Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [16], 730, [2] p., [9] c. di tav. : ill., antip
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2Y⁸ 2Z⁶ (2Z6 bianca)
· Le tav. e l'antip. calcogr.
· v. 2. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , 6 2.C.21
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 6 2.C.21
Impronta
· u-n- 85n- ran- sela (3) 1677 (A) - vol.2
Fa parte di L' ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Composto da Michel di Ceruantes Saauedra et hora nuouamente tradotto con fedeltà, e chiarezza, di spagnuolo, in italiano. Da Lorenzo Franciosini fiorentino. Opera gustosissima, e di grandissimo trattenimento à chi è vago d'impiegar l'ozio in legger battaglie, disfide, incontri, amorosi biglietti, & inaudite prodezze di caualieri erranti. Con vna tauola ordinatissima per trouar facilmente à ogni capitolo gli strauaganti successi, e l'heroiche brauure di questo gran caualiero
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE022020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 6 2.C.21 000040589 / v. 2. - Mutilo delle c. di tav. v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo v. XIV: Tomus XIIII
Pubblicazione Romi : Excudebat Mascardus, 1648
Descrizione fisica \795! c. ; fol. (36 cm)
Note generali
· Segn: ?4, A-Z6, Aa-Zz4, Aaa-Zzz4, Aaaa-Rrrr4, Ssss6
· Sul front. sigla di appartenenza alla bilbioteca: BSMC
· v. 14 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2118.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2118.2
Impronta
· u-i- o.c- a-ut tide (C) 1648 (A)
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno MCXCVIII ubi card. Baronius desinit / Auctore Odorico Raynaldo tarvisino Congregationis Oratorii presbytero
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE015188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2118.2 000086104 / v. 14 v. 14  consultazione







Scheda: 3/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione Romae : excudebat Mascardus, 1646
Descrizione fisica [8], 743, [1], 67 [i.e. 77], [3] p. : front. calcogr
Note generali
· Segn.: +4 A-3O6 3P-3V2 a-f6 g4
· La p. 77 numerata per errore 67
· Emblema della Congregazione dell'Oratorio (Madonna con bambino) sul front. calcogr., nell'iniziale a c. 12r. 2 nel fregio a c. A1.
· v. 13 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2118
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2118
Impronta
· o-n- a-um l-e. gise (3) 1646 (A) - vol.13
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198 vbi card. Baronius desinit auctore Odorico Raynaldo Taruisino Congregationis Oratorii presbytero. Tomus 13.[-21.]
Nomi
· [Editore] Mascardi, Vitale
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE004814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2118 000086103 / v. 13 v. 13  consultazione







Scheda: 4/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 15
Pubblicazione Romae : sumptibus Ioannis Casonij, 1652 (Romae : ex typographia Vitalis Mascardi, 1652)
Descrizione fisica [350] c., [1] c. di tav. : front. calcogr
Note generali
· Segn.: [croce]2 A-3M6
· L'ultima c. bianca
· Emblema della Congregazione dell'Oratorio (Madonna con bambino) sul front. calcogr. e nel fregio a c. A1
· v. 15 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2118.3
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2118.3
Impronta
· tain V.t. neni toti (C) 1652 (A) - vol.15
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198 vbi card. Baronius desinit auctore Odorico Raynaldo Taruisino Congregationis Oratorii presbytero. Tomus 13.[-21.]
Nomi
· [Editore] Mascardi, Vitale
· [Editore] Casoni, Giovanni
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E030595

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2118.3 000086105 / v. 15 v. 15  consultazione







Scheda: 5/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomus 2
Pubblicazione Romae : Ex Typographia Iacobi Dragondelli, 1664
Descrizione fisica 12!, 486, 98! p
Note generali
· Altro colofone a c. 3P4v: Romae : sumptibus Iosephi Corvi, 1664
· Segn,: (croce greca)6 A-3P4 a-m4
· Var.: B la data del colophon a c. 3P4v è 1663
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2626
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2906
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2626
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2906
Impronta
· r)i- usr- e-ue nede (3) 1664 (R)
Fa parte di Monumenta infelicitatis; siue Mortes peccatorum pessimae; ex varijs, probatisque auctoribus. A Paulo Aringho Romano Congregationis Oratorij presbytero collectae. ... Maximè verò concionantium vsum in duos tomos distributae. ... Tomus primus [-secundus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE046434

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2626 000110102 / v. 2   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2906 000096557 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione







Scheda: 6/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leporeo, Lodovico
Titolo Museo aristoteleo di Lodouico Leporeo all'ill.mo sig.re il sig.r Giouanni Castelletto ...
Pubblicazione In Roma : appresso Pietro Saluione, 1628
Descrizione fisica 106, [2] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: [A]⁴B-N⁴O²
· Front. calcogr.
· 1 v. - Mutilo della carta [A]1. - Legato con: Simeoni, Gabriele. Le sententiose imprese di monsignor Paulo Giouio, et del signor Gabriel Symeoni … - In Lyone : appresso Gulielmo Rouiglio, 1561 - IT-PA0064, RARI 1447.c
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1447.c
Impronta
· cec- o.e, a,e, DiPe (7) 1628 (A)
Nomi
· [Autore] Leporeo, Lodovico
· [Editore] Salvioni, Pietro
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE043185

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1447.c 000126026 / 1 v. - Mutilo della carta [A]1. - Legato con: Simeoni, Gabriele. Le sententiose imprese di monsignor Paulo Giouio, et del signor Gabriel Symeoni … - In Lyone : appresso Gulielmo Rouiglio, 1561   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cardulo, Fulvio <1526?-1591>
Titolo Sanctorum martyrum Abundii presbyteri, Abundantii diaconi, Marciani, & Ioannis eius filij, passio ex tribus vetustissimis, & manu scriptis codicibus deprompta, cui additae sunt inuentiones, & translationes, & ad historiam notae
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zanettum, 1584 (Romae : apud Franciscum Zanettum, 1584)
Descrizione fisica °8!, 165 °i.e. 156!, °4! p. : ill. calcogr. ; 8º
Note generali
· Per l'autore cfr. A. e A. De Backer. Bibliothèque des écrivains de la Compagnie de Jesus. Liege, 1853, I, 174
· Marca tipografica sul frontespizio e in fine (U588)
· Corsivo, romano; ultima pagina numerata erroneamente 165; segnatura: π⁴ A-K⁸ (π1.4, K8 bianche).
· 1 v. - Coperta floscia in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Coperta staccata. - Foxing - IT-CT0062 , LC 16.972
· 1 v. - Esempl. mancante del front. e della legatura - IT-ME0050 , CINQ 144
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 25.A.16
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 16.972
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 4 25.A.16
Impronta
· s-ua iti- r.e- *-n- (7) 1584 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001869

