Ricerca: Nomi = Brea » Autore = brea, pietro » Anno di pubblicazione = 1605
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Difesa fatta in Messina dalla natione fiorentina. In fauor del tempio di S. Gio. Battista per non buttarsi à terra
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Pietro Brea : per Lorenzo Valla, 1605
Descrizione fisica [12] p.; 4⁰
Note generali
· Riferimenti : Lipari, 62
· Sul front. stemma del dedicatario Arcivescovo di Messina Bonaventura Secusio
· Iniziali ornate
· Cors. ; rom
· Segn.: A⁶
· 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Nota ms. a p. [12] : Del molto Rev.do p. Bartolomeo Petraci della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 89
· 1 v. - 21 cm. - Esempl. privo di legatura. - IT-ME0050 , M C MISC A 1025
· Possessore: Petraci, Bartolomeo. Nota ms. a p. [12]. - IT-ME0050 RARI A 89/ 5
Impronta
· r-a- iuo- ero- ses- (C) 1605 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Petraci, Bartolomeo
· [Editore] Brea, Pietro
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003751

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC A 1025 000235817 / 1 v. - 21 cm. - Esempl. privo di legatura. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 89.5 000011118 / 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Nota ms. a p. [12] : Del molto Rev.do p. Bartolomeo Petraci della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena. 46 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giallongo, Carlo
Titolo Racemationum Caroli Iallongi Siculi Motycani, tùm diuini, tùm et humani iuris, interpretis floridissimi. ... Ex caesarum, doctissimorumque virorum, selectarum, cura, omnique non leui diligentia, ac intercutaneo sudore, exaratarum, codicibus. ... Cum summis, et indice, locupletibus, in operis calce adiectis, decoratarum. Numquam hucusque in lucem, emersarum. Liber primus ...
Pubblicazione Messanae : ex offic. Petri Breae : per Laurentium Valla, 1605 (Messanae : ex offic. Petri Breae : per Laurentium Valla, 1605)
Descrizione fisica [8], 289, [35] p. ; fol
Note generali
· Segn.: [crocegreca]⁴ A-2Q⁴ 2R⁶
· Front. stampato in rosso e nero
· Stemma xil. sul front
· Testo su due colonne
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sul front.: ... Cariddi. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Narbone, II, 200; Lipari, Annali, 62-63. - Ded. dell'A. a Giovanni Ventimiglia, marchese di Geraci. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , SEIC MESS C 8
Impronta
· e-s- ur3. nab. dist (3) 1605 (A)
Variante del titolo Racemationum Caroli Iallongi Siculi Motycani, tùm divini, tùum et humani iuris, interpretis floridissimi.
Nomi
· [Autore] Giallongo, Carlo
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE007790

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS C 8 900004592 / 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sul front.: ... Cariddi. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Narbone, II, 200; Lipari, Annali, 62-63. - Ded. dell'A. a Giovanni Ventimiglia, marchese di Geraci. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petracci, Bartolomeo
Titolo Carmen in d. Agatham virg. et mart. Catanensem
Pubblicazione Messanae : ex officina Petri Breae : per Laurentium Valla, 1605
Descrizione fisica [16] p. ; 4
Note generali
· Di Bartolomeo Petracci, cfr. A. Mongitore, Bibliotheca Sicula, v. 1 Panormi, 1708, p. 97
· Riferimenti: Mira, II, 207; Narbone, IV, 69; Lipari, 64
· Segn.: A8
· Ded. di Lorenzo Valla a Battista Paterno
· Bianca l'ultima p.
· 1 v. - 22 cm. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI B 99
Impronta
· t.o, iss: ase. s:a. (C) 1605 (A)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002443

