Ricerca: Nomi = Silva » Luogo di pubblicazione = venezia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Ianuario 1519)
Descrizione fisica [12], 305, [3] c. ; 8°
Note generali
· Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ a-z⁸ A-P⁸ Q⁴
· Bianche le cc. 2[ast]4, Q3-4.
· V. 1(Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso) - IT-CT0062, U.RARI 37
· v.1 (2. copia). - Mutilo del front. e dell'ultima c. - IT-PA0064, RARI 51
· v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.A.1. - Il testo a stampa è seguito da 2 carte manoscritte - IT-PA0064, RARI 51
· Possessore: De_Silva, Ercole. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 U.RARI 37/1
Impronta
· i-r. rei- uio- batr (3) 1519 (R) - vol.1
Fa parte di M. T. Ciceronis Orationum volumen primum [-tertium]
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001646

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 37.1 000105294 / V. 1(Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso) 1-2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 51 000004362 / v.1 (2. copia). - Mutilo del front. e dell'ultima c. v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 48 000004359 / v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.A.1. - Il testo a stampa è seguito da 2 carte manoscritte v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maii 1519)
Descrizione fisica [7], 4-281, [3] c
Note generali
· Segn.: 2a¹² 2b-2z⁸ 2A-2L⁸ 2M¹²
· Le c. 2a7 e 2M11-12 sono bianche
· Var. B: primo fascicolo ricomposto (la quarta riga di c. 2a2 termina con "et lau" in luogo di "&"; le c. 2a2v e 2a3 hanno 31 righe di testo invece di 30).
· V. 2 (Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - Le carte a2, a3 sono bianche) - IT-CT0062, U.RARI 37
· v. 2. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.A.2 - IT-PA0064, RARI 49
· Possessore: De_Silva, Ercole. Nota manoscritta sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 U.RARI 37/2
Impronta
· *-e- ioen a-m& subi (3) 1519 (R) - vol.2, ae
Fa parte di M. T. Ciceronis Orationum volumen primum [-tertium]
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001647

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 37.2 000105295 / V. 2 (Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - Le carte a2, a3 sono bianche) 1-2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 49 000004360 / v. 2. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.A.2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Titolo M. Antonij Mureti ... Orationes 23 earum index statim post praefationem continetur. Eiusdem interpretatio quincti libri Ethicorum Aristotelis ad Nicomachum. Eiusdem hymni sacri, & alia quaedam poematia
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 320, [6], 37, [5]; 57, [7] p.) : ritr. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, 1834, p. 219
· Numero romano nel titolo; le "Orationes" e "Hymnorum sacrorum liber" hanno frontespizio proprio; il commento al quinto libro dell'Ethica Nicomachea inizia con proprio occhietto a carta a1
· Altra ed. con la stessa impronta pubblicata nel 1576
· Corsivo, greco, romano; segnatura: (⁸ A-V⁸ a-c⁸; A-D⁸ ((7 c7-c8 della parte 1 e D6-D8 della parte 2 bianche); iniziali e fregi xilografici ornati; ritratto xilografico di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi; ritratto xilografico di Muret a carta (8v.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 355
· Possessore: De_Silva, Ercole. Ex libris a stampa sul verso del piatto ant. - IT-PA0064 RARI 355
Impronta
· asia o-0. i-ae nepe (3) 1575 (R) - Pt. 1
· t:e, c.o. c.t. SiSe (3) 1575 (R) - Pt. 2
Marca editoriale Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397) Sui front. delle pt. 1 e 2
Pubblicato con
· Poemata | Muret, Marc Antoine <1526-1585>
· M. Antonii Mureti ... Hymnorum sacrorum liber. | Muret, Marc Antoine <1526-1585>
· Aristotelis Ethica Nicomachea. M. Antonio Mureto interprete. | Aristoteles
Variante del titolo M. Antonii Mureti ... Orationes XXIII earum index statim post praefationem continetur
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE001569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 355 000003833 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martialis, Marcus Valerius
Titolo Martialis
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi et Andreae soceri mense Decembri, 1517)
Descrizione fisica 190, [2] carte ; 8º
Note generali
· Non numerata la carta K2 (carta 74); segnatura: A-Z⁸ &⁸; corsivo, greco, romano
· Variante B: frontespizio senza la marca; numerate soltanto le carte &1 ed &2 (carte 185 e 186).
· 1 v. (Coperta in pelle. - Volume restaurato) - IT-CT0062 , U.RARI 46
· Possessore: De_Silva, Ercole. Nota manoscritta sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 U.RARI 46
Titolo uniforme
Impronta
· a?r, o.s, o,m. InLi (C) 1517 (R) - Var. B
· a?r, o.s, r?s, CoMe (3) 1517 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Marca al front. e in fine
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE001547

