Ricerca: Nomi = Erasmus: Roterodamus » Luogo di pubblicazione = venezia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/18
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus: Roterodamus
Titolo Apoftemmi cioe motti sententiosi in breuita di parole per proposta, o risposta ad ogni maniera di dire accommodati, scelti da diuersi autori greci, e latini, e posti insieme, & isposti da Erasmo in otto libri, donati nuouamente a le muse italiane ..
Pubblicazione In Vinegia : apresso Vincenzo Vaugris, a'l segno d'Erasmo, 1546
Descrizione fisica [8], 371, [21] c. ; 8ع.
Impronta
· ++++ heo- uaco rein (3) 1546 (R) PALbr
Nomi
· [Curatore] Valgrisi, *Vincenzo
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001231

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01866 BR 9000012642  







Scheda: 2/18
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis
Titolo Ioannis Ludouici Viuis valentini De conscribendis epistolis, libellus vere aureus. Eiusdem argumenti D. Erasmi Roteradami compendium, ab ipso authore denuò recognitum
Pubblicazione (Venetiis : per Ioan. Ant. de Nicolinis de sabio ; sumptu & requisitione Melchioris Sessae, 1537 mense aprilis)
Descrizione fisica 43, [1] c. ; 8ع.
Impronta
· er*n ren- uts, hasu (3) 1537 (R) PALbr
Marca editoriale Gatto con topo in bocca. In cornice figurata.
Gatto con topo in bocca. In cornice figurata.
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001964

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. A 00001 BR 9000016412 00002  







Scheda: 3/18
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius <205 ca.-258 ; santo>
Titolo D. Caecilii Cypriani episcopi Carthaginensis et martyris Opera. Quibus nuper adiecimus eiusdem carmina quaedam de cruce Redemptoris atque ad Crucifixum elegantissima, nec usquam antea impressa
Pubblicazione Venetiis : ad signum Spei, 1547
Descrizione fisica [32], 816, [16] p. ; 8ع.
Impronta
· ++++ ++++ ioi- homi (3) 1547 (R) PALbr
Marca editoriale Speranza (donna rivolta al sole)
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000818

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01132 BRa 0000029792  







Scheda: 4/18
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et Argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scholiisque D. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini ... Nicolai Parotti Sipontini libellus de Metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito florentino. ..
Pubblicazione Venetiis : [eredi e soci di Pietro dei Ravani!, 1549 (Venetiis : apud haeredes Petri Rauani & socios, 1549)
Descrizione fisica [8], 490, [2] p. ; fol.
Impronta
· osa, t)ra i-:& idsu (3) 1549 (R) PALbr
Marca editoriale Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani (la destra in alto, la sinistra in basso)
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001643

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. D 00126 BR 9000014952  







Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Euripides
Titolo Hecuba, et Iphigenia in Aulide Euripidis tragoediæ in latinum tralatæ [!] Erasmo Roterodamo interprete. Eiusdem Ode de laudibus Britanniæ, regisque Henrici septimi, ac regiorum liberorum eius. Eiusdem Ode de senectutis incommodis
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi, mense Decembri 1507)
Descrizione fisica [80] c. ; 8º
Note generali
· Corsivo, greco, romano: segnatura: 1⁸ a-i⁸ (1/7 bianca); lettere guida.
· 1 v. - Mutilo delle prime 3 carte. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.103 - IT-PA0064 , RARI 420
Titolo uniforme
· Hecuba
Impronta
· labo e.s. e.ro QuHe (C) 1507 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Pubblicato con
· Ode de laudibus Britanniae, Regisque Henrici septimi, ac regiorum liberorum eius. | Erasmus, Desiderius
· Ode de senectutis incommodis. | Erasmus, Desiderius
Nomi
· [Autore] Euripides
· [Editore] Manuzio, Aldo <1.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001542

