Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Messi Sbughi, Cristoforo
Titolo Libro nouo nel qual s'insegna a far d'ogni sorte di viuande secondo la diuersità de i tempi così di carne come di pesce. Et il modo d'ornar banchetti, apparecchiar tauole, fornir palazzi, et ornar camere per ogni gran prencipe ... Per m. Christofaro di Messisburgo, et hora di nouo corretta, et ristampata. Aggiontoui di nuouo, il modo di saper tagliare ogni sorte di carne, et vccellami. Con la sua tauola ordinata, oue ageuolmente si trouerà ogni cosa
Pubblicazione In Venetia, 1559
Descrizione fisica 112 [i.e. 120], [4] c. ; 8°
Note generali
· Vignetta sul front
· Cors. ; rom
· Fregi e iniziali xil
· Segn.: A-P⁸ Q⁴
· Rif.: Edit16 CNCE 49127.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 643
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 643
Impronta
· n-on e.e. 1515 FrSg (3) 1559 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE072573

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 643 000134859 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio
Titolo [2]: Blondi Flauij Forliuiensis Historiarum ab inclinatione Romanorum, libri 31
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius 1.], 1559 (Basileae : per Hieron. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1559)
Descrizione fisica 578, [58] p. ; 2º
Note generali
· Numeri romani nel titolo - Segnatura: A-3A⁶ 3B⁸ 3C-3F⁶ 3G⁴ (3B8 bianca).
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.961
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.961
Titolo uniforme
· Decades
Impronta
· e-po ima- amt, TaNe (3) 1559 (R) - Vol. 2.
Marca editoriale Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine
Fa parte di Blondi Flauij Forliuiensis, De Roma triumphante lib. 10. priscorum scriptorum lectoribus utilissimi, ad totiusque Romanae antiquitatis cognitionem pernecessarij. Romae instauratae libri 3. De origine ac gestis Venetorum liber. Italia illustrata, siue lustrata ... Historiarum ab inclinato Ro. imperio, decades 3. Additis tribus pro argumentorum ratione indicibus nouis
Nomi
· [Autore] Biondo, Flavio
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010366

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.961 000186954 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilio, Giovanni Andrea
Titolo Vita di S. Atanasio vescovo d'Alessandria, grandissimo difensore della Catolica fede, l'origine de l'heresie d'Arrio, la quale uolse sottosopra tutto il mondo, con l'obbrobriosa morte di lui, l'apparato del concilio Niceno, più di ogni altro nobilissimo, del Sardico, Milanese, Ariminese, Alessandrino, Gierosolomitano, e di molti altri Concilii, le grauissime persecutioni della Chiesa, gli essilij, le fughe de catolici e le fraude de gli heretici, le mutationi de gli imperii, & molti particulari de l'historie di que' tempi. Cauati d'approuatissimi autori da M. Gio. Andrea Gilio da Fabriano, da lui in lingua uolagare tradotta
Pubblicazione In Vinegia : per Pietro Bosello, 1559 (In Vinegia : per Pietro Bosello, 1559)
Descrizione fisica \12!, 85, \3! c. ; 8º
Note generali
· Corsivo, romano; segnatura: A8 B4 a-l8 (l6,7,8 bianche); iniziali xilografiche.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 25.A.30
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegio di Palermo" - IT-PA0064 4 25.A.30
Impronta
· i-o, 4949 teeu aube (3) 1559 (A)
Marca editoriale Guerriero con elmo piumato a cavallo di un bue (Z720) Sul frontespizio
Nomi
· [Editore] Boselli, Pietro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003750

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 25.A.30 000042547 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maranta, Bartolomeo
Titolo Bartholomei Marantae ... Methodi cognoscendorum simplicium libri tres, cum indice copioso ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, 1559
Descrizione fisica [36], 296 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 38029
· Marca (Z1036) sul frontespizio
· Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*² A-S⁸T⁴; iniziali xilografiche.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 33.C.20
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 33.C.20
Impronta
· i-s; us15 o.R. cime (3) 1559 (R)
Marca editoriale Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front.
Nomi
· [Editore] Valgrisi, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005631