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 46 000105288 / 1 v. (Coperta in pelle. - Volume restaurato) consultazione







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stephanus : Byzantinus
Titolo Stefanos Peri poleōn. Stephanus De urbibus
Pubblicazione (Etypōthī enetíīsi : par'Aldō tō rhōmaíō, mīní mounichiōni = Venetiis : apud Aldum Romanum, mense Ianuario 1502)
Descrizione fisica [80] carte ; 2º
Note generali
· Renouard 38.15; Edit16 CNCE 36142
· Dedica di Aldo Manuzio a Giovanni Taberio a carta AA1v
· Testo in greco
· Greco ; romano
· Lettere guida
· Segnatura: ΑΑ-EE⁸ HG-ΛL⁸
· A carta ΛL8r nota sull'omissione del quaternione zF.
· 1 v. - Mutilo della carta AA1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.E.11. - Ex libris sul verso del piatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva" - IT-PA0064 , RARI 504
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 509
· Possessore: De_Silva, Ercole. Ex libris a stampa sul verso del piatto anteriore - IT-PA0064 RARI 504
· Possessore: Amari, Michele. Ex libris a carta AA¹ - IT-PA0064 RARI 509
Titolo uniforme
Impronta
· *-** **** *.*- **** (C) 1502 (R) - * = caratteri greci
Variante del titolo Stephanus De urbibus
Nomi
· [Dedicatario] Taberio, Giovanni
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
· [Possessore precedente] Amari, Michele
· [Editore] Manuzio, Aldo <1.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E008926

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 509 000307259 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 504 000003971 / 1 v. - Mutilo della carta AA1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.E.11. - Ex libris sul verso del piatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo>
Titolo Gregorii Nazanzeni theologi Orationes lectissimae 16
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio & Andrea Torresano il vecchio] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Aprili 1516)
Descrizione fisica [8], 311, [1] carte ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Adams G1157; Renouard 3. ed., p. 75, n. 1
· Nel titolo il numero 16 è espresso: XVI; dedica in latino, testo in greco
· Pagine iniziali stampate in rosso e nero; greco, corsivo; segnatura: *⁸ aα-zΨ⁸ &ω⁸ AA-PO⁸ (*⁸ bianca); carte 2A¹ e 2A³ erroneamente segnate &ω; errori nella numerazione delle carte.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: SS.mi salvatoris Mess.e ord.is S. Basilij.; Cong.is Clericor. Regulariu. - Annotazioni manoscritte marginali. - IT-ME0050 , CINQ A 92
· 1 v. - Ex libris con relativo stemma adeso al contropiatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva". - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.B.41 - IT-PA0064 , RARI 756
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ A 92
· Possessore: De_Silva, Ercole. Ex libris con relativo stemma adeso al contropiatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva" - IT-PA0064 RARI 756
Titolo uniforme
Impronta
· m.um tis. **** **** (3) 1516 (R) - ast. per caratt. greci
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 92 900 000001427 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: SS.mi salvatoris Mess.e ord.is S. Basilij.; Cong.is Clericor. Regulariu. - Annotazioni manoscritte marginali. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 756 000004098 / 1 v. - Ex libris con relativo stemma adeso al contropiatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva". - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.B.41   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>
Titolo Commentarius Pauli Manutij in epistolas M. Tullij Ciceronis ad M. Iunium Brutum, & ad Q. Ciceronem fratrem
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1557
Descrizione fisica [10], 144 c. ; 8°
Note generali
· ADAMS, M, 466; RENOUARD, Annali, p.171, n.10
· Marca (Z46) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: A⁸ B² C-V⁸.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.68 - IT-PA0064 , RARI 463
· Possessore: De_Silva, Ercole. Ex libris a stampa sul verso del piatto anteriore - IT-PA0064 RARI 463
Titolo uniforme
Impronta
· amu* nta- a-u- reco (3) 1557 (R) - ae
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75)
Variante del titolo Commentarius Pauli Manutii in epistolas M. Tullii Ciceronis ...
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
· [Editore] Manuzio, Paolo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE002133

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 463 000002569 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.68   Consultazione e riproduzione digitale