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 420 000002896 / 1 v. - Mutilo delle prime 3 carte. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.103   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo Adagia quaecumque ad hanc diem exierunt, Paulli Mannucii studio, atque industria, doctissimorum theologorum consilio, atque ope, (ex praescripto sacrosancti Concilii Tridentini, Gregorio 13. Pont. Max. auspice) ab omnibus mendis vindicata, ... sublatis falsis interpretationibus, & nunnullis, quae nihil ad rem pertinebant, longis, inanibusque, digressionibus. Cum plurimis, ac locupletissimis indicibus
Edizione Nunc vero in hac postrema editione, ab innumeris erroribus repurgata, & verae lectioni restituta
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum de Farris, 1591
Descrizione fisica [62] c., 2042 [i.e. 2044] col., [1] c. ; 4º
Note generali
· Marca (Z203) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Le col. 1855-1856 ripetute nella numerazione
· Segn.: \croce!4 A-O4 P2 (2)A -3S8 (3S8 bianca)
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Nel'esemplare in esame la c. N2 della prima serie è stata in parte integrata poiche era danneggiata, ed il testo è stato mss. - Fondo Salinas - IT-PA0221 , CDD 180 MAP/ADA
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.I.F.226 - IT-PA0064 , RARI 1356
· Provenienza: *Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1356
Impronta
· l-a- 6370 ocn- siin (3) 1591 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Una Donna (la Carità) con un bambino in braccio e due ai lati. Nel cartiglio la scritta Charitas. (Z203) Sul front
Nomi
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
· [Editore] Farri, Domenico
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRIE000575

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 180 MAP/ADA FA 000007705 / 1 v. - Nel'esemplare in esame la c. N2 della prima serie è stata in parte integrata poiche era danneggiata, ed il testo è stato mss. - Fondo Salinas   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1356 000144057 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.I.F.226   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Titolo Aldi Pii Manutii Romani Institutionum grammaticarum libri quatuor addito in fine de octo partium orationis constructione libello Erasmo Roterodamo authore. Quae quoque libro continentur hanc uoluenti chartam statim se offerunt
Pubblicazione Venetiis : [Girolamo Scoto!, 1547
Descrizione fisica [8!, 203 [i.e. 211!, [1! c. : ill. ; 8o
Note generali
· Non presente il testo di Erasmo, annunciato sul front
· Marca (Z 992) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Iniziali e vignette xil
· Le c. 209-211 sono erroneamente numerate 201-203
· Segn.: a-z8 2A-2D8 2E4 (2E4 bianca).
· 1 v. - Legatura rigida in pergamena di restaurosul front. due timbri ovali bibl. San Martino e bibl. monastero di Monreale e nota ms. "Est Martini De Scalis n. 472". - IT-PA0057 , S. STORICAIX B 212
Impronta
· o.o. e,er odue Abab (3) 1547 (A)
Marca editoriale Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Sul front
Nomi
· [Editore] Scoto, Girolamo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE016955

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAIX B 212 000013415 / 1 v. - Legatura rigida in pergamena di restaurosul front. due timbri ovali bibl. San Martino e bibl. monastero di Monreale e nota ms. "Est Martini De Scalis n. 472".   consultazione







Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis
Titolo Ioannis Ludouici Viuis Valentini de conscribendis epistolis, libellus uere aureus eiusdem argumenti d. Erasmi Roterodami compendium, ab ipso authore denuò recognitum
Pubblicazione [Venezia : Melchiorrre Sessa il vecchio] (Venetiis : per Ioan. Ant. de Nicolinis de Sabio : sumptu & requisitione Melchioris Sessae, 1537 mense aprilis)
Descrizione fisica 34 [i.e. 43, 1] carte ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Edit 16, CNCE 32041
· Marca (Z592) sul frontespizio
· Segnatura: A-E⁸ F⁴
· Variante B: 43, [1] carte
· Segnatura: A-E⁸ F⁴
· Marca (Z592) sul frontespizio e a carta F4v.
· 1 v. - Legato ad altra opera. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ A 1
Impronta
· er** ren- uts, hasu (3) 1537 (R)
Marca editoriale In cornice: un gatto col topo in bocca. Motto nel nastro: Dissimilium infida societas. (V474,Z592)
Nomi
· [Autore] Vives, Juan Luis
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CERE042666