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 16.972 000015945 / 1 v. - Coperta floscia in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Coperta staccata. - Foxing consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 144 000008562 / 1 v. - Esempl. mancante del front. e della legatura 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 25.A.16 000160632 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Foglietta, Uberto
Titolo Vberti Folietae Opera. Subsiciua Opuscula Varia De linguae Latinae vsu et praestantia Clarorum Ligurum elogia
Pubblicazione (Romae : apud Franciscum Zannetum, 1579)
Descrizione fisica [8], 351, [5] p. ; 4º
Note generali
· Segnatura: ✝⁴ (carta ✝4 bianca) A-2X⁴ 2Y²; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Mutilo della c. †4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.4 - IT-PA0064 , RARI 89
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 89
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 89
Note di contenuto
· Alle carte ✝2r-✝3v lettera dedicatoria dell'autore a Ottavio Affaitati: Vbertus Folieta Octavio Affaitato patritio cremonensi primario s.p.d.
Impronta
· asci n-i- nium lini (3) 1579 (R)
Nomi
· [Autore] Foglietta, Uberto
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001719

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 89 000002332 / 1 v. - Mutilo della c. †4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.4   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Francesco <1623-1697>
Titolo [2]: Marzo, aprile
Pubblicazione In Roma : per Giacomo Dragondelli, 1656
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 188, [4]; [12], 152 [i. e. 252] p.) ; 12º
Note generali
· Segn.: [paragr]⁶ A-H¹²; [paragr]⁶ A-K¹² L⁶
· La p. 252 numerata erroneamente 152.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4416
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4416
Impronta
· e-re a-o- r-b- teaf (3) 1656 (A)
Fa parte di Diario sacro doue s'insegnano varie pratiche di diuotione per honorare ogni giorno la Beatissima Vergine raccolte dall'historie de' santi, e beati correnti in ciascun giorno dell'anno, e dalle vite d'altri serui di Dio. Per Francesco Marchese della Congreg. dell'Oratorio
Nomi
· [Editore] Dragondelli, Giacomo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE021952

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4416 000112217 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 10/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [20], 696, [1] c. di tav. : antip. calcogr
Note generali
· L'antip. è sosttoscritta: Magdalena Coruina Romana inuent., B. Thiboust. fecit
· Segn.: [croce]4 2[croce]6 A-4S4
· Il fasc. [croce]4 ha segnatura dedotta.
· v. 1. - Mutilo dell' antip. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2080.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2080.1
Impronta
· s.am e.ud o-re main (3) 1664 (R)
Fa parte di Monumenta infelicitatis; siue Mortes peccatorum pessimæ; ex varijs, probatisque auctoribus. A Paulo Aringho Romano ... maximè verò concionantium vsum in duos tomos distributæ. Tomus primus (-secundus)
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE017096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2080.1 000043615 / v. 1. - Mutilo dell' antip. v. 1.  consultazione







Scheda: 11/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pisanelli, Baldassarre <m. 1586>
Titolo Discorso di M. Baldassare Pisanelli bolognese medico di S. Spirito sopra la peste diuiso in due parti. Nella prima ... si tratta delle cause vniuersali, e particolari: de gli effetti, e segni di quella. Nella seconda ... numerosi rimedij, e singolari segreti, ... per preseruar ciascuno dalla peste. ...
Pubblicazione In Roma : per gli heredi di Antonio Blado stampatori camerali, 1577 (In Roma : per gl' heredi d'Antonio Blado, stampatori camerali)
Descrizione fisica [16], 131, [1] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 25462
· Corsivo, romano; segnatura: a-b⁴ A-Q⁴ R²; iniziali xilografiche abitate e fregi xilografici ornati; stemma del dedicatario Teseo Aldovrandi sul frontespizio.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 32.B.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 32.B.1
Impronta
· o,er 4339 o-ae IlPi (3) 1577 (R)
Marca editoriale Aquila coronata ad ali spiegate tiene disteso tra gli artigli un drappo (U783) In fine.
Nomi
· [Editore] Blado, Antonio eredi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005822

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 32.B.1 000093661 / 1 v.   consultazione







Scheda: 12/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rutilio, Bernardino <1504-1538>
Titolo Iurisconsultorum vitae. Bernardino Rutilio autore
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum, 1536. M. Aprili
Descrizione fisica °16!, ccclxvii, °1! p. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 24161
· Corsivo, romano; segnatura: †⁸ A-Z⁸; iniziali xilografiche ornate.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 679
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 679
Impronta
· umum t.t, t.s. reta (3) 1536 (R)
Pubblicato con
· Index nominum iuriconsultorum.
Nomi
· [Editore] Blado, Antonio
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E034309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 679 000003506 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dentice, Luigi
Titolo Duo dialoghi della musica del signor Luigi Dentice gentil'huomo napolitano. Delli quali l'vno tratta della theorica, & l'altro della pratica: raccolti da diuersi autori greci, & latini
Edizione Nuouamente posti in luce
Pubblicazione In Roma : appresso Vincenzo Lucrino, 1553
Descrizione fisica [40] carte : musica ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 16824
· Marca (Z1047) sul frontespizio
· Segnatura: A² B-K⁴ L². – Cors.; rom. – Iniziali e fregi xil.
· 1 op. - IT-PA0064 , RARI 337
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 337
Numeri
· [RISM] B/VI/1
Impronta
· meto r-e- eVII nela (C) 1553 (A)
Marca editoriale Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Z1047) Sul frontespizio.
Nomi
· [Autore] Dentice, Luigi
· [Editore] Luchino, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000749