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 99 900003297 / 1 v. - 22 cm. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petracci, Bartolomeo
Titolo Carmen in sacratissimam diuae Luciae virg. et martyr. Siracusanae costulam
Pubblicazione Messanae : ex officina Petri Breae : per Laurentium Valla, 1605
Descrizione fisica [16] p. ; 4
Note generali
· Per il nome dell'A. cfr. A. Mongitore, Bibliotheca Sicula, v. 1, Panormi, 1708, p. 97
· Riferimenti: Mira, II, 208; Narbone, IV, 69; Lipari, Annali, 65
· Segn.: A8.
· 1 v. - 22 cm. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI B 100
Impronta
· a,a, m.no m.to t.is (C) 1605 (A)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002858

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 100 000001474 / 1 v. - 22 cm. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mellauro, Francesco
Titolo Sancti Philippi cacodaemonum exterminatoris Argyreque Asserioris inclyti. Vita carminibus descripta per d. Franciscum Mellaurum, sacrae theologiae doctorem Argyrinum
Pubblicazione Messanae : ex officina Petri Breae, per Laurentium Valla, 1605
Descrizione fisica 26 c. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Lipari, 64
· Ded. dell'A. al vicere Lorenzo Suarez y Figueroa.
· 1 v. - 19 cm. - Esempl. mancante delle c. 21-22. - Legatura in mezza pergamena con carta marmorizzata. - IT-ME0050 , 101 C 12
Impronta
· s,s. emur ceo, HoFl (3) 1605 (A)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004076

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 101 C 12 900003978 / 1 v. - 19 cm. - Esempl. mancante delle c. 21-22. - Legatura in mezza pergamena con carta marmorizzata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mellauro, Francesco
Titolo La Vita, morte, e miracoli del glorioso confessore San Filippo d'Argirione. Tradotta de versi latini in lingua volgare, per commodo de tutti i deuoti, dall'istesso d. Francesco Mellauro, dottore nella sacra teologia
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Pietro Brea : per Lorenzo Valla, 1605
Descrizione fisica 35, [1] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4º
Note generali
· Dall'introd., a c. A2r, si evince che il traduttore, Francesco Mellauro, è anche l'A. della versione lat. del testo
· Segn.: A⁸ B¹⁰
· La c. A2 erroneam. segn. A3
· Vignetta xil. sul front.
· 1 op. - Mutilo della carta di tav. - Legato con: Riera, Bernardo. Vita Beati Augustini Novelli ... - Panormi : ex typographia Pedri de Isola, 1664 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.631.b
· 1 op. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , MISC. A.420.20
Impronta
· meei oni- a-o- moma (3) 1605 (A)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE023851

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.631.b 000754483 / 1 op. - Mutilo della carta di tav. - Legato con: Riera, Bernardo. Vita Beati Augustini Novelli ... - Panormi : ex typographia Pedri de Isola, 1664   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.420.20 000279844 / 1 op. - Mutilo della c. di tav.   consultazione







Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Vita del B. Francesco Xauiero della Compagnia di Giesu. Scelta da diuersi autori, per il Valla
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Pietro Brea : per Lorenzo Valla, 1605
Descrizione fisica 38 p., c. 39-42, p. 43-83, [1] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600, Messina, Sicania, 1990
· Segn.: A-B⁸ C¹⁰ D⁸ E¹⁰
· Ded. dell'A. a Claudio Acquaviva
· Bianca l'ultima p
· La c. C8v non reca numerazione
· Emblema xil. dei Gesuiti sul front
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 106
Impronta
· ija- lim- a-la dusi (3) 1605 (R)
Variante del titolo Vita del B. Francesco Xaviero della Compagnia di Giesu. Scelta da diversi autori, per il Valla.
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE037608

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 106 000010605 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Breue raguaglio del solenne riceuimento fatto dalla nob. citta di Messina all'ill.mo e r.mo monsig. Bonauentura Secusio patriar. di Constant. suo nouello Prelato
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Pietro Brea : per Lorenzo Valla, 1605
Descrizione fisica 16 p. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Lipari, 61
· Segn.: A8
· Ded. di Lorenzo Valla a Ferdinando Secusio.
· 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Della Casa Professa di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in carta. - IT-ME0050 , M C MISC A 1026
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 89
· Possessore: *Gesuiti : Casa professa <Messina>. Nota ms. sul front.: Della Casa Professa di Messina della Comp.a di Giesù. - IT-ME0050 M C MISC A 1026
Impronta
· niio r-on e.er Prve (3) 1605 (A)
Variante del titolo Breve raguaglio del solenne ricevimento fatto dalla nob. citta di Messina
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
· [Possessore precedente] Gesuiti : Casa professa <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000241