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 1.2 900 000001641 / 1 v. - Legato ad altra opera. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Titolo Aldi Pii Manutii Institutionum grammaticarum libri quatuor. Erasmi Roterodami opusculum De octo orationis partium contructione. Quae quoque libro continentur hanc uoluenti chartam statim se offerunt
Pubblicazione [Venezia : Eredi di Aldo Manuzio 1 e Andrea Torresano 1] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Iulio 1523)
Descrizione fisica [8], 204, [4] c. ; 4º
Note generali
· Cfr. Aldine Press Books by C.W. Kallenforf e M.X. Wells, Austin, 1998 p. 213 n.205; Renouard, A.G. Annales de l'Imprimerie des Alde, p.98 n.7
· Altro colophon a c. z4r
· Marca (Z39) sul front. in rosso., in nero a c. z4v e in fine
· Ebr. ; gr. ; rom
· Segn.: a-y⁸ z⁴ 2a-2d⁸ [chi]⁴
· Le c. a2-8 stampate in rosso e nero
· A c. 2c1r: De octo orationis partium constructione libellus ... L'autore è William Lily, Erasmo ne è il curatore. Cfr.: Dictionary of national biography, 33, p. 256.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.C.18 - IT-PA0064 , RARI 302
Titolo uniforme
Impronta
· e-im i.r. s..o m*Bo (3) 1523 (R) - ae
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) In rosso sul front. e nero a c. z4v e in fine
Pubblicato con
· De octo orationis partium contructione libellus | Erasmus, Desiderius
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE001800

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 302 000003924 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.C.18   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo D. Caecilii Cypriani ... Opera. Quibus nuper adiecimus eiusdem carmina quaedam de cruce Redemptoris atque ad Crucifixum elegantissima, nec usquam antea impressa
Pubblicazione Venetiis : ad signum Spei, 1547
Descrizione fisica °32], 816, °16] p. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 13894
· A cura e con le annotazioni di Erasmo da Rotterdam, il cui nome, in forma latina, appare nella prefazione
· Marca (Z1127) sul frontespizio
· Corsivo ; greco ; romano; segnatura: 2°ast]⁸3°ast]⁸A-3E⁸°ast]⁸; iniziali xilografiche
· 1 v. - Esemplare mancante delle prime 32 p. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1132
Titolo uniforme
· Opera.
Impronta
· r,at e-eq ioi- homi (3) 1547 (R)
Marca editoriale Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sul front.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE002217

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1132 000002979 / 1 v. - Esemplare mancante delle prime 32 p. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomus quartus: Novum Jesu Christi Testamentum complectens praeter vulgatam, Guidonis Fabricii e Syriaco, & Benedicti Ariae Montani translationes, insuper Desiderii Erasmi Roterodami auctoris damnati versionem permissam
Pubblicazione Venetiis : typis Nicolai Pezzana, 1747
Descrizione fisica XV, [1], 315 c., P. 316, [2] p., C. 317-325, P. 326, [19] c. ; 4°
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-2V⁸
· Var. B: XV, [1] p., 325 c., P. 326, [19] c.
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3848.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3848.
Impronta
· s,is i-ue s.er miVe (3) 1747 (R)
Fa parte di Sacra Biblia variarum translationum juxta exemplar Antuerpiae impressum anno 1616. Complectens praeter Vulgatam, Sanctis Pagnini ex Hebraeo, Septuaginta interpretum, & Chaldaicae paraphrasis versiones; [...], alteram ex Hebraeo Francisci Vatabli translationem
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007538

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3848. 000099412 / v. 4 v. 4  consultazione







Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo Apoftemmi, cioè Motti sententiosi in breuità di parole per proposta, ò risposta ad ogni maniera di dire accommodati, scelti da diuersi autori greci, e latini, e posti insieme, & isposti da Erasmo in otto libri, donati nuouamente à le muse italiane. ...
Pubblicazione In Vinegia : apresso Vincenzo Vaugris, à'l segno d'Erasmo, 1546
Descrizione fisica [8], 371, [21] carte ; 8°
Note generali
· Riferimenti: ADAMS E:505; BMSTC Italian p. 236
· Lettere dedicatorie a Cosimo de' Medici e, da parte del traduttore Sebastiano Fausto da Longiano, a Cornelio Fantini; a carta 295 dedica dell'A. al principe Guglielmo di Cleves
· Le carte 24,135,218,261 cartulate per errore 14,153,217,161; corsivo, romano; iniziali ornati; vignette xilografiche; segnatura: *⁸ a-z⁸ A-2C⁸; carta e2 segnata per errore c2.
· 1 v. - Nota manoscritta a carta [stella]3: Coll.Mess.is Soc. Jesu. - Legatura in cuoio con impressioni a secco priva del piatto anteriore. - IT-ME0050 , CINQ 1866
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. a c. [stella]3 - IT-ME0050 CINQ 1866
Titolo uniforme
Impronta
· teme heo- uaco rein (3) 1546 (R)
Marca editoriale Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) Sul front.
Variante del titolo Motti sententiosi in breuità di parole per proposta
Nomi
· [Dedicatario] Cosimo I <1519-1574>
· [Dedicatario] Guglielmo <Duca di Cleves>
· [Traduttore] Fausto, Sebastiano
· [Editore] Valgrisi, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE022819