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 337 000038665 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sadoleto, Jacopo <1477-1547>
Titolo Iacobi Sadoleti episcopi Carpentoractis Interpretatio in psalmum Miserere mei D.s.m.m.t
Pubblicazione (Romæ : in ædibus Francisci Minitij Calui, 1525)
Descrizione fisica [30] carte ; 4º
Note generali
· Titolo in cornice xilografica con motivi fitomorfi
· Per il nome del dedicatario, Matteo Giberto Vescovo di Verona, cfr. c. A2r
· Contiene il testo del salmo
· Greco, romano
· Segnatura: A-F⁴ G⁶ (bianca carta G6).
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.C.64. - Mutilo dell'ultima carta bianca - IT-PA0064 , RARI 270
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 270
Titolo uniforme
Impronta
· rent a,t, s*do fime (C) 1525 (R) - * = dittongo æ
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 270 000123510 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.C.64. - Mutilo dell'ultima carta bianca   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petroni, Giacinto
Titolo F. Hyacinthi Petronij ord. Praedicatorum ... Opusculum de necessitate praeconuersionis aquae in vinum in confectione sacramenti sanguinis Christi
Pubblicazione Romae : apud Iacobum Mascardum, 1621
Descrizione fisica [8], 160 p. ; 8º
Note generali
· Segn.: ✝⁴ A-K⁸
· Il front. e la c. ✝2r stampati in rosso e nero
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. Historicae, et chronologicae dissertationis ... - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1641 - IT-PA0064 , V.F. 1.E.10.2.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.E.10.2.
Impronta
· e-o- u*r. d-ed ptin (3) 1621 (R) - ae
Variante del titolo F. Hyacinthi Petronii ... Opusculum de necessitate praeconversionis aquae in vinum in confectione sacramenti sanguinis Christi.
Nomi
· [Autore] Petroni, Giacinto
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE068011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.E.10.2. 000131210 / 1 v. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. Historicae, et chronologicae dissertationis ... - Panormi : apud Alphonsum de Isola, 1641   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Opizinga Tagliavia, Pietro <m. 1677>
Titolo Pensieri militari di d. Pietro Opezinghi, dedicati alla Maestà Cattolica. Trasportati dallo spagnuolo in italiano da Obizzo Annibale Marescalchi ...
Pubblicazione In Roma : per il Bernabò, 1670
Descrizione fisica [24], 43, [1] p. : ill.,[4] c. di tav. ripieg. : 2. ritr. ; 4º
Note generali
· Ritr. calcogr. dei due autori incisi da A.C
· Segn.: [a]-c⁴ A-B⁴ (B1+ 1, B2+ 1, B3+ 1) C⁴ 1 D-E⁴ F²
· Le prime \2! p. e l'ultima sono bianche
· 1 v. - Legato con: Maribncola, Domenico. Trattato dell’ordinanze di squadroni … - In Napoli : nella stamparia di Roberto Mollo, 1637 - IT-PA0064 , 4 34.B.40.4
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 4 34.B.40.4
Impronta
· eru- eria i.il ,e,& (3) 1670 (R) - Manca il v. della p. 13, il quarto gruppo è preso risalendo le righe a p. 13
Nomi
· [Editore] Bernabò, Angelo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E003246

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 34.B.40.4 000161032 / 1 v. - Legato con: Maribncola, Domenico. Trattato dell’ordinanze di squadroni … - In Napoli : nella stamparia di Roberto Mollo, 1637   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bracelli, Giacomo <1390-1466?>
Titolo Iacobi Bracelli Genuensis De bello hispaniensi libri quinque. Eiusdem De claris Genuensibus libellus. Oræ Ligusticæ descriptio
Pubblicazione Romae : apud hęredes Antonij Bladij impressores camerales, 1573
Descrizione fisica °2!, 73, °1! c. ; 4º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: π² A-R⁴ S⁶
· Bianca l'ultima c
· Iniziali e fregi xil. ornati
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.C.33. - Mutilo dell'ultima carta - IT-PA0064 , RARI 253
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 253
Impronta
· i*e, umo- e-i- lict (3) 1573 (R)
Nomi
· [Editore] Blado, Antonio eredi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE012015

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 253 000088313 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.C.33. - Mutilo dell'ultima carta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Trattato delle ragioni, o proporzioni per uso de' principianti
Pubblicazione In Roma : nella stamperia di Giovanni Zempel, 1764
Descrizione fisica 71, [1] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 8º
Note generali
· Vignetta xil. sul front
· Tav. calcogr. incise da Carlo Grandi
· Segn.: A-D8 E4
· Var. B: Trattato delle ragioni, o proporzioni per uso del sig. conte Gio. Battista Zauli.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8673
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8673
Impronta
· s-ta roi- 4.i. Esec (3) 1764 (R)
Nomi
· [Editore] Zempel, Giovanni
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE038636

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8673 000134537 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Titolo Thoma tou magistrou Kata alphabeton, atthidos dialectou eklogai. hais hoi dokimotatoi chrontai ton palaion. kai tines autes, para semeioseis kai diaphorai. Thome Magistri per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie
Pubblicazione [Roma : Zaccaria Calliergi] (En rome : para Zacharia Kallierge to kreti etypothesan, 1517 Menos martiou, 4)
Descrizione fisica [132] c. ; 8º
Note generali
· Marca (Z111) sul front
· Gr. ; rom
· Segn.: [ast]² [alfa]-[omega]4 [ALFA]-[TETA]4 I²
· Iniziale e fregio xil
· Cfr. Adams II p. 275 n. 646; BMSI p. 671; Edit16 CNCE 23582.
· 1 v. - Legato con: Phrynicus : Arabius. Phrynichou, Ekloge attikon rematon, kai onomaton ... - (En Rome : para Zacharia to Kallierge, 1517 menos Ioulliou prote). - Mutilo del fascicolo [sigma]⁴ - IT-PA0064 , RARI 512.b
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 512.b
Impronta
· ***. *,** ***. **** (C) 1517 (G) - Caratteri greci
Marca editoriale Aquila bicipite coronata con scudo sul petto con le iniziali ZK. (Z111,K206) Sul front.
Variante del titolo Thome Magistri Per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. ...
Nomi
· [Editore] Calliergi, Zaccaria
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE059463

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 512.b 000727231 / 1 v. - Legato con: Phrynicus : Arabius. Phrynichou, Ekloge attikon rematon, kai onomaton ... - (En Rome : para Zacharia to Kallierge, 1517 menos Ioulliou prote). - Mutilo del fascicolo [sigma]⁴   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Phrynichus : Arabius
Titolo Phrynichou, Ekloge attikon rematon, kai onomaton ...
Pubblicazione (En Rome : para Zacharia to Kallierge, 1517 menos Ioulliou prote)
Descrizione fisica (20) c. ; 8º
Note generali
· Segn: (alfa)-(epsilon)⁴
· 1 op. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.83 - IT-PA0064 , RARI 512.a
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 512.a
Impronta
· **** **** **** **** (C) 1517 (T)
Marca editoriale Aquila bicipite coronata con scudo sul petto con le iniziali ZK. (Z111,K206) in front.
Nomi
· [Editore] Calliergi, Zaccaria
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE024643

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 512.a 000002876 / 1 op. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.83   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carafa, Giuseppe Maria
Titolo De capella regis utriusque Siciliæ et aliorum principum liber unus auctore Josepho Carafa c.r
Pubblicazione Romæ : ex typographia Antonii de Rubeis in via Seminarii Romani, 1749
Descrizione fisica [20], 500, [8] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: a⁴ b⁶ A-3Q⁴ 3R⁶
· Bianca la c. 3R6
· Fregio xil. sul front.
· 1 v. - Nota di possesso sulla c. a1v.: Est Sancti Martini de Scalis Panormi ad usum d. Philippi Aloysii Settimo Casinensis - IT-PA0293 , 18. 1170
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 16.E.2
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7281
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 16.E.2
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta e nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7281
Impronta
· a-o- i.a- exus Saha (3) 1749 (R)
Nomi
· [Editore] De Rossi, Antonio
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMGE001181

