069610 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 25/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessius, Leonardus
Titolo De iustitia, aliisque virtutibus morum, libri quatuor auctore Leonardo Lessio Societatis Iesu theologo. Accessit ad doctrinae huius operis defensionem, appendix gemina vna ab ipso Lessio de Monte pietatis, altera de Aequiuocationibus et mentalibus restrictionibus a Theophilo Raynaudo, ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Claudij Larjot, typographi regij, 1630
Descrizione fisica [24], 815, [49] p. : ill. ; fol
Note generali
· Riferimenti: BN
· Front. stampato in rosso e nero in cornice calcogr. incisa da Gregoire Huret su disegno di Peter Paul Rubens
· Cors. ; rom
· Segn.: a6 e6 A-4C6
· Test. ed iniz. ornate xil
· Testo su due col.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1784
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1784
Impronta
· rae, r-n- u-m, pire (3) 1630 (R)
Pubblicato con
· De monte pietatis | Lessius, Leonardus
· De aequiuocationibus & mentalibus restrictionibus, a Theophilo Raynaudo | Raynaud, Theophile
Nomi
· [Autore] Lessius, Leonardus
· Rubens, Peter Paul , disegnatore
· [Editore] Lariot, Claude
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE006465

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1784 000009036 / 1 v.   consultazione







Scheda: 26/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542>
Titolo Della Republica et magistrati di Venetia. Libri 5. Di m. Gasparo Contarini, ... Con vn ragionamento intorno alla medesima di m. Donato Giannotti fiorentino. Et i Discorsi de' gouerni ciuili di m. Sebastian Erizzo, & 15. discorsi di m. Bartolomeo Caualcanti: aggiuntoui di nuouo vn discorso dell'eccellenza delle republiche. ... Et di nuouo postoui la tauola nel fine ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio Valentino, 1630
Descrizione fisica 582 [i. e. 572], [4] p. ; 8°
Note generali
· Errori nella paginazione; omesse nella numerazione le p. 545-554
· Segnatura: A-2N⁸; iniziali e fregi xilografici
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4283.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4283.
Impronta
· die- o-n- sime seze (3) 1630 (R)
Marca editoriale Un grifone poggia due zampe su una pietra alla quale è fissato un globo alato. In una cornice figurata. Motto: Virtute duce comite fortuna (O960)
Nomi
· [Editore] Valentini, Giorgio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE044763

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4283. 000081600 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 27/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calamato, Alessandro
Titolo La croce di Giesu, e di Maria ouero Discorsi scritturali sopra la passione, e compassione di Christo, e della Madonna; [...]. Del r. d. Alessandro Calamato. [...]
Pubblicazione In Messina : per Gio. Francesco Bianco, stampatore camerale : ad istanza di Gioseppe Matarozzi, 1630
Descrizione fisica [8], 239, [1] p. ; 4°
Note generali
· Marca (O 952) sul front
· Segn.: ✝⁴ A-2G⁴.
· 1 v. - - Nota ms. sul front.: Ad usum mei Hyeronimi Bamberloru ex Libraria ... Laurentij. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , M C E 68
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. a p. 1 (cassata): Ad usum f.ris Antonij a Messana ordinis Min.rum Con.lium. Annotazioni mss. ai margini. - Esempl. mancante di legatura. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , SEIC MESS B 84
· 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , SEIC MESS B 130
· 1 v. - 19 cm. - Note ms. sul front.: Pro contu S.e M.e Portus Salutis urbis Messane. Ad usum F. Joseph a Messana. Pertinet ad locum S.M. Portus Salutis Refor. Messane. - Legatura in pergamena. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , 169 D 6
· 1 v. - Mutilo del front. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4159
· 1 v. (2.copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4917.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.718
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 55.C.17
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 55.C.58
· Possessore: Bamberolru, Girolamo. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 68
· Possessore: Antonio : da#Messina. Nota ms. a p. 1 (cassata) - IT-ME0050 SEIC MESS B 84/ 1
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 169 D 6/ 1
· Possessore: Giuseppe : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 169 D 6/ 1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a c. [croce]2 - IT-PA0064 ANTIQUA III.4159
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 55.C.17
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 55.C.58
Impronta
· poe- mehe e'i- stme (3) 1630 (R)
Marca editoriale Un lupo con un paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. Motto su un nastro: D'esser bianco mi pregio. (O952) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Bamberolru, Girolamo
· [Possessore precedente] Antonio : da#Messina
· [Possessore precedente] Giuseppe : da#Messina
· [Editore] Matarozzi, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE053086