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1866 900 000001264 / 1 v. - Nota manoscritta a carta [stella]3: Coll.Mess.is Soc. Jesu. - Legatura in cuoio con impressioni a secco priva del piatto anteriore. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Epistolae diui Pauli apostoli cum triplici editione ad ueritatem graecam. Passio beati Pauli. Epistola ad Loadicenses. Scedule ad Senecam sex. ...
Pubblicazione (Venetiis : apud Io. Antonium & fratres de Sabio : sumptu Ioannis Antonii Garuphae ciuis Veneti, 1533 mense Ianuario)
Descrizione fisica [284] carte ; 8º
Note generali
· A cura di Damiano Loro, il cui nome appare nella prefazione; le Epistole iniziano con proprio frontespizio a carta a1r; testo delle Epistole in greco con triplice traduzione latina, rispettivamente: Editio posterior di Erasmo, Prior di Jacques Le Fevre d'Etaples e Vulgata
· Corsivo, greco, romano; segnatura: *¹² a-2l⁸ (2l8 bianca); iniziali e fregi xilografici; ritratto di S. Paolo sul primo frontespizio.
· 1 v. - Note manoscritte sul recto della carta anter.ioredi guardia: Per me P. f. Fran.cus pascha [...] Mess.a reparatus est liber ...; a c. []2 r.: adi 21 dimarzo 1623 jo donsebastianum ...; sul front.: Pro loco nostro S. Maria Portus Salutis Ciuitatis Messane. - Legatura in cartoncino. - IT-ME0050 , CINQ 535
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 535
Titolo uniforme
Impronta
· ado- enu- S.n. Ieop (C) 1533 (R)
· o,s- u-bu i.u? **** (C) 1533 (R) - Caratteri greci. - Dal frontespizio delle Epistole.
Variante del titolo Epistolae divi Pauli apostoli cum triplici editione ad veritatem graecam
Nomi
· [Editore] Garupha, Johannes Antonius , Editore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE001340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 535 000008927 / 1 v. - Note manoscritte sul recto della carta anter.ioredi guardia: Per me P. f. Fran.cus pascha [...] Mess.a reparatus est liber ...; a c. []2 r.: adi 21 dimarzo 1623 jo donsebastianum ...; sul front.: Pro loco nostro S. Maria Portus Salutis Ciuitatis Messane. - Legatura in cartoncino. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucianus
Titolo Luciani Opuscula Erasmo Roterodamo interprete. Toxaris, siue de amicitia. Alexander, qui & Pseudomantis Gallus, siue Somnium Timon, seu Misanthropus. Tyrannicida, seu pro tyrannicida. Declamatio Erasmi contra tyrannicidam. De ijs, qui mercede conducti degunt. Et qædam eiusdem alia eiusdem Luciani Thoma Moro interprete, Cynicus Menippus, seu Necromantia Philopseudes, seu incredulus. Tyrannicida declamatio Mori de eodem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio, il vecchio] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri mense Maio, 1516)
Descrizione fisica 136 [i.e. 236, 2] carte ; 8°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 036166
· Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
· Corsivo, romano; segnatura: a-2f⁸ 2g⁶.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.I.6 - IT-PA0064 , RARI 378
Impronta
· I.n- tadu anli dein (3) 1516 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Nomi
· [Autore] Lucianus
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010058