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1170 000003178 / 1 v. - Nota di possesso sulla c. a1v.: Est Sancti Martini de Scalis Panormi ad usum d. Philippi Aloysii Settimo Casinensis   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7281 000097212 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.E.2 000022036 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 22/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Requesenz, Giuseppe Maria <1612-1690>
Titolo Opuscula theologica olim impressa, et in hac secunda editione septem alijs opusculis locupletata. Auctore Ioseph Maria Requesenio Societatis Iesu theologo
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Antonij Herculis, 1684
Descrizione fisica [8], 478, [14] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: [pi greco]⁴ (-[pi greco]4) A-3O⁴ 3P⁶
· Le ultime [2] p. sono bianche
· Emblema dei Gesuiti sul front
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Mutilo della c. [pi greco]1 e della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5163
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5163
Impronta
· 5.us r,ue e,s- dena (3) 1684 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE051510

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5163 000072191 / 1 v. - Mutilo della c. [pi greco]1 e della coperta   consultazione







Scheda: 23/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nadasi, János
Titolo Annales Mariani Societatis Iesu ab anno 1521 vsque ad tempora hodierna. E domesticis Deiparam tenerè solideque colentium, colique docentium exemplis ac documentis, conscripti a Ioanne Nadasi eiusdem Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : typis Varesij, 1658 (Romae : typis Varesij, 1661)
Descrizione fisica °24!, 639, °25! p. ; 8º
Note generali
· Segn.: ✝⁶ 2✝² A-4O⁴
· Emblema xil. dei Gesuiti sul front
· Paginazione corretta: [16], 639, [25] p.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 24.B.34
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 24.B.34
Impronta
· s.is utr- iss, arma (3) 1658 (R)
Nomi
· [Autore] Nadasi, János
· [Editore] Varese <tipografo>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE053097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 24.B.34 000041954 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 24/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallonio, Antonio
Titolo Apologeticus liber Antonij Gallonij congregationis oratorij presbyteri pro assertis in annal. eccles. de monachatus S. Gregorij papae aduersus D. Constantinum Bellottum ... cui accedit responsio de ijsdem ad alium eiusdem ordinis monachum
Pubblicazione Romae : ex typographia Vaticana, 1604 (Romae : ex typographia Vaticana, 1604)
Descrizione fisica 117, \3! p. ; 4º
Note generali
· Segn.: A-P⁴
· L'ultima c. bianca
· Emblema della congregazione sul front.
· 1 v. - Legato con: Corsetto, Pietro. Idea episcopi ... - Panormi : ex typographia Decij Cyrilli, 1637 - IT-PA0064 , ANTIQUA BI.6.III.35.b
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA BI.6.III.35.b
Impronta
· u-a- vtre r-i- ueex (3) 1604 (R)
Variante del titolo Apologeticus liber Antonii Gallonii congregationis oratorii presbyteri.
Nomi
· [Autore] Gallonio, Antonio
· [Editore] Stamperia Vaticana
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE046088

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA BI.6.III.35.b 000131804 / 1 v. - Legato con: Corsetto, Pietro. Idea episcopi ... - Panormi : ex typographia Decij Cyrilli, 1637   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gerli, Carlo Giuseppe
Titolo Maniera di migliorare e dirigere i palloni aerei inventata e dimostrata dai fratelli Gerli milanesi
Pubblicazione In Roma, 1790 (Impresso in Roma : da Giovanni Zempel, il primo di luglio 1790)
Descrizione fisica 52 p., [2! c. di tav. ; 8
Note generali
· I nomi degli autori si ricavano a carta A3r
· Segn.: A-B8 C10.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.E.1.1.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 BIBL.B.C. 2.E.1.1.
Impronta
· a-di dile i-i. chve (3) 1790 (A)
Nomi
· [Autore] Gerli, Agostino
· [Editore] Zempel, Giovanni
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE044773

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.E.1.1. 000219125 / 1 v. 1 v.  solo consultazione







Scheda: 26/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597>
Titolo Paralleli militari di Francesco Patrizi. Ne' quali si fa paragone delle milizie antiche, in tutte le parti loro, con le moderne
Pubblicazione In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1594 (In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1594)
Descrizione fisica [12], 254 [i.e. 252], [8] p., [5] c. di tav. ; 2º
Note generali
· La seconda parte fu pubblicata da G. Facciotti nel 1595 con il titolo: De paralleli militari di Francesco Patrizi. Parte 2. Della militia riformata
· Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ A-2G⁴ 2H⁶ 2I⁴; omesse nella numerazione le p. 63-64; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico del dedicatario Giacomo Boncompagni sul frontespizio.
· 1 v. - I fasc. A-Z hanno 4 c. ciascuno e non 6 come appare in descrizione. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2049.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2049.1
Impronta
· inli 1615 E-i- Nist (3) 1594 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: tre lance in palo unite da nastro. Ai lati le iniziali I.Z. (U741) A c. I4r
Nomi
· [Editore] Zannetti, Luigi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013056

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2049.1 000052867 / 1 v. - I fasc. A-Z hanno 4 c. ciascuno e non 6 come appare in descrizione.   consultazione







Scheda: 27/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magnus, Iohannes <1488-1544>
Titolo Historia Ioannis Magni Gothi sedis apostolicae legati ... De omnibus Gothorum Sueonumque regibus qui vnquam ab initio nationis extitere, eorùmque memorabilibus bellis late varieque per orbem gestis, opera Olai Magni Gothi fratris eiusdem autoris ac etiam archiepiscopi Vpsalensis in lucem edita
Pubblicazione Romae, 1554 (Impressum Romae : apud Ioannem Mariam de Viottis Parmensem in aedibus s. Birgittae, 1554 mense Ianuario)
Descrizione fisica [60], 787, [5] p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcogr. ; 2º
Note generali
· Marca (U1152) a carta E5v e in fine
· Corsivo, romano; segnatura: A-E⁶ a-c⁴ d-3x⁶; stemma di Giulio III sul frontespizio.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Giacapo In Mess.a 1568. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ D 37
· 1 v. - Mutilo dell'antiporta - IT-PA0064 , RARI 1056
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1056
Impronta
· i-r- 0905 o.s- Sc++ (3) 1554 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Nella ill. a c. E5v. e in fine.
Variante del titolo Gothorum Sueonumque historia
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014443