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 130 000011715 / 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 84 000011072 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. a p. 1 (cassata): Ad usum f.ris Antonij a Messana ordinis Min.rum Con.lium. Annotazioni mss. ai margini. - Esempl. mancante di legatura. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 68 000004848 / 1 v. - - Nota ms. sul front.: Ad usum mei Hyeronimi Bamberloru ex Libraria ... Laurentij. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 169 D 6 000003427 / 1 v. - 19 cm. - Note ms. sul front.: Pro contu S.e M.e Portus Salutis urbis Messane. Ad usum F. Joseph a Messana. Pertinet ad locum S.M. Portus Salutis Refor. Messane. - Legatura in pergamena. (Stemma. - Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 15; Lipari, Annali, 113. - Segn. : (croce)4, A-2G4. - Ded.dell'A. a Giovan Battista. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4917. 000105023 / 1 v. (2.copia) 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 55.C.17 000066799 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4159 000065027 / 1 v. - Mutilo del front.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.718 000063133 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 55.C.58 000007537 / 1 v.   consultazione







Scheda: 28/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riccio, Vincenzo : da Messina <sec. 17.>
Titolo Abbatis Vincentii Riccii Messanensis ... Compendium de sancto matrimonii sacramento ex tractatu p. Thoma Sanchez Societatis Iesu collectum
Pubblicazione Messanae : typis Petri Brea : sumptibus Ioseph Matarozzij, 1630
Descrizione fisica [16], 400, 170, [2] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: [croce]⁸ A-2B⁸ a-k⁸ l⁶
· Stemma calcogr. dell'A. sul front
· Stemma calcogr. (del dedicatario?) a c. ?2v., inciso da Antonino Donia
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 88
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , 170 D 1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III. 699
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FH.6.III. 11
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III. 420
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III. 699
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FH.6.III. 11
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III. 420
Impronta
· u-m, o-ga t,sq hopu (3) 1630 (R)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Matarozzi, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E002983

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 88 000011066 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 170 D 1 000007689 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III. 420 000072298 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FH.6.III. 11 000065711 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III. 699 000007924 / 1 v.   consultazione







Scheda: 29/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghirardelli, Cornelio <m. 1637>
Titolo Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche, doue conforme a' documenti d'Aristotile, e d'altri filosofi naturali ... si esaminano le fisonomie di cento teste humane che intagliate si vedono in quest'opera ... di Cornelio Ghirardelli bolognese, il Solleuato Accademico Vespertino. Aggiontiui altretanti sonetti di diuersi eccellenti poeti ... et additioni a ciascun discorso dell'Inquieto Academico Vespertino
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Euangilista Dozza e compagni, 1630 (In Bologna : presso Clemente Ferroni : ad instanza degli heredi di Euangelista Dozza, e compagni, 1630)
Descrizione fisica 20], 628, 20] p. : ill., 1 ritr. ; 4
Note generali
· Per l'identificazione dell'Inquieto, Ovidio Montalbani, cfr. BL Italian, 17th cent., I, p. 391 e DBI, 53, p. 793
· Front. calcogr. di Jerome David
· Data poco leggibile sul front.: sembra trattarsi del 1630 e non del 1670, data di una presunta successiva emissione della stessa ed. Cfr. Michel & Michel, 1972, IV, p. 39
· Marca di Ferroni (O564) in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a6 b4 A-4M4
· Ritr. calcogr. a c. b2r.
· 1 v. - Mutilo della leg. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2452
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2452
Impronta
· a-s- zei- o,a- Quni (3) 1630 (A)
Marca editoriale Una rosa con un' ape ed un ragno appoggiati sui suoi petali. In una cornice figurata. Motto su un nastro: Hinc mel hinc venenum. (O564) In fine
Nomi
· [Editore] Ferroni, Clemente
Luogo normalizzato IT Bologna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFIE000793

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2452 000062342 / 1 v. - Mutilo della leg.   consultazione