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 33.C.20 000093745 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colombo, Realdo <1494-1559?>
Titolo Realdi Columbi Cremonensis in almo Gymnasio Romano anatomici celeberrimi, De re anatomica libri 15
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Nicolai Beuilacquae, 1559 (Venetijs in vico Sanctae Marinae : ex typographia Nicolai Beuilacquae Tridentini, 1559)
Descrizione fisica [8], 169 [i.e. 269], [3] p. ; fol
Note generali
· Nel tit. il numero 15 è espresso XV
· Colophon a c. l3r
· Marca (U28) di Vincenzo Valgrisi in fine, a carta l4v
· Cors. ; gr. ; rom
· Segnatura: *⁴ A-Z⁴ a-l⁴; corsivo, romano; xilografia (Lezione anatomica) in frontespizio; iniziali xilografiche
· Var. B: la data sul frontespizio è espressa in cifre arabe.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 52.D.77
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris ms. sul front. - IT-PA0064 4 52.D.77
Impronta
· t.am m,um o-e- Grxe (3) 1559 (A) - Var. B.
· t.am m,um o-e- Grxe (3) 1559 (R)
Marca editoriale Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28)
Nomi
· [Editore] Valgrisi, Vincenzo
· [Editore] Bevilacqua, Niccolò
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE002871
URI http://dioscorides.ucm.es/proyecto_digitalizacion/index.php?doc=b1782915x&y=2011&p=3

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 52.D.77 000093940 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583>
Titolo L' auocato dialogo, nel quale si discorre tutta l'auttorita che hanno i magistrati di Venetia. Con la pratica delle cose giudiciali del Palazzo
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Rampazetto], 1559 (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1559)
Descrizione fisica 54, [2] c. ; 8o
Note generali
· Di Francesco Sansovino, le cui iniziali figurano in calce alla dedica a c. A4r, cfr. Melzi I, p. 106
· Marca (Z990) sul front
· Cors. ; rom
· Iniziali e fregi xil
· Segn.: A-G8
· Ultima c. bianca.
· 1 v. - Mutilo della marca tipografica sostituita da una vignetta con san Pietro e san Paolo - IT-PA0064 , RARI 1.A.12
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1.A.12
Impronta
· e-bo 'ese l-o- sono (3) 1559 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: et animo et corpori (Q53,Z990) Sul front.
Variante del titolo L' avocato dialogo nel quale si discorre tutta l'auttorità che hanno i magistrati di Venetia.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE061001

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1.A.12 000094424 / 1 v. - Mutilo della marca tipografica sostituita da una vignetta con san Pietro e san Paolo   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Constitutiones Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559
Descrizione fisica \12!, 159, \9! p. ; 8º
Note generali
· Altro front. a c. A1 datato 1558
· Cors. ; rom
· Segn.: Π⁶A-K⁸, ²A⁴
· Iniziali xil
· Insegna dei Gesuiti sui front.
· 1 v. - Il fascicolo ²A⁴ segue il fascicolo π⁶. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.49 - IT-PA0064 , RARI 403.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 403.1
Impronta
· osi- 58V. e.um vtin (3) 1559 (A)
· umr, rees e.um vtin (3) 1558 (A) - Dal secondo front.
Pubblicato con
· Constitutiones Societatis Iesu. Anno 1558.
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021230

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 403.1 000002549 / 1 v. - Il fascicolo ²A⁴ segue il fascicolo π⁶. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.49   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Declarationes et annotationes in constitutiones Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559
Descrizione fisica 125, \3! p. ; 8º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-H⁸
· Iniziali xil
· Insegna dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Legato con: Gesuiti. Constitutiones Societatis Iesu. - Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559 - IT-PA0064 , RARI 403.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 403.2
Impronta
· i-nt ,&em t,l- muse (3) 1559 (A)
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021232

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 403.2 000727175 / 1 v. - Legato con: Gesuiti. Constitutiones Societatis Iesu. - Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.>
Titolo Ioan. Buteonis Logistica, quae & Arithmetica vulgò dicitur in libros quinque digesta: quorum index summatim habetur in tergo. Eiusdem, ad locum Vitruuij corruptum restitutio, qui est de proportione lapidum mittendorum ad balistae foramen, libro decimo
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559
Descrizione fisica 396, \\4! p. : ill. ; 8º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: a-z⁸A-B⁸
· Marca sul front.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2547
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2547
Impronta
· *.o- item i-s- tise (3) 1559 (R)
Marca editoriale Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216)
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2547 000124892 / 1 v. 1 v.  solo consultazione