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 37 900003187 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Giacapo In Mess.a 1568. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1056 000003606 / 1 v. - Mutilo dell'antiporta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, Roberto
Titolo Della eterna felicità de' santi libri cinque. Composti dall'illustriss. & reuerendiss. sig. cardinal Bellarmino della Compagnia di Giesu, ... Volgarizzati dal sig. abbate Angelo Della Ciaia, nipote dell'autore
Pubblicazione In Roma : per Bartolomeo Zannetti, 1616
Descrizione fisica [36], 428 p. ; 12º
Note generali
· Emblema dei Gesuiti sul front
· Segn.: a⁶ b¹² A-R¹² S¹⁰
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. Mutilo della coperta e dei fascicoli segnati R¹² S¹⁰ - IT-PA0064 , ANTIQUA BI.6.II.3
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul recto del foglio di guardia - IT-PA0064 ANTIQUA BI.6.II.3
Titolo uniforme
Impronta
· sio- ins- l-Ed Sime (3) 1616 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE023773

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA BI.6.II.3 000765518 / 1 v. Mutilo della coperta e dei fascicoli segnati R¹² S¹⁰   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, Roberto
Titolo De septem verbis a Christo in cruce prolatis libri duo. Auctore Roberto s.r.e. card. Bellarmino e Societate Iesu
Pubblicazione Romæ : typis Gulielmi Facciotti : expensis Vincentij Castellani, 1618 (Romæ : typis Gulielmi Facciotti : expensis Vincentij Castellani, 1618)
Descrizione fisica [16], 301, [7] p. ; 12º
Note generali
· Emblema dei Gesuiti sul front
· Segn.: A-M¹² N¹⁸.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5898
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5898
Impronta
· aru- nood emns biru (3) 1618 (A)
Nomi
· [Editore] Facciotti, Guglielmo
· [Editore] Castellano, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E031899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5898 000104636 / 1 v.   consultazione







Scheda: 30/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Constitutiones Societatis Iesu cum earum declarationibus
Pubblicazione Romae : in Collegio eiusdem Societatis, 1583
Descrizione fisica 309 , \71! p. , 8º
Note generali
· Corsivo, romano; segnatura: A-T⁸ V⁴ *-3*⁸ 4*¹⁰; iniziali xilografiche; frontespizio calcografico con cornice.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 30.A.8
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 4 30.A.8
Impronta
· t.s, i-no e-t. deNu (3) 1583 (R)
Nomi
· [Autore] Gesuiti
· [Editore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 30.A.8 000087234 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 31/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Constitutiones Societatis Iesu. Cum earum declarationibus
Pubblicazione Romae : in Collegio eiusdem Societatis, 1577
Descrizione fisica 258, \2! p. ; 8º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-Q⁸R²
· Iniziali xil
· Insegna dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Legato con: Gesuiti. Constitutiones et declarationes examinis generalis Societati Iesu. - Romae : in Collegio eiusdem Societatis, 1577 - IT-PA0064 , RARI 406.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 406.2
Impronta
· m.a- a-os t.em seve (3) 1577 (R)
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008587

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 406.2 000002552 / 1 v. - Legato con: Gesuiti. Constitutiones et declarationes examinis generalis Societati Iesu. - Romae : in Collegio eiusdem Societatis, 1577   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 32/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Canones trium Congregationum ceneralium \|! Societatis Iesu. Auctoritate tertiae congregationis confecti
Pubblicazione Romae : in Collegio Societatis Iesu, 1573
Descrizione fisica \2!, 83, \3! p. ; 8º
Note generali
· Marca (Z860) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: A-D⁸E¹²
· Iniziale xil.
· 1 v. - Legato con: Gesuiti. Canones congregationum generalium Societatis Iesu cum aliis nonnullis ad praxim pertinentibus. – Roma : Tipografia del Collegio Romano dei Gesuiti, 1581 - IT-PA0064 , RARI 404.3
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 404.3
Impronta
· fej, e-ad e-t. Igti (3) 1573 (R)
Marca editoriale Ostia raggiante con al centro monogramma di Cristo IHS e i simboli della passione (chiodi e croce). (Z860) Sul front.
Variante del titolo Canones trium Congregationum generalium Societatis Iesu.
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE012130

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 404.3 000727178 / 1 v. - Legato con: Gesuiti. Canones congregationum generalium Societatis Iesu cum aliis nonnullis ad praxim pertinentibus. – Roma : Tipografia del Collegio Romano dei Gesuiti, 1581   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 33/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Constitutiones Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559
Descrizione fisica \12!, 159, \9! p. ; 8º
Note generali
· Altro front. a c. A1 datato 1558
· Cors. ; rom
· Segn.: Π⁶A-K⁸, ²A⁴
· Iniziali xil
· Insegna dei Gesuiti sui front.
· 1 v. - Il fascicolo ²A⁴ segue il fascicolo π⁶. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.49 - IT-PA0064 , RARI 403.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 403.1
Impronta
· osi- 58V. e.um vtin (3) 1559 (A)
· umr, rees e.um vtin (3) 1558 (A) - Dal secondo front.
Pubblicato con
· Constitutiones Societatis Iesu. Anno 1558.
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021230

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 403.1 000002549 / 1 v. - Il fascicolo ²A⁴ segue il fascicolo π⁶. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.49   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 34/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Declarationes et annotationes in constitutiones Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559
Descrizione fisica 125, \3! p. ; 8º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-H⁸
· Iniziali xil
· Insegna dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Legato con: Gesuiti. Constitutiones Societatis Iesu. - Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559 - IT-PA0064 , RARI 403.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 403.2
Impronta
· i-nt ,&em t,l- muse (3) 1559 (A)
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021232

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 403.2 000727175 / 1 v. - Legato con: Gesuiti. Constitutiones Societatis Iesu. - Romae : in aedibus Societatis Iesu, 1559   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 35/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Constitutiones et declarationes examinis generalis Societati Iesu
Pubblicazione Romae : in Collegio eiusdem Societatis, 1577
Descrizione fisica 48 p. ; 8º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-C⁸
· Iniziali xil
· Insegna dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.52 - IT-PA0064 , RARI 406.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 406.1
Impronta
· 0.II e-t, raue grtu (3) 1577 (R)
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021285