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC A 1026 000235814 / 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Della Casa Professa di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in carta. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 89 000011117 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lanza, Cesare
Titolo Vita della B. Eustochia della citta di Messina raccolta dal Sig. Don Cesare Lanza caualier messinese
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Pietro Brea : per Lorenzo Valla, 1605
Descrizione fisica [16], 88 p. ; 8º
Note generali
· Emblema dei gesuiti sul front
· Iniziali e fregi xilogr
· Segn.: ² [croce]⁶ A-E⁸ F⁴.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 223
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 223
Impronta
· Reme a.ui n-la quca (3) 1605 (A)
Nomi
· [Autore] Lanza, Cesare
· [Editore] Brea, Pietro
· [Editore] Valla, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE014964

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 223 000151909 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bologna, Baldassarre <m. 1625>
Titolo Descrittione della casa, e famiglia de' Bologni, fondata nella città di Palermo in Siclia, & in Napoli, c'haue origine dalla casa Beccadella della città di Bologna, con l'albero di quella. Formati da don Baldassare di don Bernardino di Bologna dell'istessa casa, e dal medesmo in questa vltima impressione migliorati, & accresciuti per insino a quest'anno 1604
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Pietro Brea, per Lorenzo Valla, 1605 (In Palermo : per Gio. Antonio de Francischi, 1606)
Descrizione fisica [8], 82, [2] p., [1] c. geneal. ripieg. ; 4º
Note generali
· Riferimenti.: Mira, I, 112; Mongitore, I, 92; Narbone, I, 253
· Cors., rom
· Front. entro cornice calcogr
· Stemma sul front
· Iniz. xilogr
· Segn.: A-K⁴ L⁶
· 1 v. - Legato con:1- P. Carrera "Risposta di Valentino Vespaio ...", Catania, G. Rossi, 1635;2- P.A. Tornamira "Relatione della presa ... ", Palermo, C. Adamo, 1674; 3- F. Mugnos "Il nuovo Laertio", Palermo, D. D'Anselmo, 1654; 4- F. Maiorana "Breve discorso sopra ... ", Palermo, G.A. de Franceschi; 5- F. Sitaiolo "Ossequii funebri", Palermo, A, Colicchia, 1666 - IT-CT0062 , LC 22.1224.1
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 562.1
· 1 v. - IT-PA0064 , DOPPI 2382
· 1 v. (3. copia). Mutilo della c. geneal. ripieg. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5749
· 1 v. - Mutilo della c. geneal. ripieg. - IT-PA0064 , 4 36.D.42
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1224.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 562.1
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 DOPPI 2382
Impronta
· a.4. u.c- e.a- qubi (3) 1605 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Brea, Pietro , Messina, 1602-1632 // BL Italian, 17th cent.; Cerl Thesaurus online.
· [Editore] Valla, Lorenzo , Messina.
Luogo normalizzato IT Palermo
IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000153

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1224.1 000011133 / 1 v. - Legato con:1- P. Carrera "Risposta di Valentino Vespaio ...", Catania, G. Rossi, 1635;2- P.A. Tornamira "Relatione della presa ... ", Palermo, C. Adamo, 1674; 3- F. Mugnos "Il nuovo Laertio", Palermo, D. D'Anselmo, 1654; 4- F. Maiorana "Breve discorso sopra ... ", Palermo, G.A. de Franceschi; 5- F. Sitaiolo "Ossequii funebri", Palermo, A, Colicchia, 1666 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5749 000073949 / 1 v. (3. copia). Mutilo della c. geneal. ripieg. 1 v. (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 562.1 000073746 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2382 000054117 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.42 000053953 / 1 v. - Mutilo della c. geneal. ripieg.   consultazione