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 378 000004020 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.I.6   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis Officiorum libri 3. cum commentariis Petri Marsi & Ascensii. Dialogus de amicitia, cum commentariis Petri Marsi & Ascensii. Dialogus de senectute, cum commentariis Petri Marsi, Martini Filetici, & Ascensii. Paradoxa, interprete Ascensio. Accesserunt praeterea Des. Erasmi, & Philippi Melanchtonis scholia
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1548 (Venetiis, 1549)
Descrizione fisica [4], 163, [1] c. ; fol
Note generali
· Marca (Z41) sul front e a c.2d⁷v
· Var. B: manca la marca a c. 2d7v
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn. : A⁴a-2c⁶2d⁸
· Iniz. e fregi xil
· Bianca l'ultima carta.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.24 - IT-PA0064 , RARI 158
Impronta
· e.i- irte s.co tisi (3) 1548 (R)
Marca editoriale Ancora accollata da un delfino (Z41,A73)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE012286

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 158 000003113 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.24   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12. Caesares. Sexti Aurelij Victoris a D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8. ad Eutropij historiam additi. Index rerum memorabilium per singulos Tranquilli Caesares ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto compositus. Annotationes eiusdem Egnatij in omnes Tranquilli Caesares. annotatione etiam Erasmi in Suetonium, Eutropium & Paulum Diaconum per literarum ordinem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Torresano Andrea il vecchio] (Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521)
Descrizione fisica [60], 320 carte ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 37658
· Marca (U281) sul frontespizio e in fine
· I numeri sul front. sono espressi tutti in caratteri romani
· Corsivo, greco, romano
· Segnatura: A-G⁸ H⁴ a-2r⁸ (D8 bianca)
· 1 v. - Legatura in tela con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ A 107
Titolo uniforme
Impronta
· .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1521 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. e in fine.
Pubblicato con
· De vita et moribus imperatorum romanoum \|! Excerpta ex libris Sexti Aurelij victoris a Caesare Augusto usque ad Theodosium imp. | Aurelius Victor, Sextus
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008596

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 107 000031185 / 1 v. - Legatura in tela con dorso in similpelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo Q. Horatii Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, et Argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scholiisque D. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, ... Nicolai Perotti Sipontini libellus de Metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito florentino. ...
Pubblicazione Venetiis : [eredi e soci di Pietro dei Ravani], 1549 (Venetiis : apud haeredes Petri Rauani et socios, 1549)
Descrizione fisica [8], 489, [3] p. : ill. ; fol
Note generali
· Riferimenti: CNCE 22709
· Marca (U376) sul front
· Iniziali xil
· Romano, corsivo
· Segn.: a4, A-2G8 2H6 (2H6 bianca).
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Letterio Lizio Bruno Messina 2. Nov. 1854. - Cartiglio sul verso del frontespizio: Dono degli eredi di L. Lizio Bruno. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ D 126
· Possessore: Lizio Bruno, Letterio. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ D 126
Titolo uniforme
· Opera.
Impronta
· osa, t)ra i-:& idsu (3) 1549 (R)
Marca editoriale Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani (la destra in alto, la sinistra in basso). - Dimensioni: 5,5 x 6, con o senza iscrizione. (U376)
Nomi
· [Possessore precedente] Lizio Bruno, Letterio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E019839

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 126 900 000001495 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Letterio Lizio Bruno Messina 2. Nov. 1854. - Cartiglio sul verso del frontespizio: Dono degli eredi di L. Lizio Bruno. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo>
Titolo D. Ioannis Chrysostomi [...] Opera, quatenus in hunc diem latio donata noscuntur, omnia, [...] in quinque tomos digesta. His accesserunt eiusdem Chrysostomi homiliæ in psalmos Dauidicos uere aureæ, et quæ græce nunquam prælo traditæ nunc primum latinæ factæ præter pauculas olim excusas, et hic suis locis insertas, opera nostra in lucem prodeunt. Gentiano Herueto Aurelio interprete. Quibus nuper adiecimus in calce quinti tomi homilias septem, quæ in uulgatis codicibus non habebantur. Cum duobus indicibus, [...]
Pubblicazione Venetijs : ad signum Spei, 1548-1549
Descrizione fisica 5 volumi ; 4°
Note generali
· I traduttori sono: Arianus Pelagianus, Georgius Trapezuntius, Francesco Accolti, Simon Grynaeus, Germain Brice, Erasmus Roterdamus, Godefroy Tilmann, Ambrogio Traversari e Wolfgang Musculus
· Marca (Z1127) sui front.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sui front., con motto in romano sui front. dei voll. 2 e 3
Comprende
· 1
· 2
· 3
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE022017

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1906