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 406.1 000727179 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.52   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 36/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernardus : Claraevallensis <santo>
Titolo S. Bernardi abbatis Claraeuallis De consideratione ad Eugenium papam tertium libri quinque ad veritatem octo manuscriptorum codicum, Vaticanorum, & aliorum Romae repertorum recogniti, & emendati: ... Omnia studio, atq. diligentia R. D. Doct. Gerardi Vossii Borchlonii. Adiunctae sunt in fine, duae eiusdem S. Bernardi Epistolae: ... Opusculum eidem S. Bernardo adscriptum, quod dicitur \Ad quid venisti! ...
Pubblicazione Romae : ex typographia Gulielmi Facciotti, in Burgo, 1594 (Romae : apud Gulielmum Faciottum, 1594)
Descrizione fisica \8!, 219, \21! p. : ill. ; 4º
Note generali
· Riferimento: Edit16 CNCE 005519; Index Aureliensis, IV, 117.602
· Frontespizio stampato in rosso e nero
· Vignetta (S. Bernardo offre un libro a Eugenio III) sul frontespizio, due vignette in fine (S. Pietro e S. Paolo)
· Marca tipografica a carta E1r e I4r (Z857), altra non censita a carta 2C4v (simile a U980)
· Corsivo ; romano - Segnatura: \ast!⁴ A-2G⁴
· Iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 4.D.74
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegii Max. Panor. Soc. Iesu" - IT-PA0064 4 4.D.74
Titolo uniforme
Impronta
· a-o- a.m- odr. Meal (3) 1594 (R)
Marca editoriale Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da croce) nell'ostia radiante. Ai lati due putti oranti (Z857) A c. E1r e I4r
Marca non censita (S1) A c. 2C4v (simile a U980)
Nomi
· [Editore] Facciotti, Guglielmo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003554

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 4.D.74 000013233 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 37/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo Diui Caecilii Cypriani ... Opera, ad ueritatem uetustissimorum exemplarium summa fide emendata, addito etiam quinto epistolarum libro, antea nunquam edito. Alia eidem Cypriano adscripta. Cum duplici rerum ac uerborum memorabilium indice, maxima diligentia collecto
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium, Aldi F., 1563
Descrizione fisica [28], 424, [52] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 13896; Adams C3166; Barberi 1942, p. 121-123; Renouard 188.3
· Marca (Z52) sul frontespizio
· Corsivo, romano; segn.: a⁴ b⁶ c⁴ A-2M⁶ 2N-2T⁴ (bianca carta 2T4); iniziali xilografiche ornate su fondo nero
· Variante B: nel titolo "Cum indice rerum ac uerborum memorabilium maxima diligentia collecto" al posto di "Cum duplici...".
· 1 v. - Ex Libris Sanctis Salvatoris Marino Messanensis; Parochi Sancti Antonii Abbatis. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ D 40
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.23 - IT-PA0064 , RARI 224
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ D 40
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 224
Impronta
· rii- odAd e.te utsa (3) 1563 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. (Z52) Sul front.
Nomi
· [Editore] Manuzio, Paolo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE000079

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 40 900003120 / 1 v. - Ex Libris Sanctis Salvatoris Marino Messanensis; Parochi Sancti Antonii Abbatis. - Legatura in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 224 000002712 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.23   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 38/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Possevino, Antonio <1534-1611>
Titolo Antonii Posseuini Societatis Iesu Bibliotheca selecta qua agitur de ratione studiorum in historia, in disciplinis, in salute omnium procuranda
Pubblicazione Romae : ex typographia Apostolica Vaticana, 1593 (Romae in Vaticano : excudebat Dominicus Basa typographus pontificius, 1593)
Descrizione fisica 2 v. ([8], 664 ; [8], 321 [i.e. 323, 1], 28, [24]) p. ; 2º
Note generali
· Cfr. H. M. Adams, Catalogue of books printed ... P1997
· Segue con proprio front. in fine al vol. 2: Antonij Posseuini Societatis Iesu Cicero collatus cum ethnicis, & sacris scriptoribus. Ad Bibliothecam selectam auctoris pertinens
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: \ast!⁴A-3H⁶3I⁸ ; \ast!⁴a-i⁶k⁴l-2c⁶2d⁸ A-B⁶C², ²a-b⁶
· Ripetute nella numerazione del secondo vol. le p. 59-60
· Insegne dei Gesuiti sui front. e nei fregi all'inizio di ciascun capitolo
· Iniziali e fregi xil
· Sul front. del "Cicero collatus..." marca itp. (U683)
· v. 1 - IT-PA0221 , CDD 870.8 (I) POA/BIB
· v. 2 - IT-PA0221 , CDD 878.8 (II) POA/BIB
· Solo v. 1. - IT-PA0064 , 11 7.H.25
· Solo v. 2. - IT-PA0064 , 11 7.H.26
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Panormitanij Societatis Iesu C.I." - IT-PA0064 11 7.H.25
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Panormitanij Societatis Iesu C.I." - IT-PA0064 11 7.H.26
Impronta
· b.4. t,i- usn- Bres (3) 1593 (R) - Cicero collatus.
· eti- i,r- e.ta scAl (3) 1593 (R) - Vol. 2
· t.o- ads* n-t, Detr (3) 1593 (R) - Vol. 1
Pubblicato con
· Cicero collatus cum ethnicis, & sacris scriptoribus ad Bibliothecam selectam auctoris pertinens. Quo agitur de ratione conscribendi epistolas. De arte dicendi, etiam ecclesiastica. | Possevino, Antonio <1534-1611>
Nomi
· [Editore] Basa, Domenico , Tipografo.
· [Editore] Stamperia Vaticana , Editore.
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE020569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 878.8 (II) POA/BIB FA 000007670 / v. 2 Vol. 2  solo consultazione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 870.8 (I) POA/BIB FA 000007669 / v. 1 Vol. 1.  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 7.H.26 000005072 / Solo v. 2. v. 2.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 7.H.25 000005071 / Solo v. 1. v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 39/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Innocentius III <papa>
Titolo Innocentii tertii, pont. maximi Decretalium, atque aliarum epistolarum tomus primus
Pubblicazione Romae : apud F. Priscian. Florentinum, 1543. (Romae : in aedibus Francisci Priscianensis Florentini)
Descrizione fisica [28], CCCCXLVI, [8] carte ; 2°
Note generali
· Il fasc. 2A8 contiene: Gulielmus Silertus custos bibliothecae Vaticanae lectori salutem; nome del curatore, Guglielmo Sirleto, a carta ²A1r
· Corsivo, romano; errori nella numerazione delle carte; segnatura: a4 b-e6 A-2Y6 2Z8 3A-3Z6 a-e6 ²A8 (²A8 bianca).
· 1 v. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2116.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2116.1
Impronta
· o-5. 1.e- r*us suta (3) 1543 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE001104

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2116.1 000045678 / 1 v.   consultazione







Scheda: 40/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ignacio : de Loyola <santo>
Titolo Exercitia spiritualia / °Ignatius de Loyola!
Pubblicazione , 1548 (Romæ : apud Antonium Bladum, XI. Septembris 1548)
Descrizione fisica °116! c. ; 8º
Note generali
· EDIT 16, CNCE24618
· Il nome dell'A. appare a c. A2r
· Traduzione di André Des Freux
· Cors. ; rom
· Segn.: A-O⁸ P⁴
· Iniziali xil. ornate
· Insegna dei Gesuiti sul front.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.53 - IT-PA0064 , RARI 460
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 460
Titolo uniforme
Impronta
· e-et o-pi r-l. buco (C) 1548 (R)
Nomi
· [Editore] Blado, Antonio
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE011788

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 460 000002554 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.53   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesuiti
Titolo Regulae Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : in Collegio eiusdem Societatis, 1582
Descrizione fisica 230, [10] p. ; 8º
Note generali
· Marca n.c. (Monogramma di Cristo (iniziali IHS sormontate da una croce, in basso cuore con tre chiodi) nell'ostia radiante. In cornice figurata
· Dimensioni. 45 x 42 mm)
· Cors. ; rom
· Segn.: A-P⁸
· Iniziali e fregi xil
· Segue a c. O5r. De obedientiae virtute di Ignacio de Loyola.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.52 bis. - IT-PA0064 , RARI 407
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 407
Impronta
· e.,& a-ui s-em fopr (3) 1582 (R)
Nomi
· [Autore] Gesuiti
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE002427

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 407 000002553 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.52 bis.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Angeloni, Francesco <1559-1652>
Titolo Historia di Terni descritta da Francesco Angeloni, et dedicata all'eminentissimo, e reuerendissimo signor cardinale Giulio Mazarini
Pubblicazione In Roma : nella stamperia di Andrea Fei, 1646
Descrizione fisica [8], 289 [i.e. 291], [13] p., [4] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill., front., ritr. calcogr. ; 4º
Note generali
· Cors. ; rom
· Precede il front. tipogr. front. calcogr. inciso e disegnato da Giovanni Angelo Canini
· Ritr. calcogr. del cardinale Giulio Mazarino
· La tav. ripieg. contiene la pianta della citta di Terni realizzata da Domizio Gubernari
· Segn.: π⁴ A-2N⁴ chi² 2O⁶
· Nel bifolio chi2 la c. chi1r numerata 289, contiene dedica A gl'illustrissimi signori priori, e la c. chi2r numerata 65, contiene la descrizione di due iscrizioni
· A c. 2H1r: Vite de' santi, e nota de' beati... descritte da Francesco Angeloni.
· 1 v. - La carta [chi]2r erroneamente dopo la carta H4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.E.18 - IT-PA0064 , RARI 973
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta alla base della prima carta di tavola - IT-PA0064 RARI 973
Impronta
· ceo- iai. a-si gima (3) 1646 (R)
Pubblicato con
· Vite de' santi, e nota de' beati che appartengono alla citta di Terni. descritte da Francesco Angeloni. | Angeloni, Francesco <1559-1652>
Nomi
· [Editore] Fei, Andrea
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007144

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 973 000088553 / 1 v. - La carta [chi]2r erroneamente dopo la carta H4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.E.18   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 43/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonini, Filippo Maria <n. 1612>
Titolo Il Teuere incatenato ouero L'arte di frenar l'acque correnti, doue con esaminarsi le cagioni di tutti i mouimenti dell'acque. La natura de gli aluei, e qualità delle sponde de fiumi. S'insegna con ragioni, e nuoue prattiche il modo, d'arginare le riue, di toglier, e diuider l'alluuioni, di rimuouere gl'interrineamenti, di riparare li paesi, e le città dall'inondationi, ... Con altre pratiche spettanti a quest'arte; il tutto reso euidente con figure. Alla santità di N.S. papa Alessandro 7. Dell'abbate Filippo Maria Bonini, con tre tauole delle materie, delle cose notabili, e delle figure, &c
Pubblicazione Roma : per Francesco Moneta, 1666
Descrizione fisica [16], 422, [22] p., [1] c. di tav. : antip., ill. calcogr. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, vol. 1, p. 191
· Nel titolo il numero 7. è espresso VII
· Gli Indici sono di Alessandro Evangelista
· Segn.: †-2†⁴ A-3G⁴ 3I⁶
· La c. di tav. è l'antip. calcogr., incisa da Giacinto Camassei
· Fregio xil. sul front
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2433
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2433
Impronta
· lir- ni76 o,n- pein (3) 1666 (R)
Variante del titolo Il Tevere incatenato overo L'arte di frenar l'acque correnti ...
L' arte di frenar l'acque correnti, ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE007816

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2433 000134128 / 1 v.   consultazione







Scheda: 44/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, Roberto
Titolo Summa doctrinae christianae iussu Clementis 8. pont. max. ab illustriss. card. Bellarmino Italico idiomate conscripta. Et mandato illustriss. Cyntij Aldobrandini card. S. Georgij Armenicae nationis protect. in linguam Armenicam trductam. Ac iterum S.D.N. Gregorij 15. & Sac. congregationis de propaganda fide decreto impressa
Pubblicazione Romae : excudebat Stephanus Paulinus, 1623
Descrizione fisica 31, \1! p. ; 8º
Note generali
· Testo e paginazione in armeno
· Segn.: \A!-B⁸
· Stemma di papa Gregorio XV sul v. del front.
· 1 op. - IT-PA0064 , RARI 605
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 605
· Possessore: Salnitro, Ignazio Maria. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 605
· Possessore: Salnitro, Tommaso. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 605
Nomi
· [Possessore precedente] Salnitro, Ignazio Maria
· [Possessore precedente] Salnitro, Tommaso
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE035704

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 605 000727249 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchini, Gabriele
Titolo Vita del B. Bernardo da Corlione laico professo cappuccino siciliano descritta dal padre Gabriele da Modigliana dello stess'ordine, e dal reverendissimo padre Girolamo Maria da Caltanissetta ...
Pubblicazione In Roma, ed in Palermo : nella stamperia di Francesco Valenza, impressore della ss. crociata, 1768
Descrizione fisica XII, 202, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4o
Note generali
· Sul front. dedica a Giovanni Fogliani d'Aragona
· Fregio xil. sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: a6 A-2A4 2B6
· Iniziali e fregi xil
· Ritr. calcogr. inciso da Giovanni Gramignani.
· 1 v. - Mutilo della coperta, del ritratto e dell'ultima carta. - Diverse carte con muffe viola e gore - IT-PA0064 , ANTIQUA III.527
· 1 v. - Mutilo del ritratto - IT-PA0064 , 4 36.C.43
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.527
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 36.C.43
Impronta
· ere- 4.ne i-ma dipa (3) 1768 (R)
Nomi
· [Autore] Sacchini, Gabriele
· [Editore] Valenza, Francesco
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRIE007588

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.527 000066333 / 1 v. - Mutilo della coperta, del ritratto e dell'ultima carta. - Diverse carte con muffe viola e gore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.C.43 000053921 / 1 v. - Mutilo del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Du Mortier, Nicolas <1639-1710>
Titolo Etymologiæ sacræ Græco-Latinæ, seu e Græcis fontibus depromptæ. In quibus omnia penè vocabula ab Hellade oriunda ... explicantur, enucleantur, variis eruditionibus illustrantur. Opus non solùm theologis ... sed & philosophis ... magnoperè proficuum. Ad majorem studiosorum commoditatem duo indices exarati: unus locorum S. Scripturæ ... alter rerum, & verborum ... continentur ... Elucubratione p. Nicolai Du Mortier Tornacensis .
Pubblicazione Romae : ex typographia Jo. Jacobi Komarek Bohemi, propè Turrim de Grillo, 1703
Descrizione fisica [16], 742, [2] p. ; 2°
Note generali
· Stemma xilogr. del dedicatario, papa Clemente XI, sul front
· Fregi, iniziali e finalini xil
· Cors.; rom
· Segn.: [a]⁴ b⁴ A-5A⁴
· Testo su due col
· Errata in fine
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 1.G.46
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Panormitani Soc. Jesu ex dono d. Vincentij Branciforte" - IT-PA0064 4 1.G.46
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Panormitani Soc. Jesu ex dono d. Vincentij Branciforte" - IT-PA0064 4 1.G.46
Impronta
· u-e- ,&um i.no naI3 (3) 1703 (R)
Nomi
· [Dedicatario] Clemens XI <papa>
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE001387

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.G.46 000011024 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 47/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Le vite de dodici Cesari di Gaio Suetonio Tranquillo. Tradotte in lingua toscana per m. Paolo Del Rosso cittadino fiorentino
Pubblicazione In Roma, 1544 (Stampato in Roma : per Antonio Blado Asulano, ad istanza, et a spese di m. Francesco Priscianese fiorentino, 1544)
Descrizione fisica [4], 262, [2] carte ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 24549
· Colophon a carta 2K6v
· Vignetta xilografica sul frontespizio; iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: 2a⁴ A-2K⁸ (2K7-8).
· 1v. - Mutilo della carta A1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.82 - IT-PA0064 , RARI 511
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 511
Titolo uniforme
Impronta
· diii daa- o-i, matr (3) 1544 (R)
Nomi
· [Editore] Priscianese, Francesco , Ad istanza di Francesco Priscianese
· [Editore] Blado, Antonio
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 511 000002875 / 1v. - Mutilo della carta A1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.82   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 48/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Della imitazione di Giesucristo libri quattro di Tomaso de Kempis canonico regolare dell'ordine di S. Agostino. Con vna Istruzione per intelligenza più piena dell'opera. ... Traduzione. Di Michel Angelo Eugenio da Gubbio
Pubblicazione In Roma : per Paolo Masotti, 1629
Descrizione fisica [8], 306, [30] p. ; 8º
Note generali
· Opera di incerto autore, attribuita a Thomas von Kempen e Jean Gerson
· Segn.: π⁴A-X⁸
· Bianca l'ultima c.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5731
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5731
Titolo uniforme
Impronta
· o-ra 587. 6.9. 54be (3) 1629 (A)
Nomi
· [Editore] Masotti, Paolo
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE043324

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5731 000125753 / 1 v.   consultazione







Scheda: 49/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Congregazione de propaganda fide
Titolo Diegesis peri tes agias kaì oikoumenikes Synódou tes Florentìas pros ekeinous opou tèn sykophantousi mè pollèn pseudologìan
Pubblicazione Romae : typis Sac. Congr. de Propag. Fide, 1628
Descrizione fisica 35, [1] p. ; 8°
Note generali
· Marca (O133) sul front. -Segn.: A⁸ B¹⁰
· 1 op. - IT-PA0064 , RARI 610
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 610
· Possessore: Salnitro, Ignazio Maria. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 610
· Possessore: Salnitro, Tommaso. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 610
Impronta
· *-*- **** *-*, **** (3) 1628 (R)
Marca editoriale Gesù manda gli Apostoli a predicare nel mondo. In una cornice. Motto: euntes in universum mundum praedicate evang°elium! omni creat°urae!. (O133) Sul front
Nomi
· [Possessore precedente] Salnitro, Ignazio Maria
· [Possessore precedente] Salnitro, Tommaso
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione GRECO MODERNO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE040052

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 610 000727245 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 50/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Inchofer, Melchior <1584-1648>
Titolo Epistolae B. Virginis Mariae ad Messanenses veritas vindicata ac plurimis grauissimorum scriptorum testimoniis et rationibus erudite illustrata auctore P. Melchiore Inchofer Austriaco è Soc. Iesu
Pubblicazione Messanae : ex typographia Petri Breae : sumptibus Iosephi Matarozij, 1619 [i.e. 1629] (Messanae : typis Petri Breae : sumptibus Iosephi Matarotij, 1629)
Descrizione fisica [44], 412, [24] p., [1] c. di tav. : front. calcogr. ; fol
Note generali
· Data errata sul front., cfr. G. Lipari. Gli annali dei tipografi messinesi del '600, Messina, 1990, p. 125
· Segn.: π² ?² ¶² a-d⁴ A-3D⁴ 3E⁶ ²a-c⁴
· La c. ¶1 segnata ¶2
· L'ultima c. bianca.
· 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul v. del front.: fr.i Lud.us ... ord. pred. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 21
· 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sul front.: Conventus Messanensis ord.is SS.e Trinitatis sub titulo S. Philipphj. Timbro a p. 1: Biblioth. pp.cae Messanae. - Annotazioni mss. sulla c. di guardia post. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 23
· 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul front.: Ex libris sacerdot. D. Dominici Fabris. - Rif.: Lipari, 125; Sommervogel, IV, 561. - Legatura in cuoio con impressioni in oro. - IT-ME0050 , M C P 59
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV. 282
· 1 v. - Mutilo del front. - IT-PA0064 , 4 36.G.3
· Possessore: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a pagina 1 - IT-ME0050 SEIC MESS D 23
· Provenienza: *Convento S. Filippo <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS D 23
· Possessore: Fabris, Domenico. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 M C P 59
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta a c.[p greco]1r. - IT-PA0064 4 36.G.3
Impronta
· A.EX ums- e-ma reMa (3) 1619 (R) - data errata in realtà 1629
Nomi
· [Possessore precedente] Fabris, Domenico
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Matarozzi, Giuseppe
· [Possessore precedente] Biblioteca pubblica <Messina>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE053805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 23 900003257 / 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sul front.: Conventus Messanensis ord.is SS.e Trinitatis sub titulo S. Philipphj. Timbro a p. 1: Biblioth. pp.cae Messanae. - Annotazioni mss. sulla c. di guardia post. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 21 000011074 / 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul v. del front.: fr.i Lud.us ... ord. pred. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 59 000006502 / 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul front.: Ex libris sacerdot. D. Dominici Fabris. - Rif.: Lipari, 125; Sommervogel, IV, 561. - Legatura in cuoio con impressioni in oro. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV. 282 000162302 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.3 000053769 / 1 v. - Mutilo del front.   consultazione